MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
MEI25: Ecco un primo programma! 30 Settembre, 1...
“Catch me – La casa dentro Ennio”, il...
MEI25: FIERA DEL DISCO al MEI: ecco i...
Nuova Euro Indie Music Chart: In testa Vineet
MEDAL: il 12 agosto esce in radio “Sahara”...
Ecco la Delega Spettacolo, ora servono i Decreti...
FEDELTA’ DEL SUONO #317 e COSTRUIRE HIFI #277...
Il CPM Music Institute e il CAMPIELLO GIOVANI...
La settimana più calda dell’anno: live, feste, incontri...
Per tutti gli espositori che volessero partecipare al...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Ecco il programma di Cara Forli dal 3 e 4 settembre con Morgan, Skiantos e Iva Zanicchi

5 agosto 2022

 TORNA IN PIAZZA SAFFI “CARA FORLÌ. LA GRANDE FESTA DEL LISCIO”. SECONDA EDIZIONE

PIAZZA SAFFI_FORLÌ_ SABATO 3 E DOMENICA 4 SETTEMBRE 2022

Sabato 3 e domenica 4 settembre torna in Piazza Saffi Cara Forlì. La Grande Festa del Liscio.

Dopo il grande successo della prima edizione di Cara Forlì dello scorso anno, organizzata in occasione del cinquantesimo anniversario della morte del Maestro Secondo Casadei e quale tributo alla scomparsa del nipote Raoul, l’Amministrazione Comunale di Forlì ripropone, in collaborazione con la Famiglia Casadei-Edizioni Sonora, e con ilsostegno della Regione Emilia – Romagna, una rinnovata e ancor più ricca proposta culturale e musicale capace di restituire in pieno il significato dell’opera del grande “Strauss di Romagna”, come veniva chiamato il grande Maestro.

La rassegna, realizzata da Materiali Musicali, organizzatore del MEI, della Notte del Liscio e della Festa della Musica dei Giovani del Mibact, intende riportare di nuovo Forlì al centro del mondo di Secondo Casadei e del liscio in Romagna.

La seconda edizione di Cara Forlì. La Grande Festa del Liscio presenta un ricchissimo programma che prevede musica, esibizioni di scuole di ballo, una mostra, pubblicazioni dedicate, documentari, video e film, un contest per i giovani, cucina romagnola con piadina e cappelletti, per un rilancio di questa grande tradizione che sta nuovamente conquistando l’Italia.

Sarà dunque un’occasione per raccontare il grande amore di Secondo Casadei con Forlì e la Romagna e riscoprire la centralità di Forlì nella nascita e nella consacrazione del liscio in Italia.

Una grande tradizione che ha visto primeggiare Forlì con il “Mercato del Lunedì dell’Orchestrale” che si teneva in Piazza Saffi con il pullulare di capi orchestra, orchestrali e agenzie teatrali, e l’appuntamento storico e iconico del Primo Maggio, sempre in Piazza Saffi, con protagonista assoluto Secondo Casadei, già allora affiancato dal nipote Raoul, e tutto il suo pubblico di Romagna.

 

Un appuntamento imperdibile che coinvolgerà vecchie e nuove generazioni del folk di Romagna e del territorio forlivese.

IL PROGRAMMA

Il ricco programma si aprirà sabato 3 settembre alle ore 18.30 con le esibizioni della Banda di Carpinello e della Banda Comunale Maestro Normando Maurizi di Civitella e Cusercoli, che sfileranno, con partenza da Corso della Repubblica, (angolo via Flavio Biondo) e da Via delle Torri verso Piazza Saffi. Seguirà l’esibizione del Coro Città di Forlì con le Cante Romagnole.

A seguire, sul palco, il giornalista Mario Russomanno, affiancato da Riccarda Casadei, presenterà il volume “Secondo Casadei, Forlì e la Romagna. Una lunga storia d’amore”, catalogo della mostra allestita presso il Salone Comunale del Municipio e che resterà aperta al pubblico dal 3 al 18 settembre.

La kermesse musicale Made in Romagna inaugurerà con Moreno Il Biondo e l’Orchestra Grande Evento e con ospiti di grande prestigio come Roberta Cappelletti, La Storia di Romagna, Mirco Gramellini e il grande duo Renzo & Luana.

La serata sarà animata dai ballerini della New Dance Club di Forlì e dal gruppo folk “Alla Casadei” di Ravenna del Maestro Malpassi che si esibiranno sulle due piste da ballo appositamente allestite coinvolgendo tutto il pubblico presente.

Tra gli ospiti anche i vincitori degli ultimi due anni del contest “Il Liscio nella Rete”: Edgar, con il brano Birichina, e il trio faentino delle Emìsurèla con il brano Tramonto.

Ospite d’eccezione la grandissima Iva Zanicchi che duetterà con Moreno Il Biondo & Orchestra grande Evento,omaggiando la Romagna e Secondo Casadei, e che concluderà la serata con un repertorio dei suoi migliori brani.

 

Domenica 4 settembre si ripartirà alle ore 17.00 con la sfilata della Banda del Passatore che partirà da Corso della Repubblica (angolo via Flavio Biondo) verso Piazza Saffi.

A seguire sul palco le esibizioni Made in Forlì dell’Orchestra CosaFolk, con allievi e docenti di Cosascuola Music Academy di Forlì, guidata da Giordano Giannarelli e coordinata da Luca Medri, e dell’Orkestra Pazzesca, composta da talentuosi musicisti forlivesi come Moreno Lombardi, Vince Vallicelli, Mirco Picchi, Giorgio Fabbri, Federico Montefiori, Gabriele Graziani.

Si esibiranno inoltre due esponenti della grande Musica Folk delle Aie in Romagna: i Sunadur e  Quinzan.

Grande protagonista della serata sarà l’Orchestra di Roberta Cappelletti, con ospiti Moreno il Biondo, La Storia di Romagna e Patrizia Ceccarelli, sempre accompagnati dalle esibizioni dei ballerini della New Dance Club di Forlì e il gruppo folk “Alla Casadei” di Ravenna del Maestro Malpassi.

Gran finale con il cantautore Morgan e la band bolognese degli Skiantos che duetteranno con l’Orchestra di Roberta Cappelletti per un omaggio alla Romagna e a Secondo Casadei.

Il cantautore proporrà poi un repertorio delle migliori canzoni italiane dagli anni Sessanta ad oggi, nonchè le sue migliori hit.

 

Grande novità di quest’anno la presenza di due piste da ballo per coinvolgere giovani e meno giovani in pista grazie all’animazione delle scuole di ballo presenti.

La due giorni approfondirà tutta la produzione musicale di Secondo Casadei, affiancandola ai brani del nipote Raoul, per rivivere una vicenda musicale di livello mondiale, che ha travalicato ogni confine nazionale e europeo grazie soprattutto a “Romagna Mia”; un fatto di cultura e di costume che ha contribuito a far crescere nei Romagnoli il senso della Romagna come elemento identitario valorizzando, già dal Dopoguerra, le musiche del territorio in risposta alle musiche provenienti da oltreoceano, con uno sguardo certamente lungimirante. In questo contesto, Forlì con la sua ricca rete di relazioni e di rapporti con Secondo Casadei e con il Mondo del Liscio è stata un crocevia fondamentale per la crescita e lo sviluppo dell’esperienza professionale di Secondo Casadei e di tutto il movimento del liscio.

 

 

LA MOSTRA

“Secondo Casadei, Forlì e la Romagna. Una lunga storia d’amore”, è il titolo della mostra curata da Mario Russomanno, corredata da relativo catalogo, che sarà inaugurata venerdì 2 settembre e che aprirà al pubblico dal 3 al 18 settembre.

Ideata per l’occasione, e realizzata con il supporto dello staff dei Musei Civici, esporrà materiale storico proveniente dalla Famiglia Casadei, restituendo il percorso umano e professionale del musicista la cui attività, pur in una epoca ancora lontana dai riflettori della comunicazione, contribuì in modo determinante alla creazione della identità culturale romagnola. Entrando al Palazzo Municipale sarà possibile seguire, attraverso immagini d’epoca rare e audiovisivi, la evoluzione della musica folk nel novecento, indirizzata dal maestro di Gatteo. Il pubblico potrà apprezzare anche il violino di Casadei, quasi mai uscito dalla sua abitazione, il suo grammofono, e molti altri oggetti. Tra essi gli abiti di scena di Arte Tamburini e Palma Calderoni, celebri cantanti della Orchestra Casadei. Spazi specificii della mostra sono dedicati al passaggio di consegne, sentimentale e professionale, tra Secondo e suo nipote Raoul Casadei e al quarantennale, intensissimo, rapporto tra Casadei e la città di Forlì, suo dichiarato luogo del cuore

L’esposizione sarà arricchita da proiezioni non stop di video documentari e film sul mondo del liscio curati da Oderso Rubini per la Regione Emilia – Romagna.

(Seguirà invito per l’inauguarzione della mostra programmata per venerdì 2 settembre ore 18:00)

GASTRONOMIA: “MENÙ CARA FORLÌ”.

Altra novità di questa II° edizione è rappresentata dalla proposta “Menù Cara Forlì”, organizzata in collaborazione con le Associazioni di categoria cittadine, speciale menù della tradizione romagnola con piadina, affettati e cappelletti al ragù, accompagnati da un bicchiere di Sangiovese che potrà essere degustato presso i locali del centro storico.

(Seguirà nota stampa dettagliata con tutti gli esercizi aderenti)

 

Informazioni

L’ingresso è gratuito e aperto a tutti.

La prenotazione è consigliata per riservare il posto a sedere.

– Per informazioni e prenotazioni:

Da sabato 6 agosto: Ufficio IAT-HUB Turismo, presso la Galleria del Municipio,

  • lunedì: dalle ore 14.00 alle ore 19.00
  • dal martedì alla domenica: dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 19.00.

Tel: 0543/712362

email: iat@comune.forli.fc.it

www.scopriforli.it.

Ecco il programma di Cara Forli dal 3 e 4 settembre con Morgan, Skiantos e Iva Zanicchi was last modified: agosto 5th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Earone Airplay Radio week 31.2022 | In testa Boomdabash con Annalisa!
Articolo succesivo
Torna la Notte del Liscio, il MEI e’ partner

Potrebbe interessarti anche...

Ecco il videoclip del mese di Giugno:...

8 luglio 2019

Il Domani aderisce al Rainbow Freeday, abbonamento...

18 gennaio 2021

Musica in Giallo, la Rubrica sulla Musica...

27 luglio 2021

Ecco la nuova Euro Indie Music Chart:...

4 marzo 2020

Il Mei segnala // Uscirà il 3...

2 maggio 2017

NUOVA SUPERKLASSIFIKA: SUL PODIO ANCORA MANESKIN, FRANCESCA...

6 aprile 2021

Il rapper napoletano Tueff vince il contest...

14 dicembre 2018

Sabato 31 marzo alle ore 15 a...

29 marzo 2018

Decollo Immediato su Radio Budrio: I protagonisti...

15 maggio 2020

La Rubrica Esibirsi: “Quanto costa l’agibilità?”

13 aprile 2021

Ultimi articoli

  • MEI25: Ecco un primo programma! 30 Settembre, 1 e 2 OTTOBRE 2022 – FAENZA (RA)
  • “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro
  • MEI25: FIERA DEL DISCO al MEI: ecco i libri che saranno presentati
  • Nuova Euro Indie Music Chart: In testa Vineet

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza 🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza il primo Martedì d’Agosto con Balconi & Cortili 

@faenzaestate
🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il n 🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro

Giovedì 11 agosto al Teatro Castagnoli di Scansano debutta “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro - coprodotto da Teatro nel bicchiere – Festival di Maremma: 15 audiocassette trovate per caso danno vita ad uno spettacolo inedito e onirico – fra ready-made, multidisciplinarietà e mistero.

@illocoteatro_compagnia 
@teatronelbicchierefestival 
@hf4comunicazione
🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, ar 🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Ostia Antica con le sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche torna protagonista dell’Estate Romana con la sesta edizione di “Ferragostia Antica”: dal 9 al 15 agosto tra inedite narrazioni dei luoghi, con visite guidate performative, e l’allestimento suggestivo di spettacoli multidisciplinari all’interno del meraviglioso Borgo Rinascimentale, scenografia “naturale” perfetta per lasciarsi trasportare in altri mondi e in altre epoche.

@ferragostia 
@cristianopetretto 
@associazioneaffabulazione 
@hf4comunicazione
✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare
🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official 🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official con il nuovo video tratto dal singolo " Sharing my coke"

🔥I Red Room sono pronti a lanciare il loro primo album - “Teens never tell the truth‟ (tradotto: i ragazzi non dicono mai la verità) - prodotto dall‟etichetta foggiana “Noteum‟, con il sostegno di Puglia Sound Record 2022

Il video è disponibile sul meiweb.it ⬅️
👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mur 👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mura di Porto Fluviale nel quartiere Ostiense a Roma

“Ricordo il primo giorno in cui abbiamo visto il locale” ci racconta Gino Cuminale, uno dei proprietari di Porto Fluviale; “prima di realizzarlo abbiamo visto questo quartiere in cui c'era questo spazio di 1000 m²; e facendo una passeggiata nel quartiere – come facciamo sempre prima di pensare al concept di un nuovo locale – ci siamo resi conto di quanto il quartiere fosse fuso con la storia della città.”

@portofluviale 
@yourban2030 
@zed1_art 
@hf4comunicazione
🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videocl 🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videoclip del singolo “Dj”

E’ disponibile in tutte le radio e piattaforme streaming “DJ”, il nuovo singolo degli Audiospettro. 

Forza DJ, facci ballare! Arriva l’estate, la voglia di divertirsi, la spensieratezza, il ballare fino al mattino.

Trovate il video su meiweb.it ⬅️
🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e 🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e contemporanea si incontrano nel Sacro Bosco di Bomarzo

Fino al 23 ottobre, creazione e mistero negli spazi mistici del Sacro Bosco: per la prima volta in dialogo nel Parco dei Mostri di Bomarzo la scultura contemporanea e quella unica che dal Cinquecento affascina letterati e visitatori.

@tommasocascella 
@sandroscarmiglia 
@serena_achilli 
@parco.dei.mostri 
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy