MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
Venerdì 10 febbraio AudioCoop con Giordano Sangiorgi sara’...
VENERDI 3 MARZO AL TEATRO DEL NAVILE A...
Nasce una nuova rassegna live a Faenza e...
VINCENZO PARISI presenta @ UNIMI il suo capriccio...
AGLI ZOIS IL PRIMO PREMIO MEI 25 IN...
Atelier Musicale: pagine di Carvajal, Yamamoto, Aquilanti, Marcel...
SARGASSI “VITA DI PROVA” UNA RIFLESSIONE SULLE SECONDE...
RANCORE IN TOUR PER PRESENTARE IL NUOVO ALBUM...
TOUR BEATRICE QUINTA – l’artista rivelazione di “X...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

MUSIC FOR CHANGE: svelati gli 8 FINALISTI del Premio di MUSICA contro le mafie

8 settembre 2022

MUSIC FOR CHANGE – 13° Award

ANNUNCIATI GLI 8 FINALISTI 

del più importante premio musicale europeo a sfondo civile 

Qui il video promo della 13° edizione 

Ecco i nomi e i volti degli 8 finalisti  

https://musicforchange.it/finalisti/

 

Qui i due sfidanti

https://musicforchange.it/sfidanti/

Music for Change, il più importante premio musicale europeo a sfondo civile, svela gli 8 nomi dei finalisti che accederanno alle ultime fasi del concorso, iniziando il percorso di formazione e preparazione artistica in vista dell’ambitissima finale del 15 ottobre al Teatro Rendano di Cosenza.

Sono Riva (Pomigliano d’Arco NA), Heren Wolf (Montemiletto AV), Kyotolp (Bari), Vandarko (Sessa Aurunca Ce), Esdra (Palermo), Olivia Xx (Terni), Alo (Milano) Luk (Napoli), gli artisti selezionati in occasione delle audizioni livedel Mood Social Club di Rende (CS), dalla giuria formata da Gennaro de Rosa, direttore artistico di Music for Change, Gianni Maroccolo, produttore e musicista, Maurizio Capone, musicista eco-pioneer e fondatore di BungtBangt, il primo collettivo musical-ambientalista nato in Italia, Cecilia Cesario, vocal coach, già con questo ruolo nella scuola di Amici, e Stefano Amato, musicista e compositore della Brunori Sas.

Insieme agli 8 finalisti la giuria ha selezionato anche 2 Sfidanti, gli artisti Frenesi (Torino) e Quaranta (Pomigliano d’Arco NA) che il 9 ottobre cercheranno di prendere il posto di due tra i finalisti, nella corsa verso la finale. 

Da questo momento il concorso entra nel vivo, aprendo la fase della nota Sound BoCS, la residenza artistica nei BoCS Art, il distretto creativo di Music for Change immerso nel verde, a pochi passi della centro storico di Cosenza: una vera e propria music farm dove i finalisti, dal 4 al 15 ottobre, potranno registrare il proprio brano in sale di registrazioni professionali e prepararsi alla finale lavorando gomito a gomito con esperti e ospiti di prim’ordine del mondo della musica che in quei giorni interverranno animando la residenza con una serie di eventi. 

Novità assoluta di quest’anno è il format stesso della residenza, che per la prima volta si trasforma in un vero e proprio set cinematografico e televisivo, con una troupe dedicata a seguire l’intero corso della residenza per documentarne ogni fase, con contributi e interviste agli artisti e agli ospiti. Un’esperienza da cui verrà realizzata una docu-serie inedita che sarà presentata in esclusiva in occasione della premiazione prevista a Casa Sanremo, duranteil Festival della Canzone italiana a febbraio 2023. 

E nasce in quest’edizione anche Radio for Change, la prima web radio ufficiale dell’evento, ideata per diffondere storie, pensieri e “rumori” del premio, insieme al suo messaggio di impegno civile a qualsiasi latitudine, con programmi esclusivi, un giornale radio quotidiano e una programmazione 24 ore su 24. 

In questo contesto creativo i finalisti dovranno costruire il proprio brano scegliendo tra i temi che caratterizzano Music for Change: Resistenze e Democrazia, Ambiente ed Ecologia, Cittadinanza Digitale (e Derive), Parità di Genere e Diritti Lgbtq+, Lavoro e Dignità, Migrazione e Popoli, Disuguaglianze e Marginalità Sociale, Rigenerazione e Futuro. 

In questo percorso di preparazione alla finale gli artisti saranno accompagnati da 4 Coach: Cecilia Cesario, Stefano Amato, Maurizio Musumeci aka Dinastia, artista e autore di brani notissimi come per esempio “Parole in circolo” di Marco Mengoni, e ancora di J-AX, e Francesco Guasti tra gli altri; e Leo Curiale, produttore musicale, compositore e discografico. E 4 Conductor che li indirizzeranno e guideranno nel mondo della fase Sound BoCs: Cance,cantautrice già vincitrice della 10^ edizione di Music for Change, direttrice artistica del Lavagan Busking Contest; Francesco Lettieri, vincitore dell’ultima edizione di Music for Change, di Musicultura 2019, Premio Bertoli e numerosi altri; Sugar, rapper e vincitrice della menzione speciale dell’Ass. Musica contro le mafie 2021, e Rosita Cannito,docente e voce del duo AliC’è. 

Tra le novità di quest’edizione delle finali del Premio c’è infine Culture for Change un festival letterario (PAC Calabria 2014/2020) spin off di Music for Change, capace di dialogare in modo originale con i luoghi che lo ospiteranno attraverso la realizzazione di installazioni immersive e dal forte impatto emotivo. Culture for Change porterà gli utenti all’interno dei libri, con i format “Viaggio nel Libro” e “Artisti in Vetrina”: un viaggio in bilico tra virtuale e reale con l’intento di offrire uno sguardo nuovo attraverso gli occhi e l’immaginazione di chi, per propria vocazione, indaga e cerca tracce originali per guardare al futuro. 

IL PROGRAMMA di Sound BoCS, Music for Change

Dal 4 all’8 ottobre 2022

Dal 5 al 7 ottobre i finalisti avranno l’occasione di confrontarsi con esponenti di spicco del mondo della produzione musicale e autoriale: 3 Executive Coach di cui si conoscono già i primi due nomi che quest’edizione saranno Giuseppe Anastasi, cantautore e autore italiano, e docente al CET Scuola di Mogol, che ha scritto per Arisa, Francesco Baccini, Anna Tatangelo, Michele Bravi, Emma e tanti altri; e Marco Messina, della band 99 Posse, produttore dalla matrice elettronica, compositore di colonne sonore, docente dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.

Altro importante momento di formazione e confronto sarà il 7 e l’8 ottobre, quando grazie all’ormai consolidata partnership con il Premio Tenco, il direttivo del Club Tenco ascolterà gli 8 finalisti per assegnare la “Menzione Speciale”, in due sessioni del Tenco Ascolta con due artisti ospiti speciali, vincitori a loro volta di due festival partner di Music for Change: Noe (vincitrice di Musica da Bere) e i Malamore (vincitori di Direzione 1 Maggio Taranto 2022). 

Mentre cresce l’attesa per la finale al Teatro Rendano di Cosenza, l’organizzazione di Music for Change ha già anticipato il nome dell’artista che condurrà la serata in cui finalmente si esibiranno sul palcoscenico gli 8 artisti arrivati in finale. Sarà Avincola, artista tra i più promettenti della scena romana, amato e apprezzato soprattutto dal pubblico più giovane.

Music for Change

E’ il più importante premio musicale europeo a sfondo civile che chiede alla musica di raccontare il cambiamento attraverso otto aree tematiche: dalla democrazia all’ambiente, dai diritti del lavoro alla parità sociale e di genere, dalle migrazioni ai diritti del cyberspace e di ultima generazione. E’ organizzato dall’Associazione Musica contro le mafie con la direzione artistica di Gennaro de Rosa e con il supporto di Musa Factory, ACEP, UNEMIA e Rete Doc, e con la rete dei partner: Libera contro le mafie, Casa San Remo, Uno Maggio Libero e Pensante di Taranto, Believe, Club Tenco, Smart, KeepOn Live, SIAE, Polizia di Stato, Michele Affidato, AFI, Billboard, Poliziamoderna.

INFO

https://musicforchange.it/

Music for Change on line 

web site: www.musicforchange.it

SOCIAL
Facebook: www.facebook.com/musicacontrolemafieofficial Instagram: www.instagram.com/musicacontrolemafie
Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMLsLAPWa/

MUSIC FOR CHANGE: svelati gli 8 FINALISTI del Premio di MUSICA contro le mafie was last modified: settembre 8th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Vertical Community Festival (musica, comics e cultura pop): da venerdì 23 a domenica 25 settembre a Montecatini Terme.
Articolo succesivo
L’On.le Roberto Rampi aderisce alle proposte di StaGe! Per aprire un Tavolo di Crisi per il Settore Musica presso il prossimo Governo e per agevolazioni per i Live !

Potrebbe interessarti anche...

MEI2021: L’edizione di quest’anno, dedicata a RINO...

30 settembre 2021

Sala Muratori Biblioteca Classense (Ra): sabato 15...

12 febbraio 2020

ASTIMUSICA: si aggiunge il nome di Simone...

24 giugno 2022

UN’ESTATE DA RE. LA GRANDE MUSICA ALLA...

29 luglio 2022

PLAY MUSIC STOP VIOLENCE: al via le...

17 gennaio 2020

Sanremo: vince Diodato, secondo Francesco Gabbani e...

9 febbraio 2020

La Mia Generazione Festival ad Ancona: terza...

13 agosto 2020

Oversound il festival salentino con Pelù, De...

20 maggio 2021

Premio d’Aponte 2022: arrivano Niccolò Fabi e...

10 ottobre 2022

Concorso Gianni Rodari XIII edizione e XVIII...

5 febbraio 2022

Ultimi articoli

  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Marta Ferradini.
  • Venerdì 10 febbraio AudioCoop con Giordano Sangiorgi sara’ presente agli Stati Generali della Musica al Festival di Sanremo indetti da Siae
  • VENERDI 3 MARZO AL TEATRO DEL NAVILE A BOLOGNA ARRIVA STELLE SOTTO LA CASA DI LUCIO PER GLI 80 ANNI DI LUCIO DALLA, ECCO IL PROGRAMMA.
  • Nasce una nuova rassegna live a Faenza e Forli nei club di band emergenti nazionali verso i 40 anni di Faenza Rock, grazie al sostegno del Nuovo Imaie, organizza Materiali Musicali e Rumore di Fondo e tutti gli altri appuntamenti

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy