MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
GIORDANO SANGIORGI, PRESIDENTE AUDIOCOOP: PER UN RITORNO AL...
Sabato 1 aprile – Javier Girotto e Vince...
Dal 25 marzo al 23 aprile – Bassi...
Proseguono le adesioni per i chitarristi alla Master...
Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock al...
In uscita due nuovi brani per le Emisurela,...
Sentiamoci a Parma: dal 26 al 29 aprile...
È in radio il nuovo singolo degli I-DEA...
Meta torna indietro e rimette la musica italiana
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista gli Hotel...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
AIA - Artisti in Tour

MARIO VENUTI – L’ESTATE DEL TROPITALIA TOUR. LE PROSSIME DATE: 06/08 Messina; 12/08 Padova; 16/08 Reggio Calabria

2 agosto 2022
MARIO VENUTI

TROPITALIA TOUR

 

L’artista siciliano presenterà dal vivo il meglio di trent’anni di produzione e i brani del nuovo album

 

CALENDARIO CONCERTI

(date in continuo aggiornamento)

 

14/07/22 – Fasano (BR) – Piazza Ciaia – (con band) – 21.00

17/07/22 – Terrati di Lago (CS) – Piazza Santa Marina – (con band) – 21:30

19/07/22 – Modena – Giardini Ducali – (con band) – NUOVA DATA

20/07/22 – Izola (SLOVENIA) – Piazza Manzioli – (in Duo) – 21.00

23/07/22 – Palau (SS) – Piazza Due Palme – Band – 21:30

29/07/22 – Castelbasso (TE) – Piazza Arlini – (con band) – 21.30

30/07/22 – Fermo – Piazzale Azzolino – (con band) – 21.30

31/07/22 – Limbadi (VV) – Piazza Marconi – (con band) – NUOVA DATA

06/08/22 – San Teodoro (ME) (con band) – NUOVA DATA

12/08/22 – Padova – Festival Girovagarte / Parco Iris – (in Solo) – 21.00

16/08/22 – Taurianova – (RC) – Anfiteatro – (in Solo) – 21.00

20/08/22 – San Giovanni in Galdo (CB) – Largo Fiorentini – (con Band) – 21:30

28/08/22 – Sestu (CA) – Casa Ofelia – (con Band) – 21:30

30/08/22 – Marsala (TP) – Teatro a mare – Riserva dello Stagnone – (in Solo)

03/09/22 – Terrasini (PA) – Ftim Ecotourism Music Live Anfiteatro Villa a Mare – (in Duo) – 21.00

MARIO VENUTI annuncia le date estive del TROPITALIA TOUR. È partita il 14 luglio da Piazza Ciaia a Fasano (BR) la serie di concerti che lo vedranno in giro per l’Italia con diverse modalità: concerti più intimi in solo o in duo, altri con la band al completo.

Occasioni imperdibili per vedere e ascoltare dal vivo uno degli artisti più raffinati e sensibili e per portare una ventata di calore tropicale sulle note di alcune delle più amate canzoni italiane.

 

Perno importantissimo di Tropitalia è Tony Canto – produttore artistico dell’album nonché special guest sul palco insieme a Venuti. Il chitarrista è l’artefice del “suono” di questo album e di questi concerti. In tour insieme a Mario Venuti e Canto ci saranno, nei concerti full band, Vincenzo Virgillito al contrabbasso, Gilson Silveira alle percussioni e Manola Micalizzi alle percussioni e cori.

 

Afferma Mario Venuti: “il tour Tropitalia trova proprio in estate la sua dimensione più congeniale, e verrà a trovarvi nelle vostre località di vacanza con il suo bagaglio di canzoni italiane vestite di tropici. Il divertimento, nostro e vostro, è assicurato. Vi aspettiamo!”

 

 

TROPITALIA – L’album in breve

 

Disco accolto ottimamente dai media, in Tropitalia Mario Venuti si diverte a interpretare undici brani che, dagli anni trenta ai duemila, hanno segnato a loro modo la musica italiana.

Il nuovo album è un emozionante viaggio che ci porta in un grande affresco dai colori dei tropici, amore dichiarato ed espresso sin dai tempi di “Fortuna” svelando così tutte le sfumature che caratterizzano il mondo sonoro di Venuti. Il disco vede anche i contributi di Patrizia Laquidara (“Maledetta Primavera”), e Joe Barbieri (“Vita”).

 

Tracklist Album: 1 – Ma Che Freddo Fa / 2 – Figli Delle Stelle / 3 – Quella Carezza Della Sera / 4 – Maledetta Primavera /  5 – Xdono / 6 – Non Ho L’età (Per Amarti) / 7– Voar (Nel Blu Dipinto Di Blu) / 8 – Vita / 9 – Vivere / 10 – Il Cuore È Uno Zingaro / 11 – Una Carezza In Un Pugno

 

PROMOZIONE E UFFICIO STAMPA: BIG TIME – pressoff@bigtimeweb.it

Fabio Tiriemmi 329.9433332, Claudia Felici 329.9433329, Gertrude Cestiè 340/5861768

 

BOOKING: JM PRODUCTION Manuel Clava manuel@jmproduction.it

MANAGEMENT PUNTOEACAPO  Alessandra Nalon alessandra@mariovenuti.it – info@puntoeacapo.uno

 

MARIO VENUTI |Biografia BREVE

 

Mario Venuti è nato il 28 Ottobre del 1963, agli inizi degli anni 80 Mario è a Catania, dove incontra tre giovani musicisti con cui forma i Denovo.

Il suo primo disco da solista, “Un po’ di febbre” (1994), Il singolo “Fortuna” si rivela una vera e propria hit radiofonica, tanto convincente da fruttare persino una cover in portoghese dei Brazilian Love Affairs, entrata in classifica anche in Italia.

Nel 1996, esce il suo secondo album da solista, “Microclima” riceve il Premio Max Generation, in occasione della manifestazione Milano Vende Musica.

Nel 1997 partecipa a Sanremo Giovani con “Il più bravo del reame”, preludio a un nuovo album intitolato “Mai Come Ieri” (Giugno’98), frutta a Mario un nuovo grande successo con il brano omonimo, cantato in coppia con Carmen Consoli.

A Gennaio del 2003, grazie all’etichetta discografica indipendente Musica & Suoni di Nuccio La Ferlita, viene pubblicato “Grandimprese”. Dieci canzoni, anticipate dal singolo “Veramente”, tra cui spicca anche una cover di “Monnalisa” di Ivan Graziani. La popolarità di Mario esplode attraverso la radio e le televisioni che trasmettono, senza sosta, “Veramente” e il relativo videoclip.

A Marzo 2004, Mario sale sul palco di Sanremo, per la 54° edizione del Festival della Canzone Italiana. La sua “Crudele” vince due premi importanti e prestigiosi: il Premio Mia Martini /Premio della Critica, e il Premio Radio e TV Private. “Crudele” è una piccola gemma, che racconta il risvolto masochistico spesso esistente nei sentimenti, e frutta una seconda vita al già lusinghiero “Grandimprese” che, viene ripubblicato arricchito da tre inediti (“Canzone stupida”, “Nella fattispecie”, “Per causa d’amor”) da Musica & Suoni e distribuito da Universal.

Il pubblico, critica e colleghi gli regalano elogi e apprezzamenti sinceri e continui. Scrive per Raf, come per Sirya e la sua “Echi d’infinito” vincerà Sanremo 2005, nella sezione donne, cantata da Antonella Ruggiero.

Il 3 marzo 2006, per Universal, esce “Magneti” «L’album “Magneti” si distingue per la particolare delicatezza artistica dei brani, con canzoni che affrontano i più svariati temi, sempre con un ottimo piglio musical-letterario, degno di attenzione anche fuori dallo stretto circuito sanremese…»

Sempre “Un altro posto nel mondo” otterrà poi nel 2008 la nomination ai Nastri D’Argento come migliore canzone originale del film Agente Matrimoniale prodotto da Eleonora Giorgi.

Il “Magneti tour 2006”, dopo una parentesi teatrale invernale e una estiva all’aperto, approda al Teatro Greco di Taormina; in questa occasione viene registrato il primo DVD dell’artista catanese, “Materia Viva”, per la regia di Marco Amato, pubblicato i primi di dicembre da Universal Music Italia.

Alla fine del 2007 cominciano i lavori per le nuove canzoni, con la consueta collaborazione di Kaballà ai testi; tra queste, “A Ferro e fuoco”, presentata alla 58esima edizione del Festival di Sanremo. In quella occasione, dopo più di venti anni, si esibisce sul palco del Teatro Ariston insieme ai Denovo.

Ad ottobre 2009, anticipato dal singolo “Una pallottola e un fiore”, Mario pubblica il settimo album da solista, “Recidivo”. Il lavoro dell’artista siciliano è composto da 12 brani (11 scritti a 4 mani con Kaballà e uno scritto da Massimo Greco) e contiene 3 duetti: Franco Battiato canta nel brano Spleen#132, Carmen Consoli nel brano “La vita come viene” e Cesare Cremonini ne “Un cuore giovane”. Recidivo, nella versione digitale, contiene una bonus track, “La fine ed il principio2, brano scritto da David Florio, già coautore, insieme allo stesso Venuti, del brano “Sulu”, contenuto nel precedente album di inediti “Magneti”.

Sempre di ottobre 2009, l’uscita di The Universal Music Collection, 5 cd che testimoniano una lunga carriera e un dvd con le immagini del concerto del Teatro Antico di Taormina nel 2006.

Nel 2012 pubblica “L’Ultimo Romantico” (Musica & Suoni-Microclima/Sony Music): 12 i brani inediti scritti da Venuti (10 dei quali a quattro mani con Kaballà) contenuti nel disco, di cui è produttore artistico insieme a Roberto Vernetti.

Dall’album vengono estratti tre singoli: “Quello che ci Manca”, “Fammi il Piacere”, e “Trasformazioni”.

A settembre del 2014 esce l’album “Il Tramonto dell’Occidente” scritto e musicato con Francesco Bianconi e Kaballà. Dall’album vengono estratti due singoli: “Ventre della città”, “Il tramonto”.

Dal 2014, accompagnato dalla sua band e da solo, continua a proporre i suoi successi live in tutta Italia e all’estero.

Nel 2016 decide di rivisitare con gli Urban Fabula in chiave Jazz i classici della canzone italiana e internazionale e canzoni del proprio repertorio, dando vita al progetto Mario Meets Jazz.

Nel 2017 pubblica “Motore di vita” (Microclima-Puntoeacapo/Believe Digital) dall’album vengono estratti tre singoli “Caduto dalle stelle” grande successo radiofonico “Tutto questo mare” e “Lasciati amare”; a seguire il lungo “MOTORE DI VITA TOUR” con l’artista e la sua band impegnanti tra piazze e teatri a mettere in scena il ricco repertorio.

A maggio del 2019 il 10° album di Mario Venuti SOYUZ 10 dal quale vengono estratti tre singoli: “Il pubblico sei tu”, “Ciao cuore”, e “Silenzio al silenzio”.

A marzo del 2020 sul canale YT ufficiale viene pubblicata la serie “Casacasa Live Session”: una raccolta di sette live in cui l’artista ha eseguito alcuni dei suoi brani più famosi direttamente dal salotto di casa sua. Nel mese di maggio i brani sono stati pubblicati su tutte le piattaforme digitali.

Il 17 settembre esce “TROPITALIA”, progetto nel quale Mario Venuti si diverte a giocare, diventando puro interprete, rileggendo alcuni brani popolari della canzone italiana in chiave tropicalista.

 

 

 

 

DISCOGRAFIA ESSENZIALE

Con i Denovo:

NIENTE INSETTI SU WILMA – Suono, 1984

UNICANISAI – Kindergarten, 1985

PERSUASIONE – Kindergarten, 1987

COSI FAN TUTTI – Polygram, 1988

VENUTI DALLE MADONIE A CERCAR CARBONE – Polygram, 1989

KAMIKAZE BOHEMIEN – Viceversa Records 2014

 

Da solista:

UN PO’ DI FEBBRE – Polydor, 1994

MICROCLIMA – Polydor, 1996

MAI COME IERI – Polydor, 1998

GRANDIMPRESE – Musica & Suoni/Venus, 2003

MAGNETI – Universal, 2006

L’OFFICINA DEL FANTASTICO – Universal, 2008

RECIDIVO – Universal, 2009

L’ULTIMO ROMANTICO – Musica & Suoni-Microclima/Sony Music 2012

IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE – Microclima-Musica & Suoni/Believe Digital 2014

MOTORE DI VITA– Microclima-Puntoeacapo/Believe Digital 2017

SOYUZ 10– Microclima-Puntoeacapo/Sony 2019

CASACASA LIVE SESSION – Microclima-Puntoeacapo/Believe Digital / 2020

TROPITALIA – Microclima-Puntoeacapo / Artisti First / 2021

MARIO VENUTI – L’ESTATE DEL TROPITALIA TOUR. LE PROSSIME DATE: 06/08 Messina; 12/08 Padova; 16/08 Reggio Calabria was last modified: agosto 2nd, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
“The Swing Era” con la Monday Orchestra feat. Paolo Tomelleri lunedì 22 agosto al Castello Sforzesco di Milano
Articolo succesivo
Una borsa di studio all’APM per valorizzare le professionalità femminili dell’industria musicale dell’associazione Carlo U Rossi

Potrebbe interessarti anche...

L’ORCHESTRA RAI TORNA AL ROSSINI OPERA FESTIVAL...

14 luglio 2021

PIER CORTESE: NUOVE DATE DEL TOUR NEI...

16 dicembre 2022

Guè a Milano il 10 luglio, biglietti...

30 gennaio 2023

Banda Musicale P. Anfossi / in concerto...

19 agosto 2021

JOE BASTIANICH & LA TERZA CLASSE –...

6 settembre 2022

ROCCO HUNT: al via questa sera dal...

11 maggio 2022

@PIUTTOSTO_CHE: al via l’1/6 da Roma “Ho...

27 maggio 2022

LUCHÈ: dopo il successo della prima data...

22 novembre 2022

THE BASTARD SONS OF DIONISO IN TOUR....

30 luglio 2021

UMBERTO TOZZI: per la prima volta in...

8 marzo 2021

Ultimi articoli

  • GIORDANO SANGIORGI, PRESIDENTE AUDIOCOOP: PER UN RITORNO AL TAVOLO DEI NEGOZIATI PER UN ACCORDO TRA META E SIAE SI FACCIANO SENTIRE I BIG DELLA MUSICA ITALIANA
  • Sabato 1 aprile – Javier Girotto e Vince Abbracciante a Nasca Il teatro a Lecce
  • Dal 25 marzo al 23 aprile – Bassi Maestro, Lorenzo Kruger, Andy Macfarlane e Jennifer Gentle per Wainting for Sei a Lecce e Corigliano d’Otranto
  • Proseguono le adesioni per i chitarristi alla Master Class di Cristian Cicci Bagnoli di domenica 26 marzo a Artistation di Faenza a cura del MEI

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻
🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Lou 🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Loudbanner 

Trovate su meiweb.it l’intervista che abbiamo fatto con i ragazzi di @loudbanner 🎙️

Link in bio per andare sul sito e leggerla 🔥
Vincenzo Marsiglia, Physis and rendering: un dial Vincenzo Marsiglia,  Physis and rendering: un dialogo fra reale e digitale che crea un'esperienza unica

E' in corso al Visionarea Art Space, nel cuore della Città Eterna e precisamente nell'Auditorium Conciliazione, la mostra“Physis and rendering”, personale di Vincenzo Marsiglia che spazia dalla realtà tangibile a quella virtuale, in un mix unico ed originalissimo che lascia spiazzato lo spettatore e gli regala un inedito punto di vista sui monumenti più conosciuti ed amati della Capitale.

@visionareaart

@marsigliastar

@hf4comunicazione
Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy