MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
“RODARI IN MUSICA”- Laboratorio musicale a cura di...
RUNO FALANGA ha ricevuto per la colonna sonora...
Giovanni Baglioni da venerdì 24 marzo il nuovo...
Giovedì la prima WENDY NIGHT torinese, venerdì il...
TOP50 EMERGENTI CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 20...
TOP100 CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 20 Marzo...
GIORDANO SANGIORGI, PRESIDENTE AUDIOCOOP: PER UN RITORNO AL...
Sabato 1 aprile – Javier Girotto e Vince...
Dal 25 marzo al 23 aprile – Bassi...
Proseguono le adesioni per i chitarristi alla Master...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Libri, RadioTv & Film

Mezzogiorno in musica indie – Intervista gli Opus Avantra

29 agosto 2022

Ciao! Benvenut* nel Meiweb, è un vero piacere avervi qui con noi. Per i lettori che non vi conoscono, parlateci un po’ voi. Chi sono gli Opus Avantra?

 

E’ un gruppo di progressive storico che nasce nel 1973, il nome è il suo stesso manifesto musicale: Opus ( opera) Avan ( avanguardia) Tra ( tradizione): le musiche degli OA puntano a fondere sperimentazione e classica legandoli anche al rock. La fusione dei generi musicali oggi è molto diffusa ma in quegli anni era invece un gesto coraggioso e contro le regole del mercato. Molti critici e musicologi hanno scritto di questo modo di creare musica che include varie tendenze e stili cercando però un linguaggio fluido nella diversità. Il primo album del 1974 Introspezione è stato considerato fra i 100 brani che hanno fatto la storia del prog.

 

Come nasce la vostra collaborazione?

 

L’incontro iniziale è stata la fondazione di questo gruppo e i fondatori sono oltre a me Donella Del Monaco, Alfredo Tisocco e Giorgio Bisotto, con il supporto come produttore di Renato Marengo. Inoltre vanno ricordati i numerosi musicisti che hanno collaborato suonando con la formazione di base, nel tempo siamo arrivati a più di 80 musicisti senza contare le formazioni orchestrali. Fra tutti va ricordato il flauto di Mauro Martello che dagli anni ’90 è stabile e attivo nel gruppo. Può sembrare strano che OA lavori con tanti musicisti, ma OA non è solo un gruppo ma nel tempo è diventato un movimento estetico musicale, un modo di fare musica, per cui alcuni artisti si sono ispirati con loro composizioni. Personalmente ho creato due album di OA anche con un altro compositore Paolo Troncon sempre nel modo Opus mentre in tutti gli altri CD sono musiche di Alfredo Tisocco. E’ bello che vi siano più declinazioni dell’idea Opusavantra , più vie di interpretazione di una stessa idea della musica.

 

Loucos – Nel luogo Magico è il nuovo EP che uscirà contemporaneamente non solo in italia e nelle piattaforme internazionali ma anche in Giappone. Ci raccontante qualcosa?

 

Come mai proprio in giappone? Perché il Giappone è il paese che ci ha sempre prediletto. Molte sono state le ristampe dei nostri dischi anche tradotti in giapponese, e OA ha riscosso molto interesse ed attenzione, molte sono state le interviste uscite su EuroRockpress la rivista più diffusa sulla musica e altre riviste. Abbiamo anche fatto dei concerti con un pubblico meraviglioso e spero che ci ritorneremo col nuovo album.

Loucos significa luogo magico e questo luogo, per noi è Venezia. Ci siamo tutti legati per studi o per nascita, e Venezia è intrisa di musica e cultura, sia storicamente che nella modernità tramite le Biennali d’arte. Nel nuovo album Alfredo Tisocco riesce a evocare una Venezia intima, dell’anima, notturna e segreta , un luogo dove la nostra musica si può fondere al suono eterno del mare e dei richiami dei gabbiani al lento ritmo del remo del gondoliere. L’album però contiene anche brani nuovissimi e infuocati e prevede anche l’intervento del rapper Claver Gold e del musicista cantante Alan Bedin.Vi sono anche due omaggi ad altri musicisti storici come Cesare Bixio con Cette Chanson riarrangiata da Paolo Troncon e di Riz Ortolani con Prima o poi con l’intervento accanto a me del rapper Claver Gold e l’arrangiamento di Gian Flores.

 

Come descrivereste il vostro modo di fare musica?

 

 Dipende, abbiamo modi diversi, dipende dai brani e dalle situazioni. Per le canzoni o brani più classici in genere Alfredo ci fa sentire il tema e poi viene pensato un arrangiamento, se per voce inizio a pensare a dei testi adatti e riascolto il brano molte volte perché mi “parli”. Talvolta invece i brani prevedono improvvisazioni su uno schema e allora si lavora direttamente in sala di registrazione improvvisando e poi si monta il brano sistemando le piste al computer, e qui vorrei citare l’aiuto importante del nostro tecnico di Treviso Stefano Bruzzolo col quale abbiamo passato ore alla consolle. Altri brani, dove c’è orchestra sono preregistrati da Alfredo e poi vi inseriamo altre piste con altri interventi.

 

Avete in programma delle esibizioni live? Se si dove possiamo vedervi?

 

 Alcune date sono già fissate a Treviso a Chez Donella ( il salotto culturale di Treviso) il 29 settembre e a Faenza il 1 ottobre, altre sono in allestimento a Roma, Napoli e Milano.

 

 

Siamo giunti alla fine. Felici di essere stati insieme,

Ci sono nuovi progetti all’orizzonte, ci anticipi qualcosa?

 

In allestimento ci sono i festeggiamenti per i 45 anni di OpusAvantra! Stiamo preparando una edizione discografica speciale firmata, un cofanetto che contiene 5 LP e 5CD storici di Opus compreso Loucos più la ristampa di un manifesto storico, un libro e una piuma di pavone, il simbolo di Opus che appare in primo piano sulla copertina di Introspezione. Uscirà contemporaneamente in Italia e Giappone. Un abbraccio e un saluto a tutti felice di essere stata con voi e spero di avervi ad un nostro concerto. Donella Del Monaco

 

Mezzogiorno in musica indie – Intervista gli Opus Avantra was last modified: agosto 29th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
“FUORI DI TESTA” è il nuovo brano di PENZ feat Gerba P, disponibile da oggi in digital e streaming
Articolo succesivo
Torna in scena “INFERNO – OPERA ROCK”, domenica 4 settembre a Bologna in occasione della storica rassegna rock “HEY JOE – BOLOGNA SUONA”.

Potrebbe interessarti anche...

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Seb...

20 giugno 2022

Rai Documentari per Sanremo

6 marzo 2021

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Kenai

29 dicembre 2022

GIGI D’ALESSIO venerdì 17 giugno festeggia i...

16 giugno 2022

SPECIALE AUGUSTO DAOLIO per STORIE DI MUSICA...

1 aprile 2021

Renato Marengo, Premio MEI alla Carriera, presenta...

6 ottobre 2021

Parte X Factor del Rinnovamento

26 luglio 2021

Compagnia nuova Indye Presenta la collana: “PAROLE...

20 luglio 2022

Esce il 24 febbraio 2022 La Dimora...

24 febbraio 2022

Spiaggiati Web TV: tra gli ospiti Giordano...

7 luglio 2022

Ultimi articoli

  • “RODARI IN MUSICA”- Laboratorio musicale a cura di Manuela Cariello – Sabato 25 marzo ore 17:00 – Libreria Tuttestorie
  • RUNO FALANGA ha ricevuto per la colonna sonora del film “Per niente al mondo”, edita da EDIZIONI CURCI, il Premio CD d’Argento “Gianni Lenoci” al SUDESTIVAL – Festival del cinema italiano
  • Giovanni Baglioni da venerdì 24 marzo il nuovo disco “Vorrei bastasse”
  • Giovedì la prima WENDY NIGHT torinese, venerdì il live de GLI ALBERI, sabato SAD PARTY coi frontman di DARI & LOST

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻
🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Lou 🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Loudbanner 

Trovate su meiweb.it l’intervista che abbiamo fatto con i ragazzi di @loudbanner 🎙️

Link in bio per andare sul sito e leggerla 🔥
Vincenzo Marsiglia, Physis and rendering: un dial Vincenzo Marsiglia,  Physis and rendering: un dialogo fra reale e digitale che crea un'esperienza unica

E' in corso al Visionarea Art Space, nel cuore della Città Eterna e precisamente nell'Auditorium Conciliazione, la mostra“Physis and rendering”, personale di Vincenzo Marsiglia che spazia dalla realtà tangibile a quella virtuale, in un mix unico ed originalissimo che lascia spiazzato lo spettatore e gli regala un inedito punto di vista sui monumenti più conosciuti ed amati della Capitale.

@visionareaart

@marsigliastar

@hf4comunicazione
Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy