Si parte venerdì 16 settembre alle 18 e si prosegue per altri due venerdi il 23 e il 30 settembre Dopo il grande successo dei martedi di agosto si prosegue a settembre ad animare il centro storico Parte il progetto musicale
Verso il MEI legato a StradA PER TE : tre appuntamenti per tre venerdì che ci portano lungo Corso Garibaldi fino al MEI25 di Faenza
Grande il successo dei Martedì d’Agosto di Balconi & Cortili organizzata dalla Casa della Musica di Faenza in collaborazione con il MEI di Faenza con il supporto del Comune di Faenza, Coldiretti di Ravenna con Campagna Amica e Faenza C’entro.
“Sono felice del successo dei Martedì d’Agosto” ha dichiarato il Vice Sindaco Andrea Fabbri “Una intuizione vincente che merita il prossimo anno di essere ulteriormente sostenuta e valorizzata come merita grazie all’intuizione della rassegna Balconi & Cortili”.
Aldo Ghetti, curatore del Museo del Risorgimento, e Aldo Fabbri, curatore della Fontana di Faenza, ringraziano “i Martedì di Agosto di Balconi & Cortili per il grande risultato che hanno portato grazie al Comune di Faenza, Casa della Musica, Campagna Amica, Coldiretti, Musicanti Improvvisi, Sala d’Arme Achille Marozzo in Scherma Storica, Faenza Centro e a tutti gli altri ospiti e tanti altri: nelle due visite guidate al Museo e nella vista guidata alla Fontana oltre 250 presenze, un risultato straordinario che ha superato persino i mesi precedenti. Si aggiungono oltre 1500 presenze e oltre 60 chili di cocomero distribuito per il Party di Ferragosto e oltre una trentina tra musicisti e ballerini che hanno partecipato! Aggiungere a questi i quasi 1000 presenti a Ferragosto sotto le Stelle con il Trio Italiano e tanti altri!
Il Party di Ferragosto ha distribuito oltre 60 chili di cocomero gratis per i faentini, sono oltre 1500 le persone presenti alle prime tre serate deiMartedì d’Agosto di Balconi & Cortili, quasi 1000 quelle presenti a Ferragosto sotto le Stelle che si conferma appuntamento top dell’estate, oltre 15 ore di musica del territorio suonate da giovani musicisti del territorio.
Su questa onda di successi, prosegue la collaborazione degli Organizzatori del MEI con il Vice Sindaco Andrea Fabbri nella animazione del centro storico.
Saranno cosi tre gli appuntamenti che porteranno Verso il MEI25 che si terra’ dal 30 settembre al 2 ottobre a Faenza e che animeranno Corso Garibaldi nelle giornate del 116, 23 e 30 settembre. Saranno tre giornate nell’ora di aperitivo, dalle ore 18 alle ore 20, con Musica e Cibo a Km Zero.
Partiranno venerdì 16 settembre nell’area esterna al Bar Bernabe’ alle ore 18 con CosaFolk guidata da Giordano Giannarelli, l’esperienza folk della Cosa Scuola Music Academy reduce dal successo di Cara Forli, per proseguire venerdì 23 settembre sempre alle 18 con l’Artistation Big Bandi di Faenza nell’area esterna dell’Hotel Vittoria , un’importante esperienza giovanile musicale che ha spopolato all’ultimo Faenza Rock e che rappresenta la piu’ importante big band faentina under 25, mentre il tutto si chiude con l’apertura del MEI25 venerdì 30 settembre alle 18 con un Aperitivo Rock con Dj Set all’Enoteca Astorre e una band ospite a sorpresa. Sono tre appuntamenti a cura di Materiali Musicali con il supporto del
Comune di Faenza.
Inoltre si terra’ una grande festa nel Parco Mita sabato 24 settembre alle ore 19 con la seconda edizione della Sagra della Pizza Fritta dopo il successo enorme della prima edizione. Suoneranno Emisurela e i Tupamaros al Parco Mita di Faenza in Via Filanda Vecchia mentre sara’ possibile assaggiare la pizza fritta di una volta in diverse versioni e mangiare secondo la tradizione romagnola con un food truck attrezzatissimo.