DAL PRIMITIVO CANTO ANDALUSO DEGLI ULTIMI ALLE TRISTI GUERRE DEL “CANZONIERE E ROMANZERO DI ASSENZE” DI MIGUEL HERNANDEZ, nel CENTENARIO DEL “CONCURSO DEL CANTE JONDO” DI GRANADA DEL 1922 PROMOSSO DA GARCIA LORCA con la partecipazione dei maggiori esperti ispanisti e critici letterari di livello nazionale ed internazionale e di illustri etnomusicologi tra cui
il grande MAESTRO EUGENIO BENNATO
-PROF. GABRIELE MORELLI, Professore Emerito di Letteratura Spagnola dell’UNIVERSITA’ di BERGAMO tra i massimi esperti a livello internazionale di Federico Garcìa Lorca e del poeta Miguel Hernandez di cui ricorrono gli 80 anni dalla morte che sarà collegato a distanza ;
-PROF. ANTONIO LUCIO GIANNONE, Ordinario di Letteratura italiana contemporanea dell’Università del Salento, massimo critico letterario a livello nazionale del poeta e ispanista salentino VITTORIO BODINI il cui intervento si intitola: “LORCA E BODINI”
-PROF. ANTONIO ERRICO, scrittore, critico letterario e Preside del Liceo Classico “Quinto Ennio” di Gallipoli il cui intervento si intitola: “IL DESTINO NELLA SCRITTURA”
-PROF. MAURIZIO NOCERA, Antropologo e Scrittore il cui intervento si intitola: “IL GARCIA LORCA DI GABRIELE MORELLI”
-MAESTRO VITO RUSSO, Scultore e critico d’Arte, Autore di opere scultoree (Altare, Ambone e Battistero) di cui è prossima l’inaugurazione nella Chiesa dei SS. Medici di GALATONE .
Sarà attribuita dal SINDACO della CITTA’ di GALATONE, su unanime decisione del comitato scientifico dei docenti relatori, una prestigiosa targa alla PROF.SSA MARIA CRISTINA ASSUMMA, Docente di Lingua e Letteratura Spagnola all’Università IULM di Milano, per i suoi rilevanti studi e saggi come massima esperta del cante jondo e del flamenco a livello nazionale e internazionale, che sarà collegata a distanza.
– reading poetico dal Poema del cante jondo e dal Romancero gitano di F. Garcìa Lorca e dal Cancionero y romancero de ausencias di Miguel Hernàndez e monologo teatrale eseguiti dal Dott. Salvatore Cosentino, Magistrato e Autore teatrale, con falsetas del Chitarrista Compositore Max Mura.
Ingresso libero con uso consigliato di mascherina