MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Meeting Music Contest, al via la terza edizione...
Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Gabriele...
AudioCoop: Global Music Report 2023: si chiede trasparenza...
Cresce il fatturato in Italia, ma a chi...
Ecco il Global Music Report : musica col...
Ecco la puntata mensile di Alka Selection: ascolta...
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di...
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22...
RENGA NEK: da luglio protagonisti di nuovi appuntamenti...
Il terzo “Tavolo Permanente sulla Cultura e sullo...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

CUCU FESTIVAL – A Roana (VI) la XII edizione manifestazione internazionale dedicata al Teatro di Strada

19 agosto 2022

Da giovedì 25 a domenica 28 agosto, le piazze e le vie di Roana, Mezzaselva, Cesuna, Canove, Treschè Conca, Camporovere sull’Altopiano di Asiago, in provincia di Vicenza, si trasformeranno in palcoscenico per ospitare artisti provenienti da tutto il mondo che incanteranno cittadini e turisti con spettacoli di mimo, teatro, acrobatica, clownerie, giocoleria e musica.

­

Torna anche quest’anno nel comune di Roana e nelle sue suggestive frazioni il “CUCUFESTIVAL”, manifestazione internazionale dedicata al teatro di strada, promossa e coordinata dal Comune di Roana e organizzata dall’Associazione Culturale Arci Carichi Sospesi con la collaborazione delle Proloco delle sei frazioni che compongono questo straordinario territorio situato sull’altopiano di Asiago (Vicenza), abitato fin dal Medioevo da popoli di etnia cimbra.

Da giovedì 25 a domenica 28 agosto, le piazze e le vie di Roana, Mezzaselva, Cesuna, Canove, Tresche Conca, e Camporovere, si trasformeranno in palcoscenico per ospitare artisti provenienti da tutto il mondo che incanteranno cittadini e turisti con spettacoli di mimo, teatro, acrobatica, clownerie, giocoleria e musica.

«Come Amministrazione Comunale non possiamo che essere entusiasti di promuovere il “CUCUFESTIVAL” – dichiara Giulia Mosele, Assessore al Turismo del Comune di Roana-. Un evento di punta dell’estate roanese, giunto quest’anno all’importante traguardo della XII Edizione, capace di richiamare nel nostro territorio oltre diecimila spettatori l’anno. Quest’anno abbiamo voluto concentrare gli appuntamenti principali nelle piazze delle frazioni che compongono il nostro comune, in modo da poter dare un nuovo respiro anche a tutte quelle attività economiche che in questi due anni sono state penalizzate dalla pandemia.  Per ragioni analoghe, abbiamo voluto che anche quest’anno la manifestazione si svolgesse verso la fine di agosto, un periodo ai limiti della nostra stagione turistica abituale, per incentivare chi è già ospite da noi a rimanere qualche giorno in più e invitare a scoprire le bellezze del territorio che ci circonda nella diversa luce dell’approssimarsi dell’autunno. Siamo certi che i nostri ospiti e i cittadini stessi rimarranno incantati dagli spettacoli e dagli artisti che si esibiranno da noi».

«Un evento come il “CucuFestival” si inserisce perfettamente all’interno della programmazione turistico-culturale che il Comune di Roana ha voluto organizzare per attrarre sull’Altopiano, tutte le fasce di pubblico. – sottolinea il Consigliere comunale Cesare Azzolini – “Hoga Zait”, il festival della cultura cimbra, ci ha permesso di attrarre un target composto prevalentemente da famiglie e da appartenenti alle altre minoranze linguistiche cimbre e anche quest’anno è stato un grande successo. “Ori dello sport”, il nuovo evento ideato dalla nostra amministrazione che si svolge i primi giorni di agosto, porterà un pubblico più adulto interessato alle attività sportive e a conoscere gli atleti che, in questa prima edizione, saranno più di trenta. Il Festival Internazionale di Teatro di strada attirerà a Roana e nelle frazioni nuovamente adulti e bambini per ammirare le esibizioni dai professionisti internazionali dello spettacolo. Atteso, infine, per ottobre è “Vèrben”, pensato per valorizzare i colori dell’Altopiano, l’enogastronomia e i prodotti dell’agricoltura».

Di grande livello anche quest’anno la proposta artistica. Dall’Ucrainaarriveranno sull’altopiano i Dekru, pluripremiato quartetto di mimi, che si esibirà in “Anime Leggere”, un viaggio pieno di risate nella commedia della vita, tra poesia e satira sociale, scritto e diretto dalla regista Liubov Cherepakhina, insegnante della rinomata Accademia di Varietà e Arti Circensi di Kiev.

 

Dalla Spagna, i Cia Es, con lo spettacolo “Tei Tei”, faranno scoprire al pubblico come un nastro bianco possa diventare strumento di scoperta di un percorso da abitare e trasformare attraverso l’immaginario dell’astrazione. Ogni angolo, ogni mura, ogni lampione, ogni semaforo, ogni individuo, diventano possibili supporti e fondamento per creare i momenti unici.

 

Una vita, un quadro, dei limiti, alcuni scelti, altri imposti, saranno al centro della performance di acrobatica e musica della compagnia francese La Double acCroche, che con “A Travers…” ci condurranno, in un percorso tra le righe, alla ricerca di uno spazio di libertà.

 

Il duo italo-argentino della Compagnia ZeC, con il work in progress “Seguime”, ci faranno viaggiare alla ricerca di più semplicità, più ascolto del mondo che ci circonda, e più discernimento per contemplare la bellezza della natura.

Ricca anche la presenza di artisti provenienti dall’Italia. Selvaggia Mezzapesacon “Cuore Matto” porterà il pubblico a vivere le diverse fasi dell’amore tra acrobazie e destrezze in aria.

 

Saranno gli “Equilibri” il filo conduttore dello spettacolo di Acqualta Teatro: l’indissolubile vincolo tra uomo e Natura, delicato e precario legame che ci tiene stretti.  Occorre un equilibrio perfetto, un dare e un avere, un equilibrio fatto di rispetto e armonia.

 

Discipline e attrezzi di giocoleria dimenticati nel tempo saranno al centro di “Evergreen” del torinese Alì Akbar Rahati Nover, campione mondiale di flowerstick, classico attrezzo di giocoleria importato dalla Cina circa 200 anni fa. Una performance esilarante e con vago sentore di menta, dato che “essere al verde non è mai stato così divertente”.

 

Non potrà mancare infine il clown di Giulio Lanzafame della Compagnia OnArts che in “Yes Land” unisce l’acrobatica, la giocoleria, la corda molle, l’equilibrismo e la manipolazione di semplici oggetti: una sedia, una bottiglietta d’acqua, delle arance e un giornale.

L’ingresso a tutti gli spettacoli è libero e gratuito

 

Per informazioni
Ufficio IAT Roana
tel.0424-694361
chalet@comune.roana.vi.it
www.comune.roana.vi.it

CUCU FESTIVAL – A Roana (VI) la XII edizione manifestazione internazionale dedicata al Teatro di Strada was last modified: agosto 18th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
DAL 3 AL 6 SETTEMBRE LA NONA EDIZIONE DI FRANCAVILLA È JAZZ Jazzisti di caratura internazionale al festival di Francavilla Fontana
Articolo succesivo
A Mola gli ultimi due grandi eventi del Locus 2022, con LRDL, Willie Peyote e Serena Brancale

Potrebbe interessarti anche...

Village Celimontana – concerti dal 5 all’11...

2 settembre 2022

FARM FESTIVAL: la decima edizione del festival...

28 luglio 2022

World music: a Matteo Leone il Premio...

15 novembre 2021

Sesto Jazz Festival dal 3 al 5...

27 febbraio 2023

Il grande jazz…nel cielo sopra Forlì… FORLI...

29 luglio 2021

Ecco la raccolta della 25a edizione di...

16 dicembre 2022

BAY FEST 2023: FUORI ORA LE DATE!

27 settembre 2022

Musica contro le mafie a Casa Sanremo.

23 gennaio 2020

Premio Inedito: La proclamazione dei finalisti 1...

23 marzo 2022

‘XI edizione di CHAMOISic festival diventa un...

1 luglio 2020

Ultimi articoli

  • Meeting Music Contest, al via la terza edizione del contest. Morgan presidente della Giuria d’Onore
  • Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Gabriele Saro and Charlotte Grisley
  • AudioCoop: Global Music Report 2023: si chiede trasparenza dei dati, aumenta il fatturato ma diminuiscono gli introiti per le piccole realta’ musicalli del nostro paese, serve costruire un”alternativa europea e nazionale alle attuali piattaforme
  • Cresce il fatturato in Italia, ma a chi vanno i soldi, forse alle piattaforme streaming con sedi all’estero?

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻
🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Lou 🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Loudbanner 

Trovate su meiweb.it l’intervista che abbiamo fatto con i ragazzi di @loudbanner 🎙️

Link in bio per andare sul sito e leggerla 🔥

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy