MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Lunedì 27 marzo | Lune del lunedì con...
EUGENIO IN VIA DI GIOIA: è partito con...
Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle...
Classifica U2 bypassano Lazza
PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio)...
Da oggi disponibile in radio e in digitale...
FABRIZIO MORO – DA OGGI VENERDÌ 24 MARZO...
A FERRARA SOTTO LE STELLE si riaccendono LE...
Al LOCUS FESTIVAL il 1° settembre a Bari...
VINICIO CAPOSSELA: esce oggi “La parte del torto”,...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Al via la 2ª edizione di SCORRE – IL FESTIVAL, un “fiume” di imperdibili appuntamenti che ripercorre le rive del Po in 4 tappe. Aprono I NOMADI a Sissa Trecasali (PR).

26 agosto 2022

Al via da domani, venerdì 26 agosto, la 2ª edizione di SCORRE – IL FESTIVAL, un “fiume” di imperdibili appuntamenti che ripercorre le rive del Po facendo tappa prima a Sissa Trecasali (PR, 26 e 27 agosto), poi Mesola (1 settembre) e Bondeno (FE, dal 2 al 4 settembre), infine Boretto (RE, dal 9 al 11 settembre).    

Eventi, convegni, conversazioni, mostre, proiezioni cinematografiche, ma soprattuttotanta musica dal vivo: dalla comicità romagnola di Giacobazzi al soul/jazz internazionale diChina Moses, passando per I Nomadi, Max Gazzè, Noemi, l’Orchestra Giovanile Toscanini insieme al tenore Federico Paciotti. Tra iniziative da non perdere gli omaggi allo scrittore Gianni Celati, l’Hackathon con primo premio di 1.500 euro per la realizzazione di un sistema di trasporto fluviale sostenibile, il convegno nazionale “Il futuro dell’Italia passa per il Po”, le serate “musical-gastronomiche” e i dj set esclusivi diMerk and Kremont e Habitat a bordo della Motonave Stradivari.

 

SCORRE – IL FESTIVAL pone grande attenzione all’ingente patrimonio artistico, storico, architettonico, monumentale del territorio locale modellato per millenni dall’imponente del Fiume che attraversa la Pianura Padana: il festival è infatti promosso da P.E.R. Promoter Emilia-Romagna con il sostegno della Regione Emilia-Romagna, la quale ha sottolineato come il sostegno all’iniziativa appoggi «l’idea di fare cultura nella natura, per corrispondere a una crescente domanda del pubblico conseguente all’epidemia che può favorire un’area geografica tutta da scoprire».

Di seguito il programma:

SISSA TRECASALI (PR)

Ad aprire SCORRE – IL FESTIVAL domani, venerdì 26 agosto alle ore 21.00, saranno I Nomadi, con un concerto in Piazza Roma (info e prevendita https://www.boxerticket.it/eventi/nomadi).

Si continua, sempre in piazza Roma, sabato 27 agosto alle 21.00, con la musica reggae degli Africa Unite (ingresso libero e gratuito). Anticiperà il concerto la proiezione del docufilm “Voci d’acqua” di Fabio Pasini, alle ore 19.00 presso la Rocca dei Terzi(ingresso libero e gratuito).

MESOLA (FE)

SCORRE – IL FESTIVAL riprende giovedì 1 settembre, a Mesola (Fe) con il concerto inpiazza Castello dell’Orchestra Giovanile Toscanini, che eseguirà “Arie d’opera in rock”,una produzione originale realizzata in occasione del festival. Ospite speciale della serata il tenore Federico Paciotti.

BONDENO (FE)

Il festival rimane in provincia di Ferrara, ma si sposta a Bondeno: venerdì 2 settembre, ore 10.00, nella Biblioteca comunale verranno lette fiabe legate al tema dell’acqua. L’esperienza, dedicata ai bambini, si intitola “Un Coccodrillo speciale” (ingresso gratuito su prenotazione, per info: +39421984674).

Alle ore 18.00, ci si sposta nella Rocca Possente di Stellata. Daniele Benati e Ivan Levrini, insieme a Ermanno Cavazzoni, Cecilia Monina, Jean Talon presentano un omaggio a Gianni Celati, “Cronache dal mondo e scritture di viaggio”.

Alle 21.00, in piazza Garibaldi, da non perdere lo spettacolo tutto da ridere “Giacobazzi & Friends”, che vedrà protagonista il comico romagnolo Giuseppe Giacobazzi con Duilio Pizzocchi, Awed e i Masa (info e prevendita: https://www.boxerticket.it/eventi/giacobazzi/).

Sabato 3 settembre alle ore 16.00, al Museo Civico Archeologico, il laboratorio pensato per bambini dagli 8 ai 14 anni, “Fare l’archeologo”, per imparare a svolgere uno scavo, identificando e restaurando i reperti rinvenuti (ingresso gratuito su prenotazione: museostellata.gab@gmail.com / +393357279904).

Alle 16.00 si torna alla Rocca Possente di Stellata, per l’omaggio a Gianni Celati:Daniele Benati e Ivan Levrini in dialogo con Michele Ronchi Stefanati su “Il risvolto etico della scrittura”. Segue la proiezione del film “Strada provinciale delle anime”, dello stesso Celati.

Alle ore 18, sempre alla Rocca, “Il Po racconta”: torna per la seconda edizione Germano Bonaveri per narrare la storia del territorio con i suoi personaggi storici e di fantasia con racconti, musica e leggende che accompagnano il Fiume e la sua gente (ingresso gratuito su prenotazione: https://www.boxerticket.it/eventi/bonaveri-il-po-racconta/).

Ci si sposta in piazza Garibaldi alle ore 21.00 insieme all’Orchestra Giovanile Toscanini,in concerto con “Musiche da film” (ingresso libero e gratuito).

Domenica 4 settembre, concerto all’alba (ore 06.45) dei Two/Hundred con colazioneofferta dall’Amministrazione Comunale e visita guidata alla Rocca Possente di Stellata. (ingresso gratuito su prenotazione: https://www.boxerticket.it/eventi/concerto-allalba-two-hundred/).

Alle ore 09.00 si parte da piazza Garibaldi per la camminata tra natura e salute da Bondeno a Santa Bianca, con passaggio sul Ponte Bailey e visita all’impianto idrovoro di Santa Bianca (adesione gratuita su prenotazione).

Sempre in piazza Garibaldi alle 11.00 sfilata di auto storiche del Team San Luca; in contemporanea avverrà l’attracco del battello “La Nena” con possibilità di visitare la Rocca Possente di Stellata.

Alle 16.30, al Museo Civico Archeologico, ci sarà l’inaugurazione della mostra fotografica di Paolo Savonuzzi “Il filo e il fiume”, dedicata al fiume Po. A seguire verrà presentato il volume omonimo in conversazione con Davide Bregola (accesso gratuito su prenotazione: museostellata.gab@gmail.com).

Alle ore 21 il gran finale esplosivo in Piazza Garibaldi, con il concerto gratuito di Noemi(ingresso libero e gratuito).

BORETTO (RE)

Da venerdì 9 settembre ci si sposta a Boretto (RE), ultima tappa di SCORRE – IL FESTIVAL, con due eventi in contemporanea, entrambi alle ore 21.00. Il primo ai Cantieri Pirodragacon l’imperdibile concerto dei China Moses Quintet (ingresso libero e gratuito), il secondo in Cattedrale, per l’omaggio a Gianni Celati. Un dialogo moderato da Daniele Benati e Ivan Levrini con Elisabetta Menetti, Nunzia Palmieri, Gino Ruozzi intitolato “Narrazioni e Novelle”.

Sabato 10 settembre, a partire dalle ore 16.00, in Cattedrale si terrà l’Hackathon “Un sistema di trasporto fluviale fruibile tra bellezza, cultura e agricoltura”. Il concorso proseguirà ininterrottamente per 24 ore, fino alle 16.00 di domenica 11 settembre, e terminerà con la premiazione del miglior progetto e l’assegnazione da parte della giuria del premio del valore di 1500 euro. L’Hackathon si rivolge a sviluppatori e architetti software, data scientists, esperti di user experience e user interface, ingegneri e creativi nonché esperti di gamification e marketing, e ha come obiettivo quello di trovare soluzioni innovative nell’ambito dell’interazione utente, analisi dei dati attuali di flusso di trasporto di merci e persone e presentazione dei dati in potenza, per intensificare, semplificare e rendere più efficaci le pratiche di gestione sostenibile  dei servizi fluviali di pubblica utilità.

Alle 21.00, Daniele Benati e Ivan Levrini di nuovo in dialogo con Marco Belpoliti, Gabriele Gimmelli, Franco Nasi in occasione di  “Celati e il Po: raccontare attraverso le immagini”. Seguirà la proiezione del film “Visioni di case che crollano” dello stesso Celati (ore 22.30).

Per concludere la serata, alle 21.30 presso i Cantieri Pirodraga, Max Gazzè (info e prevendita: https://www.boxerticket.it/eventi/max-gazze/)

La giornata di domenica 11 settembre ricomincia alle ore 11.00 in Cattedrale con il convegno nazionale “Il futuro dell’Italia passa per il Po”. Numerosi ospiti tra cui i sindaci di Boretto, Sissa Trecasali e Mesola e Bondeno, Matteo Benassi, Nicola Bernardi, Gianni Padovani e Simone Saletti, insieme all’Assessore all’ambiente, difesa del suolo e della costa, protezione civile della regione Emilia-Romagna Irene Priolo.

Alle ore 21.00 l’Orchestra Giovanile Toscanini ripropone presso i Cantieri Pirodraga “Arie d’opera in rock”, una produzione originale realizzata in occasione del festival. Ospite speciale della serata il tenore Federico Paciotti (ingresso libero e gratuito).

A partire da venerdì 9 settembre incominciano gli appuntamenti a bordo della Motonave Stradivari. Dalle ore 20.30 cena con musica a bordo in navigazione con il Lara Luppi Quartet. Al rientro della Motonave, alle 24.00, si ballerà tutta notte con il Dj Set esclusivo diFunk Hoola insieme ai duo milanese di fama mondiale Merk and Kremont, con attracco alle 04.00 di mattina e bombolone per tutti.

Si replica sabato 10 settembre, con la seconda serata “musical-gastronomica in compagnia di Fausto Comunale e Daniela Galli. Segue dalle 24.00 alle 04.00 il Dj Set di Habitat, a bordo e in navigazione.

La 2ª edizione di SCORRE – IL FESTIVAL si concluderà l’11 settembre, sempre a bordo della Motonave Stradivari alle ore 19.00 con l’aperitivo letterario di presentazione de “Il filo e il fiume”, il volume fotografico di Paolo Simonazzi, in dialogo con Davide Andrea Tinterri e Ilaria Campioli.

Per informazioni e prenotazioni sugli eventi a bordo della Motonave Stradivari chiamare il 0532963724.

 

Dopo il successo dell’edizione dello scorso anno, torna SCORRE – IL FESTIVAL, rilanciando la formula della kermesse itinerante che riunisce proposte di arte e d’incontro differenti tra loro, destinate a pubblici eterogenei, ma coerenti tra loro nella valorizzazione della bellezza, della cultura, del territorio fluviale e del contesto paesaggistico e naturalistico. Il Festival è organizzato da P.E.R. – Promoter Emilia-Romagna, si avvale del contributo della Regione Emilia-Romagna e della collaborazione del Comune di Sissa Trecasali (Pr), di Mesola e di Bondeno (Fe), di Boretto (Re), dell’Unione dei Comuni della Bassa Reggiana e della Fondazione Ater, con media partners del progetto TRC Tv e Radio Bruno.

www.instagram.com/perpromoteremiliaromagna/ – www.facebook.com/PERpromoterEmiliaRomagna/

Al via la 2ª edizione di SCORRE – IL FESTIVAL, un “fiume” di imperdibili appuntamenti che ripercorre le rive del Po in 4 tappe. Aprono I NOMADI a Sissa Trecasali (PR). was last modified: agosto 26th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Nuoro Jazz • Due pianisti domani al festival Nuoro Jazz: Dado Moroni in solo e Augusto Pirodda col suo settetto belga
Articolo succesivo
Ti presentiamo A-Z Press: far parlare di voi è il nostro mestiere

Potrebbe interessarti anche...

MUSICA DA BERE 2022 | Le finali...

30 settembre 2022

Crossroads 2021: concerti 1 e 3 luglio

1 luglio 2021

Tutti gli iscritti al Premio Amnesty International...

9 marzo 2021

Aperte le iscrizioni al Premio Botteghe d’Autore

4 marzo 2020

Torna al Parco Ducale di Parma il...

3 marzo 2023

IL PREMIO BIANCA D’APONTE TORNA IN TOUR...

20 novembre 2021

INDIE JUNGLE” su SKY ARTE – In...

17 dicembre 2020

Venerdì 14 agosto si festeggiano i 25...

13 agosto 2020

Ecco il logo dell’Eurovision Song Contest a...

24 gennaio 2022

NEXT GENERATION TI PORTA A GARDALAND

1 aprile 2022

Ultimi articoli

  • Lunedì 27 marzo | Lune del lunedì con Ermanno Cavazzoni e Cristina Zavalloni e Manuel Magrini
  • EUGENIO IN VIA DI GIOIA: è partito con il tutto esaurito a TORINO il “10 ANNI TOUR”, il viaggio per celebrare 10 anni insieme ai loro fan.
  • Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle 15 all’Artistation di Faenza con il MEI!
  • Classifica U2 bypassano Lazza

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy