MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Ecco Tutto Il Convegno Dell’independent Music Week A...
Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio....
Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”,...
“QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei...
Premio Lelio Luttazzi Quinta Edizione 2023
FASMA torna con il nuovo singolo “F.B.F.M.”, fuori...
OFFICINA PASOLINI: saluta il nuovo anno con una...
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora...
CLAUDIA SACCO “TESTA BASSA”
Al top i Maneskin in classifica

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

Solis String Quartet & Sarah Jane Morris: il 22 luglio esce in radio “All You Need is Love” il nuovo singolo

20 luglio 2022

Da venerdì 22 luglio 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “All You Need is Love”, il primo singolo di Solis String Quartet & Sarah Jane Morris pubblicato dall’etichetta discografica Irma Records, estratto dal nuovo album “All You Need is Love”, disco che sarà presente su tutte le piattaforme di streaming da venerdì 14 ottobre 2022. Il singolo “All You Need is Love”, invece, è già su tutte le piattaforme digitali da venerdì 15 luglio 2022

Dal sopraffino manto armonico e dall’intenso e accattivante appeal comunicativo, “All You Need is Love” è il primo singolo del quartetto d’archi Solis String Quartet formato da Vincenzo Di Donna (violino), Luigi De Maio (violino), Gerardo Morrone (viola) e Antonio Di Francia (violoncello, chitarra e arrangiamenti) con la preziosa presenza di Sarah Jane Morris, nota cantante di blasone internazionale. Pubblicato dall’etichetta Irma Records, “All You Need is Love” nella versione (ri)letta da Solis String Quartet & Sarah Jane Morris, diventa un brano armonicamente e ritmicamente fresco, moderno, figlio di una magica simbiosi improntata su pop e musica cameristica. Le canzoni dei Beatles, quelle più famose, sono da molti anni considerate degli standard che svariati musicisti di estrazione e vocazione differenti hanno (ri)arrangiato, trascritto e riletto con variazioni di ogni tipo. In questi casi si corre un duplice rischio: da un lato si può cedere alla tentazione di “arrendersi” alla cover in favore di un gradimento praticamente assicurato grazie alla coppia Lennon–McCartney, mentre dall’altro si potrebbe incappare in operazioni piuttosto ambiziose che, per ricercare l’originalità, si discostano (quasi) totalmente dal mood beatlesiano. Volutamente a cavallo fra queste due soluzioni e ben distante da qualsiasi “minaccia integralista”, il progetto costruito da Solis String Quartet con Sarah Jane Morris brilla per credibilità dei presupposti e soddisfazione nei risultati, nel rispetto della forza degli originali ma, al tempo stesso, con la fisiologica esigenza di esprimere qualcosa di nuovo, stimolante ed estremamente interessante. Nato da una traccia teatrale (lo spettacolo “Ho Ucciso i Beatles” incentrato sul morboso rapporto che legò l’assassino di John Lennon ai Fab Four), l’album/concerto “All You Need is Love” rappresenta un’ammaliante commistione comprendente musica classica e pop, grazie alla rivisitazione del Solis String Quartet che dà vita a un mood sonoro e ritmico assai coinvolgente, dai peculiari tratti distintivi, che ammicca al jazz e al blues specialmente per la vocalità soulful di Sarah Jane Morris, la cui potente cifra artistica esclude ogni possibilità di “imitazione” passiva, puntando tutto – contrariamente – su un racconto di eccezionale e appassionante originalità. A proposito di questo lavoro discografico, la cantante inglese dichiara: «La sublime musicalità del Solis String Quartet e i loro magici arrangiamenti delle grandi canzoni di Lennone McCartney sono stati un regalo per me come cantante. Sedimentata con assoluto rispetto, la nostra collaborazione esalta lo status classico dell’arte dei Beatles e offre al nostro pubblico un senso di tesori musicali ritrovati». Anche il Solis String Quartet spiega genesi e mood del progetto: «Le canzoni dei Beatles, ancora oggi, brillano di una luce pura assoluta come solo le migliori opere d’arte sanno fare. Con l’attenzione che si riserva ai capolavori e con l’intento di ricreare la giusta suggestione sonora in ognuno dei brani, le nostre riletture – rafforzate dalla sensibilità ed eleganza espressiva che da sempre contraddistinguono la voce di Sarah Jane Morris, offrono all’ascoltatore undici ritratti musicali carichi di significato e passione».
Biografia Solis String Quartet
Il Solis String Quartet è un progetto dal respiro internazionale nato nel 1991 dall’incontro a Napoli di quattro musicisti, compositori e arrangiatori: Vincenzo Di Donna (violino), Luigi De Maio (violino), Gerardo Morrone (viola) e Antonio Di Francia (violoncello). I segni particolari della loro carta d’identità artistica sono rappresentati da un melting pot stilistico che abbraccia classica, jazz, world music, pop e musica contemporanea – e proprio grazie a questa loro spiccata poliedricità collaborano con nomi altisonanti della scena internazionale, fra i quali: Dulce Pontes, Andrea Vollenweider, Pat Metheny, Teresa Salgueiro, Richard Galliano, Michiel Borstlap, Jimmy Cliff, Hevia, Eliana Burki, Maria João, Gregor Meyle, Omar Sosa. Ma anche con artisti italiani del calibro di: Claudio Baglioni, Adriano Celentano, Ligabue, Daniele Silvestri, Rossana Casale, Michele Zarrillo, Peppe Servillo, Max Pezzali, Ornella Vanoni, Premiata Forneria Marconi, Stadio, Avion Travel, 99Posse. Nel 1996 sono ospiti al Pavarotti & Friends con Edoardo Bennato e vantano anche due partecipazioni in gara al Festival di Sanremo: la prima in coppia con Elisa, nel 2001, poi con Noa e Carlo Fava nel 2006. Da ospiti, invece, calcano il palco dell’Ariston di Sanremo nel 2010 insieme a Marco Mengoni, proponendo un arrangiamento per “Solo Quartetto” del brano “Credimi Ancora”. Invece, nel 2012, sono al fianco di Eugenio Finardi. Fra tutte queste collaborazioni sono particolarmente degne di nota quelle con Gianna Nannini nei tour “Perle European Tour” e “Grazie European Tour”, con Noa in tre tournée (tra cui “Noapolis World Tour”) e quella con i Negramaroper la realizzazione dell’album “La Finestra” e del DVD “San Siro Live”. Per quanto riguarda la discografia è doveroso menzionare “Metrò”, “Promenade”, “R.Evolution”, “Spassiunatamente”, “4orSolis”, “Presentimento” e “Vesevus”. Invece, per ciò che concerne progetti live recenti e in corso, bisogna segnalare “Canzoni da Camera” (con Gaetano Curreri), “Noapolis” (con Noa), “Vesevus” (con Luca Aquino e Gianluca Brugnano), “Aracadia” (con Eliana Burki Tour 2016), Gregor Meyle (“Die Leichtigkeit des Seins Tour 2017”), “Presentimento” (con Peppe Servillo), “In Viaggio coi Poeti” (con Enzo Gragnaniello), “La Parola Canta” (con Peppe e Toni Servillo), “Qualche Estate Fa” (con Claudia Gerini), “Strativari” (con Iaia Forte e Capone & Bungt Bangt) e “Ho Ucciso i Beatles” (con Sarah Jane Morris e Paolo Cresta).

Biografia Sarah Jane Morris
Dal timbro cavernoso, dalla vocalità soulful, con un’estensione di quattro ottave, Sarah Jane Moris è un’eccellenza internazionale del canto, capace di spaziare con grande naturalezza e disinvoltura fra rock, blues, jazz, pop e soul. Famosa anche per la sua unione con i Communards a metà degli anni Ottanta e per una celebre interpretazione censurata del classico “Me and Mrs. Jones”, Sarah Jane Morris è conosciuta pure per il suo impegno politico. Nella sua produzione discografica sono particolarmente meritevoli di attenzione album quali “Sweet Little Mystery”, “Compared to What?”, “Bloody Rain”, “Cello Songs”, “Where it Hurts”. Nel corso della sua lunghissima e strepitosa carriera condivide palco e studio di registrazione con una pletora di artisti di statura mondiale, tra i quali: Tony Remy, Eska, Sekcou Keita, Soweto Gospel Choir, Adam Gassler, Avishai Cohen, Courtney Pine, Pee Wee Ellis, Dominic Miller, Henry Thomas, Martyn Barker, Tim Cansfield, Adriano Adewale, Ian Shaw, Otis Coulter, Janine Johnson, Lilybud Dearsley, Antonio Forcione, Gianluca Di Martini, Roberto Angrisani, Enrico Melozzi. Oltre all’Inghilterra, la vocalist britannica riscuote enorme successo e consensi in tutto il mondo, segnatamente in Italia, dove riceve la chiave della città di Verona, viene premiata con un Grammy europeo e vince il Festival Internazionale della Canzone di Sanremo.

Facebook Solis String Quartet: https://www.facebook.com/profile.php?id=100057795019722
Instagram Solis String Quartet: https://www.instagram.com/solisstringquartet/
Sito ufficiale Solis String Quartet: http://www.solisstringquartet.it/

Facebook Sarah Jane Morris: https://www.facebook.com/SarahJaneMorrisMusic
Instagram Sarah Jane Morris: https://www.instagram.com/sarah_jane_morris/
Sito ufficiale Sarah Jane Morris: https://www.sarahjanemorris.co.uk/

Solis String Quartet & Sarah Jane Morris: il 22 luglio esce in radio “All You Need is Love” il nuovo singolo was last modified: luglio 20th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
ALTROVE “PUNTO NEL VUOTO” LA BAND CANTA L’ESIGENZA DI FERMARSI E SAPERSI ASCOLTARE
Articolo succesivo
NXT STATION: mercoledì 20 il concerto di Sangiovanni, poi la Stand Up Comedy, i Finley e il grande cantautorato italiano con Fulminacci

Potrebbe interessarti anche...

Nuovo singolo per i DESCHEMA

10 gennaio 2023

MEI2021: la NCCP – Nuova Compagnia di...

28 settembre 2021

Talèa – Song in the Dark

17 settembre 2021

PolPastrello // “Mr Boogie Man” è il...

22 settembre 2020

HANAMI VENERDÌ 21 OTTOBRE ESCE IN RADIO...

18 ottobre 2022

Luna raccolta è il nuovo singolo di...

2 marzo 2022

RAJA – “Montagne” è il nuovo singolo...

6 settembre 2022

Dal 30 luglio è disponibile in radio,...

30 luglio 2021

Esce la bravissima Etta

31 dicembre 2022

ZEN KUSH: fuori ovunque oggi “IO”, il...

19 maggio 2022

Ultimi articoli

  • Ecco Tutto Il Convegno Dell’independent Music Week A Cura Del MEI: Un Grande Successo. In Apertura i Saluti del Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, della Delegata alla Musica del MIC Beatrice Venezi e del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, a Sostegno della Filiera della Musica Indipendente.
  • Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio. Il dizionario, il nuovo libro di Michele Neri. Feltrinelli Appia, 1 febbraio
  • Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”, il nuovo brano del rapper FRE insieme alla cantautrice ANNALISA MINETTI.
  • “QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei Sofisma da venerdì 27 gennaio su tutte le piattaforme digitali

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Prologo di Fine Anno L’8 Marzo 2022 grazie al p Prologo di Fine Anno

L’8 Marzo 2022 grazie al prezioso appoggio e sostegno del MEI, ho dato vita a “Pareidolia Musicale” la mia Prima Rubrica dedicata agli artisti indipendenti.
Quest’anno ho avuto l’onore e il grande piacere di intervistare ben 153 artisti.
Grazie a voi sono cresciuto come persona, come artista e come mi hanno definito alcuni anche come giornalista.
Ho imparato tanto da tutti voi ed è stato un arricchimento incredibile che sicuramente mi da la spinta di voler continuare questo bellissimo percorso nel 2023.

https://meiweb.it/2022/12/31/per-mezzogiorno-in-musica-indie-ecco-la-nuova-rubrica-pareidolia-musicale-ideata-dal-cantautore-palermitano-andrea-gioe-lospite-di-oggi-e-andrea-gioe/

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy