MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a...
Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio....
Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”,...
“QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei...
Premio Lelio Luttazzi Quinta Edizione 2023
FASMA torna con il nuovo singolo “F.B.F.M.”, fuori...
OFFICINA PASOLINI: saluta il nuovo anno con una...
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora...
CLAUDIA SACCO “TESTA BASSA”
Al top i Maneskin in classifica

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

MEI 2022: 22 i videoclip finalisti del PIVI 2022 – PREMIO ITALIANO VIDEOCLIP INDIPENDENTE. Consegna al Presidente Stefano Bonaccini la figurina solidale dedicata al Maestro Secondo Casadei.

9 settembre 2022

Dopo il grande successo della scorsa edizione, il 30 settembre, l’1 e il 2 ottobre nelle piazze centrali di Faenza si terrà la nuova edizione del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, la più importante rassegna della musica indipendente italiana, ideata e coordinata da Giordano Sangiorgi.

Tre giorni di concerti, forum, convegni, fiere e mostre nelle principali piazze, teatri e palazzi e palchi faentini per festeggiare i primi 25 anni della manifestazione.

L’edizione di quest’anno è dedicata a Ivan Graziani, scomparso 25 anni fa. Il cantautore abruzzese sarà celebrato con una speciale figurina, prodotta da Figurine Forever e realizzata da Anna Bischi Graziani, che verrà presentata ufficialmente l’1 ottobre al Teatro Masini di Faenza, in occasione dell’omaggio musicale a cura di Filippo Graziani e della sua band. La figurina è stata presentata in anteprima in occasione della cerimonia di consegna al Presidente Stefano Bonaccini della figurina solidale dedicata al Maestro Secondo Casadei, tenutasi mercoledì 7 settembre presso la sede della Regione Emilia Romagna.

Tra i premi che verranno assegnati nel corso della tre giorni, il PIVI 2022 – Premio italiano Videoclip Indipendente, a cura di Fabrizio Galassi e organizzato dal MEI, che riconosce i migliori videoclip indipendenti dell’anno, ritenuti dal Ministero della Cultura di grande valore culturale e degni di sgravi fiscali in quanto opere culturali.

 

Il miglior videoclip indipendente Italiano, selezionato tramite scouting e tramite selezioni dirette, sarà scelto tra i 22 videoclip finalisti, votati dalla da una giuria composta da Dario Falcini(direttore RockIt), Francesca Piggianelli (direttore del premio Roma Videoclip), Francesco Lettieri (pluri vincitore del PIVI con i suoi clip di Calcutta e Giovanni Truppi, nonché regista cinematografico), Giacomo Spaconi, (regista de Le Coliche e musicista), Giuseppe Piccoli (Sei Tutto L’Indie Di Cui Ho Bisogno), Riccardo De Stefano (direttore ExitWell) e Fabrizio Galassi (Giornalista, responsabile del PIVI).

«Durante questi ultimi mesi abbiamo visionato tutti i videoclip possibili (indipendenti; usciti tra il 1° Luglio 2021 e il 30 Giugno 2022), e una cosa la abbiamo notata: c’è una generale assenza di una storia portante. Ci sono casi che vanno ovviamente in controtendenza e che possono facilmente essere individuati tra i 22 video finalisti, ma la maggior parte di quelli che abbiamo visto hanno queste caratteristiche: immagini decontestualizzate, spesso da stock gratuiti o girate con telefoni, alcuni una forte dose di editing (o montaggio, a seconda della peculiarità del regista) – dichiara Fabrizio Galassi – L’assenza di storie fa parte di questo periodo, le canzoni stesse non hanno più una storia, ma un racconto tramite immagini che cambia ad ogni verso; così nei videoclip si va sulla quantità di informazioni (e di immagini). Questo cambiamento è qualcosa che rende i videoclip l’arte visiva più vicina al comportamento e con una incredibile velocità di mutamento: è la visione immediata dell’innovazione del linguaggio».

Questi i 22 videoclip finalisti del PIVI 2022, selezionati tramite le indicazioni dei giurati, le proposte arrivate al MEI e scouting (elenco in ordine alfabetico per artista):

– “Tiritera delle canzoni che volano” di Alessandro D’Alessandro, regia di Gianluca Abbate

– “Club” di Ariete, regia di Giulio Rosati

– “Che fine mi fai” di Bais, regia di Giovanni Viganò

– “Girasole” di Bnkr44, regia di Amedeo Zancanella & Federico Demattè

– “Twist Into Any Shape” di C’mon Tigre, regia di Donato Sansone

– “Solo Insieme” di Ceri, regia di Giada Bossi

– “Disco” di Ditonellapiaga, regia di Michele Formica

– “Incubo” di Generic Animal, regia di Giulio Squillacciotti

– “Tanto pe’ canta’” di Io e i Gomma Gommas (con Davide Toffolo), regia di Filippo Ravaglioli

– “Punto di energia + Animale guida” di Lo Straniero, regia di Ivana Smudja

– “La Rivoluzione” di Marco Ancona, regia di Piernicola Mele

– “Marechià” di Nu Genea, regia di Guido Lombardi e Fabio Gargano

– “Parlo Di Te” di Martina Beltrami, regia di Matteo Ermeti

– “Giovani Vecchi” di Matteo Alieno, regia di Cristiano Pedrocco

– “We are ready to the fight // Fragole e rock’n’roll” di Pablo America, regia di Broga’s

– “Tu Non Mi Manchi” di PIerCortese, regia di Pier Cortese e Walter Monzi

– “Conseguenze” di Réclame, regia di Giacomo Triglia

– “Aquila” di Sasso, regia di Donato Canosa

– “Camel” di Thomas Cheval, regia di Stella Fabiani e Camilla Aisa

– “Nella mia testa//Logiche//Le mie gambe, le mie tasche” di Thru collected, regia di Riccardo Sergio

– “Primo Soccorso” di Ugo Borghetti, regia di Beatrice Chima

– “Le donne” di Valerio Lundini & i VazzaNikki, regia di Matteo Tiberia

Il videoclip vincitore verrà premiato l’1 ottobre presso il Teatro Masini di Faenza (RA) in occasione del MEI 2022.

del PIVI 2022.

Quest’anno il Premio Speciale PIVI – Premio italiano Videoclip Indipendente va a “Lucio chi sei tu? Il folletto geniale”, il docu-film del giornalista Leonardo Metalli.

 

Questa la motivazione del riconoscimento: “Lucio Dalla, un artista geniale, che sapeva fare tutto con un pizzico di follia e anche, talvolta, qualche bugia. Un maestro, tratteggiato in modo inusuale con un “racconto verità”, grazie a documenti inediti degli amici e di grandi personaggi dello spettacolo come Carlo Verdone e Renzo Arbore. Un documentario di Leonardo Metalli “dalla parte dell’artista”, per osservare la vera natura di Lucio Dalla, delle sue stranezze e della sua arte. Un racconto su Dalla, folletto geniale, in cui lo spettatore ha la possibilità di riflettere sulle mille vite di Lucio, sulla sua capacità di eterno bambino e sulla sua poliedricità. Un artista sempre imprevedibile che ha insegnato molto al suo pubblico e ai suoi amici come alla gente comune, le persone che più lo incuriosivano. Un musicista unico, diavoletto magico e angelo benedetto che, a dieci anni dalla morte, continua a mancare a chi lo ha seguito e amato come le mille versioni diverse delle sue canzoni, le sue spiegazioni dei misteri della vita e l’interpretazione del soprannaturale come solo lui sapeva fare. Una storia che non è finita e non finirà mai”.

A premiare il docu-film di Lorenzo Metalli l’1 ottobre presso il Teatro Masini sarà il patron del MEI Giordano Sangiorgi con il curatore del PIVI – Premio Italiano Videoclip Indipendenti Fabrizio Galassi.

Albo d’oro del PIVI –

Premio Miglior Video
2021 – “Canzone Leggerissima” di ColapesceDimartino, regia di Zavvo Nicolosi/Ground’s Oranges

2020 – “Luna Araba” di ColapesceDimartino con Carmen Consoli, regia di Tommaso Buldini

2019 – “La Vita Veramente” di Fulminacci, regia di Andrea Santaterra

2018 – “Maometto a Milano” di Colapesce per la regia di Zavvo Nicolosi/Ground’s Oranges
2017 – “La Verità” di Brunori SAS, regia di Giacomo Triglia
2016 – ”Cosa Mi Manchi A Fare” di Calcutta, regia di Francesco Lettieri
2015 – “Come Una Guerra La Primavera”, di Dimartino, regia di Manuela Di Pisa
2014 – “Salva Gente” di Marta Sui Tubi, regia di Bruno D’Elia / “Viva” degli Zen Circus, regia di Sterven Jonger
2013 – “La Razionalità” dei Velvet, regia di Saku
2012 – “Qwerty” di K-Conjog regia di Francesco Lettieri
2011 – “Le Stelle Ci Cambieranno Pelle” di Marco Notari, regia di Marco Missano
2010 – “Chi sono io” dei Fonokit con la regia di Gabriele Surdo
2009 – “Riaffiora” dei French Kiss, regia di Saverio Luzzo
2008 – “Song for Ced” di Esmen, realizzato da Cedric Poligné
2007 – “Stoned” di Herself, regia di Mozukin – Mauro Rodella
2006 – “L’abbandono” di Marta sui Tubi di Fabio Luongo

Premio Miglior Regia
2014 – “Captured Heart” dei Be Forest, regia di MUTE
2013 – “Freiheit” di Diego Buongiorno, regia di Brando De Sica
2012 – “Welcome to Babylon” degli A Toys Orchestra, regia di Marco Missano
2011 – “Scegli Me” dei Verdena, regia Roberto Cinardi
2010 – “Direzioni Diverse” del Teatro degli Orrori Feat. The Bloody Beetroots di Jacopo Rondinelli
2009 – “Let Me Be” di Waines, di Corrado Fortuna
2008 – “Soon” dei Medusa’s Spite, regia di Simone Pellegrini
2007 – Senza titolo, di Robertina e Gattociliegia vs Il Grande Freddo, regia Postodellefragole
2006 – “DanXzen” per Campo Minato di Amari

Premio Miglior Soggetto
2014 – “Come Reagire Al Presente” dei Fast Animals And Slow Kids, soggetto di Matteo Corradini
2013 – “Heavy Branches” dei Sycamore Age, soggetto di Roberto Ippolito e Chiara Feriani
2012 – “La Filastrocca dei Nove Pianeti” dei Vegetable G, regia e soggetto di Marco Molinelli e Giovanni Troilo
2011 – “Lacrime Di Giulietta” di Matteo Negrin, soggetto di: Alice Ninni, Luca Cattaneo, Alberto Filippini
2010 – “Jupiter’s Tale” dei Ners di Fabio Fe “Mountain Tea Traders” dei Julie’s Haircut di Marco Missano
2009 – “Storia di una favola” di La Fame di Camilla, di Soda Studio
2008 – “Sotto Vuoto Spinto” di Porto Flamingo, di Valeria Cavagnetto e Teresa Rocco
2007 – “Mondocellofan” di Alibia, soggetto di Massimo Bonelli e Luca Granato
2006 –  “Satan Eats Satan” di Julie’s Haircut, soggetto di Luca Lumaca

Premio Miglior Fotografia
2014 – “Una Nuova Innocenza” di Paolo Benvegnù, fotografia di Mauro Talamonti
2013 – “The Story To Tell Our Child” degli About Wayne, fotografia di Marco Missano
2012 – “Vesuvius Bunks” di Franky B (aka Cryptic Monkey), fotografia di Diego Indraccolo
2011 – “Il Cielo” di Facciascura, fotografia di Massimo Costanzi
2010 – “Io e il mio amore” di Paolo Benvegnù, fotografia di Ferran Paredes Rubio
2009 – “Limonata Punk” dei Freakout, fotografia di Alessandro Leone
2008 – “Piove Deserto” degli Sikitikis, fotografia di Giovanni Troilo
2007 – “Stupid Desires” di Lara Martelli, fotografia di Ivan Vania
2006 – “Piove Piano” di Blume, fotografia di Roberto Galassini

Premio Miglior Montaggio
2014 – “Space Invaders” di Salmo, montaggio di Jacopo Rondinelli
2013 – “Killer Game” di Salmo e “Alto Livello” di Clementino, montaggio di Jacopo Rondinelli
2012 – “La Ghigliottina” di Caparezza, regia e montaggio di Fernando Luceri
2011 – “I Nostri Corpi Celesti” di Le luci della centrale elettrica, Regia e montaggio di Luca Lumaca
2009 – “Una Giornata Perfetta” di Vinicio Capossela, montaggio di Virgilio Villoresi e Carlo Cossignani
2008 – “Un anno in più” dei Perturbazione, montaggio di Marco Duretti, Tommaso Cerasuolo
2007 – “Hypocrisymn” di Mallary Switch, montaggio di Gianluca Zenone
2006 – “Domani” di Otto Ohm, montaggio di Gianandrea Tintori

 

Il MEI 2022 è realizzato con il contributo di Comune di Faenza, Regione Emilia-Romagna, Emilia Romagna Music Commission, AFI – Associazione Fonografici Italiani, La BCC Ravennate Forlivese e Imolese, Confesercenti Ravenna, ERCultura, Camera di Commercio di Ravenna, SIAE, Nuovo IMAIE, Lazio Sound, Ministero della Cultura, Unione Romagna Faentina. Inoltre collaborano Terapia Artistica Intensiva, Esibirsi, Siedas, It-Folk, Music Day e Figurine Forever.

www.meiweb.it

www.facebook.com/MeetingDegliIndipendenti/ – www.twitter.com/MEI_Meeting

www.instagram.com/mei_meeting/

MEI 2022: 22 i videoclip finalisti del PIVI 2022 – PREMIO ITALIANO VIDEOCLIP INDIPENDENTE. Consegna al Presidente Stefano Bonaccini la figurina solidale dedicata al Maestro Secondo Casadei. was last modified: settembre 9th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
“To Meet You”, un incontro per sfuggire al presente – Il singolo d’esordio di Anton Sconosciuto
Articolo succesivo
Regina Elisabetta tributo video di Igor Nogarotto e personaggi Striscia la notizia, Zelig, Colorado, RDS, Rai

Potrebbe interessarti anche...

In Anteprima sul Meiweb I K’IN:232 presentano...

30 aprile 2019

Rocker Tv intervista Giordano Sangiorgi del MEI...

12 marzo 2022

Nuova Indie Music Like: Podio immutato con...

21 novembre 2022

Ecco la settima puntata di inizio agosto...

14 agosto 2021

In Esclusiva sul Meiweb il ritorno degli...

30 aprile 2019

Indiescreti #13 La nuova classifica di Indieffusione...

11 giugno 2021

Casa della Musica compie 18 anni a...

13 marzo 2018

L’Italia Rossa dei videoclip fatti e visti...

7 aprile 2020

I LIVE MEI SPECIALE MODERNO MARTEDÌ 16...

15 marzo 2021

Prosegue I LIVE MEI, su Lepida Tv,...

20 aprile 2020

Ultimi articoli

  • Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a Cura del MEI: Un Grande Successo. In apertura i Saluti del Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, della Delegata alla Musica del MIC Beatrice Venezi e del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, a Sostegno della Filiera della Musica Indipendente.
  • Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio. Il dizionario, il nuovo libro di Michele Neri. Feltrinelli Appia, 1 febbraio
  • Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”, il nuovo brano del rapper FRE insieme alla cantautrice ANNALISA MINETTI.
  • “QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei Sofisma da venerdì 27 gennaio su tutte le piattaforme digitali

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Prologo di Fine Anno L’8 Marzo 2022 grazie al p Prologo di Fine Anno

L’8 Marzo 2022 grazie al prezioso appoggio e sostegno del MEI, ho dato vita a “Pareidolia Musicale” la mia Prima Rubrica dedicata agli artisti indipendenti.
Quest’anno ho avuto l’onore e il grande piacere di intervistare ben 153 artisti.
Grazie a voi sono cresciuto come persona, come artista e come mi hanno definito alcuni anche come giornalista.
Ho imparato tanto da tutti voi ed è stato un arricchimento incredibile che sicuramente mi da la spinta di voler continuare questo bellissimo percorso nel 2023.

https://meiweb.it/2022/12/31/per-mezzogiorno-in-musica-indie-ecco-la-nuova-rubrica-pareidolia-musicale-ideata-dal-cantautore-palermitano-andrea-gioe-lospite-di-oggi-e-andrea-gioe/

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy