MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Giordano Sangiorgi a Rai Tre per l’Appello per...
ELISA SANDRINI presenta KAFKA, pop song saltellante e...
Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promenade...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
SAOR: le band di supporto per la data...
La cantante e attrice Isotta Tom a “Viva...
COLLA ZIO | BE COMEDY – SOLD OUT...
PRIMAVERA MUSICALE 2023 BINARIA CENTRO COMMENSALE GRUPPO ABELE...
Silvia Mezzanotte in tour
Cotton Club – concerti dal 29 marzo al...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Libri, RadioTv & Film

Guido Crepax e le (sue) copertine dei dischi in vinile: la mostra alla Galleria della Molinella di Faenza in apertura del MEI25 da sabato 24 settembre fino a domenica 2 ottobre.

19 settembre 2022

«Crepax a 45 giri» da sabato 24 settembre fino a domenica 2 ottobre. Da Bobby Solo ai Camaleonti, da Peppino di Capri a Nicola Di Bari, da Massimo Ranieri a Domenico Modugno fino al manifesto di Sanremo,  la seconda vita del fumettista, autore di Valentina

Nella vita di un artista non si finisce mai di scoprire qualcosa di inedito, di sorprendente. Non sfugge alla regola il maestro del fumetto Guido Crepax (Milano 1933-2003), celebre soprattutto per il personaggio di Valentina, che da sabato 24 settembre sarà in mostra  fino al 2 ottobre  alla Galleria della Molinella a Faenza in occasione del MEI25 di Faenza con la rassegna «Crepax a 45 giri». Curata da Archivio Crepax e dai tre figli Antonio, Caterina e Giacomo, la rassegna propone un’angolazione di lettura inaspettata: il lavoro di un giovanissimo Crepax per l’industria discografica nazionale e internazionale come creatore di copertine illustrate per vinili, in questo casolo con un particolare occhio solo ai 45 giri in numero di oltre 509 circa. Lavoro che inizia nel 1953, si sviluppa nei decenni ’50 e ’60, e prosegue saltuariamente fino al 1995.

GALLERY: Guido Crepax, non solo Valentina: le copertine dei dischi in vinile

«Mio padre aveva per la musica una passione profonda, il nonno era violoncellista alla Scala – racconta Antonio -. Ascoltava di tutto e di continuo, era onnivoro. Molta musica classica, ma soprattutto dischi di jazz di cui aveva una collezione». Proprio dal mondo della produzione discografica nasce questa particolare attività, da un’idea del fratello Francesco che lavora nel settore: vedendo Guido con la matita sempre in mano gli propone di illustrare le cover, allora in carta tinta unita, secondo l’uso americano. «Mio padre fa il liceo scientifico e poi si laurea in architettura. Nessuna scuola di grafica, era un talento innato. Quello dei dischi è stato il suo primo lavoro retribuito, diceva di essere stato fortunato perché già durante gli studi aveva trovato la sua strada. Che non era quella dell’architetto».

A volte, siccome in Italia non era facile trovarli, si faceva retribuire dalle case americane direttamente in vinili. E quando erano racchiusi in cofanetti monocolore li illustrava lui a colori, solo per se stesso. «All’inizio guardava ai disegnatori americani anni ’30, in particolare David Stone Martin. Ma al di là dello stile, delle tecniche, dell’amore per i maestri del jazz, il minimo comun denominatore tra questi lavori è la ricerca grafica, lo studio di soluzioni nuove, di inquadrature insolite, di dettagli imprevisti».

Abituati a considerare Crepax in bianco e nero, colpisce anche l’uso di una tavolozza contrastata e vivace. 78, 33, 45 giri: oltre a classica e jazz, anche musica leggera di successo in Italia, da Johnny Dorelli al Quartetto Cetra, da Peppino di Capri a Ricky Gianco e Modugno. Da un certo momento in poi compaiono figure femminili sensuali e attraenti, antenate di quella Valentina che nascerà nel 1965 su «Linus». Quell’inconfondibile Valentina che proprio in questi giorni sta tornando a casa: l’Archivio Crepax ha appena traslocato in via De Amicis 45, nella dimora dove nella fantasia viveva l’eroina di carta. Mentre nella realtà ci viveva Luisa, moglie di Guido, che dell’immagine di Valentina è stata la musa ispiratrice.

La mostra “Crepax a 45 giri” aprira’ sabato 24 settembre alle ore 17 alla Galleria della Molinella alla presenza del Sindaco di Faenza Massimo Isola e degli organizzatori del MEI di Faenza e di altri ospiti e personalita’ e restera’ aperta fino a domenica 2 ottobre.

Alla mostra sara’ in vendita il catalogo della mostra a cura di Vololibero Edizioni intitolato “Crepax a 33 giri”  uno straordinario volume di grafica, design,  fumetti, storia e sociologia assolutamente imperdibile.

Contatti: www.meiweb.it e mei@materialimusicali.it e 349.4461825

Guido Crepax e le (sue) copertine dei dischi in vinile: la mostra alla Galleria della Molinella di Faenza in apertura del MEI25 da sabato 24 settembre fino a domenica 2 ottobre. was last modified: settembre 19th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
TOP100 CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 19 Settembre 2022 di classificaindie.com | In testa Ultimo
Articolo succesivo
“BIG TIME RELEASE” @FERIA LANIFICIO ROMA. IL 21 SETTEMBRE IL TERZO APPUNTAMENTO: BLINDUR – ANTEPRIMA LIVE DEL NUOVO DISCO “EXIT”

Potrebbe interessarti anche...

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista VINCENZO...

9 febbraio 2022

MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA LE...

27 marzo 2021

ALÈM: l’uomo contro la sua velocità |...

17 dicembre 2021

BRANDO: anche il rap vuole i suoi...

21 maggio 2022

MEI for Christmas: playlist esclusiva!

6 ottobre 2022

CONTINUA L’ASTA DEI CUBI MTV AUTOGRAFATI DAGLI...

14 maggio 2021

Pavarotti nella Hall of Fame

1 agosto 2022

Nuovo Appuntamento con AngInRadio FAENZA INDIE con...

2 luglio 2021

Roberta Giallo in tv per Lucio Dalla

23 febbraio 2023

Doriana Tozzi: prosegue il viaggio di “B-Side...

8 aprile 2022

Ultimi articoli

  • Giordano Sangiorgi a Rai Tre per l’Appello per il Liscio Patrimonio dell’Unesco
  • ELISA SANDRINI presenta KAFKA, pop song saltellante e in odore di anni 80, con arrangiamenti eleganti e un testo “provocatorio”
  • Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promenade du poète” di Stefano Cinti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Fabrizio Tavernelli.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promena Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promenade du poète” di @stefanocintimusica 🎤

su meiweb.it tutti i link in attesa dell’uscita del singolo.

#musica #prossimauscita
Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼

 🔥pop🔥
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

Link per acquisto ticket : 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
AGORÀ Link ticket https://www.boxerticket.it/ev AGORÀ 
Link ticket 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/

#event #mei #faenza
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy