MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Indiescreti #107 La nuova classifica di Indieffusione in...
FERRETTI è il vincitore della 34a edizione di...
Nuova Airplay Radio Indipendenti: sul podio Angelina Mango...
Sangiuliano: Ipotesi stop contributi ad aziende con casi...
MEI, il meeting di artisti indipendenti che rifiutano...
Ecco la figurina solidale dei Gang per i...
E-WIRED EMPATHY: il collettivo musicale internazionale guidato da...
In partenza il TOUR e la SCHOOL di...
È LINN LA VINCITRICE DEL 2° ‘PEM MUSIC...
L’orchestra Tebaide a Taranto esegue i classici Disney

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
AIA - Artisti in Tour

THE BASTARD SONS OF DIONISO QUESTA ESTATE IN TOUR PER PRESENTARE IL NUOVO ALBUM. LE PROSSIME DATE: 06/08 BRESCIA; 07/08 TRENTO

25 luglio 2022

THE BASTARD SONS OF DIONISO

IN TOUR PER PRESENTARE
“DOVE SONO FINITI TUTTI?”

(Fiabamusic / distr. Artist First)

IL NUOVO ALBUM DI INEDITI

 

LE PRIME DATE ESTIVE

10 giugno Dossobuono (VR) – Truci Rock Fest
2 luglio Stenico (TN) – Piazza
6 luglio Legnano (MI) – Rugby Sound Festival

22 luglio Marano Vicentino (VI) – Mararock
06 agosto Ponte di Legno – Tonale (BS) – Water Music Festival
07 Agosto Trambileno (TN) – Monte Pasubio

04 Settembre Varese – Sant’Ambrogio in Strada – NUOVA DATA
24 Settembre Rovereto (TN) – Vallagarina live festival

THE BASTARD SONS OF DIONISO quest’estate in tour per presentare il nuovo album “Dove Sono Finiti Tutti?”.

 

Anticipato dai singoli “Restiamo umani”, “Tali e Squali” e “Ribelli altrove” e da una tournée nell’estate del 2021 che ha visto il trio trentino confermare il supporto del numeroso pubblico che da sempre segue i concerti del gruppo, “Dove sono finiti tutti?” è l’ottavo capitolo che si aggiunge alla lunga discografia dei TBSOD, partita nel 2003 e proseguita negli anni con l’esperienza di X-Factor (2009), ma soprattutto con l’intensa attività dal vivo che li ha visti protagonisti su numerosissimi palchi nazionali e internazionali, realizzando negli anni anche importanti aperture ad artisti come Ben Harper, Robert Plant e Green Day.

 

Link al videoclip del brano “Restiamo Umani”: https://www.youtube.com/watch?v=ni0ps0_esOQ

 

Link al videoclip del brano “Tali e Squali”: https://www.youtube.com/watch?v=Inijo1vxXig

 

Link al videoclip del brano “Ribelli altrove”: https://youtu.be/69q5X_yWsUc

 

“DOVE SONO FINITI TUTTI?” – IL DISCO

 

Otto tracce di puro rock in perfetto stile Bastard, in cui il suono giunge denso e carico di energia ad abbracciare le tre voci del gruppo sempre armonizzate con cura. In uscita in digitale e in formato Vinile, l’album è concettualmente pensato in due lati, con un side A in cui a farla da padrone è un’ambientazione sognante e marina fatta di spiagge, isole, squali, e un side B in cui è la dimensione dell’altrove a regnare.

 

“La primavera ritarda, un gelicidio generale cristallizza tutto intorno: all’uscita del labirinto, il trio della Valsugana si pone la domanda se al prossimo concerto a) ci sarà qualcuno giù dal palco; b) soprattutto ci sarà qualcuno sopra al palco.

“E si stacca un jack e si attacca il rock’n’roll” – il disco contiene il maggior numero di frasi citabili nella discografia dei Bastard giunta a otto dischi – sembra l’unica strada possibile, per darsi una ragione o farsene una risposta.

Otto canzoni, quattro per parte come nell’evo vinilico. Lato uno, marino: l’isola del mio tesoro, sirene e gli “squali” del singolo dell’estate scorsa. Lato due, colonia: mari e monti, posto temporaneo di vita insieme, nella clausura votata al social, nell’altrove dove essere ribelli e mai qui.

Dove sono finiti tutti? A tutti si chiede di tornare là fuori, a rivedere le stelle del rock: sulla loro scia, i Bastard Sons of Dioniso hanno dimostrato, in tutti questi anni, di non esserne solo la polvere.” 

 

Formazione TBSOD:

MICHELE VICENTINI – VOCE, CHITARRA

JACOPO BROSEGHINI – VOCE, BASSO

FEDERICO SASSUDELLI – VOCE, BATTERIA

 

Etichetta e Management: Fiabamusic

Distribuzione: Artist First

Booking: Tube Agency

Ufficio Stampa e Promozione: Big Time

 

 

THE BASTARD SONS OF DIONISO – BIOGRAFIA

 

THE BASTARD SONS OF DIONISO nascono come power trio nel 2003: Jacopo, Michele e Federico si conoscono già, sono a scuola insieme, ma suonano ciascuno in un gruppo diverso. Una sera d’estate partecipano ad una jam session in una baita e l’indomani decidono di formare un nuovo trio. Insieme trovano subito una sintonia e una naturalezza immediata.

 

Nel 2004 iniziano ad esibirsi dal vivo, con un apprezzamento via via crescente: sia in forma hard’n’roll (chitarra/basso/batteria), sia in versione unplugged con chitarre acustiche, nel quale ripropongono pezzi originali.

Il trio dei Bastardi cresce e sgobba, pubblicando anche due album autoprodotti nel 2006 e nel 2007: uno elettrico, Great Tits Heat!, e uno acustico, Even Lemmy Sometimes Sleeps.

La loro musica prende spunto dal rock degli anni ’70, con venature hard di matrice zeppeliana e vocalizzi a tre voci che strizzano l’occhio ai Beatles ma anche a Crosby Stills Nash & Young.

Dopo migliaia di quintali di strumenti scaricati dal loro furgone, migliaia di chilometri macinati in giro per il Triveneto, migliaia di ore di sonno perse e altrettanti sbadigli in cantiere la mattina, nel 2009 approdano quasi per sbaglio in televisione. Proprio dove non avrebbero mai previsto di trovarsi. E invece di scappare, decidono che forse X Factor può rappresentare l’opportunità per cambiare qualcosa, per iniziare a far conoscere il loro rock anche oltre le barriere provinciali.

 

Arrivano secondi in finale e firmano un contratto con la Sony Music; esce un EP, L’Amor Carnale, disco d’oro con oltre 40.000 copie vendute. Trascorrono l’estate del 2009 in tour e contemporaneamente registrano, con Gaudi nel ruolo di produttore artistico, il loro quarto album, In Stasi Perpetua, che rimarrà per alcune settimane nella top ten dei dischi più venduti.

Sempre nel 2009 vengono premiati al Meeting Etichette Indipendenti come Band rivelazione dell’anno.

 

Continuano a girare in lungo e in largo l’Italia in tour e nel frattempo allestiscono uno studio in casa e si impegnano nella preproduzione del nuovo album, che comporta più di un anno di lavoro. Nella primavera del 2011 completano le registrazioni negli studi Forward di Roma, sotto la guida accorta del tecnico del suono Gianluca Vaccaro. Il risultato è “Per non fermarsi mai” uscito a novembre 2011.

 

Per i successivi due anni suonano l’album dal vivo in giro per l’Italia nel “Per non fermarsi mai tour”, avendo inoltre la fortuna di suonare nei maggiori festival rock italiani come l’Heineken Jammin e di essere opening act di artisti importanti come Ben Harper, Robert Plant e Green Day.

A febbraio 2012 i TBSOD ricevono il premio A.F.I. (Associazione Fonografici Italiani) per il Miglior Disco Rock Indipendente del 2011.

 

Bastardi nel nome ma non nell’animo: TBSOD sostengono numerose iniziative benefiche, sono testimoni A.D.M.O (Associazione Donatori Midollo Osseo), prendono parte al supergruppo Rezophonic con cui incidono il singolo “Ci vuole un fiore”, che fa parte del progetto “Rezophonic 2 – Nell’acqua”, il cui ricavato andrà ad AMREF per la costruzione di pozzi d’acqua nel Kajiado in Africa.

 

Fra un live e l’altro si rinchiudono nel loro studio a mettere su nastro ulteriori idee per il successivo album e a gennaio 2014 ultimano le registrazioni del loro sesto disco, dal semplice titolo “The Bastard Sons of Dioniso”, sempre con il supporto ai suoni di Gianluca Vaccaro che esce l’8 aprile 2014 e a cui fa immediatamente seguito un nuovo tour nella primavera-estate 2014. L’album è anticipato dal singolo “Ti sei fatto un’idea di me” scritto in collaborazione con l’ecclettico artista BUGO.

 

Nel 2015, dopo altre migliaia di km viaggiati su e giù per l’Italia, con 500 concerti animati da arrembante spirito rock nei maggiori festival italiani, la band decide di mettere da parte (momentaneamente) gli amplificatori e le chitarre distorte per presentarsi in una nuova chiave più intima nel disco unplugged “SULLA CRESTA DELL’OMBRA”, uscito il 16 gennaio 2016 e anticipato dal singolo omonimo l’11 dicembre. L’album contiene 2 brani inediti e 9 nuove versioni di alcune precedenti produzioni rilette in chiave acustica più “Judy Blues Eyes” di Crosby, Stills, Nash & Young.

 

Appagata la voglia acustica, la band ritorna in studio senza però trascurare – e come potrebbe? – la sua dimensione preferita, a contatto col pubblico. Generosa l’agenda-concerti anche nel 2016: Fede, Jacopo e il Vice ne ricordano, spesso e volentieri, uno fatto assieme a Kyle Gass, con l’attore Jack Black intestatario dei Tenacious D, band molto più che amata dai nostri.

 

Il 1 dicembre 2017 esce il nuovo disco di inediti, intitolato “CAMBOGIA”.

Il disco è stato anticipato dal singolo “NON FARSI DOMANDE”, il cui video (regia di S. Bellumat) è stato pubblicato in anteprima su Repubblica.it, e dal video di “Cambogia”.

 

Link al video di “Non farsi domande”:

http://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/the-bastard-sons-of-dioniso-non-farsi-domande-il-primo-singolo-del-nuovo-cd/278064/278660?ref=search

 

Link al video di “Cambogia”:

https://www.youtube.com/watch?v=WglWKqT_zyg

 

A questi, segue il simbolico video del singolo “Venti Tornanti”, uscito ad aprile 2018 e girato ad oltre 3000 metri sulle Dolomiti.

Il video rappresenta un atto d’amore per la montagna e una vera e propria sfida per la band trentina, a cui il Corriere.it ha dedicato un’ampia intervista: http://corriereinnovazione.corriere.it/cards/incidere-canzone-3200-metri-altezza-ecco-impresa-una-band-trentina/piu-alto-beatles_principale.shtml

 

Link al video di “Venti Tornanti” su Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=UkFMrEdqW_Q

 

In occasione dell’uscita del video di “Venti Tornanti”, inoltre, i The Bastard Sons of Dioniso sono stati ospiti nella trasmissione televisiva “Il mondo insieme”, condotta da Licia Colò su Tv2000.

 

Nel 2018 “Cambogia” ottiene la Menzione Speciale del Premio Lunezia 2018 per il valore musical letterario dell’album.

Il riconoscimento arriva dopo l’ottenimento della Targa Tenco 2018 per il ‘Migliore Album Collettivo a Progetto’ con ‘Voci per la Libertà’, dove i TBSOD hanno collaborato con il brano ‘Sulla Cresta dell’Ombra’.

 

Nell’estate del 2019 il trio rock trentino pubblica il singolo “IL FALEGNAME”, contenuto in “Cambogia”, in una versione riarrangiata che vede la partecipazione di Davide “Divi” Autelitano, cantante e bassista de I Ministri, accompagnato da un simbolico videoclip diretto da Matteo Scotton, girato in alcuni degli storici siti bellici trentini della Grande Guerra.

 

Link al video de “Il Falegame” feat. Divi (I Ministri) su YouTube:

https://www.youtube.com/watch?v=6ZbPJ09zgn0&feature=youtu.be

 

Nel 2021 la band pubblica gli inediti “Tali e Squali” e “Ribelli altrove”, seguiti dal terzo singolo “Restiamo Umani”, che anticipano il prossimo album “Dove sono finiti tutti?” in uscita ad aprile 2022.

 

Link al videoclip del brano “Tali e Squali”: https://www.youtube.com/watch?v=Inijo1vxXig

Link al videoclip del brano “Ribelli altrove”: https://youtu.be/69q5X_yWsUc

Link al videoclip del brano “Restiamo Umani”: https://www.youtube.com/watch?v=ni0ps0_esOQ

THE BASTARD SONS OF DIONISO QUESTA ESTATE IN TOUR PER PRESENTARE IL NUOVO ALBUM. LE PROSSIME DATE: 06/08 BRESCIA; 07/08 TRENTO was last modified: luglio 25th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Zucchero è il nuovo singolo che uscirà il 29 luglio di Sabbia feat. Sabri.
Articolo succesivo
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Luca Gemma

Potrebbe interessarti anche...

Grandissimo successo Palco Giovani nelle tre Giornate...

4 ottobre 2021

Il 12 ottobre esce il nuovo disco...

10 ottobre 2018

JAMES SENESE NAPOLI CENTRALE “JAMES IS BACK...

16 agosto 2022

Lo spettacolo quadridimensionale “DISCESA ALL’INFERNO”, ispirato alla...

23 novembre 2021

Francesca Michielin: tanti concerti nel 2023

4 gennaio 2023

EUGENIO IN VIA DI GIOIA per la...

12 giugno 2023

Laura Pausini live a Venezia e Siviglia

26 gennaio 2023

DOMENICA 7 MAGGIO VEDANO GOOD VIBES IL...

3 maggio 2023

I FIUMI_Ecco le date del tour della...

21 gennaio 2023

ERMAL META IN CONCERTO A L’AQUILA, TAORMINA...

27 agosto 2021

Ultimi articoli

  • Indiescreti #107 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con MEIweb. In testa Andrea Accattoli
  • FERRETTI è il vincitore della 34a edizione di Rock Targato Italia
  • Nuova Airplay Radio Indipendenti: sul podio Angelina Mango e i Negramaro feat. Fabri Fibra
  • Sangiuliano: Ipotesi stop contributi ad aziende con casi di molestie a donne – AgenziaCult

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Un altro grande artista al MEI 2023! tramite vide Un altro grande artista al MEI 2023! 
tramite video incontro, avremo con noi @alessandroristori.official 

Da sempre sul palcoscenico, decide di essere cantante e show man durante l’adolescenza. La musica italiana degli anni ’60 e ’70, i miti Americani degli anni ’50 e il pop rock inglese sono le principali fonti di ispirazione.
Dal 2000 lavora anche su brani originali, prima attraverso l’autoproduzione poi con etichette discografiche, tra le quali la propria (BUMBUM DISCHI).
Nel 2008 si apre la porta del mercato Est Europeo grazie alla partecipazione e successivo piazzamento al 2° posto al concorso “NEW WAVE STARS”, a cui segue l’esibizione al programma televisivo “PESNYA GODA” trasmesso alla televisione Russa.
Nel 2015 Ristori approda al Principato di Monaco.
Il “Bar Américain” de L’HOTEL DE PARIS, storico punto di riferimento del jet-set Monegasco ed Internazionale ed amato da star del cinema e della musica, diventa il palco che farà di Alessandro Ristori: “IL CANTANTE DI MONTECARLO”
Sempre accompagnato dalla sua band, The Portofinos, inizia così a portare il suo show ancora di più in giro per il mondo, dagli Stati Uniti all’Egitto, dalla Russia al Brasile
Nel gennaio 2018, Philipp Plein lo chiama ad esibirsi per la presentazione della collezione Billionaire durante la Fashion Week Milanese. Presente alla sfilata Flavio Briatore.
L’incontro con l’imprenditore italiano porterà Alessandro e la band ad esibirsi con regolarità nei locali di Montecarlo, Londra, Dubai, Forte dei Marmi e Porto Cervo.
Da i brand più prestigiosi come Gucci, Cartier, Armani, Etro, Pomellato alla famiglia reale di Montecarlo. 
Ormai celebri, le sue performance al Royal Wedding tra Charlotte Casiraghi e Dimitri Rassam, al matrimonio di Alexandre Arnault e Gèraldine Guyot, ai party esclusivi del circuito della Formula 1 e Formula E, Cannes Film Festival, il matrimonio di Lord Edward Churchill e Kimberly Hammerstroem e all’evento London's Air Ambulance Charity con il Principe William Duca di Cambridge.

 #meifaenza #musicaitaliana #stramei #mei #mei2023 #faenza #alluvioneemiliarimagna #musicistitaliani #cantautoreitaliano #alluvioneemiliaromagna
Nel 1993 Loris Riccardi è art director della disc Nel 1993 Loris Riccardi è art director della discoteca Cocoricò di Riccione. Inizia così un periodo in cui la Piramide diventa il centro del clubbing europeo tra performance, musica e trasgressione. Con materiale d’archivio inedito e nuove interviste ai protagonisti di quella stagione, Cocoricò Tapes è un viaggio nel tempo per rivivere quelle notti indimenticabili.

Post a cura di @lobashow_ 

Tutti i dettagli della serata: 

Sabato 7 ottobre ore 18.00
Cinema Sarti
via Scaletta 10, Faenza
 
COCORICÒ TAPES
di Francesco Tavella
documentario, Italia 2023
durata: 67'
 
ospiti in sala Francesco Tavella (regista), Lisa Tormena (produttrice - Sunset), Giacomo Benini (produttore La Furia Film) e il dj e producer Cristian Camporesi (aka Sensoria)
A conclusione della proiezione sarà premiato con una Targa MEI alla carriera il gruppo Sensoria.

Si prosegue con la proiezione del miglior videocolip indipendente dell’anno e la premiazione del regista del vincitore del Premio Italiano Videoclip Indipendente 2023

Conduce e presenta Fabrizio Galassi per il MEI  e Coordinatore PIVI 
 
Biglietti:
Interi € 8,00 
Ridotti (over 65 - Cinemaincentro Card - convenzioni) € 6,50
Soci LA BCC ravennate, forlivese e imolese € 6.00
Under 25 € 5,00 
@sunsetstudio.it @lafuria_film @francesco_tavella_ @cinemaincentro @chris__shape
Il giorno 8 Ottobre alle ore 16:00 a Palazzo Milze Il giorno 8 Ottobre alle ore 16:00 a Palazzo Milzetti andranno in scena al MEI 2023 due giovani musicisti!

Ingresso libero - In caso di maltempo ci di sposta al Teatro Sarti di Faenza 
per info: mei@materialimusicali.it e 3494461825

Veronica Rudian: pianista, produttrice e poetessa italiana. Nel 2009, è stata nominata come testimonianza ufficiale (ambasciatrice del marchio) presso l'UNICEF e ha vinto. È popolarmente conosciuta per il suo album "Hell's Angels" con cui è stata in tournée a livello internazionale e si è esibita anche come artista ospite al Festival di Sanremo. Funziona su disco, ma soprattutto dal vivo.

Giovanni Bertoni: nasce a Forlì nel 2006. In casa respira aria di musica fin dall'infanzia, grazie a una famiglia che coltiva da sempre questa passione. Giovanni scopre la sua vocazione per il pianoforte prima come autodidatta e poi coltivandola con l'aiuto di diversi maestri. Nel 2022, diventa il "ragazzo del piano" dell'Ospedale Morgagni-Pierantoni, dove presta la sua arte come opera di volontariato a favore dei degenti, sanitari e passanti, suonando il piano nell'atrio del nosocomio. Per questo riceve un'attenzione mediatica a livello nazionale. Il suo volontario artistico in ospedale continua ancora oggi.  Dal 2022 è iscritto al corso di organo presso il Liceo Musicale "A. Masini" di Forlì sotto la direzione del prof. Davide Zanasi. Nel 2023 ha partecipato ad eventi dedicati ai Beatles e ha curato la serata musicale in occasione della mostra "Pesci fuori d'acqua" presso lo spazio artistico dell'Ex-Pescheria di Cesena.

#mei #mei2023 #meifaenza #alluvioneemiliarimagna #musicistitaliani #faenza #musicaitaliana #stramei
Artisti che si esibiranno sul palco del MEI il 7 o Artisti che si esibiranno sul palco del MEI il 7 ottobre parte 1 ⤵️

Lorenzo Lepore: cantautore romano classe 1997 dalla musica delicata ma di impatto emotivo. Con il brano “Futuro” ha vinto il premio “Miglior Testo” a Musicultura 2021. Pubblica poi il singolo “Meglio così” che costituisce una messa in discussione del senso comune, legato all’omologazione di massa. Ma con le giuste immagini e con le più accurate parole, ci trasporta nel suo immaginario ricco di idee e caratterizzato da autenticità. 

Etta: cantante rock di origine campane. Dopo Xfactor e la vittoria di Area Sanremo ETTA con la sua band vince il contest 1 Mnext conquistando il palco del concertone del Primo Maggio, ricevendo i complimenti di Piero Pelù che la invita ad aprire i suoi prossimi concerti.

Roberta Di Lorenzo: cantautrice italiana, ha raggiunto la popolarità nel 2012 per aver composto testo e musiche del brano "E tu lo chiami Dio" interpretato da Eugenio Finardi al festival di Sanremo di quell'anno, caso unico nella musica italiana per una giovane autrice.

La Noce: cantautrice e polistrumentista che sente la profonda esigenza di esprimersi attraverso il linguaggio della musica. Ciò che vuole comunicare è l’affettività, intesa come l’insieme dei sentimenti negativi e positivi che caratterizzano l’uomo in relazione all’ambiente circostante e in relazione alle altre persone, concetto veicolato dalle sue rappresentazioni e dalla sua esperienza personale, con la speranza di offrire agli ascoltatori un punto di vista diverso.

Savana Funk: incarnano l'essenza della live band unendo funk, rock e blues con jam incendiarie, groove irresistibili ed una presenza scenica invidiabile, con un pubblico affezionato in rapida crescita e un crescente numero di concerti in tutta Europa. Aldo, Blake e Youssef si incontrano nella primavera 2015 a Bologna, scatta immediatamente una rara sintonia umana e musicale. Hanno vinto il premio come Miglior Artisti Emergenti dell'anno. 

#mei2023 #meifaenza #mei #cantantiitaliani #cantantiitaliane #canzoniitaliane #musicaitaliana #cantautoreitaliano #cantautriciitaliane #alluvioneemiliaromagna
A condurre la serata del Premio ORI - Onda Rosa In A condurre la serata del Premio ORI - Onda Rosa Indipendente, sarà l’eclettica @robertagiallo, cantautrice e produttrice multidisciplinare da sempre attenta alla valorizzazione delle cantautrici italiane. 
Oltre ad aver curato numerosi articoli dedicati alla musica declinata al femminile su MeiWeb, ha coordinato insieme al Patron del MEI, @giordano.sangiorgi , le selezioni del Premio ORI 2023 e 2022.
Ci sarà inoltre @lauragramuglia che presenterà alle ore 18:00/20:C0 INCONTRO
"Parità di genere nell'industria culturale”
Appuntamento al 27 settembre, Bologna, Piazza Lucio Dalla, ore 20.30. Ingresso gratuito.
Le finaliste: ᴀɴɢᴇʟᴀᴇ, ᴀɴɢᴇʟɪᴄᴀ ʟᴜʙɪᴀɴ, ʙᴇᴀᴛʀɪᴄᴇ ᴄᴀᴍᴘɪsɪ, ᴄʜɪᴀʀᴀ ʀᴀɢɴɪɴɪ, ᴅɪᴏʀʜà, ᴇᴅʏ ᴘᴀᴏʟɪɴɪ, ᴇᴄᴀᴛᴇ, ғʀᴇᴀᴋʏ ʙᴇᴀ, ʜᴇʟʟᴇ, ᴍᴀʀɢò, ʀᴏʙᴇʀᴛᴀ ᴘʀᴇsᴛɪɢɪᴀᴄᴏᴍᴏ.
Vi aspettiamo 💛✨
Ori è supportato da: 
Associazione Rumore di Fondo
MEI - Meeting
Regione Emilia-Romagna
Comune di Bologna
Estragon Club

Post a cura di @lobashow_ 

#Meimeeting #ORI #RobertaGiallo #Bologna #PremioMusicale #Cantautrice #Cantautrici #MusicaItaliana #Music #Canzoni #emiliaromagna
Vi presentiamo direttamente dal palco centrale il Vi presentiamo direttamente dal palco centrale il 7 ottobre : Gli @gli_statuto! 

Sono una band formata a Torino nel 1983. Hanno iniziato a farsi notare nella scena underground italiana grazie a demo autoprodotti e singoli come "Io Dio" e "Ghetto." Nel 1988, hanno pubblicato il loro primo album, intitolato "Vacanze," per l'etichetta indipendente Toast. Due anni dopo, hanno rilasciato l'EP "Senza di Lei," che ha ospitato l'organista inglese James Taylor.

Nel 1991, il gruppo ha firmato un contratto con la EMI e l'anno successivo hanno partecipato al Festival di Sanremo con la canzone "Abbiamo vinto il festival di Sanremo," ottenendo un buon successo di vendite sia per il singolo che per l'album "Zighida'." 

Nel 1993, è uscito l'album "E' Tornato Garibaldi," seguito nel 1996 da "Canzonissime," che ha presentato brani con titoli di classici della canzone italiana ma con musiche e testi completamente originali.

@siae_official 
@giordano.sangiorgi 

Post a cura di @lobashow_ 

#mei2023 #mei #meifaenza #statuto #musicaitaliana #cantantiitaliani #canzoneitaliana #alluvioneemiliaromagna
Ecco gli aggiornamenti per lo STRA MEI 2023 ! Arri Ecco gli aggiornamenti per lo STRA MEI 2023 ! Arriveranno presto tante altre novità e dettagli ! 

@giordano.sangiorgi 
Post : @lobashow_ 
@siae_official 

#programma #mei2023 #alluvioneemiliaromagna #live #arte #musica #music #faenza #artisti #staytuned 

@aew.manuelagnelli @manudolcenera @elisatoffoli @nobraino @veronica.rudian_music @giovannibertoni @_monnaelisa_ @lorenzo_lepore @soylanoce @themorbelli @nur__ @jam_republic @cenere_official @hiddenwolfrap88 @amandavitaleofficial @beart_17 @bolenagang @milenamingotti_music @mormile__ @music_seb @veronica_beltrame @minimaal___ @enzoantoninoautore @peregrinblastingweed @roberta.scandurra_ @emacontemusic @the_pillheads @bobbaleraband @marcondiro.io @fratelliemargherita_ @giuseppe_incorvaia_official @donatellagregorio @damidente @merysse_ @_nitidi_ @giudi_e_quani @clied_ @bea_baleari_music_ @mormile__ @banda_del_passatore_ @orchestrinadimoltoagevole
manca sempre meno e oggi torniamo con i Nobraino c manca sempre meno e oggi torniamo con i Nobraino che si esibiranno il 7 Ottobre sul palco centrale ! @nobraino 

post a cura di @lobashow_ 
@Giordano Sangiorgi @siae_official 

#mei2023 #stramei #band #live #faenza #musica #artisti #alluvione
Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si e Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si esibiranno sul palco giovani domenica 8 Ottobre! 
Vi aspettiamo 🎸🎵🤘🏻 
Post a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi @siae_official 

#new #music #band #rock #live #tiktok #girls #girlspower #mei2023 #artistic

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy