Pochi giorni alla partenza dell’Acoustic Guitar Village, all’interno di Cremona Musica International Exhibitions and Festival, 23-25 settembre p.v. alla Fiera di Cremona. Sempre più attori e protagonisti tra liutai, aziende chitarristiche, relatori ed esperti del settore e tanti tanti musiscti presenti, 300 pass per gli eventi stampati tra musicisti e relatori!
L’intera manifestazione Cremona Musica è oggi la principale fiera mondiale di strumenti musicali d’alto artigianato e unica Fiera di settore in Europa: 300 espositori da 30 paesi – il 48% viene dall’estero – e oltre 100 buyer internazionali da 28 paesi (grazie alla collaborazione con ICE Agenzia) sono i numeri di una manifestazione che per tre giorni porta il mondo della musica a Cremona.
Venerdì 23–Sabato 24-Domenica 25, dalle 10 alle 18 all’Acoustic Guitar Village:
MASTERCLASS DI LIUTERIA PER CHITARRA ACUSTICA, ARCH-TOP e BATTENTE docenti i maestri liutai Claudio & Claudia Pagelli – John Monteleone (Usa) – Rosalba De Bonis.
MASTERCLASS DI DIDATTICA PER MANDOLINO, docente il maestro Carlo Aonzo.
John Monteleone verrà premiato con il Cremona Musica Award 2022 per la liuteria per chitarra nella serata speciale di venerdì 23 settembre alle ore 19,30 in programma nell’Auditorium del Museo del Violino, con proiezione del film “The Chisels are Calling”, biografia del grande liutaio americano con interventi e interviste di Mark Knopfler, Ben Harper, David Grisman, Woody Mann e altri grandi chitarristi. La serata si concluderà con la performance live di Carlo Aonzo e Mike Marshall.
ESPOSIZIONE DI LIUTERIA, IMPORT, EDITORIA E ACCESSORI PER CHITARRA ACUSTICA, CLASSICA E MODERNA, E ALTRI STRUMENTI A PLETTRO E A PIZZICO con la presenza di liutai ed aziende internazionali. ven23-sab24-dom25
L’area espositiva Acoustic Guitar Village è posizionata all’ingresso della Hall 1 di Cremona Musica, Fiera di Cremona.
Area Eventi AGV con conferenze e presentazioni. Programma su http://www.
PROGRAMMA EVENTI SUI PALCHI DELL’AGV:
Sono presenti 3 palchi live giornalieri: Open Stage (esterno) – Live Stage (esterno) – Classic Stage (interno nella sala Ponchielli).
Tutto il programma sui palchi live è consultabile su
http://www.
VENERDI’ 23 SETTEMBRE
concorso “Corde & Voci d’Autore” contest per cantautori-chitarristi,
partecipano alle ore 11:
Riccardo D’Avino, Giacomo Deiana, Frey, Leonardo Gallato, Simone Presciutti, Michele Scerra (selezionati da Andrea Tarquini)
concorso “New Sounds of Acoustic Music” contest per chitarristi solisti, fingerstylists e flatpickers e band acustiche, partecipano alle ore 15: Riccardo Ballan, Ronaldo Hu, Giovanni Azzarelli, Marco Giovanni Ferrario
sezione Band Acustiche Federico Orlando & Paolo Rocchi – Eleonora & Gabriele
(selezionati da Armadillo Club e Fingerpicking.net)
SABATO 24 SETTEMBRE
9° ITALIAN BLUEGRASS MEETING
dalle 10 alle 18 concerti, showcases, incontri, workshops di musicisti appassionati del genere Bluegrass Music. 16 band presenti!
special guest: MIKE MARSHALL (Usa)
coordinamento a cura di Danilo Cartia
“CREMONA MUSICA DOWNTOWN”, concerti nel Centro Storico di Cremona
Cortile Federico II°, lato palazzo Comunale, di fronte Piazza Duomo
dalle 21 alle 24 performance di:
LUCA ZANETTI & PAOLA TORSI in “Ricordo di Wolmer Beltrami” – UKULOLLO & PAUL MOORE (Uk) – MICKI PIPERNO – CHARANGO SESSION con Monique Mizrahi, Vicente Atal, Fabián Durán, Achille Zoni – CARLO AONZO & MIKE MARSHALL (Usa) – ANDREA TARQUINI
DOMENICA 25 SETTEMBRE
“CORDE & VOCI D’AUTORE” in memoria di Stefano Rosso
dalle 15 alle 18 rassegna di cantautori-chitarristi in solo e in ensemble
Performance di “MECCANISMI ARMONICI”, STEVE SALUTO, ANDREA TARQUINI, CHIARA RAGNINI, ANTONIO LOMBARDI TRIO, “ACOUSTIC CAGE“
coordinamento a cura di Andrea Tarquini
“CREMONA MUSICA DOWNTOWN GIOVANI”
Performance di solisti e band giovanili acustiche dalle 14 alle 20 presso cortile palazzo Affaitati, Museo Civico – Biblioteca Statale,
coordinamento a cura di Massimo Ottini