MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
GIOVEDÌ a SANREMO presso CasaSIAE (ore 15.30) ALESSANDRO...
DeeJay Froggy & DJ Raffy presentano in Anteprima...
CRISTINA DONÀ TORNA IN CONCERTO PER PRESENTARE IL...
RETE DOC: gli appuntamenti di domani, martedì 7...
San Valentino da Hard Rock Cafe Milan: una...
COORDINAMENTO STAGE! & INDIES, APPELLO ALLA RAI PERCHE’...
Esce il 3 Febbraio il nuovo singolo del...
“INUTILE” IL NUOVO SINGOLO DI SPRECACENERE
TOP50 EMERGENTI CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 6...
TOP100 CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 6 Febbraio...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEINews

MEI25 a Faenza dal 30 settembre al 2 ottobre: ecco tutto il ricchissimo programma

20 settembre 2022

 

Mei_programma Definitivo <<— In alta definizione

MEI2022

Fatti di Musica Indipendente

30 Settembre, 1 e 2 OTTOBRE 2022 – FAENZA (RA)

Tre giorni dedicati alla musica indipendente italiana

Ecco il ricco  PROGRAMMA  

 

ANTEPRIMA MEI25

MOSTRE – Galleria della Molinella

Sabato 24 settembre

Ore 17:00 Inaugurazione mostra Crepax a 45 giri, copertine dei dischi di Guido Crepax con presentazione volume edito da Vololibero Edizioni e docufilm a cura di Roberto Manfredi. Con Antonio Crepax, Claudio Fucci, Luca  Trambusti e altri ospiti. La mostra sarà aperta tutti i giorni fino al 30 settembre dalle ore 17.00 alle 20.00; sabato 1 e domenica 2 ottobre ore dalle ore 10.00 alle 23.00.

ore 19:00Tipica! Sagra della Pizza fritta – Parco Mita con: Tupamaros, Emisurèla e altri ospiti

 

Giovedì 29 Settembre
CULTURALMENTE, PER LA MEMORIA
ORI per il MEI 25

Incontro e finale contest nazionale  per il MEI 25 dal 30 settembre al 2 ottobre a Faenza

ore 18:30 Bologna, Tettoia Nervi  di Piazza Lucio Dalla

Incontro sul tema della parità di genere nel comparto musicale, realizzato insieme all’Assessore alla Cultura del Comune di Bologna Elena Di Gioia e la Consigliera Comunale di Bologna Delegata ai Diritti Rita Monticelli, coordinato dalla scrittrice e speaker radiofonica Laura Gramuglia con tantissime ospiti, tra le quali si segnalano:  Elena Di Gioia, delegata metropolitana alla cultura del Comune di Bologna, Rita Monticelli, professoressa ordinaria dell’Università di Bologna, coordinatrice del Master GEMMA, consigliera comunale con delega per i diritti e il dialogo interreligioso, Antonia Peressoni, ufficio stampa, organizzatrice eventi  in rappresentanza di Equaly, un progetto nato dall’esigenza del raggiungimento della parità di genere all’interno del music business italiano www.facebook.com/equalyy, Emanuela Teodora Russo, avvocata specializzata in diritto della musica e dello spettacolo, Chiara Raggi, cantautrice, produttrice e fondatrice dell’etichetta e magazine Musica di Seta, Marzia Stano, musicista, produttrice e fondatrice dell’etichetta Elastico Records, Giulia Massarelli, ideatrice Lunatika Contest e cofondatrice dell’etichetta Lunatika Records,  Ylenia Fonti (MEI, social media manager), Roberta Giallo, cantautrice, attrice,  scrittrice e Laura Gramuglia, speaker, dj, autrice, storyteller e operatrice culturale.

Ore 21:00 Esibizione delle 12 finaliste selezionate tra le tantissime richieste di partecipazione pervenute: Milena Mingotti, Giorgia Montevecchi, Cadavere Squisite, Yulia Zubareva, Chia, Diorhà, Laura B, Le cose che non dico, Clorinda Iacobacci, Donatella Gregorio, Giulia Milano e Samuela. La vincitrice si esibirà direttamente al MEI di Faenza. Organizzazione a cura di MEI, Cronopios Eventi e Comune di Bologna.

MEI25 CONVEGNI  –  INCONTRI – MOSTRE PRESENTAZIONI E TANTO ALTRO

Venerdì 30 settembre

Galleria della Molinella

Ore 17:00 Alle Origini dei Dischi Rock in Vinile del Mercato Indipendente Alternativo Sono stati invitati: Mimmo Paganelli, Patrizia Cirulli, Roberto Manfredi, Gianni Lucini e tanti altri ospiti. Interviene il faentino Sante Boldrini, autore di Max Manfredi. Presentazione del libro: “Volevo lavorare dentro nei dischi” di Mimmo Paganelli con la cantautrice Patrizia Cirulli e del libro di Gianni Lucini «…e ora pagateci I danni di Woodstock!». Seguirà proiezione del docufilm su Nanni Ricordi  a cura di Roberto Manfredi. Premi e riconoscimenti ad artisti locali.

Ore 18:00 Leonardo Metalli presenta il docufilm: “Lucio chi sei tu?” Il Folletto Geniale dedicato a Lucio Dalla.

Enoteca Astorre e Corona

Ore 18:00 StradA per Te – Aperitivo Rock e Dj Set con i Masa

 

Galleria della Molinella

Sabato 1 ottobre

Ore 10:30 STAGE! In collaborazione con  AUDIOCOOP, AIA, RETE DEI FESTIVAL, LA SQUADRA PER LA MUSICA, SIEDAS, ESIBIRSI, CAFIM, MUSIC DAY E ALTRI organizza il convegno:

VERSO GLI STATI GENERALI DELLA MUSICA INDIPENDENTE ED EMERGENTE: COME RIPARTIRE?

Interventi di Claudia Barcellona, Giuliano Biasin, Massimo Della Pelle, Marco Mori, Salvatore Battaglia, Michele Saraca, Luca Fornari, Claudio Formisano, Walter Giacovelli, Fabio Dell’Aversana, Francesco Pozone, Antonio Buldini, Sara Lauricella, Merysse e Istinti Artistici, Enrico Capuano, Roberta Giallo, Sara Lauricella e tanti altri musicisti e operatori. Conclusioni: Claudio Trotta (Barley Arts), Sergio Cerruti (Presidente A.F.I.), Claudio Carboni (SiaeFutura) e  Giordano Sangiorgi (Presidente Audiocoop)

Ore 14:00 – Presentazione Rete di Festival e Contest dell’Emilia Romagna.  Azione di Sostegno per Riconoscimento Liscio come Patrimonio Immateriale dell’Unesco

Ore 14:30  – Sara Potente (A&R Manager di  Sony Music Entertainment Italy) presenta la Numero Uno e un modello di rapporto virtuoso indie-major – con ospiti e interventi

Ore 15:30 –  Quale lavoro nel post Covid nel mercato della musica e dello spettacolo dal vivo? A cura di Antonio Taormina, Pierfrancesco Pacoda e Alessandra Carbonaro.

Ore 17:15 NFT, blockchain, Web3 e musica

Cosa sono gli NFT? Cos’è una blockchain? Cos’è il Web3? Luana Caraffa dei Belladonna (i primi artisti in Italia a pubblicare un NFT musicale) e Silvia Bertelli di Onlymusix (il marketplace NFT italiano dedicato alla musica) ci racconteranno le loro esperienze in questo nuovo mondo ancora tutto da esplorare, illustrandone possibilità, opportunità e vantaggi per chi fa musica.

Ore 18:15 Riccardo Staglianò presenta “Gigacapitalisti” premiato come Miglior Libro Indipendente dell’Anno

Ore 19:00 – Premiazione PIVI – Vincitori Premio Italiano Videoclip Indipendente. A cura di Fabrizio Galassi. Premio speciale a Furio Chirico per i 50 anni di carriera.

Domenica 2 ottobre

Ore 10:00 Presentazione del libro “Street Art in Italia“ di Anna Fornaciari e Anastasia Fontanesi, Polaris editore di Daniele Bosi.

Ore 10:30 Alle origini delle Indie, dalla Cramps al Napules Power: attualità e futuro delle nuove sonorità di oggi. Con Renato Marengo, Alfredo Tisocco, Donella Del Monaco e altri ospiti.

Ore 11:00 Presentazione della Bixio Academy, la prima Academy per musicisti di colonne sonore. Intervengono Franco Bixio, Renato Marengo, Marco Testoni e Giordano Sangiorgi.

 

Ore 11:30 Aperitivo per i 20 anni de L’Altoparlante  con Fabio Gallo, Bob Balera e altri ospiti a sorpresa

Ore 15:00 Diego Alligatore presenta il libro: Giovani, Musicanti e Disoccupati (Arcana Edizioni) con Houdini Righini. Conduce Simona Cantelmi.

Ore 16:00 Skiantos Un storia come questa non c’era mai stata. Con interventi di Bruno Casini, Oderso Rubini e dell’editore Massimo Roccaforte

 

Circolo Arci Prometeo Vicolo Pasolini 6

Sabato 1 ottobre

Ore 19:00 Il concerto per i 25 anni di Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty. 9 artisti del festival per oltre 4 ore di musica e diritti umani: Blindur | Chiara Effe | Massimo Francescon | Freakybea | Innocente | Aftersat | Marcondiro | Miriam Ricordi | Lorenzo Lepore.

Quest’anno abbiamo soffiato sulle 25 candeline di Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty e continuiamo i festeggiamenti con un super concerto al MEI di Faenza che a sua volta festeggia la venticinquesima edizione. Al circolo Arci Prometeo una festa con la musica degli artisti del festival e la mostra fotografica sui 25anni del festival che unisce musica e diritti umani a fianco di Amnesty International Italia.

 

Salone del Podestà –Centro Storico – Faenza (sopra Piazza del Popolo)

Sabato 1 ottobre

Ore 11:00 Presentazione dei libri: “Storie di straordinaria fonia” di Rodolfo “Foffo” Bianchi, Francesca Gaudenzi, Duccio Pasqua (Bertoni Editore); “Sulle mie tracce” di Fabrizio Simoncioni e Adriano Gasperetti (Arcana)

Ore 15:00 Doriana Tozzi Presenta il libro B – Side Terzo Capitolo: Primavera

Ore 15:00 Convention Deejay. Entrare in contatto con il mondo della discografia legata al clubbing, al djing e alla musica elettronica. Grazie al connubio con Midance sarà realizzata un’attività di scouting discografico: un incontro tra produttori ed A&R di diverse etichette come Traxx Records, Vibranium, Strakton Records, Royal Supreme, Luv4Luv, WKB Record e Jaywork. Grazie alla collaborazione con Esibirsi sarà possibile ricevere una consulenza gratuita sulla fiscalità e normativa relativa ai dj – lavoratori dello spettacolo.

Domenica 2 ottobre

Ore 11:00 Presentazione libro: “Frequenze fiorentine – Firenze anni ‘80” di Bruno Casini (Goodfellas editore)

Ore 15:00 Presentazione del vinile “L’Ispettore Coliandro – The Funky Adventures”, musiche di Pivio ed Aldo De Scalzi (etichetta Music Day Roma)

 

Sala del Consiglio Comunale

Sabato 1 e Domenica 2 ottobre

Forum del  Giornalismo Musicale ideato dal MEI e diretto da di Enrico Deregibus. L’edizione di quest’anno è dedicata a Michele Manzotti. Il Premio Michele Manzotti sarà assegnato a Federico Savini

Sabato 1 ottobre

ore 14.30 Assemblea dell’Agimp (Associazione dei Giornalisti e critici Italiani di Musica legata ai linguaggi Popolari)

ore 15.45 Ricordo di Michele Manzotti, presidente dell’Agimp, giornalista della Nazione e direttore della rivista online Il Popolo del Blues, scomparso improvvisamente nei mesi scorsi. Con Giulia Nuti, Mirco Mariani, Enrico Deregibus, Simona Cantelmi e altri.

ore 16.30 Assegnazione del Premio Michele Manzotti ad un giornalista o critico musicale di particolare valore.

ore 16.45 La Musica Indipendente in Tv e Web Tv: incontro con il giornalista Fabio Luzietti e il regista

Giangiacomo De Stefano.  Conduce Giordano Sangiorgi.

ore 17.45  Consegna del Premio Targa Mei MusicLetter, premio nazionale per il giornalismo musicale sul web ideato da Luca d’Ambrosio con   Giordano Sangiorgi. Riceveranno il premio Fabrizio Biffi per “Extra! Music Magazine”, come Miglior Sito Collettivo, e  Giuseppe Di Lorenzo per “Una volta ho suonato il sassofono”,  come Miglior Blog Personale. Il Premio speciale – Targa Mei Musicletter, destinato quest’anno alla “Migliore iniziativa culturale contro la guerra”, va a “Canzoni contro la guerra” con Lorenzo Masetti.   

Salone del Consiglio Comunale

ore 9.30 Seminario del Forum del giornalismo musicale – In collaborazione con  Il Piccolo, edizione faentina del settimanale Corriere Cesenate. Introduzione di Giordano Sangiorgi patron del MEI, che ricorderà i 25 anni della manifestazione per il MEI25. Interventi di  Federico Savini (La narrazione della musica negli anni 20), Simone Arminio (Ci sono ancora i generi musicali?), Giulia Nuti (Il blues attraverso la lente del giornalismo specializzato), Giulio Donati (Dal diritto di cronaca, all’etica dell’uomo dei nostri giorni). Si tratta di un corso accreditato come “formazione professionale continua” per gli iscritti all’ordine dei giornalisti (che devono iscriversi sulla piattaforma Sigef), ma aperto anche ai non iscritti in qualità di uditori.

PROGRAMMA CONCERTI PRINCIPALI

 

Venerdi 30 settembre – Inaugurazione

Enoteca Astorre + Corona Pub

ore 18:00 Aperitivo rock + Dj Set + Masa Live

 

Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni

ore 21:00 Omaggio a Lucio Dalla con Ernesto Assante & Roberta Giallo Margherita Zanin & Roberto Costa

 

Sabato 1 ottobre

Ridotto del Teatro Masini

ore 15:00 Omaggio a Luigi Tenco con Elena Buttiero e Ferdinando Molteni

ore 16:30 – Omaggio a Giancarlo Bigazzi a cura di Beng! Dischi, con artisti emergenti.

ore 18:00 -Prima nazionale degli Opus Avantra con Donella Del Monaco e Alfredo Tisocco. Apre Raffaele Spidalieri

 

Piazza della Libertà

Palco Giovani MEI25

ore 15:00 Alex Allyfy (Music Indie Contest), Andrea Gioè (Rete dei Festival), Bar Ponderoso; Beart (Max Monti), Bipuntato (Selezione ExitWell), Cassandra Raffaele, Donegat (Ferrara sound), Ella Nadì (Premio Città di Quilano), Eranera (Musaq), Erika T (Lab Music Factory), Fedele (Lab Music Factory), Guzzi, Ibisco (Selezione ExitWell), Il Solito Dandy (Selezione ExitWell), Malvax (Mei Superstage), Marco Elba (Premio Città di Quilano), Marta Tenaglia (Selezione ExitWell), Marte (Selezione ExitWell), Melga (Music Indie Contest), Mille (Selezione ExitWell), Mira (Selezione ExitWell), Radiolondra (Max Monti), Sem Janela (Terra Music Contest), Settembre (Music Indie Contest), Storie d’autore (Voci d’oro), Zeitmaschine (Musplan) Vitto (Lunatika), Napodano (Musica è lavoro), Giovanni Segreti Bruno.

 

Piazza del Popolo – Concertone

ore 17:00 The Ale House Club: I Rio set acustico in corso Mazzini

ore 18:00 Gianluca Grignani, Roberta Di Lorenzo, Valerio Lundini, Mobrici, Ditonellapiaga, C’mon Tigre (artista indipendenti dell’anno), Martelli, i Rio, Doro Gjat (Premio Hip Hop Mei Nuovo Imaie), Casablanca feat. Dj Alteria, Lorenzo Lepore, Claudio Sorrentino, Casco & Twooda.

 

Teatro Masini in Piazza Nenni 

Premio dei Premi

ore 20.30 Omaggio a Ivan Graziani con Filippo Graziani

Ospiti della serata Frida Bollani Magoni e Luca Madonia

Premio dei premi: Contest fra i vincitori dei concorsi di canzone d’autore intitolati ad artisti italiani, ideato da Enrico Deregibus e da Giordano Sangiorgi, organizzato dal MEI e diretto da Enrico Deregibus.

L’edizione di quest’anno sarà dedicata all’amico del MEI Michele Scuffiotti, ideatore di EdicolAcustica. La finale del contest vedrà sul palco Daniele De Gregori (Premio Bertoli), Isotta (Premio Bianca d’Aponte), Milena Mingotti (Premio Lauzi), Giulia Piccoli (Premio Pigro Ivan Graziani), Lorenzo Santangelo (Premio De André). Ospiti: Pietro Dei Santini per il Premio Titta.

Presentano Enrico Deregibus e Roberta Giallo.

 

Domenica 2 ottobre

Piazza della Libertà

Palco Giovani MEI25

ore 14:00 Aftersat (Premio città di Leonforte), Amakorà (Premio Folk e World), Antonio Scafuri (Summer Day Music Fest di Terracina), Bivio (Laziosound), Ecofibra, Edgar (Il liscio nella rete), Francesco Di Fiore (Festival Officine del Talento), Giulia Vestri (contest “The Best Talent”), Il Branco Barracuda, Il Silenzio Delle Vergini, Jasmine Costa (Punta alle Stelle), Le teste di Marvin (Pagella Non Solo Rock), Luca Casali, Ludovico Cherubini (Melacantotalent),  Masua, Matilde Montanari (contest “The Best Talent”), Mattia Stifanelli (Rete dei Festival), Mille, MMk, Nartico, Nico Lattanzi, Ognibene, Sara Nuage (Nara Edizioni), Sillaba (Band Procida Festa della Musica), Stefano Cinti (Ascolti creativi), Tatiana Murdaca (Festival Veradora), Tizio Bononcini, Urania (Roseto d’autore), Vanessa Petrova (Una Voce per l’Europa), Venti3 (Punta alle stelle), Vima (Meeting Music Contest), Emancipo (Ascolti Creativi), Bob Balera.

 

Piazza del Popolo             

ore 15:00 UNA MUSICA PUÒ FARE

MEI e FCE insieme per una giornata di musica educante

BICICLETTATA SONORA Tour emotivo sonoro in bicicletta per il centro storico con arrivo in Piazza del Popolo. Nelle tappe del percorso si visiteranno luoghi mappati nel progetto Mappa Emotiva rivisitati musicalmente dagli artisti della Long Train Running.

ore 16:00 Faenza Rock e Raggisolaris presentano Faenza Rock e il bando per l’Inno della Raggisolaris. Segnalazione vincitori contest musicale «Oriani e la bicicletta». Una Musica Può Fare con: Artistation; Coro Pavone d’Oro; Loading; Scuola Musica Sarti; Compagnia Quelli della Via; Long Train Running – Associazione Demodè; Cosascuola Music Academy; Band I.C. Carchidio; Il Canto dei Segni, Collettivo Vivo.

 

Teatro Masini in Piazza Nenni

Concerto di chiusura

ore 16:00 Nada – Prima nazionale assoluta nuovo album.

Omaggio a Pierpaolo Pasolini con Pierpaolo Capovilla & Paki Zennero, Grazia De Marchi & Enrico De Angelis.

 

FORMAZIONE
PROGRAMMA MEI ACADEMY 2022
(IN COLLABORAZIONE CON RUMORE DI FONDO E TRANS MEI)

 

Venerdì 30 settembre

CASA DELLA MUSICA via S. Silvestro 136

 

ore 14:00 IL MERCATO MUSICALE E IL RUOLO DEL MEI (prima parte). A cura di Giordano Sangiorgi – Presidente M.E.I.

ore 15:00 CASTIG: come prepararsi e presentarsi (prima parte). A cura di Ruggero Ricci – Cantautore e Vocal Coach Internazionale

ore 16:00 IL VESTITO GIUSTO PER IL TUO BRANO

A cura di Roberto Costa – Produttore e arrangiatore

ore 17:00 DIRITTO D’AUTORE E DIRITTI CONNESSI – un’opportunità poco sfruttata. A cura di Giordano Sangiorgi – Presidente M.E.I.

ore 18:00 LAVORATORE DELLO SPETTACOLO: DA EMERGENTE AD EMERSO a cura di Giuliano Biasin – Amministratore di Esibirsi soc. coop.

 

SABATO 1 ottobre

SALA GIALLA DEL COMUNE DI FAENZA

 

ore 10:30 CASTIG: come prepararsi e presentarsi (seconda parte). A cura di Ruggero Ricci – Cantautore e Vocal Coach Internazionale

ore 11:30 IL “SISTEMA MUSICA” NELL’ERA DI SPOTIFY. A cura di Michele Monina – Critico musicale

ore 12:30 Musica e Multimedialità. A cura di Antonio Buldini – Docente, musicista, autore, compositore produttore

ore 14:30 LA DISTRIBUZIONE MUSICALE. A cura di Giuseppe Marasco – legale rappresentante di Calabria Sona e MEI Digital

ore 15:30 LA CORRETTA DIREZIONE ARTISTICA E ORGANIZZATIVA DI UNA BAND. A cura di Luigi Buggio – Direttore artistico e musicista

ore 16:30 LA TUTELA LEGALE: CONTRATTI ARTISTICI, PRODUZIONI E DIRITTI. A cura dell’Avv. Claudia Barcellona – Avvocato, Direttivo Audiocoop e Legale Rappresentante di Terapia Artistica Intensiva

 

DOMENICA 2 ottobre

SALA GIALLA DEL COMUNE DI FAENZA

ore 10:30 IL MERCATO MUSICALE E IL RUOLO DEL MEI (seconda parte). A cura di Giordano Sangiorgi – Presidente M.E.I.

ore 11:30 Incontro con l’artista Roberta Giallo – Cantautrice e Presidente Associazione Italiana Artisti

ore 12:30 Il mondo dei Dj producer. A cura di Max Monti – Dj e Producer

ore 14:00 LE POSSIBILITA’ DI MONETIZZARE PER UN’ARTISTA O BAND. A cura di Fabrizio Galassi – consulente marketing settore spettacolo

ore 15:00 LA COMPOSIZIONE. A cura di Edoardo De Angelis Cantautore

ore 16:00 L’UFFICIO STAMPA E I SOCIAL NETWORK. A cura di Riccardo De Stefano – Giornalista, Critico Musicale e Direttore di Exitwell

ore 17:00 CONCLUSIONE DEL SEMINARIO FORMATIVO E CONSEGNA ATTESTATI DI FREQUENZA. Con Giordano Sangiorgi, Ruggero Ricci e Giuliano Biasin

 Salone del Podestà

Sabato 1 ore 11:00– Presentazione del libro “STORIE DI STRAORDINARIA FONIA” (Bertoni Editore) di Rodolfo “Foffo” Bianchi, ingegnere del suono RCA e storico Produttore. Ha lavorato con Zero, Dalla, Gaetano, Oxa, Pravo, Elio e le Storie tese, Ron e tanti altri.  Libro scritto da Bianchi, Duccio Pasqua e Francesca Gaudenzi. Saranno presenti gli autori.

ore 12:00 – Presentazione del libro “SULLE MIE TRACCE” (Arcana Editore) di Fabrizio Simoncioni, musicista, arrangiatore, tecnico del suono. Attualmente è in tour con i Litfiba come tastierista. Sarà presente l’autore.

Domenica 2 ore 15,00 – Presentazione del libro “TI RACCONTO UNA CANZONE” (Arcana Editore) di Massimiliano Nuzzolo. Sarà presente l’autore.

Domenica 2 ore 15,30 – Presentazione del Disco “L’ISPETTORE COLIANDRO – The funky adventures” (disco prodotto da Music Day Roma su licenze RAICOM), primo volume della colonna sonora della fortunata serie TV. Saranno presenti i compositori PIVIO e ALDO DE SCALZI.

 

Domenica 2 Ottobre

Cinema in Centro

Ore 10 – Al Cinema Italia di Faenza  arriva la matinée con Elvis di Baz Luhrmann e i vini di Leone Conti

SABATO 1 OTTOBRE – LA NOTTE BIANCA DELLA MUSICA EMERGENTE

The Ale House Club Corso Mazzini – ore 17,00 – Set acustico de I Rio, Premio 20 anni di Carriera

ArciPrometeo vicolo Pasolini 6 – ore 18,30 Amnesty «Voci per la libertà» + Doro GJat

Bernabè corso Garibaldi 6 – ore 19,30 Jazz night

Punto Goloso corso Baccarini 5/A – ore 20,00 La Volta Buona presenta: «Storie, Leggende, Ballate, Canzoni»

Chicco D’Oro e Marianaza angolo via Marescalchi/via Torricelli – ore 22,00 – Musica di strada

Spider via Renaccio 9 – ore 23,00 TECHNO HISTORY  by Spider D.J Master Fire -Nevio M.&PAX Soundwaves -staff.lo

ex Salesiani Ore 23:30 Festa Ufficiale post MEI25 Anno Zero vs MEI; a cura di Mens Sana, Bodam Project, Corona

in apertura Premio per i 30 anni di carriera di Gam Gam al Dj Max Monti

BAR BELLINI, Piazza del Popolo 1 – ore 18:30 – Live “LA CHITARRA CHE CANTA + E SI BALLA ” di MAX MURA, etichetta indipendente “COMPAGNIA MURA di FLAMENCO ANDALUSO”, con omaggio a LUCIO DALLA e a IVAN GRAZIANI

Museo Zauli – Ore 21 –  Ensemble “Camerata degli Ammutinati – WKO”
Attrice: Greta Zuccheri Montanari
Voce registrata: Maurizio Maggiani
Musiche originali di Giorgio Colombo Taccani, Viviana Concioiu, Guillaume Connesson, Aaron Copland, Mattia Dattolo, Ayşe Deniz Birdal, Lorenzo Fiorentini, Tommaso Franchini, Philip Glass, Mauro Montalbetti, Jacopo Nucci.

Domenica 2 ottobre

Bar al Moro Piazza Martiri della Libertà 36 – ore 18 «Burning Heart» live

FIERA & MERCATO


Sabato 1 ottobre dalle ore 17,00 alle ore 24,00 / Domenica 2 ottobre dalle ore 10,00 alle ore 20,00

 

Piazza del Popolo

Mei Market 2022

Esposizione di artigianato artistico a cura di «Magia dell’arte manuale»

 

Piazza Martiri della Libertà

Mercato del cibo giusto

A cura di Campagna Amica – Coldiretti

Notte Light Emergente 

MEI 2022 AL RIONE ROSSO
Pranzi e cene nella Corte Rionale o nelle Settecentesche Cantine del Baiocco in caso di maltempo.
POSSIBILITÀ ANCHE D’ASPORTO!
Ecco che le cucine rionali riaprono i battenti per riproporre alcuni dei piatti delle SETTIMANE DEL PALIO e specialità STREET FOOD anche da asporto!

Quando?
Venerdì 30 settembre | Cena
Sabato 1 ottobre | Pranzo e cena
Domenica 2 ottobre | Pranzo

In più Venerdì sera Sara Zannoni e Filippo Morini in Live Acoustic Duo

 

Sarà possibile consumare nella corte rionale vivendo l’atmosfera del Palio, ma anche da asporto.
Prenotazione consigliata su https://rionerossofaenza.it/mei-2022/ al 327-9447707


MEI25 a Faenza dal 30 settembre al 2 ottobre: ecco tutto il ricchissimo programma was last modified: settembre 29th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Rossella Diaco di Rai Isoradio intervista Giordano Sangiorgi per il MEI25
Articolo succesivo
Sabato 24 Settembre Castello di Roppolo (BI) Panorami sonori incontra i Nuovi percorsi sonori: “Dialogo a 3 voci”

Potrebbe interessarti anche...

Ministero della Cultura: Ecco i Fondi per...

12 febbraio 2022

Industria Musicale Fase 2: Giampiero Di Carlo...

17 aprile 2020

Sta sera concerti dal vivo: PIERO PELÙ,...

3 ottobre 2020

BABEL MUSIC XP : CALL per gli...

25 giugno 2020

Quotidiano Nazionale oggi: 50 per cento dei...

16 dicembre 2020

GIOVEDÌ 6 MAGGIO ALLE 18.00 SULLA PAGINA...

6 maggio 2021

Torna anche questa settimana la rubrica “Schegge...

6 maggio 2020

Ecco la nuova Video Indie Music Like:...

15 luglio 2019

Torna la Indie Music Like, arriva alla...

16 novembre 2020

Random sbanca sulla piattaforma cinese Tik Tok

23 gennaio 2020

Ultimi articoli

  • GIOVEDÌ a SANREMO presso CasaSIAE (ore 15.30) ALESSANDRO DANIELE presenta il suo libro PINO DANIELE – “Tutto quello che mi ha dato emozione viene alla luce” (Rai Libri).
  • DeeJay Froggy & DJ Raffy presentano in Anteprima sul MEIweb il video di “TEARDROPS”
  • CRISTINA DONÀ TORNA IN CONCERTO PER PRESENTARE IL NUOVO DISCO “deSidera”. LE DATE: 11/02 MESTRE; 12/02 SANTA SOFIA (FC)
  • RETE DOC: gli appuntamenti di domani, martedì 7 febbraio, al Palafiori di Sanremo.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy