La ska-reggae band tra le più rappresentative della scena “in levare” regionale, si riunisce nel 2022 per un tour commemorativo a 20 anni dal primo concerto, in formazione originale, con lo storico cantante LorE, assieme alle voci delle formazioni più recenti: Dega e Mr. Happy.
Il sound viene ricreato alla perfezione grazie alla potente sezione fiati, che sarà composta da Wallace, Kappel e Stefano Muscovi. Il sound engineer David Fischer si unirà alla band per offrire uno spettacolo all’altezza di questa importante ricorrenza.
QUESTE LE PROSSIME DATE DEL TOUR :
02.08. – Festival Approdi / Castello di San Giusto (TS)
31.08. – Bus Pub / Nova Gorica (Slovenia)
03.09. – Krach Club (+ Matrioska) / Monastier (TV)
09.09. – Polpet (+ Maci’s Mobile) / Ponte nelle Alpi (BL)
Facebook : https://www.facebook.com/
Spotify : https://open.spotify.com/
Biografia :
Dal 2002 al 2014 i Makako Jump hanno attraversato e sviscerato ogni sfumatura della musica in levare suonando più di 600 concerti, dalla Sicilia al Mar Baltico, con partecipazioni ai principali festival europei tra i quali spiccano i nomi di Sziget Festival, Rototom Sunsplash, Overjam, Soča Riversplash, Festa della Musica di Berlino, Seasplash, senza dimenticare poi le importanti finalissime del Concertone del Primo Maggio e del Tim Tour.
2004: primo EP MAKAKO JUMP (EBS) prodotto dal poliedrico musicista e produttore triestino Edi Meola, culla del singolo MARI-O, brano che vince la tappa del Tim Tour di Catanzaro lo stesso anno.
2006: il primo LP, MI QUESO ES TU QUESO (Lengi-Eliusion), disco ska-reggae risalta la natura ironica dei primi Makako Jump. Tra i numerosi ospiti del disco spiccano i nomi di Cristiano Verardo e Furio dei Pitura Freska insieme a Leo Di Angilla, tuttora nella band di Jovanotti.
2008: il secondo disco LASCIATE LA MANCIA AL PORTAPIZZE (Maninalto!) strizza l’occhio al pop e al new roots. Risultato della crescita artistica, compositiva e di arrangiamenti grazie alle numerose date in tutta Europa e una nuova sezione fiati potente e compatta. Prestigiose le collaborazioni con artisti nazionali: Faso (Elio & Le Storie Tese), Bunna, Madaski e Papanico degli Africa Unite, Skandi e Dava dei Vallanzaska e nuovamente Cristiano Verardo, produttore artistico del progetto.
A fine 2008: il main vocalist LorE decide di lasciare la band ma la band continua a lavorare nel loro suggestivo studio, dove vengono prodotti autonomamente 2 EP simbolo della loro transizione artistica: BIGLIE SPAZIALI (2010) e LIVE IN RADIO KOPER (2011).