MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a...
Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio....
Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”,...
“QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei...
Premio Lelio Luttazzi Quinta Edizione 2023
FASMA torna con il nuovo singolo “F.B.F.M.”, fuori...
OFFICINA PASOLINI: saluta il nuovo anno con una...
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora...
CLAUDIA SACCO “TESTA BASSA”
Al top i Maneskin in classifica

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

FERRARA BUSKERS FESTIVAL 2022 – 23-28 AGOSTO

20 luglio 2022

FERRARA BUSKERS FESTIVAL

35MA EDIZIONE

23 / 28 AGOSTO 2022

 

Si è svolta oggi all’Officina Bottoni, luogo seminale nel quale è nata l’idea del Ferrara Buskers Festival®, la conferenza stampa di presentazione della 35ma edizione, in programma dal 24 al 28 agosto (con anteprima il 23 a Comacchio). Le vie del centro storico della città torneranno a riempirsi di pubblico festante, attirato dall’assoluta unicità di questo evento dedicato ai musicisti di strada che è il più grande al mondo, e completamente gratuito.

 

Dal 1988 ad oggi la musica qui non si è mai fermata, neanche nei due difficili anni appena trascorsi. Il Festival amato e celebrato da moltissimi artisti, tra cui Lucio Dalla e Gianna Nannini, aprirà le proprie porte ai migliori buskers del mondo che dal tramonto alla mezzanotte si alterneranno lungo un percorso che si snoderà in alcune delle piazze e degli angoli più suggestivi di questa meravigliosa città.

 

“Ferrara Buskers Festival è un modello, ambasciatore di Ferrara e dell’Emilia Romagna nel mondo” – afferma Marcella Zappaterra, Presidente Gruppo Assembleare Regione Emilia Romagna – “È una realtà che è sempre riuscita a interpretare la propria storia e a rilanciarsi. È una delle eccellenze ferraresi che noi dobbiamo continuare a valorizzare con straordinaria soddisfazione dei ferraresi che vedono rivivere le loro strade e di tutti i turisti che a fine agosto, in un periodo normalmente quasi destagionalizzato continuano a popolare la nostra città con un indotto economico che va a vantaggio di tutti. E di questo dobbiamo ringraziare Stefano Bottoni e tutto lo staff del Festival.”

 

“Agli organizzatori del Ferrara Buskers Festival va il ringraziamento del sindaco Alan Fabbri, il mio e quello di tutta la Giunta comunale che sostiene con convinzione questa importante manifestazione – ha affermato l’assessore comunale alla Cultura Marco Gulinelli -. Particolarmente significativa la scelta de luogo della presentazione, l’officina Bottoni, dove tutto è partito alla fine degli Anni ‘80. Il ritorno di questi eventi superate le limitazioni causate dalla pandemia ci aiutano a dimenticare il grigiore e le difficoltà degli ultimi due anni, anche se è stato proprio in questo periodo che abbiamo riscoperto la profondità e l’importanza di alcuni aspetti della nostra vita, Fra questi la necessità per ciascuno di noi noi di fruire della bellezza delle arti e della cultura”.

 

Un’edizione importante che, ben definita nelle parole di Rebecca Bottoni, Presidente dell’associazione Ferrara Buskers Festival: “Siamo molto felici di tornare nelle strade e nelle piazze del centro storico e mantenere la gratuità dell’evento per noi uno sforzo organizzativo importante. Abbiamo selezionato i migliori buskers del mondo che nella vita fanno veramente, i buskers. Casi come i futuri Maneskin, ora giustamente sulla bocca di tutti, potrebbero essere scoperti qui a Ferrara.

Abbiamo selezionato 24 gruppi invitati e 99 gruppi accreditati. Il mood di questa edizione è la spensieratezza, che il festival riesce a dare soprattutto dopo gli ultimi due anni. Ci sentiamo quindi “un’oasi buskers” fatta di convivenza e rispetto. Ne è testimone la presenza, fra gli invitati, dei Cosmonautix, formazione russo-ucraina, a significare che un’alternativa è sempre possibile. Questo è il mondo che vogliamo”.

 

Fra le novità di quest’anno il Buskers Food Village situato in Piazza Castello con food truck altamente selezionati per abbinare la musica al cibo di strada.

 

Confermato il tradizionale mercatino dell’artigianato artistico in Largo Castello realizzato in collaborazione con CNA Ferrara.

Torna, a grande richiesta dopo due anni di stop, il DopoFestival organizzato dall’Associazione Puedes, e, per la prima volta, si svolgerà al Parco Massari, dalla mezzanotte in poi e presenterà formazioni buskers ma anche djset e concerti live.

 

Si rinnova, dal 1994, la collaborazione con il Comune di Comacchio che ospiterà nel centro storico l’anteprima del Festival, martedì 23 agosto dalle ore 21.30 con decine di esibizioni degli artisti invitati al Ferrara Buskers Festival®.

Ad arricchire ulteriormente il programma diverse attività collaterali quali: laboratori musicali per adulti e bambini, degustazioni enogastronomiche e dibattiti dedicati all’ambiente e al sociale e i talk del Festival.

Tutti i giorni dalle ore 19.00 alle 24.00 mentre la domenica finale dalle 17.00 alle 21.30

 

Il Ferrara Buskers Festival®, rappresenta “un’oasi felice” dove fare il pieno di energie positive grazie all’arte, ai sorrisi, al dialogo e in generale al coinvolgimento del pubblico che è elemento vitale per tutti i Buskers.

Come ogni anno al qui non è richiesto alcun biglietto per assistere agli spettacoli, bensì la facoltà di lasciare un libero contributo nel cappello degli artisti, un gesto che li premierà per la loro arte, il carisma e la capacità di trascinare gli spettatori in un viaggio musico-teatrale che percorre le strade di diversi paesi del Mondo.

 

Ferrara Buskers Festival® ogni anno richiama da tutto il mondo centinaia di spettatori e di artisti che fanno richiesta di partecipazione, attirati dalla prospettiva di partecipare a un evento famoso in tutto il mondo e con una credibilità riconosciuta, oltre da quella non trascurabile di vedere rispettata, appunto, la cultura del “cappello”.

 

Il lavoro di selezione operato dallo staff e dal direttore artistico Stefano Bottoni è stato imponente, scegliendo con cura i migliori buskers del mondo che si esibiranno per le vie della città del Ferrara Buskers Festival®. Quest’anno si è scelto di portare da 20 a 24 gli artisti invitati e a 99 quelli accreditati su oltre 800 richieste pervenute da 51 nazioni, di cui 19 rappresentate e comprendenti paesi come Corea del Sud, Mongolia, Israele, Malesia. La fascia di età principale è composta da 136 Under 35 su 308 artisti complessivi ed è forte anche la presenza di donne buskers, 80 totali spesso presenti anche in formazione singola.

 

In quest’ottica di scouting, viene riconfermato il “Progetto Young – Fateci Strada” per far vivere un’esperienza di condivisone, non solo musicale, a giovani musicisti busker ai primi passi in strada.

 

GLI ARTISTI

 

Ripercorrendo una sorta di mappatura dei luoghi di provenienza degli artisti invitati alla prossima edizione del Ferrara Buskers Festival®. segnaliamo tra gli italiani i Daiana Lou divenuti celebri grazie anche alla loro partecipazione al programma televisivo XFactor,  la brass-band Bandaradan che quest’anno festeggia il 20esimo anno di attività nello stesso festival in cui fecero la loro prima esibizione, Riccardo Moretti con il progetto “TribalNeed” che combina sintetizzatore, didgeridoo, percussioni, beatbox e giocattoli modificati ad un looper elettronico, il beatboxer sardo di nascita ma londinese d’adozione Moses, il gruppo Italo -tedesco Sleepwalker’s Station in tour continuo dal 2011, la cantante Ambra Marie, molto affezionata al festival che ha collaborato artisticamente anche con  Piero Pelù, Stefano Bollani, Omar Pedrini; infine il giovane artista Leo Meconi che si esibirà al FBF grazie al progetto Young – Fateci Strada.

Oltre confine ma sempre in ambito europeo i  tedeschi DenManTau che presenteranno il loro nuovo EP “Homemade“, da Vienna il virtuoso della chitarra Mario Parizek,  la band ska-reggae Currao i cui componenti provengono da Italia, Paesi Bassi e Germania, il gruppo russo-ucraino Cosmonautix con il loro originale genere “Rocket Balalaika Speedfolk”, la world music dei Tribubu, un progetto che coinvolge musicisti spagnoli e della Costa d’Avorio già apprezzati in passato al Festival, i violoncellisti portoghesi Versaduo. Chiude il quadro europeo degli artisti presenti dal Regno Unito The Trouble Notes con il loro travolgente Gypsy-Indie-Fusion.

 

Per finire la mappa dei paesi di provenienza degli artisti, citiamo quelli dal resto del mondo: il reggae-folk del gruppo JPson composto dal sud africano Jean Pierre Enderli e dal cileno Boris Israel;  la band bluegrass  statunitense Mac Donald’s Farmer, da 30 anni nelle strade di mezzo mondo; la world music degli Opal Ocean dalla Nuova Zelanda; i Khukh Mongol con canti e strumenti tradizionali della Mongolia; il chitarrista brasiliano ma naturalizzato negli Stati Uniti Tupahn da 20 anni presente al Ferrara Buskers Festival; gli australiani Kallidad con il loro inconfondibile stile flamenco-metal; i Native Young, band formata dai chitarristi Yannick Meyer dal Sudafrica e Alejandro Serra dalla Spagna.

 

Al fianco della parte musicale il FBF affiancherà altre attività artistiche come il cileno El Kote, che rappresenterà i giocolieri, e gli italiani Pyròvaghi che Incanteranno con i loro inediti giochi di fuoco, per la prima volta al Ferrara Buskers Festival.

 

L’impegno del Festival è da sempre volto al rispetto per l’ambiente, impatto zero, riciclo e corretto smaltimento dei rifiuti. Per questo fra i partner più attivi si riconferma il gruppo Hera, che affianca Il FBF con progetti e iniziative volti alla sensibilizzazione di una coscienza attiva e “green”. Il progetto BGreen del FBF è dedicato, quest’anno, alla salvaguardia dei mari e, oltre a momenti di approfondimento, avrà come elemento simbolo un’opera d’arte del progetto SCART, esposta nel Cortile del Castello Estense.

 

La scultura, realizzata interamente con imballaggi per alimenti, ha il significato visivo tangibile di quanto inquinamento e rifiuti plastici stiano minando l’ecosistema marino.

Il Festival è stato tra i primissimi eventi in Italia a ricevere la certificazione ISO 20121 per il progetto BGREEN volto alle buone pratiche rispetto alla diminuzione degli sprechi, e si riconferma esempio virtuoso anche per la distribuzione gratuita di acqua potabile

 

Ferrara Buskers Festival® è quindi molto più di un festival di musica. È unione e condivisione; di arte, musica e culture diverse. Un viaggio, un’esperienza in cui a ogni passo è possibile scoprire un mondo nuovo. Un’oasi felice, soprattutto dopo gli ultimi anni.

 

Ferrara Buskers Festival® è sostenuto da COMUNE DI FERRARA, MINISTERO DELLA CULTURA, REGIONE EMILIA ROMAGNA, CAMERA DI COMMERCIO DI FERRARA, COMUNE DI COMACCHIO, si ringrazia il supporto di, tra gli altri, GRUPPO HERA, CONSORZIO PROSCIUTTO DI PARMA, THE BUSKER IRISH WHISKY, MASI CONDITIONER, KRIFI.

 

Maggiori informazioni e aggiornamenti sono disponibili attraverso il sito internet della manifestazione www.ferrarabuskers.com e i canali Facebook e Instagram.

 

ORARI COMACCHIO   martedì 23 agosto 21.30/24.00

ORARI FERRARA:       tutti i giorni dalle 19.00 alle 24.00; dopofestival (Parco Massari) dalle 00,00 alle 03,00.

 

PER INFO

Telefono e Whatsapp 351-7036585

info@ferrarabuskers.com

 

www.ferrarabuskers.com

https://www.facebook.com/FerraraBuskersFestival

https://www.youtube.com/channel/UCmwRsjS4sk3k-rmwrM1wmFQ

https://twitter.com/FerraraBuskers

https://www.instagram.com/ferrarabuskersfestival/

 

FERRARA BUSKERS FESTIVAL 2022 – 23-28 AGOSTO was last modified: luglio 20th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
MALEVOLENT CREATION: problemi di salute per Phil Fasciana, la band prosegue il tour per i 30 anni di “Retribution” per raccogliore fondi.
Articolo succesivo
MATTEO CREA: dopo l’esordio con “A casa dei miei” e il Firenze Rocks, torna venerdì 22 luglio il nuovo singolo “NON CI RIESCO”, un brano in cui il cantautore si fa di nuovo portavoce della sua generazione, bloccata dalla paura di fallire.

Potrebbe interessarti anche...

Parte Rock Contest

5 agosto 2020

Esibirsi: tra le richieste di supporto anche...

9 marzo 2020

Il 9 dicembre al Teatro Alfieri di...

2 dicembre 2022

Ecco i semifinalisti del Premio De Andre’

21 novembre 2022

Venerdì 27 agosto – Ritorno alla terra...

26 agosto 2021

Ecco il Premio Gianmaria Testa

8 novembre 2021

”Rassegna dei Talenti inVisibili” Musica, Letteratura e...

5 novembre 2020

Arrivano gli artisti italiani del Sziget Festival,...

20 maggio 2022

Ecco I CONCORSI CANORI “PUNTA ALLE STELLE”...

29 luglio 2022

Prende il via la 12esima edizione del...

14 luglio 2022

Ultimi articoli

  • Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a Cura del MEI: Un Grande Successo. In apertura i Saluti del Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, della Delegata alla Musica del MIC Beatrice Venezi e del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, a Sostegno della Filiera della Musica Indipendente.
  • Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio. Il dizionario, il nuovo libro di Michele Neri. Feltrinelli Appia, 1 febbraio
  • Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”, il nuovo brano del rapper FRE insieme alla cantautrice ANNALISA MINETTI.
  • “QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei Sofisma da venerdì 27 gennaio su tutte le piattaforme digitali

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Prologo di Fine Anno L’8 Marzo 2022 grazie al p Prologo di Fine Anno

L’8 Marzo 2022 grazie al prezioso appoggio e sostegno del MEI, ho dato vita a “Pareidolia Musicale” la mia Prima Rubrica dedicata agli artisti indipendenti.
Quest’anno ho avuto l’onore e il grande piacere di intervistare ben 153 artisti.
Grazie a voi sono cresciuto come persona, come artista e come mi hanno definito alcuni anche come giornalista.
Ho imparato tanto da tutti voi ed è stato un arricchimento incredibile che sicuramente mi da la spinta di voler continuare questo bellissimo percorso nel 2023.

https://meiweb.it/2022/12/31/per-mezzogiorno-in-musica-indie-ecco-la-nuova-rubrica-pareidolia-musicale-ideata-dal-cantautore-palermitano-andrea-gioe-lospite-di-oggi-e-andrea-gioe/

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy