MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Meeting Music Contest, al via la terza edizione...
Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Gabriele...
AudioCoop: Global Music Report 2023: si chiede trasparenza...
Cresce il fatturato in Italia, ma a chi...
Ecco il Global Music Report : musica col...
Ecco la puntata mensile di Alka Selection: ascolta...
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di...
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22...
RENGA NEK: da luglio protagonisti di nuovi appuntamenti...
Il terzo “Tavolo Permanente sulla Cultura e sullo...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Club, Scuole & Circoli

IL “PREMIO MITI DELLA MUSICA” A RICCARDO COCCIANTE IN CONCERTO AL TEATRO DEI RUDERI DI DIAMANTE PER “FATTI DI MUSICA 2022”

3 agosto 2022

STASERA IL “PREMIO MITI DELLA MUSICA” A RICCARDO COCCIANTE

IN CONCERTO  AL TEATRO DEI RUDERI DI DIAMANTE PER “FATTI DI MUSICA 2022”,

36° FESTIVAL DEL MIGLIOR LIVE D’AUTORE

Stasera alle ore 21:30, nello spettacolare scenario storico-paesaggistico del Teatro dei Ruderi dell’Area Archeologica di Cirella Antica a Diamante, l’attesissimo live di Riccardo Cocciante apre la parte estiva di “Fatti di Musica 2022”, la 36esima edizione dell’ormai storico Festival-Premio del Miglior Live d’Autore ideato, diretto e organizzato in Calabria da Ruggero Pegna. 

Il celeberrimo cantautore dal successo internazionale sarà premiato nella sezione del Festival riservata ai “Miti della Musica d’Autore Italiana e Internazionale”.

Questa la motivazione del riconoscimento: “Riccardo Cocciante, nato a Saigon, con doppia nazionalità italiana e francese, è tra i cantautori italiani più celebri e apprezzati in tutto il mondo, dalla Francia all’Irlanda, dove ha risieduto per alcuni anni, agli Stati Uniti. La sua Opera Notre Dame De Paris, reduce dal successo dei giorni scorsi al Lincoln Center di New York,  è stata tradotta in 9 lingue diverse (francese, inglese, italiano, spagnolo, russo, coreano, fiammingo, polacco e kazako) e ha toccato 20 Paesi con più di 5.400 spettacoli, capaci di stupire e far sognare 13 milioni di spettatori in tutto il mondo.  Autore di brani storici dal successo internazionale, oltre ad aver vinto Sanremo nel 1991, è entrato nelle classifiche degli Stati Uniti con il brano “Quando finisce un amore” e nel 1999 sarà primo anche in Olanda. Con il brano “Margherita” è primo anche in Spagna, Francia e in molti Paesi del Sud America”.

Peraltro, il festival Fatti di Musica, dal debutto del 2002, ha presentato per ben 5 volte il colossal originale Notre Dame De Paris in Calabria, fino allo scorso maggio a Reggio con ben 15 mila spettatori.

Anche il Maestro Leonardo De Amicis, che dirige l’Orchestra Sinfonica in occasione di questo evento, sarà premiato nel Festival. Conosciuto dal grande pubblico come Direttore dell’Orchestra della Rai al Festival di Sanremo, negli anni scorsi ha ottenuto un successo internazionale come produttore di musica elettronica.

Più di 30 i brani in scaletta stasera: da Margherita a Bella senz’anima, Cervo a primavera, Quando finisce un amore, Se stiamo insieme, Un nuovo amico, Sincerità, Io canto e tutti gli altri, compreso un middle della sua celeberrima Opera. Un vero e proprio viaggio nella bellezza della sua ricchissima discografia.

Oltre ai 32 musicisti dell’Orchestra Sinfonica “Saverio Mercadante”, ad accompagnare Cocciante nel suo live anche la Sezione Ritmica con Alfredo Golino, batteria, Roberto Gallinelli, basso, Ruggero Brunetti ed Elvezio Fortunato, chitarre, Luciano Zanoni, tastiere/programmatore e Sebastian De Amicis, percussioni.

I biglietti sono disponibili su www.ticketone.it e nei punti Ticketone (Cosenza: Inprimafila; Diamante: Suoni e Ultrasuoni ed Edicola Rossella a Cirella; Lamezia Terme: Uffici Pegna, ecc.). Biglietti disponibili anche presso la biglietteria del Teatro dalle ore 18:30 ad inizio concerto. I cancelli apriranno alle ore 20:00. Il teatro è dotato di servizio ristoro all’interno e ampi parcheggi.

Dopo Riccardo Cocciante, Fatti di Musica proseguirà con alcuni dei più amati interpreti della nuova musica d’autore:  lunedì 8 agosto sempre al Teatro di Cirella sarà la volta di Franco 126; venerdì 12 agosto nell’Anfiteatro di Acri arriverà Rkomi con il suo live esplosivo, sabato 20 agosto ancora ritorno al Teatro dei Ruderi di Cirella per il concerto di Irama; giovedì 25 agosto la carovana di Fatti di Musica sarà allo Stadio Guido d’Ippolito di Lamezia Terme per l’attesissimo concerto di Luigi Strangis, il cantautore e polistrumentista vincitore dell’ultima edizione di “Amici” di Maria De Filippi che ha già accesso l’incontenibile entusiasmo di tutta la sua città, in attesa di stringerlo in un caloroso abbraccio. Tra gli ospiti internazionali anche Joe Bastianich e La Terza Classe, il 9 agosto in concerto ad ingresso libero nel Teatro dell’Abbazia Florense di San Giovanni in Fiore e l’1 settembre in Piazza della Resistenza di Praia a Mare.

“Trentasei edizioni di Fatti di Musica in Calabria, il festival dei big più amati e di maggior richiamo della musica italiana e internazionale, con eventi unici, rari e preziosi in alcuni dei luoghi più belli della regione – afferma Pegna – sono un traguardo eccezionale. Un grazie innanzitutto al pubblico, lo spettacolo nello spettacolo!”.

Tutte le informazioni sugli eventi di Fatti di Musica 2022 sono reperibili al tel. 0968441888 e ai siti web www.ruggeropegna.it, www.ticketone.it.

IL “PREMIO MITI DELLA MUSICA” A RICCARDO COCCIANTE IN CONCERTO AL TEATRO DEI RUDERI DI DIAMANTE PER “FATTI DI MUSICA 2022” was last modified: agosto 3rd, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
MORGAN, il nuovo singolo dopo 10 anni, Battiato (mi spezza il cuore)
Articolo succesivo
Mercoledì 3 agosto suonano dal vivo a Monte Brullo i Camaleonti in un omaggio a Tonino Crapezzi

Potrebbe interessarti anche...

MOBRICI si aggiudica la TARGA GIOVANI MEI...

3 ottobre 2022

MARIO RISO con super band MOVIDA feat...

4 luglio 2022

Dal 30 agosto al 5 settembre una...

12 luglio 2021

NOMADICA at LABA. Laboratorio per il cinema...

20 maggio 2021

#ALTRNTV: Workshop e laboratori gratuiti per musicisti...

10 ottobre 2022

29.5.2021 – Il ciclo primaverile di masterclass...

25 maggio 2021

Il violinista Domenico Nordio mercoledì 2 marzo...

3 marzo 2022

Statua di cera di Elettra Lamborghini al...

13 gennaio 2022

PAOLO BELLI: Venerdì 6 maggio doppio live...

30 aprile 2022

Barley Arts / DJ FASTCUT presenza DEAD...

16 febbraio 2022

Ultimi articoli

  • Meeting Music Contest, al via la terza edizione del contest. Morgan presidente della Giuria d’Onore
  • Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Gabriele Saro and Charlotte Grisley
  • AudioCoop: Global Music Report 2023: si chiede trasparenza dei dati, aumenta il fatturato ma diminuiscono gli introiti per le piccole realta’ musicalli del nostro paese, serve costruire un”alternativa europea e nazionale alle attuali piattaforme
  • Cresce il fatturato in Italia, ma a chi vanno i soldi, forse alle piattaforme streaming con sedi all’estero?

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻
🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Lou 🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Loudbanner 

Trovate su meiweb.it l’intervista che abbiamo fatto con i ragazzi di @loudbanner 🎙️

Link in bio per andare sul sito e leggerla 🔥

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy