MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
GIORDANO SANGIORGI, PRESIDENTE AUDIOCOOP: PER UN RITORNO AL...
Sabato 1 aprile – Javier Girotto e Vince...
Dal 25 marzo al 23 aprile – Bassi...
Proseguono le adesioni per i chitarristi alla Master...
Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock al...
In uscita due nuovi brani per le Emisurela,...
Sentiamoci a Parma: dal 26 al 29 aprile...
È in radio il nuovo singolo degli I-DEA...
Meta torna indietro e rimette la musica italiana
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista gli Hotel...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
AIA - Artisti in Tour

IRENE GRANDI – PROSEGUE A SETTEMBRE IL TOUR “IO IN BLUES”. LE PROSSIME DATE: 03/09 BRESCIA; 11/09 GENOVA; 12/09 MANTOVA; 14/09 MILANO

1 settembre 2022
IRENE GRANDI

PROSEGUE IL TOUR “IO IN BLUES”

 

29 GIUGNO – Trestina – Citta’ Di Castello (PG) – Stadio L. Casini

05 LUGLIO – Vercelli – Arena Estiva Area Antico Ospedale

28 LUGLIO – Recanati – Festival Lunaria – Piazza Leopardi

29 LUGLIO – Prato – Chiostro di San Domenico

31 LUGLIO – Corato (BA) – Gusto Jazz Festival – Parco Sant’Elia

2 AGOSTO: Castello di Otranto – Otranto Summer Festival – NUOVA DATA

4 AGOSTO – La Maddalena (SS) – Forte dei Colmi

5 AGOSTO – Cardedu (NU) – Parco della Musica 

12 AGOSTO – Lignano Pineta (UD) – Piazza Marcello D’Olivo

14 AGOSTO – Gatteo Mare (FC) – Arena Lido Rubicone

16 AGOSTO – Lerici (SP) – Rotonda Vassallo
19 AGOSTO – Catona – (RC) – Arena Alberto Neri

21 AGOSTO – Chianciano Terme (SI) – Palamontepaschi

3 SETTEMBRE – Nave (Bs) – River Blues Park

11 SETTEMBRE – Camogli (GE) – Teatro Sociale – Festival della Comunicazione

12 SETTEMBRE – Mantova – Corte dei Gesuiti – Disanima Piano Festival
14 SETTEMBRE – Milano – Polimi Fest – Piazza Leonardo Da Vinci

10 OTTOBRE – Roma – Teatro Olimpico – NUOVA DATA

 

Prosegue a settembre il tour di IO IN BLUES, la nuova avventura live di IRENE GRANDI, che questa estate ha aggiunto al successo del debutto da protagonista in Prima Mondiale con “The Witches Seed”, spettacolare e immersiva opera rock firmata da STEWART COPELAND, il grande riscontro del pubblico per questo speciale concerto dedicato a uno dei generi che hanno contribuito alla sua formazione di artista.

 

Presentato live nelle principali piazze italiane e festival estivi, “IO in Blues”, dopo le date di settembre, arriverà anche a Roma per un appuntamento imperdibile, in programma al Teatro Olimpico il 10 ottobre.

 

“IO in Blues” è l’atto d’amore di una delle più importanti cantanti italiane ad alcuni dei più carismatici artisti internazionali e italiani che hanno reso, direttamente o indirettamente, immortale un genere che è alla base tutta la musica moderna che conosciamo; lo troviamo nel soul e nel rap, nel jazz e nel rock, nel funk, ovunque. Il Blues è una madre che tutti accoglie e tutti ama, indistintamente.

Etichette come la Stax, la Alligator e altre ancora, hanno prodotto un’autentica rivoluzione, in un periodo nel quale la segregazione sociale, e dunque culturale, era la regola.

 

“IO in Blues” è anche un tributo appassionato alle radici di Irene, alla sua formazione musicale e alle prime esperienze sul palco, nelle quali ha ottenuto un imprinting che ha poi sviluppato in uno stile personale e riconoscibile.

Dunque un concerto, un viaggio, fatto di brani che attraversano un arco temporale che va dagli anni ’60 fino ai ’90, canzoni che sono blues nell’anima e nell’ispirazione: Etta James, Otis Redding, Willie Dixon, Tracy Chapman, Sade, ma anche Pino Daniele, Lucio Battisti, Mina, e alcuni brani di Irene, riarrangiati in chiave rock-blues.

 

Irene Grandi è un’artista che ha sempre cercato di cambiare pelle, per mettersi in gioco, per sperimentare. Lo dimostrano le sue collaborazioni più diverse. che sono andate dai grandi standard italiani e internazionali riletti in chiave jazz con Stefano Bollani alla videoarte dei Pastis, dal pop della sua splendida carriera solista all’opera rock come protagonista di The Witches Seed , composta da Stewart Copeland.

 

IO IN BLUES  – FORMAZIONE LIVE

 

IRENE GRANDI – Voce

MAX FRIGNANI – Chitarra

PIERO SPITILLI – Basso

FABRIZIO MORGANTI – Batteria

PIPPO GUARNERA – Hammond

 

MANAGEMENT E BOOKING – MAURO DIAZZI – www.maurodiazzi.com

UFFICIO STAMPA PER IRENE GRANDI: BIG TIME – pressoff@bigtimeweb.it

CLAUDIA FELICI 329/9433329

FABIO TIRIEMMI 329/9433332

GERTRUDE CESTIE’ 340/5861768

IRENE GRANDI – BIOGRAFIA

 

La carriera discografica di Irene Grandi è sempre stata accompagnata da un’intensa attività live e da molte collaborazioni, che oltre ad alcuni dei più influenti autori e cantanti italiani Vasco Rossi, Jovanotti, Pino Daniele, Francesco Bianconi, Telonio, Saverio Lanza ed altri ancora, l’ha portata a dividere il palco o studio di registrazione con alcune stelle di prima grandezza del panorama internazionale come Youssou N’Dour, Patti Smith, Hector Zazou, James Reid. E’ stata protagonista di importanti partecipazioni televisive, grandi eventi e tour teatrali, in cui l’artista ha coinvolto ampie platee grazie a un carisma naturale e una voce potente e riconoscibile.

 

Il suo talento, Irene Grandi lo scopre e lo coltiva in un lungo periodo di crescita musicale nell’ambiente fiorentino e toscano. Debutta a ventiquattro anni a Sanremo 1994 nella categoria “Nuove proposte” con il brano “Fuori” scritto in collaborazione con l’autore e musicista Telonio. Lo stesso anno esce il primo album, “Irene Grandi”. Il disco contiene, oltre al brano presentato al Festival, anche “T.V.B.”, canzone firmata da Jovanotti e Telonio, e “Sposati! Subito!!”, scritta da Irene in collaborazione con Eros Ramazzotti.

L’anno successivo esce “In vacanza da una vita” (1995), secondo album che contiene brani importanti come “Bum Bum”, “Dolcissimo amore”, la title track “In vacanza da una vita “e “Il gatto e il topo” quest’ultimo scritto da Pino Daniele che la vuole anche con lui in tour quello stesso anno, lanciando anche il duetto su “Se mi vuoi”, brano del cantautore napoletano contenuto nel suo album  “Non calpestare i fiori nel deserto”.

Nel 1997 esce Per fortuna purtroppo”, terzo album della cantante e terzo capitolo del sodalizio artistico con Telonio, che firma con Irene tutti i brani. E’ un disco sperimentale, tra soul, suoni etnico-tribali ed elettronica, primo chiaro segnale dello spirito libero e aperto alle sperimentazioni della cantante fiorentina.

 

“Verde rosso e blu” (1999) è il quarto disco. Contiene il brano “La tua ragazza sempre”, firmato da Vasco Rossi e Gaetano Curreri con il quale partecipa a Sanremo 2000, classificandosi seconda. E’ il primo atto di un sodalizio ventennale tra il Blasco e Irek.

 

Il 2000 è anche l’anno del Pavarotti & Friends, cui partecipa duettando con lo stesso Luciano Pavarotti su una rivisitazione di “Guarda che luna” in chiave classica-swing.

 

Nel 2001 esce la sua prima raccolta “Irek”, che contiene gli inediti “Per fare l’amore” e “Sconvolto così”.

Lo stesso anno si esibisce di fronte a centomila persone all’Heineken Jammin’ Festival di Imola, aprendo per  Vasco, con il quale collabora anche per la pubblicazione di “Prima di partire per un lungo viaggio”, canzone dal titolo lungimirante, sempre dell’accoppiata Rossi/Curreri, e contenuta nel quinto disco “Prima di partire” del 2003.

 

Il 2005 è l’anno di “Indelebile”, sesto lavoro che contiene la hit “Lasciala andare” composta con Gaudì e Riccardo Cavalieri e il 2007 della seconda raccolta di successi, “Irenegrandi.hits”, che contiene “Bruci la città” scritto da Francesco Bianconi dei Baustelle, che diventerà presto uno dei brani di Irene più amati dal pubblico, e “E’ solo un sogno”, scritta con Paolo Benvegnù.

 

Nel 2008 esce l’album “Canzoni per Natale” col quale Irene porta in Italia la tradizione internazionale dei dischi natalizi. Nello stesso anno, la Mondadori pubblica la prima autobiografia ufficiale, “Diario di una cattiva ragazza”.

 

Nel 2010 Irene torna a Sanremo dopo dieci anni con “La cometa di Halley”, ancora composto da Bianconi. Il brano che anticipa “Alle porte del sogno”, il settimo disco di inediti.

 

Nel 2011 è Irene a scrivere un brano per Tiziano Ferro, “Paura non ho”.

 

Nel 2012 la voglia di sparigliare le carte si concretizza ancora con “Irene Grandi & Stefano Bollani”, disco nato dalla collaborazione e dall’amicizia ventennale con il celebre pianista (insieme hanno militato nella band LaForma negli anni novanta e Stefano e presente in molti dei dischi dell’amica). Il progetto, voce e pianoforte, è una rilettura di celebri brani e standard di mondi diversi, dal Brasile di Chico Barque de Hollanda e Vinicius De Moraes al rock dei Radiohead a brani italiani di Pino Daniele, Niccolò Fabi, Cristina Donà fino alla “W la pappa col pomodoro” scritto in origine da Lina Wertmuller su musiche di Nino Rota.

 

Nel 2015 partecipa al 65° Festival della Canzone Italiana di Sanremo con il brano “Un vento senza nome”, di cui è autrice, title track dell’omonimo album, il decimo (nono di inediti).

 

 

 

Nel 2018 ancora una sterzata, verso la videoarte stavolta, con “Lungoviaggio”, progetto che unisce il talento di Irene con quello dei fratelli Marco e Saverio Lanza, fotografo il primo e multistrumentista il secondo, quest’ultimo da anni stretto collaboratore in studio e dal vivo nonché co-autore di molti brani di Irene. Il visual album è aperto da “Benvenuti nel vostro viaggio” traccia nella quale Vasco Rossi offre uno splendido cameo.

Il progetto vede la presenza degli speciali contributi dell’astronauta Samantha Cristoforetti, dello scrittore Tiziano Terzani (postumo), di Vasco Rossi e della cantautrice Cristina Donà.

 

Nel 2019 festeggia i venticinque anni di carriera con “Grandissimo”, disco che rappresenta le due anime di Irene Grandi, rockettara popolare e interprete raffinata. L’album si compone di tre parti; una composta da cinque inediti scritti da Irene insieme a Saverio Lanza, Antonio Filippelli, Mario Amato; tra questi anche “I passi dell’amore” firmata dal cantautore siciliano Dimartino, scelto quale singolo del disco; sei classici del suo repertorio proposti in duetti con Sananda Maitreya (Terence Trent D’arby), Carmen Consoli, Fiorella Mannoia, Stefano Bollani, Loredana Bertè, Levante; altri sei successi infine, rivisitati con un trio chitarra- basso-batteria, dal taglio molto rock.

In questi venticinque anni di musica è passata attraverso le maglie del rock, del jazz, della bossa nova, della canzone d’autore, del soul, essendo sempre se stessa e coerente con le proprie scelte. Ha compiuto un’evoluzione che non si è mai arrestata, quella di un’artista mai doma che ha scelto sopra a ogni cosa la libertà: di espressione, di scelta, di sperimentare, di essere indipendente.

 

Con questo spirito ha partecipato al Festival di Sanremo 2020 con “Finalmente io”, il brano scritto per lei da Vasco Rossi ( insieme a Roberto Casini, Gaetano Curreri e Andrea Righi) e arrangiato da Celso Valli.

 

A novembre 2020 è uscito un doppio vinile live in edizione limitata del concerto al teatro Verdi di Firenze in cui l’artista ha festeggiato i 25 anni di carriera nella sua città.

 

Nel 2021 torna a suonare dal vivo dopo un anno di pausa dovuta alle restrizioni per la pandemia, con un progetto del tutto nuovo, “IO in Blues” in cui Irene alterna ai classici del blues, canzoni di artisti italiani legati al blues come Pino Daniele e Lucio Battisti e alcuni suoi successi in un nuovo arrangiamento in chiave blues. Un ritorno alle origini, alla sua formazione musicale e vocale che la entusiasma e che incontra il favore del pubblico e della critica. Irene viene premiata da Radio Rai Live e dal Mei e chiude la rinomata rassegna (meeting delle etichette indipendenti) a Faenza.

In questo nuovo progetto è affiancata dal suo trio (Saverio Lanza, Fabrizio Morganti, Piero Spitilli) e dallo special guest Pippo Guarnera, fuoriclasse dell’hammond di lunga esperienza.

 

Nel 2022 Irene è uno dei Tutor del programma “The Band” di Carlo Conti, in onda per cinque venerdì su Rai 1 a partire dal 22 aprile.

 

www.irenegrandi.it

www.facebook.com/IreneGrandiOfficial/

www.instagram.com/irenegrandiofficial/

IRENE GRANDI – PROSEGUE A SETTEMBRE IL TOUR “IO IN BLUES”. LE PROSSIME DATE: 03/09 BRESCIA; 11/09 GENOVA; 12/09 MANTOVA; 14/09 MILANO was last modified: settembre 1st, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Massimo Galantucci.
Articolo succesivo
CPM Music Institute e il CAMPIELLO GIOVANI insieme con “Note & Parole. Racconti in Musica”, progetto che unisce giovani talenti della musica e della letteratura. La finale venerdì 2 settembre al Teatro Goldoni di Venezia.

Potrebbe interessarti anche...

99 POSSE: PARTE IL 12 GIUGNO IL...

8 giugno 2022

Sold out per il concerto straordinario degli...

3 settembre 2021

Ludovico Einaudi a Milano dal 4 al...

15 ottobre 2020

AGNESE VALLE LIVE A ROMA: LIAN CLUB,...

13 ottobre 2021

Mòn – Ultime date dello Zama tour...

25 ottobre 2018

LUCIANO LIGABUE: il 27, 29 e 30...

14 aprile 2022

EXTRALISCIO il 15 novembre in concerto a...

10 novembre 2021

MARLENE KUNTZ_Al via domenica 22 gennaio da...

20 gennaio 2023

Michele Bravi in tour

30 aprile 2022

ERMAL META IN CONCERTO ALL’ AIR ALBANIA...

20 agosto 2021

Ultimi articoli

  • GIORDANO SANGIORGI, PRESIDENTE AUDIOCOOP: PER UN RITORNO AL TAVOLO DEI NEGOZIATI PER UN ACCORDO TRA META E SIAE SI FACCIANO SENTIRE I BIG DELLA MUSICA ITALIANA
  • Sabato 1 aprile – Javier Girotto e Vince Abbracciante a Nasca Il teatro a Lecce
  • Dal 25 marzo al 23 aprile – Bassi Maestro, Lorenzo Kruger, Andy Macfarlane e Jennifer Gentle per Wainting for Sei a Lecce e Corigliano d’Otranto
  • Proseguono le adesioni per i chitarristi alla Master Class di Cristian Cicci Bagnoli di domenica 26 marzo a Artistation di Faenza a cura del MEI

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻
🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Lou 🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Loudbanner 

Trovate su meiweb.it l’intervista che abbiamo fatto con i ragazzi di @loudbanner 🎙️

Link in bio per andare sul sito e leggerla 🔥
Vincenzo Marsiglia, Physis and rendering: un dial Vincenzo Marsiglia,  Physis and rendering: un dialogo fra reale e digitale che crea un'esperienza unica

E' in corso al Visionarea Art Space, nel cuore della Città Eterna e precisamente nell'Auditorium Conciliazione, la mostra“Physis and rendering”, personale di Vincenzo Marsiglia che spazia dalla realtà tangibile a quella virtuale, in un mix unico ed originalissimo che lascia spiazzato lo spettatore e gli regala un inedito punto di vista sui monumenti più conosciuti ed amati della Capitale.

@visionareaart

@marsigliastar

@hf4comunicazione
Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy