♪ PAREIDOLIA MUSICALE ♪
Rubrica a cura di Andrea Gioè
- Raccontaci brevemente chi è Saimon Fedeli.
Scrivo canzoni da quando ero adolescente ma non ho mai avuto il coraggio di farle uscire dal mio garage. Per vent’anni ha gestito negozi di strumenti musicali, fino all’avvento di internet e con esso la fine di un’epoca. E così chitarra acustica in mano, ho finalmente deciso di avanzare di qualche metro sul palco e provare a raccontare con la mia stessa voce.
- Per la playlist AIA Artists for Spotify ci hai proposto “Capita capita”.
Cosa significa per te questa canzone? Quando l’hai composta? Che risultati hai già ottenuto? Dove desideri possa arrivare?
Ci sono voluti 45 anni e 10 minuti per scrivere questo brano e perdonami tutti gli sbagli.
- Per quale buona ragione la gente dovrebbe ascoltare e acquistare la tua musica?
Non credo esistano motivi assoluti per ascoltare o non ascoltare una canzone; è qualcosa di individuale e imponderabile che ha a che fare con l’empatia, con un senso di appartenenza o riconoscimento.
- Sei mai stato definito la copia di qualcuno?
Non ho abbastanza ascoltatori per correre questo rischio, e comunque in certi casi potrebbe addirittura essere un onore in fondo.
- Quanto contano veramente per te le tue canzoni?
Come tutte le forme di espressione, la musica ha questo potere di farti comunicare qualcosa che a quel punto diventa altro da te. Questo è un grande privilegio. Mi permette di alleggerire mano a mano la mia personale zavorra, come fanno le mongolfiere per volare.
- Sai cos’è la Pareidolia? Mentre stai rispondendo a questa intervista, alza gli occhi al cielo (guarda fuori dalla finestra) e dimmi cosa vedi?
Non conoscevo questa parola, sono andato a cercarla e devo dire che è davvero adatta all’esperienza musicale.. naturalmente con questa confessione mi sono giocato la possibilità di dirti che guardando fuori dalla finestra anziché nuvole vedo cavalli al galoppo nel cielo..
- Se dovessi definire le tue canzoni come figli, potresti dire di avere un figlio prediletto?
Forse in questo momento il mio figlio prediletto probabilmente è una canzone che ho scritto qualche mese fa. L’album che contiene il singolo attuale si intitola Stanze Vuote. Ecco. Quella canzone è stata scritta quando ho finalmente sentito di essere pronto per Stanze Piene. - Qual’è stata l’esperienza musicale più figa che hai vissuto in tutta la tua carriera?
Quando sono andato a bussare alla porta di Lucio Dalla a Bologna con il coraggio e l’incoscienza che solo a vent’anni e una musicassetta in mano.
- Qual’è stato il tuo rimpianto artistico più grande?
Ancora una volta quando sono andato a suonare alla porta di Lucio Dalla ma con la canzone sbagliata in tasca. - Quanti strumenti musicali suoni, e tra tutti qual è quello che più ti rappresenta?
Ho un passato da batterista ma per esprimermi uso principalmente la chitarra classica.
- Nel cassetto dei tuoi sogni ci stanno tre duetti. Se potessi dargli un nome, a quale artista preferito li attribuiresti?
Sono troppo stonato per permettermi di sognare dei duetti.
- Chi è il tuo fan più fedele e sincero?
Penso che oggi risponderei alla mia compagna, che fa un bellissimo lavoro così diverso dal mio ma è l’unica capace di riascoltare 50 volte con me lo stesso suono per decidere se sta davvero bene in un certo punto di un brano.
- Artisticamente parlando … cosa ti ha fatto più incazzare in questi anni?
Che non sia più necessario che la musica venga scritta, suonata o cantata perché ci sono programmi a disposizione di tutti che lo fanno al posto loro. La riproduzione virtuale di un violino ha come principale difetto quello di essere perfetta. Ma per piangere o ridere servono imperfezione, errori e cadute.
- Eventi e progetti futuri ne abbiamo?
Capita capita è il primo singolo dell’album Stanze Vuote, in uscita in autunno. Le stanze vuote sono quelle in cui entriamo quando dolorosamente facciamo i conti tra ciò che avremmo voluto essere e ciò che siamo diventati. Adesso sono pronto per Stanze Piene. - Manda un saluto speciale a tutti i lettori del MEI e dicci dove possiamo trovarti e ascoltarti.
Ringrazio tutti i lettori che hanno avuto la voglia di arrivare fino all’ultimo riga senza sapere chi sono. Mi trovate su Spotify come Saimon Fedeli, FB come suona.net e Instagram come Saimon.con.la.A
Capita capita di Saimon Fedeli è presente in AIA Artists for Spotify Vol.6 https://open.spotify. com/playlist/ 6zIAaHrhak9uT1UoeIQ9Br