MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
“RODARI IN MUSICA”- Laboratorio musicale a cura di...
RUNO FALANGA ha ricevuto per la colonna sonora...
Giovanni Baglioni da venerdì 24 marzo il nuovo...
Giovedì la prima WENDY NIGHT torinese, venerdì il...
TOP50 EMERGENTI CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 20...
TOP100 CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 20 Marzo...
GIORDANO SANGIORGI, PRESIDENTE AUDIOCOOP: PER UN RITORNO AL...
Sabato 1 aprile – Javier Girotto e Vince...
Dal 25 marzo al 23 aprile – Bassi...
Proseguono le adesioni per i chitarristi alla Master...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

BIAGIO MARINO/ZENO DE ROSSI BREAK SEAL GENTLY (2022 FONTEROSSA RECORDS)

7 settembre 2022

“Break Seal Gently” è il frutto della collaborazione tra Biagio Marino (chitarra elettrica, effetti) e Zeno De Rossi (batteria, percussioni), in uscita il 6 settembre per Fonterossa Records. Muovendosi tra jazz, rock e free improvisation, i due musicisti indagano le possibilità interpretative offerte da un repertorio di brani originali costruiti utilizzando particolari accordature della chitarra.

La scelta stilistica del duo prevede un uso creativo, sia nelle fasi definite che nell’improvvisazione, di specifiche tecniche strumentali (fingerpicking, uso “esteso” dei rispettivi strumenti, ecc.) e di effetti elettrici ed acustici.

Il progetto nasce nel 2021 e, dopo una prima fase di scambio d’idee e riflessioni, culmina in una serie di concerti e nella registrazione in studio del materiale selezionato.

https://www.facebook.com/biagio.marino.3

https://fonterossa.bandcamp.com/

Biagio Marino, nato a Eboli nel 1972 e residente a Bologna,  consegue il diploma di I e II livello in Chitarra Jazz presso il Conservatorio G.B. Martini di Bologna con due tesi dal titolo “I tempi dispari nel Jazz- Rock Inglese” (Triennio) e “Ornette Coleman tra suono del futuro e tradizione” (Biennio). Si dedica nel contempo allo studio ed alla pratica di particolari tecniche chitarristiche basate sull’uso di accordature anomale. Tali tecniche saranno poi impiegate in progetti di vario genere, allo scopo di caratterizzare ogni collaborazione con un proprio “suono”.

Chitarrista della Big Band del Conservatorio G.B. Martini di Bologna (2013). Chitarrista/compositore della B69 Jazz Orchestra (poi Bologna Jazz Collective), laboratorio di scrittura/orchestra democratica antigerarchica, band residente del Binario69 di Bologna. Si dedica alla composizione per il cinema elaborando la colonna sonora originale del cortometraggio “Il cerchio, la curva dolce, le ascese che suggeriscono la spirale” della regista Giulietta Mastroianni su commissione del Comune di Perugia.
In ambito teatrale è autore della colonna sonora originale del monologo “L’uomo che recitò se stesso” (Giulietta Mastroianni).
E’ chitarrista e autore degli arrangiamenti dei “Calima”, band etno/jazz/sperimentale tra i gruppi premiati ed invitati ad esibirsi al Premio Ciampi 2017.
E’ chitarrista e compositore della Bj Jazz Gag, trio chitarra/contrabbasso/batteria con Luca Bernard e Massimiliano Furia. Il primo disco della band, dal titolo “Somestring Else!”, è stato pubblicato nel Giugno 2020 dalla Fonterossa Records ed ha ottenuto una serie di ottime recensioni da parte della critica specializzata (Rockit, Jazzit, The New Noise, Freakout, Percorsi Musicali, ecc.).
Recentemente ha iniziato una collaborazione con Zeno De Rossi (Marc Ribot, Chris Speed, Vinicio Capossela, Alexander Hawkins, Francesco Bearzatti, ecc.) registrando una serie di brani per chitarra elettrica e batteria di propria composizione. In tale progetto vengono impiegate alcune tecniche chitarristiche approfondite negli ultimi anni tra cui (in particolar modo) il già citato uso di accordature inusuali. Il primo disco del duo, dal titolo “Break Seal Gently”, verrà pubblicato a Settembre 2022 dalla Fonterossa Records.
Con i suddetti progetti/collaborazioni ha avuto occasione di esibirsi in vari locali, rassegne e festival tra cui: Giornata Mondiale del Jazz, Bologna Jazz Festival, Jazzit Fest, Festival Internazionale Jazz Inn, Gubbio Film Fest, Hey Joe, Premio Ciampi, Concerto Primo Maggio (Bologna), Porto Met, Teatro Dehon, Cantina Bentivoglio, MOA Jazz and Wine, Sounds on Friday (Prato), Montagnola Republic, Natale con Swing (Vernio, PO), Fiorivano le viole (Perugia), Pisa Jazz, ecc.
SI dedica parallelamente all’attività didattica in ambito pubblico e privato.

 

ZENO DE ROSSI

Capace di muoversi con estrema abilità e sensibilità in contesti di musica jazz, sperimentale, d’avanguardia, pop e rock, il batterista e compositore Zeno De Rossi (Verona – 1970), è uno dei musicisti più richiesti nell’attuale scena musicale italiana.
La sua versatilità stilistica lo ha portato a collaborare, tra gli altri, con: Hank Roberts, Chris Speed, Wayne Horvitz, Bill Frisell, Sam Amidon, Petra Haden, Dave Douglas, Cuong Vu, Greg Cohen, Mike Patton, Briggan Krauss, Anthony Coleman, Marc Ribot, Steven Bernstein, Josh Roseman, Brandon Ross, Kurt Rosenwinkel, Jamie Saft, Ted Reichman, Frank London, David Krakauer, Ralph Alessi, Mark Orton, Gary Valente, David Murray, Amy Denio, Jessica Lurie, Carla Bozulich, Ben Goldberg, Gary Lucas, Curtis Hasselbring, Jim Black, Hamid Drake, Alexander Hawkins, Frank Lacy, Han Bennink, Mat Maneri, Francesco Bearzatti, Gianluca Petrella, Franco D’Andrea, Gianni Gebbia, Marco Cappelli, Cristina Zavalloni, Vinicio Capossela, Massimo Pupillo, Enrico Rava, Tenores di Bitti, The Klezmatics, Antonello Salis, Gianluigi Trovesi, Alexander Balanescu, Raiz, Nada, Howe Gelb, Hindi Zhara, Ute Lemper, Micah P.Hinson.

Dal 2003 al 2016 ha fatto parte del gruppo di Vinicio Capossela, grazie al quale ha avuto modo di collaborare e confrontarsi con artisti delle più variegate estrazioni, come Roy Paci, Matteo Salvatore, Flaco Jimenez, Shane Mac Gowan, Vinicius Cantuaria, Mario Brunello, Calexico, Enzo Del Re, Adamo, Raiz, Paolo Rossi, Ginevra Di Marco, Alfio Antico etc.

Ha registrato dodici dischi a proprio nome, due con il progetto SULTRY: “Sultry” (Splash 2001) e “Plunge” (El Gallo Rojo Records 2005); tre con il progetto KRIMINAL MUSEUM: “Black Forms” (Bandcamp 2018), “Plateau Phase” (Chocolate Guns 2002), “The Legend of Sleepy Hollow” (Punto Rojo/Backerai 2005); tre con il progetto SHTIK: “Me’or ‘Einayim” (El Gallo Rojo Records 2007) e “The Manne I Love! VOL.1&VOL.2.” (El Gallo Rojo Records 2010), quest’ultimo interamente dedicato alla musica di Shelly Manne e “Mish Mosh” (Bandcamp 2020), tre con lo ZENO DE ROSSI TRIO: “Kepos” (El Gallo Rojo Records 2014), “Elpis” (Skirl 2020) e “This Is Always” (Hora Records 2022) e uno con il progetto ZENOPHILIA (Auand/EGR 2017).

Collabora in numerosi progetti musicali tra i quali GUANO PADANO, PIPE DREAM, UNSCIENTIFIC ITALIANS, Francesco Bearzatti TINISSIMA QUARTET, Francesco Bearzatti PORTRAIT OF TONY, Roberto Ottaviano ETERNAL LOVE, Franco D’Andrea TRIO / SEXTET / OCTET, Frank London GHETTO SONGS, Mauro Ottolini SOUSAPHONIX, Simone Zanchini QUARTET, Gabriele Coen QUINTET, Wayne Horvitz EUROPEAN ORCHESTRA.
Co-fondatore e membro del collettivo El Gallo Rojo a partire dal 2005, partecipa, inoltre, a molte delle formazioni nate in seno al collettivo stesso come ROPE, MICKEY FINN, MIDNIGHT LILACS, THE LEAPING FISH TRIO, HOUDINI’S CAGE, GALLO & THE ROOSTERS, Enrico Terragnoli ORCHESTRA VERTICAL e Alfonso Santimone LASER PIGS.
Ha registrato per molte etichette prestigiose come ECM, Atlantic, Warner Bros, Nonesuch, Blue Note, Tzadik e Ipecac.
Nel 2008 ha realizzato le musiche per il balletto PAPER WALL di Silvia Bertoncelli e Giannalberto De Filippis.
Nel 2010 ha effettuato un tour europeo che ha toccato anche Russia e Israele con il gruppo di Mike Patton, MONDO CANE.
Nel 2011 è stato premiato come batterista dell’anno con il Top Jazz (esito del referendum della critica indetta dalla rivista Musica Jazz) e con il trofeo InSound, indetto dall’omonima rivista . Attualmente dirige un trio con Giorgio Pacorig e Francesco Bigoni uno denominato ZENOPHILIA con Piero Bittolo Bon e Filippo Vignato e, inoltre, il gruppo SHTIK, progetto ad organico variabile che vede la commistione tra il jazz e la musica di matrice ebraica, cultura dalla quale Zeno è particolarmente influenzato.
Zeno si è esibito in festival di grande e piccola portata, in teatri prestigiosi e poco noti, sale da concerto famose e meno conosciute di Italia, Finlandia, Austria, Germania, Francia, Inghilterra, Svizzera, Olanda, Polonia, Slovenia, Croazia, Belgio, Spagna, Messico, Perù, Cina, Grecia, Cuba, Etiopia, Canada, Portogallo, Serbia, Indonesia, Isole Canarie, Russia, Israele, Mozambico, Zimbabwe, Sud Africa, Angola, Norvegia, Turchia, Qatar, Thailandia, Bosnia Erzegovina, Montenegro, Libano e Stati Uniti.

BIAGIO MARINO/ZENO DE ROSSI BREAK SEAL GENTLY (2022 FONTEROSSA RECORDS) was last modified: settembre 7th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
GIOVANNI TOSCANO: è fuori il video del nuovo singolo “AMORE MIO”, tutta la sua personale e intima visione dell’amore.
Articolo succesivo
Zecchino D’Oro Channel al via su Prime Video Channels

Potrebbe interessarti anche...

Il cantautore e autore PACIFICO firma la...

2 aprile 2021

VOLOSUMARTE: Fuori il nuovo singolo

7 gennaio 2023

Ecco Mahmood con Sfera Ebbasta per l’estate

13 luglio 2020

“Go (Denge)” di Miss Humanroot – Al...

3 agosto 2020

LASSOCIAZIONE DA VENERDÌ 13 MAGGIO IN RADIO...

13 maggio 2022

FABIO DE VINCENTE DA VENERDÌ 26 NOVEMBRE...

23 novembre 2021

LARA SERRANO TORNA CON “FOLLIA”, UN TUFFO...

3 giugno 2022

Una Commedia Musicale Italiana, animata in 3D   Scritta,...

2 settembre 2022

RANDOM: è stato certificato ORO il singolo...

10 luglio 2020

Da mercoledì 9 dicembre è in radio...

10 dicembre 2020

Ultimi articoli

  • “RODARI IN MUSICA”- Laboratorio musicale a cura di Manuela Cariello – Sabato 25 marzo ore 17:00 – Libreria Tuttestorie
  • RUNO FALANGA ha ricevuto per la colonna sonora del film “Per niente al mondo”, edita da EDIZIONI CURCI, il Premio CD d’Argento “Gianni Lenoci” al SUDESTIVAL – Festival del cinema italiano
  • Giovanni Baglioni da venerdì 24 marzo il nuovo disco “Vorrei bastasse”
  • Giovedì la prima WENDY NIGHT torinese, venerdì il live de GLI ALBERI, sabato SAD PARTY coi frontman di DARI & LOST

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻
🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Lou 🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Loudbanner 

Trovate su meiweb.it l’intervista che abbiamo fatto con i ragazzi di @loudbanner 🎙️

Link in bio per andare sul sito e leggerla 🔥
Vincenzo Marsiglia, Physis and rendering: un dial Vincenzo Marsiglia,  Physis and rendering: un dialogo fra reale e digitale che crea un'esperienza unica

E' in corso al Visionarea Art Space, nel cuore della Città Eterna e precisamente nell'Auditorium Conciliazione, la mostra“Physis and rendering”, personale di Vincenzo Marsiglia che spazia dalla realtà tangibile a quella virtuale, in un mix unico ed originalissimo che lascia spiazzato lo spettatore e gli regala un inedito punto di vista sui monumenti più conosciuti ed amati della Capitale.

@visionareaart

@marsigliastar

@hf4comunicazione
Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy