MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
GIORDANO SANGIORGI, PRESIDENTE AUDIOCOOP: PER UN RITORNO AL...
Sabato 1 aprile – Javier Girotto e Vince...
Dal 25 marzo al 23 aprile – Bassi...
Proseguono le adesioni per i chitarristi alla Master...
Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock al...
In uscita due nuovi brani per le Emisurela,...
Sentiamoci a Parma: dal 26 al 29 aprile...
È in radio il nuovo singolo degli I-DEA...
Meta torna indietro e rimette la musica italiana
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista gli Hotel...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Libri, RadioTv & Film

Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Ognibene.

14 settembre 2022

♪ PAREIDOLIA MUSICALE ♪
Rubrica a cura di Andrea Gioè

  • Raccontaci brevemente chi è Ognibene.

OGNIBENE è il mio nome d’arte ed al contempo il mio cognome, all’anagrafe sono Ognibene Davide, e sono un onestissimo cantautore emiliano.

Ho voluto identificarmi col mio cognome, in primis perché ha una positività intrinseca, ma soprattutto perché rispecchia la totale sincerità verso gli ascoltatori.

Il mio è un progetto cantautorale che prende forma dopo dieci anni come frontman della band modenese REMIDA, periodo nel quale ho mostrato maschere per reggere “il gioco della band” mentre questo percorso voglio che sia totalmente l’opposto. Da anni sentivo il desiderio di raccontare di me , del mio punto di vista, che interessi o meno e che piaccia o no, mettendoci la faccia con onestà senza fingere di essere quello che non sono o fare ciò che il mercato o i canoni standard della musica chiedono.

  • Per la playlist AIA Artists for Spotify ci hai proposto “Mistico a Las Vegas”.
    Cosa significa per te questa canzone? Quando l’hai composta? Che risultati hai già ottenuto? Dove desideri possa arrivare?

MISTICO A LAS VEGAS è il brano che riassume parte della risposta precedente e ne fa una sorta di cinica ironia, inoltre, è il primo brano nel quale racconto di me in prima persona senza ricorrere a storie nelle quali nascondere verità personali tra le righe.

Questo brano l’ho scritto qualche anno fa, insieme a Simone Pozzati, proprio pensando al paradosso della mia vita quotidiana.

Io, dovete sapere, che ogni giorno mi sveglio e sono tenuto per motivi lavorativi a vestirmi da “businessman” e comportarmi in modo conseguente, mentre la sera dopo il lavoro svesto quei panni, indosso orecchini, pantaloni strappati e giacca di pelle per salire sul palco e tentare di sembrare una rockstar ma la realtà … è che in fondo non mi sento a mio agio in nessuno dei due.

Quando lo abbiamo pubblicato ha sbalordito chi era solito ascoltarmi per questa sonorità electro-pop ma ad oggi ha assunto il suo ruolo di tormentone ed è già la più ballata durante i live!

  • Per quale buona ragione la gente dovrebbe ascoltare e acquistare la tua musica?

Io credo tanto nelle connessioni personali, le ancore psicologiche che ci catturano l’attenzione, a tal punto che cerco sempre di raccontare storie nelle quali tutti possano specchiarsi e magari cercare un confronto con sé stessi. Io stesso spesso trovo risposte nella mia musica o in quella degli artisti che ascolto, credo che anche con le mie canzoni ci si possa in qualche modo aiutare o perlomeno identificare!

  • Sei mai stato definito la copia di qualcuno?

Nei primi tempi dei REMIDA ho dovuto combattere con la somiglianza a Sangiorgi dei Negramaro. Il nostro stile li richiamava tanto, la mia prima scrittura anche e la mia voce, complice il falsetto, idem. Poi negli anni, con tanto studio e lavoro, mi sono costruito la mia identità vocale e la mia cifra stilistica nella scrittura. Credo che copiare qualcuno sia un passaggio inevitabile per chiunque cominci a fare sul serio nella musica, poi bisogna essere bravi e saper maturare.

 

  • Ti ho scoperto con “Anima bella” e l’ho trovato un pezzo davvero interessante e gradevole. Ti va di condividere qualche aneddoto su questa hit?

ANIMA BELLA è un pezzo che contiene malinconia e dolcezza ed ha, a mio parere, una profondità incredibile. È un brano recentissimo scritto come riflessione nel periodo di incertezza dell’ultimo lockdown nel quale potevi solo trovare conforto nel progettare il “dopo” pur non sapendo quando sarebbe arrivato. Ha immagini forti nel testo, che amo profondamente, tra le quali quella del mare triste spettatore che mi fa andare in pelle d’oca ogni volta che la suono.

  • Quanto contano veramente per te le tue canzoni?

Per rispondere a questa domanda svelo una cosa di me che pochi conoscono. Prima di intraprendere questo percorso da cantautore giurai a me stesso di smettere con la musica. Avevo colpevolizzato la mia più grande passione per la depressione che mi aveva travolto. In realtà, era nocivo il modo in cui la vivevo, ma al contempo le mie canzoni erano, sono e saranno l’unica cosa che mi permette di stare in equilibrio nella vita. Io mi psicanalizzo gratis scrivendo!

 

  • Sai cos’è la Pareidolia? Mentre stai rispondendo a questa intervista, alza gli occhi al cielo (guarda fuori dalla finestra) e dimmi cosa vedi?

Vedo un cielo incerto, nuvole scure, portatrici di tempesta e macchie serene a rassicurare che dopo tutto poi torna la quiete. Il cielo come la vita!

 

  • Se dovessi definire le tue canzoni come figli, potresti dire di avere un figlio prediletto?

Le canzoni sono come i figli, ed in quanto tali “i figl so’ piezz ‘e core” impossibile fare distinzioni.

  • Quanto è versatile la tua voce?

Madre Natura, dico sempre, è stata avara in bellezza ma di manica larga nella voce. Mi sono accorto fin da ragazzino di avere una dote vocale importante. Ho un’estensione veramente ampia, sia verso il basso che verso l’alto, che mi permette di affrontare ogni genere senza pormi particolari problemi. Inoltre ho un timbro neutro, che posso macchiare a piacimento con soffiati, gola e appoggiandomi “sul naso” o renderlo limpido spingendo unicamente sul diaframma.

 

  • Qual’è stata l’esperienza musicale più figa che hai vissuto in tutta la tua carriera?

Tra tutte quando ci esibimmo coi Remida davanti a più di trentacinquemila persone a Carpi (MO) in occasione del compleanno di una delle più importanti emittenti radio. Fu un’esperienza incredibile ed una botta di adrenalina senza pari. 

 

  • Qual è stato il tuo rimpianto artistico più grande?

Di errori ne ho fatti davvero tanti ma quello che davvero ritengo il più importante, personalmente, è stato non aver capito prima di dover intraprendere questo percorso da cantautore e lasciare andare un progetto comune nel quale ormai credevo solo io e che aveva già dato tutto quel che poteva.

 

  • Artisticamente parlando … cosa ti ha fatto più incazzare in questi anni?

I talent, ed il loro meccanismo, su tutto! Più volte avrei potuto partecipare, con la band e senza, ma ho sempre rifiutato perché li ritengo il male. Io faccio parte di una generazione musicale che è stata letteralmente bruciata dal momento di auge dei talent show. Beceri karaoke nei quali la regola è soddisfare il prodotto televisivo tralasciando totalmente il valore artistico. “Sei bravo a scrivere, fai l’autore per qualche ragazzetto uscito dai talent magari poi facciamo anche il tuo progetto!” questo mi dicevano le major quando avevo vent’anni. Una decade dopo il movimento indie ha fatto tornare un briciolo di luce ma io ero già “vecchio”. Se guardate bene bene tra qualche nome noto, o autore importante mio coetaneo, vi accorgerete che ci sono grandi talenti che sono rimasti incredibilmente ai margini della scena o sono esplosi tardi dopo aver dovuto scrivere interi album per meteore di cui non ricordiamo nulla.

  • Nel cassetto dei tuoi sogni ci stanno tre duetti. Se potessi dargli un nome, a quale artista preferito li attribuiresti?

Diciamo che uno lo riservo ad un artista che ahimè non c’è più ovvero Lucio Dalla. Gli altri due invece li invito a contattarmi al più presto. Un duetto sicuramente lo devo fare con i Negrita, se ascoltate bene i miei brani sentirete tante sonorità che li ricordano e poi è in gran parte colpa loro se oggi sono qui a raccontare della mia musica. L’altro è Brunori Sas, perché mi ha salvato davvero la vita. Come raccontavo in precedenza ho sofferto di depressione per un periodo, periodo nel quale ho avuto una condotta di vita opinabile. In quel periodo lui suonò a Modena, io andai con un amico, e vi giuro che sembrava stesse parlando solo a me, che mi dicesse di svegliarmi che era ora di cambiare. Piansi tutto il concerto, e vi giuro che anche ora ho gli occhi lucidi a ripensarci, e da quel momento ripresi in mano una vita che stavo perdendo. Quanto è incredibile la musica, vi ho già detto, la musica aiuta a psicanalizzarsi!

  • Chi è il tuo fan più fedele e sincero?

Assolutamente mio padre. Mi accompagna ovunque fin da quando ero ragazzino, mi ha sempre supportato quasi credendoci più di me ed è l’unico che non me le manda a dire. Lui, seppur cinico, esprime sempre un’opinione netta e sincera, seppur condizionata.

  • Eventi e progetti futuri ne abbiamo?

Ne abbiamo un mucchio, e non ho idea di come farò a tenere dietro a tutto, ma ci proverò!

Sto concludendo un tour estivo bellissimo, che terminerà con il MEI, e poi inizierò una nuova avventura live nei club con tutta la band. Non vedo l’ora!

Parallelamente usciranno nuovi singoli e presenterò DEMODE’ che sarà l’EP nei che li racchiuderà tutti dando un filo logico al concept che ho creato per questo secondo lavoro.

 

  • Manda un saluto speciale a tutti i lettori del MEI e dicci dove possiamo trovarti e ascoltarti.

Saluto tutti i lettori del MEI e vi invito a seguirmi sui digital store e su @OgnibeneofficialPage su Instagram, o su OgnibenePaginaUfficiale su Facebook, dove troverete le date e le indicazioni per venirmi a trovare in carne ed ossa qua e là per lo stivale. Vi aspetto!

Mistico a Las Vegas di Ognibene è presente in AIA Artists for Spotify Vol.4 https://open.spotify.com/playlist/4vbV0wxc2AuwwSGsYGBUEE?si=aAe--DIfTDys09MWsYebaA&nd=1
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Ognibene. was last modified: settembre 14th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Elisa Sorrentino vince Promuovi la tua Musica
Articolo succesivo
99 POSSE – QUEST’ESTATE IN TOUR – I PROSSIMI CONCERTI

Potrebbe interessarti anche...

Esce libro di Nina Zilli

12 febbraio 2022

Jovanotti occupa anche RaiPlay

29 giugno 2022

Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la...

17 marzo 2023

‘MY GENERATION’ SU SKY ARTE: IL 19...

16 febbraio 2022

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Oceani

4 gennaio 2022

Ottava puntata per Controcorrente LIVE: Leo Tenneriello...

16 giugno 2022

Nuovi Emergenti Radio Show- Settimo appuntamento by...

7 ottobre 2022

Vololibero Edizioni: Evoluzione, estetica e linguaggi” di...

17 febbraio 2021

La grandissima musica classica in onda su...

28 gennaio 2022

Il nuovo numero di Danceland è on...

22 luglio 2022

Ultimi articoli

  • GIORDANO SANGIORGI, PRESIDENTE AUDIOCOOP: PER UN RITORNO AL TAVOLO DEI NEGOZIATI PER UN ACCORDO TRA META E SIAE SI FACCIANO SENTIRE I BIG DELLA MUSICA ITALIANA
  • Sabato 1 aprile – Javier Girotto e Vince Abbracciante a Nasca Il teatro a Lecce
  • Dal 25 marzo al 23 aprile – Bassi Maestro, Lorenzo Kruger, Andy Macfarlane e Jennifer Gentle per Wainting for Sei a Lecce e Corigliano d’Otranto
  • Proseguono le adesioni per i chitarristi alla Master Class di Cristian Cicci Bagnoli di domenica 26 marzo a Artistation di Faenza a cura del MEI

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻
🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Lou 🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Loudbanner 

Trovate su meiweb.it l’intervista che abbiamo fatto con i ragazzi di @loudbanner 🎙️

Link in bio per andare sul sito e leggerla 🔥
Vincenzo Marsiglia, Physis and rendering: un dial Vincenzo Marsiglia,  Physis and rendering: un dialogo fra reale e digitale che crea un'esperienza unica

E' in corso al Visionarea Art Space, nel cuore della Città Eterna e precisamente nell'Auditorium Conciliazione, la mostra“Physis and rendering”, personale di Vincenzo Marsiglia che spazia dalla realtà tangibile a quella virtuale, in un mix unico ed originalissimo che lascia spiazzato lo spettatore e gli regala un inedito punto di vista sui monumenti più conosciuti ed amati della Capitale.

@visionareaart

@marsigliastar

@hf4comunicazione
Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy