MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
FRANCO CALIFANO: NEL DECENNALE DELLA MORTE NASCE A...
Concerto il 7 aprile alle 21 al Piccadilly...
Indiescreti #86 La nuova classifica di Indieffusione in...
Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025
Il MEI su Rai Isoradio per il Liscio...
Classifiche: Meta cancella la musica italiana e in...
SATURNINO DIALOGA CON MARCO PELLE LUNEDÌ 3 APRILE...
LUCA CAROCCI TORNA IN CONCERTO A ROMA: 06/04...
NXT STATION FESTIVAL 2023 – Al via dal...
Charles Onyeabor Afrobeatz Invasion – In Germania grande...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

XXIV Dromos Festival • Domani a Oristano Chucho Valdés e Paquito D’Rivera in concerto

29 luglio 2022

Prosegue nella sua Oristano il cammino della ventiquattresima edizione di Dromos, il festival organizzato dall’omonima associazione culturale, che fino al 13 agosto viaggia tra la “città di Eleonora” e altri centri e località della sua provincia (più un’appendice il 27 agosto a Neoneli) riconoscendosi sotto il titolo “Saltimbanchi “.

Domani sera (giovedì 28 luglio), alle 22, riflettori puntati in piazza Duomo su due stelle di prima grandezza della musica afro-cubana: Chucho Valdés e Paquito D’Rivera, amici nella vita e compagni musicali da circa sessant’anni, un sodalizio capace di conquistare più di 25 Grammy e Latin Grammy, tra molti altri importanti riconoscimenti. Dopo un periodo di lontananza artistica durato circa dieci anni, i due hanno pubblicato “I Missed You Too” (Sunnyside, 2022), album congiunto in cui il pianista di Quivicàn e il sassofonista di Marianao si rincontrano musicalmente con una nuova registrazione e un tour facendosi affiancare, per l’occasione, da Diego Urcola alla tromba, José Armando Gola al basso, Dafnis Prieto alla batteria e Roberto Vizcaino Jr. alle percussioni. Il concerto di domani sera (giovedì) in piazza Duomo è realizzato con il sostegno del Comune di Oristano, in collaborazione con la Curia Arcivescovile di Oristano e il Museo Diocesano Arborense.

I biglietti, a 25 euro (più diritti di prevendita), si possono acquistare online sul sito di Dromos. Disponibile, a 50 euro, anche un mini abbonamento che comprende, oltre a quello di Chucho Valdés e Paquito D’Rivera, anche l’ingresso a due prossimi concerti: quello del fisarmonicista francese Richard Galliano, di scena l’11 agosto all’Anfiteatro di Tharros, e quello degli inglesi Incognito, gruppo storico dell’acid jazz, attesi l’indomani, venerdì 12, a Cabras. Intanto, dopo il tutto esaurito per i concerti di Ludovico Einaudi del 4 e del 5 agosto all’Anfiteatro di Tharros, è arrivato il sold out anche per la data del 3 agosto.

Nonostante gli ottant’anni compiuti lo scorso 9 ottobre, il pianista, compositore e band leader Chucho Valdés, considerato l’artista più influente nel jazz afro-cubano moderno, continua a scrivere e mettere in piedi progetti avanguardistici e ambiziosi, muovendosi sapientemente tra gli elementi della tradizione musicale della sua terra, il jazz, la musica classica, il rock e altri generi, sublimati in uno stile profondamente personale. Il 2021 l’ha visto ricevere il premio alla carriera dalla Latin Academy of Recording Arts & Science diventando membro della Latin Songwriters Hall of Fame. Il suo progetto discografico più recente, “Jazz Batá 2″, rivisita un’idea rivoluzionaria registrata per la prima volta da Valdés nel 1972: un trio jazz per pianoforte con tamburi batá, i tamburi sacri a forma di clessidra usati nella musica rituale della religione Yoruba a Cuba”. Jazz Batá 2″ ha vinto un Latin Grammy come miglior album di jazz latino ed è stato selezionato come uno dei cinquanta migliori album latini del decennio dalla rivista Billboard.

Classe 1948, Paquito D’Rivera è un sassofonista e clarinettista dotato di abilità artistica e indiscussa maestria nel jazz latino, capace di conquistare numerosi successi anche come compositore classico. Nato a L’Avana, si è esibito fin da giovanissimo con l’Orchestra del Teatro Nazionale, studiando al conservatorio della sua città, diventato a soli diciassette anni un solista di primo piano con la Orchestra Sinfonica Nazionale Cubana. Membro fondatore e co-direttore dell’innovativo ensemble musicale Irakere, con la sua miscela esplosiva e inedita di jazz, rock, musica classica e tradizionale cubana, ha partecipato a numerosi tour in America e in Europa. Nel 1980 ha lasciato definitivamente Cuba per stabilirsi a New York dove ha lavorato con McCoy Tyner, Dizzy Gillespie, George Coleman, Tito Puente e Astor Piazzolla. Nella Grande Mela dirige la sua band Havana/New York Ensemble diventata fucina di giovani talenti come Michel Camilo, Danilo Pérez, Hilton Ruiz e Claudio Roditi.

Venerdì (29 luglio) Dromos prosegue il cammino ancora a Oristano, con il secondo appuntamento della mini rassegna cinematografica “Saltimbanchi, illusionisti e giocolieri della vita“: nel Giardino dell’UNLA in via Carpaccio, proiettori accesi alle 21 (ingresso libero) per “Non è ancora domani (La Pivellina)“, un film del 2009 di produzione austriaca, diretto da Tizza Covi e Rainer Frimmel. La storia ruota intorno a una bambina di due anni, Asia, abbandonata dalla madre in un parco e trovata per caso da una donna del circo, Patti, che vive col marito in una roulotte alla periferia di Roma. La piccola ha addosso un biglietto in cui la mamma ha scritto di prendersi cura di lei e che tornerà a riprenderla. Patti accoglie Asia nella sua roulotte, e così la bambina conosce la piccola comunità di circensi, uno spazio modesto e precario, ma ricco di relazioni, di umanità e di tolleranza.

  • Info

Per informazioni, la segreteria del festival risponde al numero di telefono 0783310490, al numero whatsapp 3348022237 e all’indirizzo di posta elettronica info@dromosfestival.it. Notizie e aggiornamenti anche sul canale Telegram e nelle pagine Facebook e Instagram di Dromos.

Con l’allentamento delle restrizioni per l’emergenza covid non è più necessario presentare il green pass, ma sono raccomandati comunque prudenza e buon senso. Dromos continuerà a sanificare gli ambienti e le strumentazioni: anche quest’anno per la protezione degli artisti e del personale tecnico, si potrà fare affidamento sul Sanyphone l’innovativo dispositivo di sanificazione di set e microfoni a tecnologia UV-C ideato e prodotto dall’azienda oristanese Sanycar.

Festival itinerante, Dromos dedica una particolare attenzione alla collaborazione con i vari operatori attivi nel territorio: tra questi la Fondazione Mont’e Prama che per tutti i possessori di biglietti del festival, e per tutta la durata della manifestazione, ha previsto una serie di sconti per visitare i vari siti culturali del territorio di Cabras.

La ventiquattresima edizione del festival Dromos è organizzata con il contributo del MiC – Ministero della Cultura, dell’Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport e dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Autonoma della Sardegna, della Fondazione di Sardegna, del Banco di Sardegna, delle Amministrazioni Comunali di Bauladu, Cabras, Fordongianus, Morgongiori, Neoneli, Oristano e Villa Verde, della Fondazione Mont’e Prama, della Fondazione Oristano, della Ros’e Mari Farm & Green House, dell’Associazione culturale Viva Mandrolisai, della Cantina Bingiateris di Ortueri, della Sanycar, di Lai Automobili, della M/U Mariantonia Urru e del Temple Wine Bar, con la collaborazione della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna, del Centro Servizi Culturali U.N.L.A. di Oristano, della Music Academy Isili, della soc. coop. Mariposas de Sardinia, del tour operator ViaggieMiraggi, di Radio Popolare, dell’Arcidiocesi di Oristano, della Fondazione Italiana Sommelier, del Consorzio di tutela dei Vini del Mandrolisai, della Consulta Giovani di Bauladu, dell’Hotel Mistral2 di Oristano, dell’Ottica Erdas, di Sa Pasida, del CRAI Sardegna e Cuore dell’Isola, del Festival Licanìas di Neoneli, del ‘DU Bauladu Music Festival di Bauladu, del Terme Romane Festival di Fordongianus, di Instagramers Sardegna, e delle reti Sardinia Jazz Network – SJN, Jazz Italian Platform – JIP e Best Event Sardinia – BES.

* * *

DROMOS – via Sebastiano Mele · 09170 ORISTANO
tel.: 0783 31 04 90 • 334 80 22 237
E-mail: info@dromosfestival.it
Website: www.dromosfestival.it
Telegram: t.me/dromosfestival
www.facebook.com/dromosfestivalsardegna
https://www.instagram.com/dromosfestival

XXIV Dromos Festival • Domani a Oristano Chucho Valdés e Paquito D’Rivera in concerto was last modified: luglio 29th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Annunciato il cast completo della 25^ edizione del COUS COUS FEST, il festival internazionale dell’integrazione culturale in programma a San Vito Lo Capo (TP) dal 16 al 25 settembre.
Articolo succesivo
“LIBERO DI VOLARE” È IL NUOVO VIAGGIO MUSICO-EMOZIONALE DI DOMENICO ZUMBO, UNA CATARSI TRA LE NOTE PER RINASCERE DAL PROPRIO PASSATO

Potrebbe interessarti anche...

Tutto pronto per il gran finale del...

27 agosto 2021

Jazz all’Atelier Musicale: Claudio Fasoli in solo,...

13 gennaio 2023

Dal 31 dicembre in radio “OYE COMO...

29 dicembre 2021

Prima anticipazione sulla ventiquattresima edizione del festival...

4 aprile 2022

TRE PROSSIMI EVENTI HELIKONIA IN AUDITORIUM PdM...

7 dicembre 2021

Daniel Matrone conclude la rassegna Organizzando della...

4 luglio 2020

ACIELOAPERTO 2021: un nuovo appuntamento con gli...

27 agosto 2021

Premio Inedito Colline di Torino, il bando...

3 dicembre 2022

I Gaia Cuatro inaugurano la nuova edizione...

21 giugno 2021

The Italian Jazz Wave” è la nuova...

19 ottobre 2022

Ultimi articoli

  • FRANCO CALIFANO: NEL DECENNALE DELLA MORTE NASCE A BOLOGNA IL PROGETTO MUSICALE “QUESTA VOLTA SARO’ FRANCO”
  • Concerto il 7 aprile alle 21 al Piccadilly di Faenza con Fantamusica e Acontifatti!
  • Indiescreti #86 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con MEIweb. In testa Five Sides
  • Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Fuori il nuovo singolo “La petite promenade du p Fuori il nuovo singolo “La petite promenade du poète” di @stefanocintimusica 

Tutte le info su meiweb.it 

#music #newrelease
🎤 Il nuovo singolo di  @caravaggioofficial “€urospin (Figli delle stelle)”, feat. DJ Brando Mennella @iconrecordingstudio distribuito dalla Warner Music.

tutte le info su meiweb.it

#music #nuovosingolo
Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼

 🔥pop🔥
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

Link per acquisto ticket : 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
AGORÀ Link ticket https://www.boxerticket.it/ev AGORÀ 
Link ticket 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/

#event #mei #faenza
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy