MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Partono i Concerti del Mercoledì alla Birreria di...
Il nuovo videoclip del duo Magic Play dal...
Valente: il nuovo disco è “Radio Sky”
Sabato 25 marzo al giro di boa i...
EarOne – Classifica Airplay Radio | week 12.2023...
AGIMP: PARTE LA CAMPAGNA DI ADESIONE!
Kombat Kid feat Ghendo, è uscito il singolo...
MARA SATTEI: dopo il debutto sul palco del...
Cresce l’attesa per il “CONCERTO CRAMPS RECORDS 1972...
MOBRICI: annuncia oggi un nuovo imperdibile live per...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
AIA - Artisti in Tour

Franz Campi & Friends: CallToAction in Musica al Teatro Dehon

23 settembre 2022

Una irripetibile festa in musica a cui parteciperanno molti amici di Franz Campi, che faranno colloquiare e stili diversi per divertire il pubblico.

Musica, aneddoti e racconti di una lunga militanza nel mondo della musica, dalle cantine bolognesi al palco dell’Ariston di Sanremo fino ai tanti teatri in Italia e all’estero nelle sue mille diverse avventure e interpretazioni di personaggi come Gaber, Fred Buscaglione o Alberto Rabagliati. 

 

 Sabato 1° ottobre 2022 dalle ore 21:00 sul grande palcoscenico del Teatro Dehon – Centro Culturale Teatro Aperto, a Bologna in via Libia 59 si alzerà il sipario dello Show storytelling in musica “6034 – Franz Campi & Friends”  € 15, 00 Intero , € 12,00 – tutte le riduzioni -, prevendita su Vivaticket e Teatro Dehon). 

Franz Campi, istrionico cantautore, ideatore di eventi, autore e conduttore televisivo, si racconterà in musica con gli amici musicisti e colleghi.

Sessanta sono le primavere accumulate sulle spalle da Franz Campi, mentre 34 sono gli anni di attività nella musica a partire dal primo vinile, un 45 giri, targato 1988.

E infatti in tutto questo tempo il panorama è molto cambiato.

 

Franz Campi , tra le sue canzoni e spettacoli, impegnandosi nell’organizzazione di eventi, ha incrociato tantissimi colleghi che lo hanno aiutato a realizzare i suoi progetti.

Ecco allora una irripetibile festa, una lunga e affascinante storia in teatro, un racconto in musica e parole, una storia che è parte delle nostre radici culturali e sociali.

 

“Musica, aneddoti e racconti di una lunga militanza nel mondo della musica, dalle cantine bolognesi – commenta Franz Campi – al palco dell’Ariston di Sanremo fino ai tanti teatri in l’Italia e all’estero nelle mie mille avventure e interpretazioni di personaggi come Gaber, Fred Buscaglione o Alberto Rabagliati. Proverò a fare un riassunto che condividerò con i miei amici sul palcoscenico del Teatro Dehon”.

 

I formidabili  Lovesick duo , reduci da una incredibile stagione estiva con oltre 40 concerti tra Italia e l’estero, lo straordinario violinista  Alessandro Cosentino , Davide Belviso , arrangiatore e polistrumentista, il pianista Davide Falconi e il batterista Ernesto Geldes Illino , costituiranno la formazione di base che, arricchita brano per brano da tanti amici strumentisti, interpreteranno il repertorio di Franz.

 

E tra una canzone e un racconto si alterneranno sul palco  Manuel Auteri , che presenterà i brani del suo ultimo album ToToE ,  Marcello Romeo , Francesco Maria Gallo autore e interprete di Inferno Opera Rock e la band dei Flexus .

Ma prima entrare negli anni ’80, quando ci si divertiva alla grande e da dove ha avuto inizio la carriera artistica di Campi, lo spettacolo darà spazio alla fantastica band dei Cristel & ReCovers per precipitarci di nuovo in quel magico periodo.

 

“Franz Campi & Friends” con:

“Franz Campi”

“Lovesick Duo”

“Cristel & Recovers”

“Davide Belvisio”

“Alessandro Cosentino”

“Davide Falconi”

“Manuel Auteri”

“Francesco Maria Gallo in trio con Renato Droghetti e Pietro Posani”

“Marcello Romeo”

“Flexus”

“Alessandro Zacheo”

“Saverio Mazzoni”

 

“Franz Campi”

Interprete di teatro-canzone e presentatore. Ha firmato numerosi testi pop (tra cui “ Banane e lampone ” per Gianni Morandi ), per la lirica (il libretto dell’opera “La famosa invasione degli orsi in Sicilia ” tratto da un lavoro di Buzzati), e per i più piccoli ( diversi brani dell’album “Il re dei re” , sigle TV ( “L’albero della vita” ,  Campionato di basket Lega2 per RAI) , Conduttore radiofonico e ideatore di rassegne dedicate alla musica, alla poesia, al fumetto ed alla letteratura. Nel 2013 è uscito il cofanetto “ Che soggetto quel Fred!” con un documentario sulla vita di Fred Buscaglione e un CD con le sue canzoni. Ha curato una collana di audiolibri per  Area51publishing e ne ha firmati diversi dedicati a grandi protagonisti della musica come Buscaglione, Django Rehinardt e sulla storia della canzone italiana. Dal 2018 collabora con il  Consorzio Mortadella Bologna IGP in veste di narratore della storia del celebre salume in spettacoli, incontri e presentazioni. Ha realizzato per loro, insieme a Davide Belviso, lo spot/jingle per la campagna su tutte le TV nel 2021. 

Dal 2020 è co-autore e conduttore del programma TV  “ Zorba”  dedicato all’ambiente e alla salute. Ha vinto il Premio Lunezia  (2006), tra i vincitori di Sanremo Giovani ’93, ha partecipato al 44° Festival della Canzone Italiana di Sanremo ’94 .  Il suo brano “Beslan” è ospite del Museo della Pace di Samarcanda in Uzbekistan

“Lovesick Duo”

Paolo Roberto Pianezza e Francesca Alinovi

I due musicisti bolognesi, entrambi polistrumentisti, le cui radici attingono dall’atmosfera e dalla musica americana country, rock’n’roll e western swing anni ’40 e ’50, hanno allargato il loro parco strumenti con i quali si accompagnano abitualmente: Paolo , oltre alla chitarra elettrica, acustica e semiacustica, suona anche la lap steel a manico singolo e doppio, chitarra resofonica e dobro. Francesca, oltre ad aver perfezionato la tecnica slap al contrabbasso, ha introdotto l’uso di una percussione incorporata al contrabbasso chiamata brush pad che le permette di segnare il tempo con una spazzola per batteria.
I Lovesick Duo nascono nel 2015 e ad oggi conta l’uscita di quattro album: “Lovesick Duo” (2015), “The New Orleans Session” (2017), “La valigia di cartone” (2018) e “All Over Again” (2021)”. Nel 2016 hanno preso parte alle registrazioni di “Grandma’s Recipe” affiancando in studio lo statunitense Craig Judelman.
In cinque anni di attività sono stati invitati a suonare in tutta Italia, Europa, Usa (New Orleans, Nashville, New York City) in concorsi di Festival, Club, feste pubbliche e private, superando la media di oltre 120 concerti l’anno.
I Lovesick Duo sono amati e seguitissimi dal loro pubblico per le loro performance dal vivo e anche in ambito sociale. Su Facebook hanno superato i 100.000 followers e la loro pagina YouTube conta oltre 12.000 iscritti al canale, totalizzando oltre 5.000.000 di visualizzazioni video.

 

“The ReCover”

quattro musicisti, quattro anime diversi, quattro strumenti. Ogni ReCover ha la sua storia musicale, le sue preferenze, spesso in contrasto. C’è chi è pop, chi ama in jazz, chi tende al british, chi preferisce il latino americano. Ognuno porta la sua sfumatura e l’accordo giusto arriva sempre. Nati nel panorama musicale bolognese, hanno collaborato con numerose Band della città, ed hanno vissuto gli anni ’80 “abbracciando” fisicamente e letteralmente lo strumento. Oggi come allora sono protagonisti di numerose rassegne musicali, concerti e feste di piazza, partendo dallo storico contenitore creativo che era “Centofiori”, gli anni ’80 musicali di Bologna. Il nome parla chiaro, son specializzati nelle cover, i brani selezionati vengono rielaborati, sulle emozioni, senza stravolgerli, mai. Nelle loro esibizioni i pezzi destinati a sempre la loro riconoscibilità. L’intento è di restituire al pubblico il piacere dell’ascolto e quando si tratta degli anni 80 si fa a gara a chi per primo si stanca, se loro a suonare o voi a ballare e ballare e ballare e ballare ……

 

“LA BAND”

Cristel, voce

Davide Passarini, Voce e Chitarra

Massimo Guidoboni, Chitarra

Roberto Solmi, Basso

Davide Plastino, Batteria

 

“Alessandro Cosentino”

Nasce a Bologna il 7 luglio 1985.

Il primo approccio allo studio del violino, inizia all’età di 11 anni. Prosegue gli studi musicali presso il Conservatorio GB Martini di Bologna dove, sotto la guida della Prof.ssa Carla Ferraro conseguendo brillantemente la Laurea al Triennio Superiore di I°Livello con voto 110 e lode.

All’età di 17 anni inizia a studiare violino jazz sotto la guida del M° Piergiorgio Farina spingendosi verso l’improvvisazione.

Nel 2005 vince la Borsa di Studio ed entra a far parte dell’Orchestra Giovanile Italiana presso la Scuola di Musica di Fiesole. Nell’anno 2006 segue la Borsa di Studio come Concertino con Obbligo di Spalla nell’Orchestra Giovanile Italiana effettuando tournée nei maggiori teatri italiani ed anche in: Cile, Brasile, Argentina, Germania, Estonia, Lituania, Finlandia, sotto la guida di direttori quali : N.Paszkowski, G.Ferro, K.Penderecki, R.Abbado, C.Abbado, Y.Dinur, E.Inbal, R.Muti.
Nel 2007 viene aggiunto all’Orchestra Luigi Cherubini diretta dal M°Riccardo Muti con la quale per 10 anni collabora per concerti in tutto il mondo.

Nel 2010 entra a far parte del Minor Swing Quintet, quintetto di swing/gipsy jazz manouche.

Nel 2011 effettua una tournèe in Cina con l’Orchestra Italiana del Cinema diretta dal maestro Nicola Piovani.

Ha collaborato alla registrazione di album di successo per vari artisti italiani pop e rock.(Vasco Rossi, Cesare Cremonini, Marco Ferradini ecc.). Nel 2015 da una idea di Cristina Mazzavillani Muti, gli viene commissionata la completa rielaborazione de La Bohème.

Sempre nel 2015 da una produzione Ravenna Festival in scena Mimì è una civetta, divertissement à la Bohemien con la regia del newyorkese Greg Ganakas.

Dal 2018 collabora con il M°Ezio Bosso come violinista nella Stradivari Chamber Orchestra

Attualmente ricopre il ruolo di Primo violino della Bologna Youth Chamber Orchestra (BYCO) ed è assistente della Prof.ssa Carla Ferraro.

 

“Davide Falconi”

Diplomato in Pianoforte col massimo dei voti al conservatorio “F. Venezze” di Rovigo, e successivi in ​​Musica jazz, Musica elettronica ed in Musica ad utilizzo multimediale al conservatorio “GBMartini” di Bologna. Dopo le iniziali esperienze in qualità di pianista classico è approdato al jazz, al tango argentino e alla musica leggera.

Dal 1995 è il pianista della band “The Good Fellas” con la quale ha condiviso le tournee e la registrazione dei cd al fianco del cantante e sassofonista inglese Ray Gelato.

All’interno del festival Summer Jamboree di Senigallia (AN) (dedicato alla musica anni 50) ha avuto il piacere di accompagnare nel corso degli anni star americane del passato quali Duane Eddy ( Rock’n’Roll of famer dal 1994), James Burton (ultimo chitarrista di Elvis Presley ), Eddie Nichols (cantante dei Royal Crown Revue) Carl Mann, Charlie Gracie, Danny and The Juniors, Jimmy Cavallo, Nick Curran, Roddy Jackson, The Fabulous Harmonaires, The Teenagers, Wanda Jackson e tanti altri.

Ha partecipato ad Umbria Jazz a Perugia e Umbria Jazz Winter ad Orvieto ed ha preso parte a una tournée teatrali nazionali con i comici Aldo Giovanni e Giacomo, Cochi e Renato e Paolo Cevoli.

 

“Manuel Auteri” 
cantautore/discografico bolognese, nato nel 1976.   Si avvicina alla musica da bambino iniziando a suonare la batteria e facendo saggi in tuta l’Emilia Romagna. All’età di 12 anni, grazie ad un amico di famiglia, inizia a suonare la chitarra ea scrivere le sue primissime canzoni. Sempre in quegli anni prende lezioni di pianoforte. Inizia così a fare i primi concorsi ea solcare i primi palcoscenici. L’incontro nel 1999 con Vasco Rossi diventa fondamentale per entrare nel vivo del suo percorso. Infatti, grazie a Vasco, conosce Pia Tuccitto ( Autrice di E… e tanti altri successi) e successivamente Renato Droghetti @@@@@con cui inizia un percorso artistico che lo porta nel 2006 a realizzare il primo album dal titolo “Le mie abitudini” dove spiccano i co-autori Gatto Panceri e Pia Tuccitto.
In quegli anni diventa supporter ufficiale di Gatto Panceri  e successivo di Ivana Spagna. Nel 2009 esce “2T” il secondo disco di inediti, un album di duetti. @Nel disco sono presenti Iskra Menarini, Ricky Portera, Leandro Barsotti, Faso di Elio e le Storie Tese, il cantautore americano Dirk Hamilton e Valerio Zelli degli ORO. @Intanto la SanLucaSound, casa discografica da lui fondata insieme al socio fraterno Renato Droghetti prende sempre più forma. @Sempre nello stesso anno partecipa a Sanremo giovani tra arrivare i 10 finalisti presentato dalla sua casa discografica.
Tanti i concerti, tra questi ricordiamo l’apertura del sesto raduno internazionale di Zucchero, e il concerto allo stadio di Chiasso per Progetto Amore di Paolo Meneguzzi  davanti a oltre 20 mila persone.
Nel 2014 esce il suo terzo disco in studio dal titolo “COF” prodotto anche dall’arrangiatore di Zucchero, Max Marcolini. Nel 2022 esce il nuovo disco che verrà presentato nell’autunno.

 

“Francesco Maria Gallo”

Cantautore, autore televisivo, storyteller, comunicatore, mass mediologo, è laureato in Musicologia e Comunicazione di massa al Dams di Bologna. Ha scritto diversi format televisivi per Rai1 e Rai2 tra i quali Suicidi Letterari: morire di penna nel ‘900 (RAI2), Il Premio per il Lavoro (due edizioni per RAI2 e una edizione per RAI1), La voce dell’etica, TED tv sull’etica dell’innovazione trasmessa in diretta su piattaforma Sky. Ha collaborato con Silvia Ronchey e Beppe Scaraffia come consulente autorale al Festival della poesia di Sanremo (RAI2). Ha iniziato il suo viaggio nella musica nel 1976, ad appena 13 anni era il tastierista della Band Prog Il Vecchio Mulino in Calabria. È stato fondatore, frontman e autore dei Calabrolesi Rock Band sostenuta da Enrico Ruggeri e successivamente di Legality Band Project, entrambe rock band che promuovono etica e legalità.
Autore e interprete di diverse canzoni a sfondo sociale tra le quali “Ventu”, testo che racconta vicende di ‘Ndrangheta in Calabria. Nel 2010 ha ricevuto il Leone d’oro di Class CNBC per la comunicazione sociale.
Il 25 marzo 2021 pubblica per la Label SanLucaSound l’Opera Rock Inferno in occasione della celebrazione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri.

Attualmente è impegnato nella scrittura e composizione della sua seconda opera rock Orlando, una sovrascrittura del celebre romanzo di Virginia Woolf e che sarà parte, con Inferno, di una trilogia del racconto a colpi di Rock&Roll delle vicende umane attraverso il trascorrere dei tempi.
Con “INFERNO”, prodotto da Renato Droghetti, il cantautore Francesco Maria Gallo sovrascrive la propria libera interpretazione dei canti e dei personaggi scelti, che qui raccontano la loro propria verità. Il tutto rielaborato in chiave rock con l’apporto di grandi artisti quali Ricky Portera (chitarra), Pier Mingotti (basso), Stefano “Perez” Peretto (batteria), Pietro Posani (chitarra), Simona Rae (cori e voce in “Francesca ) ed Enrico Evangelisti (feat ne “L’Inganno di Dante”).

Composto da undici brani originali – di cui Gallo è autore di testi e musiche,
“INFERNO” ha avuto il patrocinio e il riconoscimento come opera culturale di qualità da parte della fondazione Symbola, che promuove e aggrega le Qualità Italiane e dall’Università Europea di Roma.
“Marcello Romeo” 

Cresciuto artisticamente a Bologna, dove è arrivato nel 1973. Nato a Tripoli (Libia) come i propri genitori. Studia pianoforte e ascolta la musica dei grandi Cantautori. Studia pianoforte, si iscrive all’università e per mantenersi gli studi di Medicina, inizia a cantare e suonare il pianoforte nei Night di Bologna (Capannina, Club 37, Fontanina, Black Shadow etc etc) accompagnando saltuariamente il cantautore Franco Califano nei suoi concerti ( anch’egli Tripolino) . In quegli anni è il pianista ufficiale del Club 37, poi in seguito diventato Hobby One. Incide anche un album (vinile) con la Ala Bianca . Tutto questo dalla fine degli anni 70, sino a 1991, quando abbandona l’attività musicale per entrare nella direzione medica di una grande multinazionale farmaceutica di ricerca americana. Nel 2013,

Pubblicazioni  discografiche

con Ala Bianca l’album “ Gli occhiali neri non passano mai di moda” vinile e musicassetta (1984) con Cat Sound records nel 2013 pubblica “ La bottega dei Pasticci ”  Nel 2014 con  Irma Records pubblica  Smoothy Jazz  con i JBX project (formazione Marcello Romeo , Massimo Greco, Forcella, Estrella Guya) Album fortunato perchè entra a far parte della colonna sonora del film “La finestra di Alice”. Invece Il brano “Lo trovò “entra nella collection americana Nu Urban Jazz .Nel 2018  con  PMS Studio, pubblica il maxi singolo ” Dentro Una Cometa “, (2018).

Nel 2019 l’EP ” Duetti ” (PMS) collaborazioni e duetti con importanti artisti ( Sara 6, Iskra Menarini, Simona Rae). Nel  2021 l’album ” Dolce Amaro “, (PMS BMRG) una raccolta di brani tra inediti, singoli precedentemente usciti e rivisitazioni di brani prodotti in passato.

Giugno 2022 il singolo Pericolosa-Mente (PMS BMRG)

Franz Campi & Friends: CallToAction in Musica al Teatro Dehon was last modified: settembre 23rd, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Furla contro gender gap nella musica
Articolo succesivo
SAIL THE SKIES è il nuovo EP del compositore e pianista Giulio Fagiolini

Potrebbe interessarti anche...

MICHELE SANNELLI: Inner Tales tour

22 marzo 2023

FEMINA RIDENS IN TOUR

26 gennaio 2023

Triplo appuntamento alla 25a edizione del MEI...

22 settembre 2022

RKOMI TORNA LIVE CON IL SUO INSUPERABILE...

3 marzo 2022

NADA IN CONCERTO – NUOVE DATE DEL...

14 dicembre 2022

Prosegue il primo tour nei teatri italiani...

10 marzo 2022

UMBERTO TOZZI: al via da oggi il...

5 dicembre 2022

Porfirio Rubirosa torna con il “Live di...

28 aprile 2022

MADAME: rinviato a maggio 2022 il “MADAME...

23 novembre 2021

La Maschera di Cera in tour mondiale

17 gennaio 2023

Ultimi articoli

  • Partono i Concerti del Mercoledì alla Birreria di Forlì e Faenza: il 29 maggio si parte con Innocente e Astray a Forlì
  • Il nuovo videoclip del duo Magic Play dal singolo “Neanche la Luna”
  • Valente: il nuovo disco è “Radio Sky”
  • Sabato 25 marzo al giro di boa i corso da Dj a Faenza, ci sara’ Max Monti noto dj italiano che ha appena fatto uscire il remix di Gam Gam successo internazionale con la dj Barbara De Luca

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy