MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Stati Generali dello Spettacolo a Roma 9-10 Giugno...
Ecco il Rino Gaetano Day
Polka Doc a Cesena con le Emisurela
Il MEI e’ partner del concerto di Russell...
“Questa moda di essere stronzi” il nuovo singolo...
Sanremo Giovani in partenza, ne passano tre
Venerdì 9 giugno esce in digitale la colonna...
URKA! BUSKER NIGHT BERGAMO 2023
SENHIT: è online il video diretto da Luca...
SPIRIT DE MILAN: gli appuntamenti della settimana. Domenica...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Audiocoop - In Uscita

Gli Opus Avantra tornano con Loucos – Nel Luogo Magico

25 luglio 2022

 

Esce per Artis Records-Cramps Music srl Loucos – Nel Luogo Magico, il ritorno alla discografia del nucleo storico degli Opus Avantra capeggiati dalla voce inconfondibile di Donella Del Monaco e dai virtuosismi di Alfredo Tisocco al pianoforte e alla composizione, fondatori con Giorgio Bisotto, il filosofo del gruppo, che, anche se ci ha lasciati prematuramente, è presente oltre che con il suo grande spirito artistico, con la sua voce registrata.  Con loro l’altro fondatore, Renato Marengo, sin dall’inizio alla produzione, esattamente come 48 anni fa.

L’album, Loucos N. 5 che uscirà in digitale contemporaneamente in Giappone  (lic. ULTRA Vybe Records), in Italia e su tutte le piattaforme internazionali, verrà a far parte di un corposo Box (a tiratura limitata nel primo semestre 2022). Il box , oltre a questo suggestivo lavoro conterrà altri quattro storici album, per un totale di cinque, di questo  gruppo che è nato come movimento musicale prima ancora che come progetto artistico: Introspezione(1974), Lord Cromwell (1975), Strata (1977- 89) e Lyrics (1995).

Gli Opus Avantra, nel loro magico connubio fra avanguardia e tradizione così radicalmente scritto nel loro nome, mescolano anche oggi in questo loro nuovo lavoro mondi vicini e lontani: classica, contemporanea, jazz, rock, tradizione ed etnica. Come recitava l’attualissimo Manifesto scritto in quel “vicinissimo” 1973: ”Il nostro insieme musicale nasce da una esigenza di superamento dello stato di impasse in cui si trova il mondo musicale oggi. Possiamo infatti constatare che il mondo musicale, oggi è suddiviso in vari settori fra loro incomunicabili, strettamente legati alle stratificazioni socio culturali. Tale pluralismo tende a riprodursi, provocando situazioni sempre più mistificanti in quanto evitano di risolvere la frustrante condizione attuale di atomizzazione dell’individuo. (…) Senza negare la validità di certa musica contemporanea (ma anzi recependola) né i tentativi di alcuni gruppi pop, (ma anche senza nessun complesso verso le esperienze del passato) la nostra intenzione si rivolge essenzialmente al recupero di quel rapporto fondamentale e imprescindibile fra arte e popolo”.

Proprio in questa prospettiva fra gli artisti che gravitano attorno al canto di Donella Del Monaco e alle tastiere di Alfredo Tisocco troviamo musicisti, di ieri e di oggi, solo pregiudizialmente tanto lontani fra di loro: c’è infatti il ritorno di Tony Esposito con le sue percussioni e i suoi suoni che, già negli anni ‘70 aveva significato una fortissima virata verso la contaminazione, un ritorno che ci ricorda quanto sia breve la distanza fra Venezia e Napoli, due città di mare, due popoli di naviganti prede di corsari e saraceni, una vicinanza che spalanca le porte ai ritmi sincopati dal sapore balcanico e assieme al martellare impetuoso dei tamburi e delle tammorre afronapoletane.

E c’è anche Claver Gold che rappa poeticamente assieme a Donella e conduce inevitabilmente il progetto verso i suoni dell’oggi. E poi c’è la fondamentale collaborazione di Alan Bedin alla voce e al tarang indiano, agli arrangiamenti elettronici molto attuali, che ha messo le sue mani esperte anche nei missaggi curati da Nicola Frigo e da Stefano Bruzzolo. E il flauto, sempre perfettamente in bilico, assieme anche al sax, tra classico e rock di Mauro Martello. E ancora altri solisti d’eccezione alcuni dei quali già da tempo, come Mauro, con Donella in Opus, come Laura Balbinot al violoncello e Damiano Bacchin al violino, Pietro Bertelli e Valerio Galla alle percussioni, Mirko Satto alla fisarmonica, Andrea De Nardi al basso e Synt. Ma in questo Loucos vi è pure un grande rinforzo alla zona classica che percorre un pò tutto il disco, con l’Evolution Tempo Ensemble diretto dal maestro rumeno George Natsis e la formazione di archi Passione Cvartet di Bucarest, spesso sul palco con Tisocco.

Molteplici i filoni che si incontrano in questo lavoro: c’è l’amore incondizionato per Venezia e per la sua Laguna ben presente in tracce come Nel Luogo Magico, Canto Veneziano, Variazioni Veneziane, Riflessi d’Acqua, Ballata sulla Luna, Venezia e il mare, Lido Promenade e Danza della luce. Giorgio Bisotto, come si diceva, in questo nuovo disco degli Opus Avantra è presente in voce con il brano Aisha Intoccabile un suo racconto vibrante che narra dolorosamente di un evento drammatico e di bruciante attualità che lo segnò profondamente quando, “per pene d’amore”, si era arruolato nella Legione Straniera: là in Algeria aveva scoperto la tenerezza segreta per una giovanissima algerina, Aisha, che fu barbaramente uccisa dalla sua stessa famiglia a causa della sua fuga da un marito imposto e non voluto, dopo aver tentato la fuga proprio presso la foresteria della Legione.

Centrale l’omaggio, sempre in sintonia col Movimento musicale, a due grandissimi della musica come Riz Ortolani e Cesare Andrea Bixio. Il primo, Ortolani, con il coraggioso riarrangiamento di Now And Then, uscito con un bellissimo videoclip già al Mei di Faenza, che vanta gli inserti di Claver Gold. Il secondo, Bixio, con la rilettura personalissima, con un suggestivo preludio al pianoforte nell’interpretazione di Paolo Troncon, di Cette chanson si tendre, un brano in francese scritto negli anni ’30 da C.A. Bixio proprio per la celebre soubrette francese Mistinguett.

Poi ci sono i momenti intimi e raccolti come, oltre alla stessa Cette chanson si tendre: Tempo Infinito, Aisha intoccabile, The Last Sky, Prima o poi ricorderai, Visione Aliena e Soft memory Tango.

Le foto di copertina e del libretto sono del fotografo veneziano Marco Sitran.

Profondo, oggi come allora, l’obiettivo di poter cambiare il mondo grazie alla musica che, molto oltre l’essere piacere e bellezza, sa entrare nelle fibre della memoria e divenire un elemento identitario di una persona o di una generazione o di un popolo. Oggi questo anelito al cambiamento è scritto proprio fra le righe dell’omaggio alla Laguna di Venezia dove trapela un monito che vuole ricordare la fragilità dell’eco-sistema che si sta manifestando su tutto il pianeta.

Ora l’intera Umanità non ha più tempo, deve agire responsabilmente per rispettare la Natura con l’uso dell’Energia verde rigenerabile, a difesa dell’Aria che respiriamo, dell’Acqua che beviamo, della Terra che ci nutre con i suoi frutti e del Fuoco che ci dà l’Energia per la Vita.

Gli Opus Avantra tornano con Loucos – Nel Luogo Magico was last modified: luglio 25th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Mercoledì 27 luglio Marcondiro in concerto ai Pinispettinati nell’ambito dell’evento GEEK EXPERIENCE (Ospiti Medise Cosplayers, NoBrand Idols, DJ Set di exRetr0, Marcondiro in concerto)
Articolo succesivo
Le Atmosfere e Armonie del pianoforte di Alfredo Tisocco

Potrebbe interessarti anche...

I Sospesi collaborano con una psicologa, e...

16 luglio 2021

AMALFITANO Da oggi è online il videoclip...

29 aprile 2021

CHRISS DA VENERDÌ 19 NOVEMBRE ESCE IN...

15 novembre 2021

Marco Ongaro: “A ritroso” è il nuovo...

4 marzo 2022

MaLaVoglia mette un Punto e riparte verso...

2 marzo 2022

CARE DA VENERDÌ 11 GIUGNO ESCE IN...

8 giugno 2021

Ashes Da Venerdì 2 Luglio Esce In...

28 giugno 2021

LOMBROSO: “Sentimento Rock” è il nuovo singolo...

27 ottobre 2021

DOPO IL SUCCESSO AL PREMIO LUCIO DALLA,...

7 aprile 2022

Uscite a vedere LE STELLE, il nuovo...

15 dicembre 2020

Ultimi articoli

  • Stati Generali dello Spettacolo a Roma 9-10 Giugno presso l’Officina delle arti Pier Paolo Pasolini
  • Ecco il Rino Gaetano Day
  • Polka Doc a Cesena con le Emisurela
  • Il MEI e’ partner del concerto di Russell Crowe a Bologna, l’incasso va agli alluvionati di Romagna

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

26 MAGGIO TEATRO MASINI FAENZA TIENI BOTTA RACCOL 26 MAGGIO
TEATRO MASINI
FAENZA TIENI BOTTA

RACCOLTA FONDI PER LA RICOSTRUZIONE DELLA SCUOLA
DI MUSICA
ARTISTATION DI FAENZA

Si comunica che i biglietti per Faenza Tieni Botta si potranno ritirare presso Faventia Sales (ex Salesiani) in Via San Giovanni Bosco 1 a Faenza a partire da giovedi 18 maggio fino a giovedì 25 maggio (esclusi sabato e domenica) dalle ore 15 alle ore 18:30.
Il biglietto per la raccolta fondi è di 20 euro intero e 15 euro il ridotto.
Da lunedi 22 maggio sara' possibile prenotare on line per chi non e' di Faenza alla mail: segreteria@materialimusicali.it
Nella serata di venerdi 26 maggio la Biglietteria del Teatro Masini aprira alle ore 19 per ingresso dei prenotati e per acquisto biglietti rimasti.
🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo t 🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @freakybeaofficial con particolare attenzione alle sue ultime release.

 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#freakybea #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
📣 Esce oggi 𝐀𝐫𝐢𝐚 𝐅𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧𝐚, di Roberta Cappelletti & Emisuréla

Il brano è prodotto da Casadei Sonora e Materiali Musicali.

📍 19 MAGGIO MONTE BRULLO (Faenza)
Veglione Romagnolo per il Premio Arte Tamburini

👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

“Aria Felliniana” interpretato dalla grande e storica cantante e capo orchestra del folklore romagnolo #robertacappelletti e dal giovane duo del neo folk romagnolo #emisuréla formato dalle sorelle Anna e Angela De Leo, cantanti e musiciste dal crescente successo.
~Il prossimo appuntamento per vedere live il Veglionissimo sarà Venerdì 19 maggio a Montebrullo di Faenza, in occasione della nuova edizione del Premio Arte Tamburini~
“Aria Felliniana”, scritta da Ferdinando Guerra e arrangiata da Giuseppe Zanca per le storiche Edizioni Musicali Casadei Sonora da un’idea di Giordano Sangiorgi , promoter di importanti festival di musica indipendente e di liscio, rappresenta uno dei ritratti totalmente aderenti alla nostra Terra di Romagna unendo insieme con le interpreti, tutte al femminile, tradizione e innovazione, un connubio indispensabile per proseguire a far conoscere in una nuova chiave musicale il liscio e le nostre grandi tradizioni musicali sostenendo così la Regione Emilia-Romagna nell’iter del Liscio come Patrimonio Immateriale dell’ UNESCO
La copertina è una fotografia proveniente dal “Fondo Marco Pesaresi”, si ringrazia il Comune di Savignano sul Rubicone – Archivio fotografico Marco Pesaresi.

#mei #meimeeting 
@giordano.sangiorgi 
@roberta.cappelletti.543 
@emisurela 
@regione_emiliaromagna 
@unesco

Powered by
@letsgomedia.official
𝗦𝗘𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗘𝗦𝗧!
𝗦𝗘𝗜 𝗜𝗠𝗣𝗘𝗥𝗗𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜 𝗢𝗖𝗖𝗔𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗦𝗨𝗢𝗡𝗔𝗥𝗘 𝗦𝗨𝗟 𝗣𝗔𝗟𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟯
Esibisciti e fai conoscere la tua arte, @morganofficial presiederà la giuria d’onore, scopri il contest giusto per la tua musica e fatti notare. 
ATTENZIONE, RESTANO POCHI GIORNI PER LE ISCRIZIONI, controlla le storie per regolamenti e info:

🪗IL LISCIO NELLA RETE

🎸MEETING MUSIC CONTEST

🎹PREMIO ANACAPRI BRUNO LAUZI

🎤ONDA ROSA INDIPENDENTE

🎼LA MUSICA È LAVORO

🥁L’ECO FUTURO

👑 premi, riconoscimenti, promozione ed un pass per esibirsi a Faenza il prossimo 6-7-8 ottobre sul prestigioso palco del MEI.

Seguici per info e aggiornamenti
👉🏼 www.meiweb.it

@giordano.sangiorgi 
@ass.audiocoop 
@pro_fest_ 

powered by
@letsgomedia.official
Artisti, Band e Musicisti 🎙 Ultimi 20 giorni p Artisti, Band e Musicisti 🎙

Ultimi 20 giorni per iscriversi al Meeting Music Contest, il contest per scoprire i nuovi talenti della musica con giuria presieduta da @morganofficial in collaborazione con il MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, insieme al @meetingrimini 🎸

Per partecipare alla finalissima del Meeting Music Contest del prossimo 24 agosto, basta seguire il Link in Biografia e inviare il materiale richiesto alla mail che troverete sul regolamento 🔥 

In palio per i vincitori:
- Esibizione live al Festival @mei_meeting 
- Registrazione di un brano presso gli studi di @gianlucalopresti.nevica presti
- Produzione videoclip a cura di Edizioni Parodoi 🎥
- Promo Stampa a cura di @laltoparlanteufficiostampa 🔥

Segui il Link In Bio e amplifica la portata della tua musica, in bocca al lupo 🎙

#indie #contest #band #artisti
Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, music Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, musica di @stefanocintimusica – libero adattamento poesia e testo di Alfredo Oriani.

tutte le info su meiweb.it 🎶
Concorso canoro nazionale riservato ai giovani tal Concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale, tra i pochi in Italia a
poter vantare una propria Orchestra Ritmo Sinfonica.

L’Associazione ProSceniUm, Progetto Scenico Umbro, cura e realizza spettacoli
per circuiti teatrali, Festival, Talent, Convention e organizza Master Class
formative con i professionisti del settore.

tutte le informazioni su meiweb.it
@robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @m @robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @mei_meeting 
 
La cantautrice indipendente Roberta Giallo calcherà il grande palco del Concerto del @primomaggiobologna anche in qualità di Presidente dell’Associazione Italiana Artisti @aiaartists per sottolineare che la musica è lavoro.

#PrimoMaggio
#RobertaGiallo
#primomaggiobologna 
#musicaitaliana
#meimeeting 
#cantautrice
#musica #bologna
#emiliaromagna
#artista 
#concerto
Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con i tre vincitori: Analogic, Beart e Revenant.

Vi aspettiamo al @piccadillyfaenza !
This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

Log in as an administrator and view the Instagram Feed settings page for more details.

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy