MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a...
Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio....
Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”,...
“QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei...
Premio Lelio Luttazzi Quinta Edizione 2023
FASMA torna con il nuovo singolo “F.B.F.M.”, fuori...
OFFICINA PASOLINI: saluta il nuovo anno con una...
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora...
CLAUDIA SACCO “TESTA BASSA”
Al top i Maneskin in classifica

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
AIA - Artisti in Tour

IL 17/09 A NAPOLI “FIORI RARI – STORIA ROMANTICA DI UN’ETICHETTA INDIPENDENTE” IL CONCERTO SPETTACOLO CON ROBERTO ANGELINI, PIER CORTESE, LUCA CAROCCI – LIVE @ TEATRO BOLIVAR

13 settembre 2022

Roberto Angelini e Fiori Rari presentano “Fiori Rari – Storia romantica di un’etichetta indipendente”, l’evento che vede sul palco Roberto Angelini, Pier Cortese e Luca Carocci raccontare con musica e parole la propria storia artistica intrecciandola con quella della label indipendente fondata da Angelini.

 

Dopo le date dello scorso luglio che hanno toccato Torino e Roma, il prossimo 17 settembre i tre cantautori saranno al Teatro Bolivar di Napoli per la serata che conclude il minitour di questo speciale spettacolo.

 

“Fiori Rari – Storia romantica di un’etichetta indipendente”

Uno spettacolo di musica raccontata che guiderà lo spettatore alla scoperta della nascita e dello sviluppo di un’etichetta indipendente, attraverso storie, aneddoti e canzoni: partendo dalla fine degli anni novanta, la seconda scuola romana, i tormentoni dei primi duemila, fino ad attraversare tutta la parabola della musica indie, da quella di nicchia fino al successo dell’indie pop.

 

Sul palco, che per l’occasione diventerà un salotto, si alterneranno le storie e le canzoni dei nostri protagonisti.

 

Quella di Fiori Rari è un’esperienza unica nel suo genere avendo offerto uno spazio di libertà ai suoi artisti, una specie di trincea dove proteggersi dalle insidie del mercato imprenditoriale, preferendo sempre un’attitudine artigianale del fare i dischi.

 

Attraverso questo spettacolo si conosceranno meglio le storie dei “dietro le quinte” della musica e si capiranno le motivazioni che giustificano la necessità di uno spazio creativo indipendente.

 

BIO FIORI RARI

L’etichetta, creata da Roberto Angelini nel 2006, è nata dall’esigenza di autoproduzione e di libertà musicale dopo l’esperienza di anni con multinazionali, è la naturale appendice di un percorso che in questi anni ha visto Angelini protagonista di importanti collaborazioni tra cui la partecipazione alla Grande Orchestra del Rock al Primo Maggio in Piazza San Giovanni a Roma, quella alla registrazione e al tour di “Ecco” di Niccolo’ Fabi vincitore del Premio Tenco 2013, la partecipazione al progetto Il Paese è Reale degli Afterhours e quella con il Collettivo Angelo Mai, e che lo ha visto protagonista di prestigiosi premi tra cui citiamo i piu’ recenti come il premio del circuito Keepon come Miglior Musicista Live e il Premio Pimi 2013 come migliore produzione indipendente con il suo album Phineas Gage.

 

Un percorso caratterizzato dal valore che unisce tutti gli artisti dell’etichetta, quello che emerge soprattutto sul palco live. Il concept dell’etichetta è proprio questo, la capacità dell’artista dal vivo, la scelta dei progetti è guidata non solo dall’esperienza artistica e di vita condivisa da anni con i colleghi, ma soprattutto il riconoscimento in loro della padronanza del palco e della massima espressività live.

L’etichetta ha una linea editoriale che spazia dal classico cantautorale al teatro canzone fino ad arrivare all’elettronica, ma si riconosce nella ricerca dell’appartenenza alla vera essenza e futuro della musica, quella di confronto diretto dell’artista con il pubblico.

 

Nel laboratorio della Fiorirari, il Clivo Studio di Roma, si sono realizzati in passato progetti come il disco “Way to blue” (allegato alla rivista Mucchio Selvaggio) dedicato a Nick Drake, il disco del Collettivo Angelo Mai, orchestra mobile di canzoni e musicisti, esperienza unica e straordinaria condivisa con molti cantautori di varie estrazioni, i progetti di Francesco Forni e Massimo Giangrande ed ancora l’album d’inediti di Angelini La Vista Concessa e la realizzazione del dvd del suo progetto SoloLive, oltre che la produzione di colonne sonore per il teatro (“Vento e Pioggia” con la regia di Patrizio La Bella e “Prima di andare via” scritto da Filippo Gili con la regia di Francesco Frangipane) e per il cinema (colonna sonora del film “Sleeplees” opera prima di Maddalena De Panfiliis prodotto da Blu Cinematografica con Violante Placido, Valentina Cervi, Pietro Sermonti).

 

Nel 2021, dopo alcuni anni di silenzio, l’etichetta Fiori Rari riprende l’attività, tornando ad essere uno spazio accogliente per gli artisti.

Tra le ultime pubblicazioni figurano i lavori di Luca Carocci, Pier Cortese, Emanuele Colandrea, Chiara Vidonis, Il Muro del Canto, ma anche progetti speciali come “Songs in a Conversation” di Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo in omaggio a Nick Drake.

 

DISCHI FIORI RARI

Maestrale – Il Muro Del Canto – 2022

La Fame – Chiara Vidonis – 2022

Songs in a conversation – Roberto Angelini Rodrigo D’Erasmo – 2022

Belli dritti sulla schiena – Emanuele Colandrea – 2022

Il Cancello nel bosco – Roberto Angelini – 2021

Come siamo arrivati fin qui – Pier Cortese – 2021

Serenata per chi è nervoso – Luca Carocci – 2021

Lasciando tutto in disordine – Costa – 2021

Missili e Somari – Luca Carocci – 2016

Minimal Music – Margherita Vicario – 2014

Blu – Morgan con la i – 2014

Apnea – Massimo Giangrande – 2014

Esercizi preparatori – Margherita Vicario – 2014

Giovani Eroi – Luca Carocci – 2014

Verranno giorni migliori – Andrea Rivera – 2013

Phineas Cage – Roberto Angelini – 2012

Karboni ardenti – Karbone – 2012

Discoverland – Roberto Angelini e Pier Cortese – 2012

L’era dell’apparenza – Roberto Angelini – 2012

Parole prestate – Awa Ly – 2011

La vista concessa – Roberto Angelini – 2009

Pongmoon sognando Nick Drake – Roberto Angelini Rodrigo D’Erasmo – 2005

I PROTAGONISTI

Protagonisti dello spettacolo Roberto Angelini, fondatore della label, insieme a Pier Cortese e Luca Carocci, colleghi e amici facenti parte del collettivo Fiori Rari

 

Autore, chitarrista e produttore, con una carriera televisiva ormai quasi decennale – dapprima su Rai3 con “Gazebo” poi su La7 con “Propaganda Live” – che ha consacrato la sua popolarità, Roberto Angelini ha attraversato la musica italiana in moltissimi modi e realizzato infinite collaborazioni con numerosi artisti, affiancando alle proprie produzioni anche una prolifica attività autoriale che lo ha portato a scrivere canzoni per artiste come Elodie ed Emma Marrone, per la quale firma anche il brano “Calore” con cui la cantante vince il talent “Amici” nel 2010. Con l’etichetta Fiori Rari pubblica, tra gli altri, anche il primo disco di Margherita Vicario, del quale è produttore artistico.

È uscito il 26 novembre 2021 il suo ultimo disco intitolato “Il cancello nel bosco”.

 

Artista poliedrico e versatile, Pier Cortese in venti anni di carriera ha attraversato la scena musicale contemporanea in molti modi: dalla partecipazione al Festival di Sanremo nella categoria Nuove Proposte nel 2007 con il brano “Non ho tempo”, alla composizione di colonne sonore, fino alla prolifica attività di autore e produttore artistico che lo ha portato a collaborare con personaggi del calibro di Fabrizio Moro, Marco Mengoni, Simone Cristicchi, Mondo Marcio e molti altri. Tra le firme più recenti e importanti, quella di co-produttore dell’ultimo disco di Niccolò Fabi, “Tradizione e Tradimento”, che ha seguito anche in tour nell’estate del 2021.

La sua ultima pubblicazione, “Come siamo arrivati fin qui”, è uscita il 5 novembre 2021 per Fiori Rari.

Autore, musicista, produttore e compositore – tra le ultime colonne sonore realizzate le musiche originali del film “Va Bene Così” (2021) di Francesco Marioni – Luca Carocci è un cantautore evocativo e mai scontato, la cui scrittura delicata e sognante si muove tra suoni caldi e avvolgenti. Il suo ultimo disco “Serenata per chi è nervoso”, uscito per Fiori Rari il 15 ottobre 2021, arriva dopo l’ottimo riscontro del precedente lavoro “Missili e Somari” (Fiori Rari 2016) che vedeva la produzione esecutiva di Pietro Sermonti e quella artistica di Filippo Gatti. Negli anni ha collaborato inoltre con musicisti e artisti come Roberto Angelini, Margherita Vicario, Fabio Rondanini, Francesco Forni, Bianco.

 

Ufficio Stampa e Promozione: Big Time

Booking: Kashmir Music

 

 

IL 17/09 A NAPOLI “FIORI RARI – STORIA ROMANTICA DI UN’ETICHETTA INDIPENDENTE” IL CONCERTO SPETTACOLO CON ROBERTO ANGELINI, PIER CORTESE, LUCA CAROCCI – LIVE @ TEATRO BOLIVAR was last modified: settembre 13th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Record di presenze per la 2ª edizione di SCORRE – IL FESTIVAL, La kermesse itinerante che ha ripercorso le rive del Po in 4 tappe valorizzando il patrimonio artistico, storico, architettonico, monumentale del territorio fluviale emiliano.
Articolo succesivo
ANTONELLA RUGGIERO e I MUSICANTI si aggiungono al cast del COUS COUS FEST, il festival internazionale dell’integrazione culturale in programma a San Vito Lo Capo (Trapani) da venerdì 16 a domenica 25 settembre.

Potrebbe interessarti anche...

SAMAEL: orari e dettagli dello show speciale...

23 settembre 2022

MASSIMO PRIVIERO: PROSEGUE “ESSENZIALE TOUR”. IL PROSSIMO...

8 agosto 2022

GIANNA NANNINI: rinviati al 2022 il live...

13 maggio 2021

ERMINIO SINNI: domenica 5 settembre in concerto...

1 settembre 2021

LIVE: Nathalie, Sara Romano e Agnese Valle...

16 novembre 2021

TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI IN TOUR. I...

25 agosto 2021

NICOLA LOTTO / “Dalle finestre” è il...

29 marzo 2022

ROBERTO MERCADINI: LO SCRITTORE IN TOUR A...

5 settembre 2022

Mandaci i tuoi live per Rai Radio...

7 ottobre 2021

ENRICO RUGGERI CONCERTO IL 14 FEBBRAIO PER...

12 febbraio 2021

Ultimi articoli

  • Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a Cura del MEI: Un Grande Successo. In apertura i Saluti del Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, della Delegata alla Musica del MIC Beatrice Venezi e del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, a Sostegno della Filiera della Musica Indipendente.
  • Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio. Il dizionario, il nuovo libro di Michele Neri. Feltrinelli Appia, 1 febbraio
  • Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”, il nuovo brano del rapper FRE insieme alla cantautrice ANNALISA MINETTI.
  • “QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei Sofisma da venerdì 27 gennaio su tutte le piattaforme digitali

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Prologo di Fine Anno L’8 Marzo 2022 grazie al p Prologo di Fine Anno

L’8 Marzo 2022 grazie al prezioso appoggio e sostegno del MEI, ho dato vita a “Pareidolia Musicale” la mia Prima Rubrica dedicata agli artisti indipendenti.
Quest’anno ho avuto l’onore e il grande piacere di intervistare ben 153 artisti.
Grazie a voi sono cresciuto come persona, come artista e come mi hanno definito alcuni anche come giornalista.
Ho imparato tanto da tutti voi ed è stato un arricchimento incredibile che sicuramente mi da la spinta di voler continuare questo bellissimo percorso nel 2023.

https://meiweb.it/2022/12/31/per-mezzogiorno-in-musica-indie-ecco-la-nuova-rubrica-pareidolia-musicale-ideata-dal-cantautore-palermitano-andrea-gioe-lospite-di-oggi-e-andrea-gioe/

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy