MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
Venerdì 10 febbraio AudioCoop con Giordano Sangiorgi sara’...
VENERDI 3 MARZO AL TEATRO DEL NAVILE A...
Nasce una nuova rassegna live a Faenza e...
VINCENZO PARISI presenta @ UNIMI il suo capriccio...
AGLI ZOIS IL PRIMO PREMIO MEI 25 IN...
Atelier Musicale: pagine di Carvajal, Yamamoto, Aquilanti, Marcel...
SARGASSI “VITA DI PROVA” UNA RIFLESSIONE SULLE SECONDE...
RANCORE IN TOUR PER PRESENTARE IL NUOVO ALBUM...
TOUR BEATRICE QUINTA – l’artista rivelazione di “X...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

Disponibile su YouTube l’inutile videoclip di “Drowsy Dream” di White Ear e Femmina

5 agosto 2022

Last Floor Studio presenta il videoclip di Drowsy Dream, nuovo singolo del producer pugliese di stanza a Bologna White Ear interpretato insieme alla incalzante voce di Femmina. Il brano, dal 22 luglio su tutte le piattaforme digitali e radio, anticipa l’album di prossima uscita “Right Here”. Il video è realizzato dalla videomaker apolide Sophie Bémol, conosciuta durante un viaggio nella Svizzera francese.

“Warning! Useless video” è una piccola scritta che compare a un certo punto in loop in un veloce scroll. Solo un occhio altrettanto veloce può leggerlo, ma in qualche modo siamo stati avvisati, questo video è inutile. Due persone davanti ad una telecamera, una serie di filtri ed effetti senza senso, un uso ossessivo del green screen per cambiare continuamente mood e trovarsi ovunque senza muoversi da quel metro quadrato. Le prime parole del testo, “What did you expect from life, everyday a new surprise”, sono la chiave su cui si sviluppa il video. L’obiettivo è cambiare sempre tutto dopo pochi secondi, in linea con i tempi di attenzione da social, fino a perdere il senso della sorpresa quando questo continuo cambiare diventa un flusso statico.

Nel brano le due voci di White Ear e Giorgia Faraone alias Femmina non si alternano in un botta e risposta ma si pongono le stesse domande, rispondendosi allo stesso modo. La voce di Giorgia in questo brano mostra il suo lato energico ed incisivo, a tratti irriverente, pungente, senza nascondere la sua caratteristica sensualità. La canzone è nata da un riff di chitarra improvvisato per la prima volta in una sessione live. Su questo riff minimale si sviluppa la tessitura elettronica sorretta da un continuo rintocco, come se qualcuno bussasse alla porta per rompere un sogno ad occhi aperti.

“Un sogno ad occhi aperti, soporifero, guidato dall’illusione di poter avere tutto ovunque in qualsiasi momento, di essere in contatto col mondo intero, di mostrare una vita perfetta che piace a mille persone, di rincorrere un mondo di sogni per continuare a tenere gli occhi semichiusi in un perenne stato di sonno/veglia. Le strofe incalzano in una serie di domande la cui risposta è nel refrain ‘Yes, I do, I want everything and yes, I do, I mean everything’” – White Ear.

CREDITS
“Drowsy dream” – White Ear feat. Femmina
Lyrics: Davide Fasulo, Robert Lincoln Hackett
Music: Davide Fasulo
Performed by: White Ear (Davide Fasulo), Giorgia Faraone (FEMMINA)
Cover: Sara Garagnani
Label: Last Floor Studio / CNI Compagnia Nuove Indye
Mix/Master: Last Floor Studio
Regia: Sophie Bémol

White Ear è un live-set di strumenti elettronici ed acustici. Suoni e beat sono generati e manipolati in tempo reale in un flusso di brani che si susseguono come in un dj-set, con lente sovrapposizioni e variazioni di velocità. Le griglie ritmiche e i paesaggi sonori sono spesso suggeriti da campioni tagliati sul momento o frammenti di registrazioni ambientali. Il filo che unisce i diversi momenti della performance è il dialogo tra beat graffianti e giochi di consonanze e dissonanze nati dall’imprevedibilità dei campionamenti. Diversi collaboratori hanno partecipato al disco in uscita “Right here” (Last Floor Studio, CNI Compagnia Nuove Indye) e prendono parte alle esibizioni live. Tra gli ospiti troviamo Vinx Scorza, Giorgia Faraone (alias Femmina), Meike Clarelli e Vincenzo Destradis.
Davide Fasulo, nome all’anagrafe di White Ear, è un polistrumentista e producer brindisino, trasferito a Bologna nel 2001, attualmente impegnato con il quartetto elettro-acustico Dueventi e varie produzioni in contesti diversi come installazioni, performance, sonorizzazione video e incisioni in studio. Dopo gli studi classici, studia jazz con i maestri Nico Menci, Teo Ciavarella e Fabrizio Puglisi. Come compositore di colonne sonore e musicista di scena ha collaborato con diverse realtà teatrali tra cui Oscar De Summa, Teatro dei Gatti, Opificio d’Arte Scenica, Ivano Marescotti, Teatrino Giullare, Teatro Sotterraneo. Tra le attività teatrali più recenti “il Piccolo Principe” (2021, regia Riccardo Frati, produzione ERT) e “Lingua Madre” (2021/22, regia Lola Arias, produzione ERT), in questo momento in tour europeo. Durante la sua carriera ha condiviso il palco con artisti di varia estrazione stilistica, tra cui Vinicio Capossela, Mika, Giorgia, Malika Ayane, Fiorella Mannoia, Pasquale Mirra, Ares Tavolazzi, Massimo Manzi, Piero Odorici, Linley Hamilton, David Lyttle, Daniele Di Gregorio, Mirko Guerrini, Marco Tamburini, Christophe Rocher e tanti altri.
Tra il 2004 e il 2009 conduce un ensemble di 10 elementi, la Pan Gea Orchestra, suonando dal vivo per spettacoli teatrali e proiezioni cinematografiche con brani di propria composizione. Tra gli eventi più rilevanti, “Omaggio a Ravel”, una rivisitazione del celebre Bolero che debutta al teatro Astra di Vicenza nel 2007, e la sonorizzazione dal vivo di un medio-metraggio di Charlie Chaplin al festival Strade del Cinema (Torino, 2009).
Nel 2017 ha composto la sigla e alcuni jingle per la trasmissione “Facciamo che io ero” (Raidue, con Virginia Raffaele) al fianco del maestro Teo Ciavarella.
Da sempre coltiva la passione per la musica elettronica, con un’attenzione particolare verso la manipolazione istantanea dei suoni, l’imprevedibilità di fattori random, la ricerca di quegli errori che giocano in contrasto con la severa regolarità delle macchine.

Giorgia Faraone in arte Femmina, cantante da sempre appassionata di musica afroamericana, si diploma in canto Jazz presso il Conservatorio Tito Schipa di Lecce.
Dal 2014 porta avanti un’intensa attività concertistica. Ha suonato in apertura ai concerti di Manu Chao, Paolo Fresu, Gegè Telesforo, Jojo Mayer.
Si è esibita per i festival “BOLOGNA LA STRADA DEL JAZZ” con un tributo a Ella Fitzgerald, Locomotive Jazz Festival, FESTIVAL JAZZ AREA METROPOLITANA DI BOLOGNA, Festival Nazionale dei Conservatori, “Summer Jazz Week” a Matino, “Notte Jazz” nel teatro Cinema Filo di Cremona, e per i concerti del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara, diretti dal Maestro Teo Ciavarella, storico pianista di Lucio Dalla.
Nel 2017 si diploma nella classe di Autori presso il Centro Europeo di Tuscolano – SCUOLA DI MOGOL.
Nell’agosto 2020 inaugura il progetto inedito con il nome d’arte “Femmina”, pubblicando i singoli “Panico”, “Vienimi a prendere”, “Musa” e l’ultimo “Lune Storte”.
Si classifica finalista al festival “Deejay on stage”, contest di Radio Deejay.
Nel 2021 realizza la soundtrack di un episodio di #MPOC, una serie di podcast realizzati da Giovanni Arezzo su “Musica per organi caldi”, raccolta di racconti di Charles Bukowski.
Nel 2022 va in scena con lo spettacolo “Stasera al Blue Chicago Jazz Club l’incredibile storia di Sweet Misery e OneHand Jack”, un testo di Stefano Benni con la regia di Franco Giorgio, prodotto dal Centro Teatro Studi di Ragusa.

WHITE EAR
Instagram | Facebook | Spotify
FEMMINA
Instagram
LAST FLOOR STUDIO
Instagram | Facebook
COMPAGNIA NUOVE INDYE
Instagram | Facebook

Disponibile su YouTube l’inutile videoclip di “Drowsy Dream” di White Ear e Femmina was last modified: agosto 5th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
SONIC PARK MATERA | 35.000 spettatori per la prima edizione!
Articolo succesivo
ERICA MOU da domenica 7 agosto nel cast di “SEX”, in onda su Rai3 e a 10 anni dal primo live torna allo SZIGET FESTIVAL il 12 agosto.

Potrebbe interessarti anche...

GIUSEPPE ANASTASI: è disponibile il nuovo album...

5 novembre 2020

“QUANDO INIZIA UN AMORE” il nuovo singolo...

1 febbraio 2020

CON ELEGANZA, RAFFINATEZZA E SENSIBILITA’ D’ANIMO, IL...

10 febbraio 2021

SARALIA Ottimo esordio discografico per la cantante...

18 gennaio 2022

BARIVECCHIA è il nuovo singolo di LEONARDO...

25 novembre 2021

Esce oggi “Cosa potrebbe mai andare storto”...

5 settembre 2020

BEAT COIN: svelata oggi la cover ufficiale...

6 agosto 2021

SALE è il nuovo singolo di PEZZOPANE

21 novembre 2022

RadioAttiva // “Deneb” è il nuovo singolo...

7 novembre 2020

CHRISS DA VENERDÌ 30 SETTEMBRE IN RADIO...

29 settembre 2022

Ultimi articoli

  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Marta Ferradini.
  • Venerdì 10 febbraio AudioCoop con Giordano Sangiorgi sara’ presente agli Stati Generali della Musica al Festival di Sanremo indetti da Siae
  • VENERDI 3 MARZO AL TEATRO DEL NAVILE A BOLOGNA ARRIVA STELLE SOTTO LA CASA DI LUCIO PER GLI 80 ANNI DI LUCIO DALLA, ECCO IL PROGRAMMA.
  • Nasce una nuova rassegna live a Faenza e Forli nei club di band emergenti nazionali verso i 40 anni di Faenza Rock, grazie al sostegno del Nuovo Imaie, organizza Materiali Musicali e Rumore di Fondo e tutti gli altri appuntamenti

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy