MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a...
Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio....
Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”,...
“QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei...
Premio Lelio Luttazzi Quinta Edizione 2023
FASMA torna con il nuovo singolo “F.B.F.M.”, fuori...
OFFICINA PASOLINI: saluta il nuovo anno con una...
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora...
CLAUDIA SACCO “TESTA BASSA”
Al top i Maneskin in classifica

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Libri, RadioTv & Film

INTERVISTA A BENEDETTO PENNATO “Gone Too Soon (Song for a Singing Greek)” è il nuovo singolo del cantautore toscano

31 agosto 2022

“Gone Too Soon (Song for a Singing Greek)” è il nuovo singolo del cantautore toscano

https://www.youtube.com/watch?v=OFYOmBinN9c

 

Ciao Benedetto, partiamo da questo nuovo singolo “Gone Too Soon (Song for a Singing Greek)”, come nasce e cosa rappresenta per te.

Ciao Simone, bentrovato.

Capita spesso che alcune canzoni si leghino in maniera strettissima a persone e a momenti particolari della nostra vita e bastano poi poche note a distanza di anni per riportarceli alla memoria. E’ quello che mi è successo nel giugno dello scorso anno in un gioco di rimandi incrociati tra ricordi della mia adolescenza e la musica di George Michael. Da lì è nato lo spunto per “Gone Too Soon (Song for a Singing Greek)”, un pezzo venato da una dolce e delicata malinconia, in cui il piano del ricordo di questo grande artista (scomparso nel giorno di Natale 2016) si sovrappone continuamente a quello personale, cosa che ho cercato di rendere anche attraverso lo storyboard del video. Un brano dedicato a lui, ma anche alla mia generazione cresciuta con la sua musica, ormai sulla soglia dei 50 anni, per cui arriva il tempo dei primi importanti bilanci.
In genere canto in italiano, ma in questo caso è venuto naturale scrivere il testo in inglese… ed è stata una bella sfida! Per l’arrangiamento con Lorenzo Fiorentino (coautore della musica) abbiamo cercato di ricatturare le atmosfere di alcuni classici di G.M., quali “You Have Been Loved” e “Older”, caratterizzati dalla presenza della tromba come protagonista assoluta delle parti strumentali.

E’ un brano che mi ha coinvolto molto dal punto di vista emotivo nella fase di composizione e di produzione e spero sinceramente che quelle emozioni arrivino a chi vorrà ascoltare.

 

3 aggettivi per descrivere la tua musica

Domanda difficile…  penso comunque di poterla definire:

– sincera: le mie canzoni non sono costruite a tavolino, ma nascono da un’autentica spinta emotiva, più o meno autobiografica;

– introspettiva;

– elegante: termine impegnativo, ma che mi permetto in quanto utilizzato più volte dalla mia indimenticata insegnante di canto, la professoressa Ida Neuheusler Masini.

 

Dovessi scegliere un artista con cui collaborare, con chi ti piacerebbe duettare?

Ce ne sono davvero tanti che ammiro e con cui sarei veramente felice di duettare… tra i grandi del panorama italiano faccio due nomi per rispettare la parità di genere: Danilo Sacco e Fiorella Mannoia, due voci bellissime con cui penso il mio stile interpretativo potrebbe sposarsi bene.

Tra i più giovani Brunori Sas e la mia concittadina La Rappresentante di Lista.

Se poi invece ci spingiamo nel campo dei sogni irrealizzabili… Whitney Houston e George Michael, e credo non serva aggiungere altro…

 

Hai mai pensato di scrivere per altri cantanti?

Certamente! In realtà ho anche già scritto alcuni brani pensati proprio per altri interpreti, ma per il momento le collaborazioni non si sono concretizzate. Mi auguro possa succedere in un futuro prossimo perché è davvero stimolante vedere come sensibilità diverse dalla mia possano trovare sfumature interpretative che in fase di composizione magari non avevo immaginato, una grande occasione di crescita e di arricchimento.

 

La Musica com’è entrata nella tua vita e cosa vuoi trasmettere in generale con le tue canzoni.

Posso dire che la musica nella mia vita c’è sempre stata. Da bambino piccolissimo giocavo con finti microfoni e finte chitarre di plastica, cantando le sigle dei cartoni animati. Da adolescente poi ho cominciato a scrivere testi e a studiare canto, a 17 anni il primo concorso canoro che ricordo ancora come fosse ieri nonostante siano passati più di 30 anni (portai “Ricordati di me” di Venditti).

Vedo le mie canzoni come piccoli racconti di vita, alcune più incentrate sui sentimenti (non necessariamente autobiografiche), altre invece legate ad eventi particolari, come ad esempio “Giura”, quasi una cronaca della notte del disastro ferroviario che nel 2009 ha devastato la mia cittadina (Viareggio). Ciò che credo le accomuni un po’ tutte sia il lato emozionale, perché penso che la musica debba trasmettere emozioni (a chi la fa e a chi la ascolta) e magari farti anche riflettere un po’…

 

A settembre uscirà L’Ep, puoi parlarci di questo progetto?

Le canzoni hanno un filo conduttore?

Sì, salvo ulteriori imprevisti, con un anno di ritardo, a fine settembre vedrà luce il mio primo Ep che si intitolerà “Fuori tempo Vol.1 Barchette di carta”. E’ un progetto a cui tengo molto e che ben fotografa le diverse facce del mio mondo musicale: 5 brani, scritti in momenti diversi della mia vita, che affondano le proprie radici nella musica pop-cantautorale degli anni ‘70/’80… Si va dalla ballata piano e voce al pop/rock punteggiato da assoli di chitarra elettrica, passando per il pop/folk e per il pop più leggero e ritmato. Atmosfere diverse, ma legate tra loro da una coerenza interpretativa e di sonorità. Miei i testi, mentre per la parte musicale sono stato affiancato dagli amici Simone D’Argliano, Luigi Messina e Lorenzo Fiorentino (che si è occupato anche dell’arrangiamento e della produzione audio). La copertina, anche in questo caso, è opera dell’amico Alfredo Orlandi (disegnatore di Martin Mystère, Sergio Bonelli Editore).

Per quanto riguarda le tematiche non c’è un vero e proprio filo conduttore, ma i rapporti umani e il tempo che passa inesorabile sono tra i protagonisti di queste canzoni. Per quanto riguarda il lato compositivo, invece, pur nella varietà presentano sicuramente elementi di continuità nel linguaggio e nel modo di leggere e interpretare la realtà che ci circonda.

Ovviamente il Vol.1 presente nel titolo dell’Ep suggerisce che prima o poi ci sarà un Vol.2, su cui abbiamo già cominciato a lavorare.

Un saluto a te Simone e a tutti i lettori che hanno avuto la pazienza di arrivare fino in fondo.

Alla prossima.

Gone Too Soon (Song for a Singing Greek) [Video Ufficiale]

https://youtu.be/OFYOmBinN9c

Fuori tempo Vol.1 Barchette di carta [Preview]

https://youtu.be/9XB7FKejR-4

Sito Ufficiale:

www.benedettopennato.it

Social:

www.facebook.com/benedettopennato

www.instagram.com/benedetto.pennato.official

www.twitter.com/b_pennato

www.youtube.com/BenedettoPennato

INTERVISTA A BENEDETTO PENNATO “Gone Too Soon (Song for a Singing Greek)” è il nuovo singolo del cantautore toscano was last modified: agosto 31st, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
XXXVII AI CONFINI tra SARDEGNA e JAZZ _ Nuove Anteprime>>>Mercoledì 31 Zoe Pia in concerto a Sant’Anna Arresi (SU) . Prossime anteprime a Settembre.
Articolo succesivo
L’Ospite (The Hosted) | The Original Soundtrack: nuovo progetto discografico di Kekko Fornarelli e Giuseppe Bassi (Eskape Music | Puglia Sounds Record)

Potrebbe interessarti anche...

MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA ANDREW...

10 febbraio 2021

24° Festival Voci d’Oro 2021 Speciali TV

24 agosto 2021

Andrea Ascolese live in Toscana Radio Robinson

30 novembre 2021

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista alla...

19 novembre 2021

OPEN SPACE FM: la striscia dedicata ai...

23 gennaio 2021

Bir Tawil: una terra di nessuno dentro...

19 maggio 2022

Mandalamarra: la rivoluzione parte da noi |...

17 giugno 2022

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista a...

28 ottobre 2021

LUCE SOCIAL CLUB SU SKY ARTE: VENERDÌ...

27 ottobre 2022

Torna Heroes delle agenzie live big con...

17 settembre 2021

Ultimi articoli

  • Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a Cura del MEI: Un Grande Successo. In apertura i Saluti del Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, della Delegata alla Musica del MIC Beatrice Venezi e del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, a Sostegno della Filiera della Musica Indipendente.
  • Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio. Il dizionario, il nuovo libro di Michele Neri. Feltrinelli Appia, 1 febbraio
  • Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”, il nuovo brano del rapper FRE insieme alla cantautrice ANNALISA MINETTI.
  • “QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei Sofisma da venerdì 27 gennaio su tutte le piattaforme digitali

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Prologo di Fine Anno L’8 Marzo 2022 grazie al p Prologo di Fine Anno

L’8 Marzo 2022 grazie al prezioso appoggio e sostegno del MEI, ho dato vita a “Pareidolia Musicale” la mia Prima Rubrica dedicata agli artisti indipendenti.
Quest’anno ho avuto l’onore e il grande piacere di intervistare ben 153 artisti.
Grazie a voi sono cresciuto come persona, come artista e come mi hanno definito alcuni anche come giornalista.
Ho imparato tanto da tutti voi ed è stato un arricchimento incredibile che sicuramente mi da la spinta di voler continuare questo bellissimo percorso nel 2023.

https://meiweb.it/2022/12/31/per-mezzogiorno-in-musica-indie-ecco-la-nuova-rubrica-pareidolia-musicale-ideata-dal-cantautore-palermitano-andrea-gioe-lospite-di-oggi-e-andrea-gioe/

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy