VENERDI 9 SETTEMBRE E SABATO 10 SETTEMBRE
Ritornano
LE NOTTI TARANTATE DI MILANO
Due GIORNI DI PIZZICA E ENO GASTRONOMICA SALENTINA.
ARENA MILANO EST
via R. Pitteri, 58 MILANO (MI) |
Due giorni di cibo musica e festa a sud
con Band Musicali e tutto il folclore del Salento e della Puglia.
CENE TIPICHE DEL SUD
ORECHIETTE AL SUGO
ORECHIETTE AL SUGO E POLPETTE
ORECHIETTE CIME DI RAPA
POLPETTE AL SUGO
PUREA DI FAVE E CICORIA
MUSICA PIZZICA LIVE
WWW.PEPERONCINOSUDFESTIVAL.COM
IL PROGRAMMA
VENERDI’ 9 SETTEMBRE
Torna a Milano lo Storico gruppo degli Officina Zoè
in Apertura concerti suoneranno il gruppo di Musica Popolare Canto Antico.
ingresso 13€
con prevendita
ACQUISTO BIGLIETTI
https://teatromartinitt.vivaticket.it/…/le-notti…/185956
SABATO 10 SETTEMBRE
ANTONIO AMATO & TAMBERLOO ENSEBLE
voce ufficiale della Notte della Taranta e super musicisti lo affiancano per una esperienza musicale del sudprovenienti da Modena City Rambles,Enrico Ruggeri, Davide Van de Sfroos.
DOMO EMIGRANTES – musica etnica
Il gruppo, vincitore nel 2016 dei due più importanti premi italiani dedicati alla World Music, Suonare@Folkest e Premio Andrea Parodi (premi miglior musica, arrangiamento, critica), si è esibito in numerosi concerti e tours internazionali su palchi prestigiosi, quali: Istanbul Music Festival 2015, Los Angeles Warner Bros Studios 2016, Castello Sforzesco di Milano e Kaulonia Tarantella Festival 2017, Amsterdam Concertgebouw 2018, Het Lindeboom Festival (Francia) 2019 e molti altri in Europa, Russia e Stati Uniti
ingresso 13€
con prevendita
ACQUISTO BIGLIETTI
https://teatromartinitt.vivaticket.it/…/le-notti…/185957
.
Antonio Amato E La Tamberloo Ensemble
biografia
La presenza di Antonio Amato, voce ufficiale della Notte della Taranta e super musicisti
provenienti da Modena City Rambles,
Enrico Ruggeri, Davide Van de Sfroos
“Nel Progetto “La terra circondata dal mare” è un viaggio verso Sud, un omaggio alla musica pugliese e generalmente mediterranea compiuto tramite il conciliarsi di stili e caratteri di alcuni dei musicisti più conosciuti nell’ambito rock/folk in Italia, radunati nel progetto Tamberloo Ensemble.
E’ così che si compie un intreccio tra rock, reggae, pop, world music e il repertorio viscerale che anima le notti salentine di Agosto, la pizzica.
Molti i nomi che si alternano nel progetto Tamberloo Ensemble, La terra circondata dal mare” quel carattere di autenticità e quella credibilità che un progetto di world music necessita, mentre la presenza di musicisti provenienti da grandi gruppi italiani (Modena City Ramblers, VanDeSfroos, Enrico Ruggeri, Folkamiseria, Tonino Carotone per citarne alcuni) è garanzia di ballo sfrenato.
Partorito dalla mente e dall’esperienza di Davide “Billa” Brambilla, già maestro concertatore della Notte della Taranta 2018 al fianco di Andrea Mirò, e dalla voce di Antonio Amato, “La terra circondata dal mare” è un concerto che unisce qualità musicale e spinta live, per “pizzicare” il pubblico e farlo ballare come in una notte salentina.
Tamberloo Ensemble
Naturale prosecuzione dell’esperienza Folklub, i Tamberloo Ensemble sono un progetto collaborativo fondato da Davide “Billa” Brambilla e Jacopo “Jax” Ventura, che vede avvicendarsi sul palco alcuni tra i musicisti più conosciuti e prolifici dell’ambito rock/folk italiano.
Il punto di forza del progetto è la non-linearità della line-up, che promette un’unicità di ogni singolo concerto, trainato dalle peculiarità stilistiche dei diversi musicisti presenti sul palco sera dopo sera.
A garanzia della bontà dell’Ensemble sono i nomi che la compongono, così come gli arrangiamenti pensati da Davide (già arrangiatore tra le altre della Notte della Taranta 2018 e di due edizioni delle finali di Musicultura).
La Tamberloo Ensemble è un meltin-pot di stili musicali e personali che, fondendo qualità e appeal live, mirano a divertire e divertirsi.
I Musicisti
Antonio Amato – Voce
Frontman dell’omonimo gruppo Antonio Amato Ensemble, è un artista eclettico che si è saputo affermare nel corso della sua lunga carriera come uno dei cantanti-interpreti più rappresentativi del Salento.
Il suo attuale progetto musicale nasce dopo una lunga ricerca musicale evolutasi in più di 10 anni di tour e la registrazione di 5 dischi. “Furtuna” è il suo ultimo progetto discografico caratterizzato da contaminazioni, sound raffinato, echi esotici.
Antonio Amato è una delle voci storiche de La Notte della Taranta. Davide “Billa” Brambilla
Fisarmonica, Tromba, Pianoforte, Tastiere
Dal 1996 collabora con svariati artisti della scena folk, rock e cantautorale e nazionale, come Davide Van de Sfroos, Enrico Ruggeri, Andrea Mirò, Luca Ghielmetti, Daniele Ronda.
Nel 2018 con Andrea Mirò dirige e arrangia il Concertone del “La Notte della Taranta”
Francesco “Fry” Moneti – Violino
Fondatore della folk band aretina Casa del Vento e in forze ai Modena City Ramblers da 25 anni, violinista e chitarrista fin dalla tenera età. Nella sua carriera ho suonato in ogni parte del mondo, dalla Bolivia a Cuba, dal Sudafrica alla Palestina, dal Messico al Guatemala, oltre ovviamente ad Italia ed Europa. Ha collaborato con tantissimi artisti (Cristina Donà, Tosca, The Rumjacks, Alberto Fortis,Patti Smith, Omar Pedrini, Sonohra, Bandabardò) e ha partecipato al film “Gangs of New York” di Martin Scorsese.
Andrea Aloisi Violino
Ha suonato per diversi anni come violinista dei Sulutumana e di Daniele Ronda.
Nella sua attività di turnista ha accompagnato in tour e suonato nei dischi di musicisti del calibro di Enzo Jannacci, Francesco De Gregori, Andrea Miró, Francesco Renga, Luciano Pavarotti.
Silvio Centamore – Batteria
Batterista e Percussionista, si è diplomato alla scuola civica di Jazz di Milano e si è laureato presso il Conservatorio di Como.
Ha seguito corsi di approfondimento con i M°: Bruce Becker, Bob Moses, Dave Weckl, Lenny White e Lele Melotti.
Attualmente collabora con Davide Van De Sfroos e Francesco Più e ha suonato con Tonino Carotone, Alberto Patrucco, Fabrizio Consoli, Andrea Mirò, Ada Pasternak (postmodern jukebox) e molti altri.
Jacopo “Jax” Ventura Chitarra, Bouzouki, Saz
Negli ultimi 15 anni ha fondato o partecipato in alcune delle formazioni folk e trad più conosciute nella scena nazionale ed internazionale, tra cui Folkamiseria, Lyradanz, Ensemble Sangineto, Gadan. Ha collaborato con artisti nazionali (Cisco, The Sidh e vari altri) e internazionali (Jason O’Rourke, Daithi O’Cearuill, Ailie Robertson, Inti Illimani)
Diego Scaffidi Batteria
Batterista di grande talento che ha accompagnato alcuni grandi nomi come Davide Van de Sfroos (dal 2000 al 2004 e successivamente dal 2013 al 2014) e Gianluca Grignani (dal 2008 al 2017).
Milita stabilmente da due anni nella formazione dei Modena City Ramblers.
Andrea Sica
Basso, Pianoforte, Tastiere
Musicista eclettico, diplomato come pianista classico si è poi affermato come bassista prima nei Folkamiseria per poi militare in altre formazioni di rilevanza nazionale, quali ad esempio i Vallanzaska. Oltre alla conoscenza sugli strumenti acustici, unisce lo studio e la ricerca sulla musica elettronica e sui suoni sintetici.