MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle...
Classifica U2 bypassano Lazza
PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio)...
Da oggi disponibile in radio e in digitale...
FABRIZIO MORO – DA OGGI VENERDÌ 24 MARZO...
A FERRARA SOTTO LE STELLE si riaccendono LE...
Al LOCUS FESTIVAL il 1° settembre a Bari...
VINICIO CAPOSSELA: esce oggi “La parte del torto”,...
“Siamo Fatti di Storia” un singolo che punta...
Nuova Radio Airplay Indipendenti: in testa Madame

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

In Esclusiva sul MEIweb: Carmen Consoli voleva fare la rockstar e c’è riuscita – Recensione concerto 28-07-22 @Auditorium Parco della Musica (RM) di Francesca Amodio

29 luglio 2022

Sono le 21.15 di un torrido giovedì di fine luglio in quel della Capitale, le strade di Roma iniziano a svuotarsi e le serrande dei negozi ad abbassarsi, chi per qualche giorno e chi, più temerario, per qualche settimana ma, se c’è un luogo che alla chiamata di una sicula doc, che chiamano la “Cantantessa”, risponde sempre, in qualsiasi giorno dell’anno ed a qualsiasi temperatura, quello è l’Auditorium Parco della Musica, il quale anche quest’anno delizia il pubblico capitolino con una programmazione che soddisfa tutti i palati musicali, come di consueto. Le luci si spengono e Carmen Consoli, 48 anni splendidamente adagiati su zeppe vertiginose e su una gonna longuette scintillante che da sola illumina il palco, dà inizio a quello che sarà uno dei suoi migliori live degli ultimi anni.

Le forme più dolci e belle rispetto alla ragazza mediamente isterica degli inizi, la chioma castana liscissima che incontra gli occhi grandi cioccolato, Carmen imbraccia la chitarra coadiuvata da una band formidabile, con lo storico Marco Siniscalco al basso, il fido Massimo Roccaforte alle chitarre, un energico Antonio Marra alla batteria, una statuaria Elena Guerriero alle tastiere, la potenza di Adriano Murania non solo al violino ma anche alla chitarra, per terminare poi con una splendida delegazione delle Malmaritate, ossia Emilia Belfiore al violino e Concetta Sapienza al clarinetto. Nonostante i concerti di Carmen siano praticamente sempre una certezza, un po’ come certi ristoranti o la pasta fatta a mano delle nonne, stasera l’aria di Roma è speciale, al punto che anche il meteo sembra piegarsi alla bellezza facendo arrivare una brezza dall’alto che pare benedire e sublimare queste due ore e passa di concerto in cui la Consoli è un vero caterpillar. Parte con il quintetto che arriva dritto dritto dall’ultimo lavoro della cantautrice, “Volevo fare la rockstar” (Polydor/Narciso Records, 2021), che inizia con “L’uomo nero” (Premio Amnesty International Italia 2022, a dodici anni dal primo vinto con “Mio zio”) e termina con “Armonie numeriche”, passando per “Sta succedendo”, “Mago Magone” e “Qualcosa di me che non ti aspetti”, per proseguire poi con le immancabili “Fiori d’arancio” e “Pioggia d’aprile”; di nuovo un salto all’ultimo album con la toccante “Una domenica al mare” – fra i testi migliori del disco, un invito a “respirare col cuore” mentre ci si gode la gioia della normalità e la preziosità della quotidianità, dove anche la malinconia e la nostalgia che fanno capolino sono necessarie – e si ritorna al glorioso passato discografico dell’artista con “Sintonia imperfetta”, “Guarda l’alba”, “Autunno dolciastro”, “AAA Cercasi”, “Blunotte”, “Contessa Miseria”, “Quello che sento,” “Orfeo”, “Parole di burro”, “Amore di plastica”, “Venere”: una scaletta al cardiopalma. Non pecco certo di blasfemia quando affermo che, se Chicago ha dato i natali alla sacerdotessa del rock Patti Smith, Catania ci ha regalato la cantantessa del rock italico che può tranquillamente aspirare al papato. Materna e sensuale, sempre sincera, nuda e cruda, Carmen Consoli ridisegna da quasi tre decenni i contorni del cantautorato italiano con una scrittura che è il perno di un caleidoscopio di sonorità potentemente policrome, con nomi affilati come lame e taglienti come spine che incontrano la dolcezza di verbi paterni, amorevoli e protettivi. C’è chi piange, urla e si commuove dinanzi ai racconti di una Sicilia antichissima, ancestrale e contemporanea come tutti noi, davanti alle centenarie affacciate alle finestre, alle morti inaspettate, al calore umano del cibo casereccio in tavola, al dolore di un diritto negato, di un amore sfregiato, un’amicizia chiacchierata, davanti al racconto di un falso affetto, una storia ipocrita, una madre manchevole, un figlio che è un’epifania e una spiaggia assetata di tramonto ed albe.

Carmen Consoli è tutto questo e di più, un unicum indissolubile in Italia e non solo per carisma, charme, fascino e grazia. Irrinunciabile “Tutto l’universo obbedisce all’amore”, soprattutto ora che è già trascorso un anno dall’addio all’amico Franco Battiato, ed il meraviglioso quadrumvirato si conclude con “L’ultimo bacio”, “In bianco e nero” e l’iconica “’A finestra”. Come prolungare la gioia di un concerto già perfetto così? Con l’entrata in scena di un’amica, una grande artista: come annunciato sui canali social poche ore prima, Marina Rei irrompe sul palco infuocato della Cavea dell’Auditorium e lo incendia ancora di più con il feat. su “Per niente stanca”, “Besame Giuda”, “Geisha”, per finire quindi in bellezza con “Confusa e felice”. Ecco, proprio la bellezza è stata il traino di questo concerto, in cui Carmen Consoli da Catania si appresta tra non molto a festeggiare un trentennale di musica senza compromessi, ammiccamenti ai fuochi fatui del momento e nella quale l’artista trova sempre il modo di reinventarsi continuamente pur nel mantenimento integro ed indefesso della sua stridente ed inquieta identità.

Torno a casa ancora ubriaca di questa bellezza, che stasera ho condiviso con Nicky, Ciacy e Giusy, tre ipsilon e tre amiche. Nicky mi dice che questo concerto le ha fatto venire la voglia di fare la mattata e replicarlo in Sicilia (oramai la conosco bene, so che lo farà), Ciacy è qui dopo una giornata lavorativa pesante, Giusy invece, che sarebbe dovuta rincasare prima del termine del live, alla fine è rimasta fino all’ultima nota: queste apparenti piccolezze mi fanno pensare invece a quanto grande sia la musica ed il suo potere, il potere di smuovere le cose, gli eventi, le azioni, le conseguenze, gli umori, la vita. Mi sento grata e benedetta, beneficiaria di tanta magnificenza che andrebbe sprecata se non avessi la fortuna della condivisione. Carmen Consoli voleva fare la rockstar e non solo c’è riuscita, ma ha fatto di più: ha unito le persone dando loro la possibilità di saggiare la “social catena” che decantava Leopardi, un coro unico di anime che più di altre hanno fatto propria “la diversità che è ricchezza”.

Francesca Amodio

In Esclusiva sul MEIweb: Carmen Consoli voleva fare la rockstar e c’è riuscita – Recensione concerto 28-07-22 @Auditorium Parco della Musica (RM) di Francesca Amodio was last modified: luglio 29th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Domenica 31 luglio a Serrano i Carpignano Salentino Premio L’Olio della Poesia alla Giornalista di Radio 3 Maria Grazia Calandrone
Articolo succesivo
Copyright: serve accordo

Potrebbe interessarti anche...

#NewMusicThursday – L’irriverenza rock della Hofmann Orchestra...

25 marzo 2021

Cafim porta Claudio Ricordi al MEI25

13 settembre 2019

Artisti Insieme per le Marche domenica 23...

14 ottobre 2022

Rainbow Free Day: Adesione dell’Associazione degli Editori...

7 gennaio 2021

LUNEDÌ 11 LUGLIO ANTEPRIMA MEI 25 A...

11 luglio 2022

Dal 3 aprile parte il contest “ARRANGIAMI!...

6 aprile 2020

ARRIVA ORI A BOLOGNA. L’INDEPENDENT PINK WAVE...

13 settembre 2022

NUOVA SUPERKLASSIFIKA: CAMBIA IL PODIO, IN TESTA...

3 novembre 2020

In Esclusiva sul meiweb il nuovo video...

7 novembre 2019

NUOVA SUPERKLASSIFIKA: SUL PODIO GHALI, GAZZELLE E...

21 luglio 2020

Ultimi articoli

  • Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle 15 all’Artistation di Faenza con il MEI!
  • Classifica U2 bypassano Lazza
  • PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio) apre le porte alla musica! Al festival di pianoforte più atteso dell’anno ritornano gli House Concert.
  • Da oggi disponibile in radio e in digitale “TUTTO FINIRÀ”, il nuovo brano del rapper toscano SER

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy