Una grande organizzazione della Casa della Musica di Faenza
Grande successo DI BALCONI & CORTILI DEI MARTEDì D’AGOSTO in PIAZZA DELLA LIBERTA A FAENZA DAVANTI ALLA FONTANA a cura della Casa della Musica insieme al MEI: il prossimo appuntamento al Parco Mita sabato 24 settembre per Tipica! La Sagra della Pizza Fritta con Emisurela e Tupamaros
Grandissimo successo della manifestazione con oltre 1500 presenze, 250 persone alle visite guidate e tanti altri numeri di grande riolievo per il centro storico
Grande il successo dei Martedì d’Agosto di Balconi & Cortili organizzata dalla Casa della Musica di Faenza in collaborazione con il MEI di Faenza con il supporto del Comune di Faenza, Coldiretti di Ravenna con Campagna Amica e Faenza C’entro.
“Sono felice del successo dei Martedì d’Agosto” ha dichiarato il Vice Sindaco Andrea Fabbri “Una intuizione vincente che merita il prossimo anno di essere ulteriormente sostenuta e valorizzata come merita grazie all’intuizione della rassegna Balconi & Cortili” .
Aldo Ghetti, curatore del Museo del Risorgimento, e Aldo Fabbri, curatore della Fontana di Faenza, ringraziano “i Martedì di Agosto di Balconi & Cortili per il grande risultato che hanno portato grazie al Comune di Faenza, Casa della Musica, Campagna Amica, Coldiretti, Musicanti Improvvisi, Sala d’Arme Achille Marozzo in Scherma Storica, Faenza Centro e a tutti gli altri ospiti e tanti altri: nelle due visite guidate al Museo e nella vista guidata alla Fontana oltre 250 presenze, un risultato straordinario che ha superato persino i mesi precedenti. Si aggiungono oltre 1500 presenze e oltre 60 chili di cocomero distribuito per il Party di Ferragosto e oltre una trentina tra musicisti e ballerini che hanno partecipato! Aggiungere a questi i quasi 1000 presenti a Ferragosto sotto le Stelle con il Trio Italiano e tanti altri!
Il Party di Ferragosto ha distribuito oltre 60 chili di cocomero gratis per i faentini, sono oltre 1500 le persone presenti alle prime tre serate dei Martedì d’Agosto di Balconi & Cortili, quasi 1000 quelle presenti a Ferragosto sotto le Stelle che si conferma appuntamento top dell’estate, oltre 15 ore di musica del territorio suonate da giovani musicisti del territorio.
Hanno suonato le Emisurela, il primo ensemble folk tutto al femminile, formato da Anna De Leo alla voce e violino, Angela De Leo alla voce e fisarmonica, Rita Zauli alle percussioni e Chiara Carolina Casadio al contrabbasso. Apriranno con tutte canzoni al femminile in ambito folk, world, etnico, popolare per un evnto musicale unico.
Poi suoneranno con I che guidati da Francesco Maestri partiranno con il loro straordinario sound folk-etno-world unico dalla Piazza della Liberta’ di fronte alla Fontana Monumentale a fianco dei produttori e coltivatori diretti di Campagna Amica. I Musicanti Improvvisi sono un collettivo musicale che dal 2016 si ritrova ogni martedì sera e fa musica, in genere in piazza del Popolo a Faenza, ma spesso porta i suoi “trebbi musicali” anche in altri luoghi della Romagna.
La formazione è variabile, composta da giovani musicisti, non utilizza alcuna amplificazione, nessuna scaletta. Chiunque può farne parte se ha voglia di improvvisare e sa stare al gioco, quello della musica e della condivisione.
Ai Martedì d’Agosto di Faenza proporranno un .
La formazione aperta sarà composta da una dozzina di musicisti tra i quali segnaliamo: Libero Baldini alla voce e percussioni, Thomas Foschini al violino, Damiano Satalino alla chitarra, Matteo Zambrini alle percussioni, tra gli altri. Arriva fino a una dozzina di componenti.
I Musicanti Improvvisi rivolgono un appello a tutti i musicisti giovani e meno giovani amanti del folk, del liscio, della musica dal mondo di unirsi ogni martedì in Piazza della Liberta’ a Faenza per suonare insieme e condividere un grande momento comune di musica legato alla nostra terra e aperto alle culture di tutto il mondo: vi aspettiamo da tutta la Romagna!
Per cinque martedi d’agosto dalle ore 20 e 30 Piazza della Liberta, con la centro la bellissima Fontana Monumentale, dal 2 al 30 agosto, si e0 animata con musica, cibo e talenti a kilometro zero.
Il programma musicale prevede la pressenza in Piazza della Liberta’ a fianco di Campagna Amica e dei produttori di prodotti della nostra terrra ci sara’ ancora tutto il collettivo dei Musicanti Improvvisi , una esperienza unica formatasi a Faenza di musicisti di folk, liscio e world riunitisi in Piazza del Popolo a Faenza e battezzati ufficialmente proprio nei Martedì d’Agosto.
Sito: www.meiweb.it
Il prossimo appuntamento di Balconi & Cortili sara’ con la nuova edizione di Tipica! La Sagra della Pizza Fritta che torna dopo il successo dell’anno scorso al Parco Mita sabato 24 settembre dalle ore 19 con le musiche delle Emisurela e dei Tupamaros e con tutti i tipi di pizza fritta realizzate dal Centro Mita e da stand di cucina tipica romagnola. Si tratta di un’anteprima MEI che vede alle 17 l’inaugurazione alla Galleria della Molinella della mostra di copertina di dischi di Guido Crepax.