strong> Costanza Alegiani
“Folkways”
OPEN JAZZ
26 Luglio 2022 | ore 21.00
Costanza Alegiani è una cantante e compositrice italiana, attiva principalmente nell’ambito della musica jazz contemporanea e della canzone d’autore.
COSTANZA ALEGIANI “FOLKWAYS”
Costanza Alegiani, cantante e compositrice italiana, attiva principalmente nell’ambito della musica jazz contemporanea e della musica d’autore
indipendente, ha realizzato il progetto e album omonimo Folkways insieme al sassofonista Marcello Allulli e al bassista Riccardo Gola.
Uscito a giugno 2021 per la Parco della Musica Records e primo album del trio, Folkways trae la sua ispirazione musicale e poetica dal mondo del folk americano e dai suoi personaggi, immaginari e reali: un progetto di canzoni identitarie, sul folk che diventa mito e un manifesto di appartenenza a una tradizione epica, radicata in un’America senza più luogo.
Attraverso un linguaggio originale e arrangiamenti che alternano liricità acustica a momenti più elettrici. In Folkways Costanza Alegiani con il suo trio propone sia brani originali che altri tradizionali e ricchi di storia, a cui riesce a donare nuova luce.
Cita tra i propri riferimenti musicali, numi tutelari del folk come Bob Dylan, Johnny Cash, Joni Mitchell, Leonard Cohen, Nick Cave, così come interpreti illustri quali Joan Baez, Barbara Dane, Jacob Niles e Odetta.
I testi delle canzoni, alcuni originali, altri di grandi autori americani (Emily Dickinson, Edgar Lee Master, Woody Guthrie, Bob Dylan) sono tutti in prima persona e raccontano storie e scelte personali attraverso la forma della confessione, del ricordo, del manifesto politico ed artistico.
In questa rappresentazione, la Alegiani diventa attrice e interprete di questo mondo, rendendo vive e palpabili le emozioni dei vari personaggi, seguendo ritmo e accenti dei loro monologhi.
COSTANZA ALEGIANI FOLKWAYS
Costanza Alegiani – voce, musiche, testi
Marcello Allulli – sax tenore, live effects
Marco Grillo – chitarra
Fabrizio Sferra – batteria
Info
Biglietto :
-10€ al botteghino
– Prevendita Dice – 8€ al link https://link.dice.fm/Gac4f58cdabe
– 7€ riduzione per prenotati Ristoro Zō
(è possibile cenare durante lo spettacolo, prenotando al 392 544 8183)