E’ già disponibile in streaming e download online la versione di “The St. Vitus Dance”, celebre brano di Horace Silver, a cura di Rossella Cappadone.
Il brano segna l’inizio del progetto “Music Experience” prodotto dall’etichetta indipendente Collettivo Funk: una serie di volumi in cui musicisti e cantanti del roster dell’etichetta propongono la loro interpretazione in chiave jazz di brani che hanno fatto la storia della musica.
Ecco quindi che il primo volume è affidato alla splendida voce di Rossella Cappadone – già attiva discograficamente negli ultimi mesi con i singoli Violet, Samsara, Noi è una bugia e reduce dall’ottimo riscontro per la sua esibizione al Milano Marittima International Jazz Festival – accompagnata da Fabio Nobile (batteria), Marcello Sutera (basso), Simone Migani (piano) e Mattia Dallara (synth).
In attesa del secondo volume che vedrà Roberta Gentile interpretare Billie Jean di Michael Jackson, il brano è disponibile in streaming e download sulle principali piattaforme online dal 29 luglio.
Videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=bIuO_RcnO_c
Ascoltala su Spotify: ​​https://open.spotify.com/track/0CMN7S9qIJ0flOO6j1iHuh?si=3ec10005b55a4b38
Multilink: https://rossellacappadone.lnk.to/SaintVitusDance
Credits
Titolo: The St. Vitus Dance
Autore: Horace Silver
Arrangiamento: Marcello Sutera – Fabio Nobile – Simone Migani
Mix a cura di Deposito Zero Studio (Forlì)
Mastering a cura di Max Paparella
Musicisti
Rossella Cappadone: Voce
Fabio Nobile: Batteria
Marcello Sutera: Basso
Simone Migani: Piano
Mattia Dallara: Synth
Ufficio stampa a cura di Luca Sammartino per 0371 Music Press
ROSSELLA CAPPADONE
Classe 1989, Rossella nasce in una famiglia di musicisti.
All’età di 12 anni comincia a studiare viola e violino al conservatorio G. Rossini di Pesaro per poi focalizzarsi sul canto jazz al Conservatorio G.B. Martini di Bologna laureandosi con il massimo dei voti e la lode.
Finalista al prestigioso “Premio Internazionale Massimo Urbani” a soli 17 anni vince una borsa di studio per le Umbria Jazz Clinics organizzate dalla Berklee School of Music di Boston.
Vincitrice del Premio “Chicco Bettinardi” di Piacenza nel 2014, nello stesso anno viene premiata dal M° Mogol con una borsa di studio per frequentare il famoso CET in Umbria.
Nel 2009 si aggiudica l’“Hengel Gualdi Jazz Award” di Bologna.
Nel 2019 esce il suo primo album come leader dal titolo ‘Dualidad’ prodotto dalla Quinton Records di Vienna e nel 2022 pubblica il suo secondo album “Jazz It Jazz” sotto la produzione di Collettivo Funk.
Nel 2022 condivide il palco con Nick the Nightfly e Karima al Milano Marittima International Jazz Festival e apre il concerto del Maestro Ivan Lins.
Ha collaborato con artisti internazionali del calibro di Horacio “El Negro” Hernandez, Dario Chiazzolino, Walter Ricci, Marc Abrams, Steve Pearson e molti altri.
Link social Rossella Cappadone
- Spotify https://open.spotify.com/artist/00cTizRUiK4nrIOAp1Cw3T?si=xL5Xx-9bRfmOK7QTaq_5eg
- Instagram Collettivo Funk https://www.instagram.com/collettivo_funk
Altri video di Rossella Cappadone
Smile – Rossella
https://www.youtube.com/watch?v=xlPFiHtii0A
Orange Colored Sky – Village Big Band feat. Rossella
https://www.youtube.com/watch?v=XYKKhF5wVKo
Almost Like Being In Love – Village Big Band feat. Rossella
https://www.youtube.com/watch?v=S-YORpwTH4g