Sono stati selezionati i video finalisti per l’edizione 2022 del PIVI – Premio Italiano Videoclip Indipendente.
Questa lista di 22 video è stata realizzata tramite le indicazioni dei giurati, le proposte arrivate al MEI e scouting.
Durante questi ultimi mesi abbiamo visionato tutti i videoclip possibili (indipendenti; usciti tra il 1° Luglio 2021 e il 30 Giugno 2022), e una cosa la abbiamo notata: c’è una generale assenza di una storia portante.
Ci sono casi che vanno ovviamente in controtendenza e che potete facilmente trovare tra i 22 video finalisti, ma la maggior parte di quelli che abbiamo visto hanno queste caratteristiche: immagini decontestualizzate, spesso da stock gratuiti o girate con telefoni, alcuni una forte dose di editing (o montaggio, a seconda della peculiarità del regista).
L’assenza di storie fa parte di questo periodo, le canzoni stesse non hanno più una storia, ma un racconto tramite immagini che cambia ad ogni verso; così nei videoclip si va sulla quantità di informazioni (e di immagini).
Questo cambiamento è qualcosa che rende i videoclip l’arte visiva più vicina al comportamento e con una incredibile velocità di mutamento: è la visione immediata dell’innovazione del linguaggio.
Il videoclip vincitore del PIVI 2022 sarà scelto tra i 22 video finalisti, votati dalla Giuria del PIVI.
La giuria di quest’anno vede la presenza di:
- Dario Falcini (direttore RockIt)
- Francesca Piggianelli (direttore del premio Roma Videoclip)
- Francesco Lettieri (pluri vincitore del PIVI con i suoi clip di Calcutta e Giovanni Truppi, nonché regista cinematografico)
- Giacomo Spaconi, (regista de Le Coliche e musicista)
- Giuseppe Piccoli (Sei Tutto L’Indie Di Cui Ho Bisogno)
- Riccardo De Stefano (direttore ExitWell)
- Fabrizio Galassi (Giornalista, responsabile del PIVI)
I VIDEOCLIP FINALISTTI
(in ordine alfabetico, tra parentesi i registi)
|