MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
TOP100 CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 2 Ottobre...
TOP50 EMERGENTI CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 2...
Emisurela: entusiasmo il pubblico del Festival delle Regioni...
Su UPTV ( canale Telesia/Class Editori), trasmesso in...
Janua presenta il nuovo singolo “Non te l’ho...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Lysa
SEI TUTTO L’INDIE DI CUI HO BISOGNO COMPIE...
SSD PROJECT: venerdì 6 ottobre esce il nuovo...
Tra le nuove proposte di questa settimana, troviamo...
GAZZELLE: aggiunge oggi al tour “DENTRO X SEMPRE”...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Libri, RadioTv & Film

Mezzalibbra: torna il blues che sa tanto di pop | Intervista di Silvio Terenzi in collaborazione con il MEIweb

19 luglio 2022

 

Eccolo il quarto singolo per il cantautore abruzzese che conferma la produzione di Cristiano Romanelli degli UMMO… lo abbiamo ampiamente celebrato nelle sue release precedenti e non manchiamo ora con questo quarto lavoro dal titolo “Fermo Immagine”, canzone d’amore e di vita che si consuma nelle acide dinamiche della nostalgia come del tempo che cambia molte cose e molte altre invece le ferma come dentro una eterna fotografia. Un brano che forse come altri manca di quel sapore blues che tanto accostiamo ai lineamenti della sua voce. Aspettando il disco d’esordio…

Incisi Records: come nasce e cosa ti porta dalle loro trame?

Conosco i ragazzi della Incisi Records da anni e ho avuto il piacere di collaborare con loro in più situazioni. Hanno da subito preso a cuore il mio progetto supportandomi ed aiutandomi con grande professionalità, pertanto posso definirmi più che felice di poter lavorare di nuovo insieme a loro.

Raccontiamoci un poco del “Fermo immagine” che vivi in questa canzone. L’amore tossico che non passa o il bisogno che tutti abbiamo, quasi cronico, di fermarci dentro le abitudini?

Più il fermarsi dentro le abitudini. Sappiamo tutti che la ruotine può facilmente diventare noia e mostra sempre di più i difetti dell’altra persona. D’altro canto, il ricordo di certe abitudini può fare del male perchè, come un fermo immagine, rimane vivido e fisso ed ogni volta che si ripresenta porta con sè una forte malinconia. Ci vorrà tempo prima che diventi parte di noi senza far male. Ci si rende conto di cosa si aveva solo quando si perde.

Autobiografia o semplice storytelling? Visto che la genesi del brano doveva essere altra…

Penso che ognuno di noi abbia sperimentato almeno una volta nella vita questa situazione, è una situazione piuttosto familiare. Nonostante questo, non mi sono ispirato a nessuna storia in particolare. Infatti avrei voluto scrivere una canzone sul crollo della persona e sulla perdita di sè stessi, realizzando che questa condizione si crea anche dal distacco emotivo da qualcuno di importante. Come abbiamo detto prima, si perdono le certezze e le abitudini e questo può generare la sensazione di aver perso una parte della propria persona. Quindi ho lasciato andare la penna sul foglio e subito dopo ne è uscito questo pezzo. E‘ come se qualcosa nel mio incoscio si fosse manifestato ed avesse riportato in musica qualcosa di represso e dimenticato. In qualche modo è riuscito ad uscire.

Il blues di Mezzalibbra? Come si sta ridefinendo? E dove lo troveremo?

In questo singolo l’ho accantonato un po’ a favore di un’impronta più pop rock. Ho deciso di uscire dalla mia “comfort zone” e testare nuove sonorità, anche perché un musicista, secondo me, deve saper essere camaleontico e riuscire a trasmettere ciò che ha da dire anche con stili diversi senza mai perdere la sua personalità. “Fermo Immagine” la considero una sorta di sfida, perché è una canzone che parla di qualcosa di cui non ho mai parlato fino ad ora e ho voluto pubblicarla nella maniera più diretta possibile: come singolo che presenterà il mio primo EP. Dunque, all’interno di questo nuovo lavoro si troverà, oltre al caro vecchio blues e “Fermo Immagine”, nuovi singoli tutti diversi tra loro. Spero di farvelo sentire presto.

E cosa manca ora al disco d’esordio? Stamperai anche in vinile?

In realtà siamo a buon punto, manca davvero poco. Sia io che tutta la squadra siamo molto soddisfatti di come sta uscendo, in primis perché è un lavoro molto intimo che avrei voluto pubblicare diverso tempo fa, inoltre perché sto lavorando con dei grandi professionisti e ci stiamo impegnando tutti moltissimo affinchè questo EP esca nel migliore dei modi. Per quanto riguarda la stampa in vinile mi piacerebbe molto, essendo io stesso un grande amante e collezionista di vinili. Ci sto ancora pensando ma la cosa mi alletta particolarmente.

 

Mezzalibbra: torna il blues che sa tanto di pop | Intervista di Silvio Terenzi in collaborazione con il MEIweb was last modified: luglio 19th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
ROBERTO MERCADINI & GUIDO CATALANO IN TOUR CON LO SPETTACOLO “COSE CHE NON AVREMMO SPERATO DI POTERVI DIRE”.
Articolo succesivo
RINO CASTEL “MI ODIERAI” UNA RIFLESSIONE A DUE FACCE DURANTE UN LUNGO VIAGGIO

Potrebbe interessarti anche...

ZECCHINO D’ORO DA RECORD… in attesa di...

21 settembre 2022

Fingerpicking.net, con la pubblicazione dell’ultimo libro di...

20 luglio 2023

Invia i tuoi brani per Sulle Strade...

7 ottobre 2021

Rai Radio 2 apre ai Big con...

2 gennaio 2021

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Sabbia

3 agosto 2022

IN LIBRERIA: “ROCK POSTER 1940-2010 – Il...

26 maggio 2021

Esce Boys a Taormina

29 giugno 2021

La prossima puntata di Storie di Musica...

6 ottobre 2022

INCONTRI SUL PALCO: Da oggi online su...

30 giugno 2021

ALBERTO SALERNO PRESENTA “STORIE DI MUSICA”: PRIMA...

12 febbraio 2021

Ultimi articoli

  • TOP100 CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 2 Ottobre 2023 di classificaindie.com | In testa Negramaro feat Fabri Fibra
  • TOP50 EMERGENTI CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 2 Ottobre 2023 di classificaindie.com | In testa Andrea Shine
  • Emisurela: entusiasmo il pubblico del Festival delle Regioni in rappresentanza dell’Emilia Romagna all’Auditorium Rai di Torino coordinate dal MEI come vincitrici de Il Liscio nella Rete. Saranno premiate il 6 ottobre in apertura del MEI 2023 a Faenza.
  • Su UPTV ( canale Telesia/Class Editori), trasmesso in metropolitana a Milano, Roma, Brescia, in 15 aeroporti italiani. E’ uscito un lancio tramite il loro TG sul MEI2023

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Emisurela entusiasmo il pubblico del Festival dell Emisurela entusiasmo il pubblico del Festival delle Regioni in rappresentanza dell’Emilia Romagna all’Auditorium Rai di Torino coordinate dal MEI come vincitrici de Il Liscio nella Rete. Saranno premiate il 6 ottobre in apertura del MEI 2023 a Faenza.
@giordano.sangiorgi 
@emisurela 

#mei2023 #emisurela #festivalregioni #emiliaromagna #liscio #teateo #raitorino #rai
ci siamo mancano pochissimi giorni!! ecco gli ulti ci siamo mancano pochissimi giorni!! ecco gli ultimi artisti ad esibirsi sul palco del MEI 2023! 
Vi aspettiamo numerosissimi per le nostre tre serate. 
#meifaenza #alluvioneemiliarimagna #musicaitaliana #stramei #mei2023 #alluvioneemiliaromagna #musica #live #band #artisti #emiliaromagna #meimeeting #Faenza
@hernandezesampedro @_monnaelisa_ @altrove_elsewhere @davideberardiofficial @_.analogic._
Conferenza stampa MEI 2023 - DOLCENERA affronta il Conferenza stampa MEI 2023 - DOLCENERA affronta il tema della musica ! 

Dicci la tua nei commenti

#musica #dolcenera #conferenzastampa #argomenti #mei2023
Un altro grande artista al MEI 2023! tramite vide Un altro grande artista al MEI 2023! 
tramite video incontro, avremo con noi @alessandroristori.official 

Da sempre sul palcoscenico, decide di essere cantante e show man durante l’adolescenza. La musica italiana degli anni ’60 e ’70, i miti Americani degli anni ’50 e il pop rock inglese sono le principali fonti di ispirazione.
Dal 2000 lavora anche su brani originali, prima attraverso l’autoproduzione poi con etichette discografiche, tra le quali la propria (BUMBUM DISCHI).
Nel 2008 si apre la porta del mercato Est Europeo grazie alla partecipazione e successivo piazzamento al 2° posto al concorso “NEW WAVE STARS”, a cui segue l’esibizione al programma televisivo “PESNYA GODA” trasmesso alla televisione Russa.
Nel 2015 Ristori approda al Principato di Monaco.
Il “Bar Américain” de L’HOTEL DE PARIS, storico punto di riferimento del jet-set Monegasco ed Internazionale ed amato da star del cinema e della musica, diventa il palco che farà di Alessandro Ristori: “IL CANTANTE DI MONTECARLO”
Sempre accompagnato dalla sua band, The Portofinos, inizia così a portare il suo show ancora di più in giro per il mondo, dagli Stati Uniti all’Egitto, dalla Russia al Brasile
Nel gennaio 2018, Philipp Plein lo chiama ad esibirsi per la presentazione della collezione Billionaire durante la Fashion Week Milanese. Presente alla sfilata Flavio Briatore.
L’incontro con l’imprenditore italiano porterà Alessandro e la band ad esibirsi con regolarità nei locali di Montecarlo, Londra, Dubai, Forte dei Marmi e Porto Cervo.
Da i brand più prestigiosi come Gucci, Cartier, Armani, Etro, Pomellato alla famiglia reale di Montecarlo. 
Ormai celebri, le sue performance al Royal Wedding tra Charlotte Casiraghi e Dimitri Rassam, al matrimonio di Alexandre Arnault e Gèraldine Guyot, ai party esclusivi del circuito della Formula 1 e Formula E, Cannes Film Festival, il matrimonio di Lord Edward Churchill e Kimberly Hammerstroem e all’evento London's Air Ambulance Charity con il Principe William Duca di Cambridge.

 #meifaenza #musicaitaliana #stramei #mei #mei2023 #faenza #alluvioneemiliarimagna #musicistitaliani #cantautoreitaliano #alluvioneemiliaromagna
Nel 1993 Loris Riccardi è art director della disc Nel 1993 Loris Riccardi è art director della discoteca Cocoricò di Riccione. Inizia così un periodo in cui la Piramide diventa il centro del clubbing europeo tra performance, musica e trasgressione. Con materiale d’archivio inedito e nuove interviste ai protagonisti di quella stagione, Cocoricò Tapes è un viaggio nel tempo per rivivere quelle notti indimenticabili.

Post a cura di @lobashow_ 

Tutti i dettagli della serata: 

Sabato 7 ottobre ore 18.00
Cinema Sarti
via Scaletta 10, Faenza
 
COCORICÒ TAPES
di Francesco Tavella
documentario, Italia 2023
durata: 67'
 
ospiti in sala Francesco Tavella (regista), Lisa Tormena (produttrice - Sunset), Giacomo Benini (produttore La Furia Film) e il dj e producer Cristian Camporesi (aka Sensoria)
A conclusione della proiezione sarà premiato con una Targa MEI alla carriera il gruppo Sensoria.

Si prosegue con la proiezione del miglior videocolip indipendente dell’anno e la premiazione del regista del vincitore del Premio Italiano Videoclip Indipendente 2023

Conduce e presenta Fabrizio Galassi per il MEI  e Coordinatore PIVI 
 
Biglietti:
Interi € 8,00 
Ridotti (over 65 - Cinemaincentro Card - convenzioni) € 6,50
Soci LA BCC ravennate, forlivese e imolese € 6.00
Under 25 € 5,00 
@sunsetstudio.it @lafuria_film @francesco_tavella_ @cinemaincentro @chris__shape
Il giorno 8 Ottobre alle ore 16:00 a Palazzo Milze Il giorno 8 Ottobre alle ore 16:00 a Palazzo Milzetti andranno in scena al MEI 2023 due giovani musicisti!

Ingresso libero - In caso di maltempo ci di sposta al Teatro Sarti di Faenza 
per info: mei@materialimusicali.it e 3494461825

Veronica Rudian: pianista, produttrice e poetessa italiana. Nel 2009, è stata nominata come testimonianza ufficiale (ambasciatrice del marchio) presso l'UNICEF e ha vinto. È popolarmente conosciuta per il suo album "Hell's Angels" con cui è stata in tournée a livello internazionale e si è esibita anche come artista ospite al Festival di Sanremo. Funziona su disco, ma soprattutto dal vivo.

Giovanni Bertoni: nasce a Forlì nel 2006. In casa respira aria di musica fin dall'infanzia, grazie a una famiglia che coltiva da sempre questa passione. Giovanni scopre la sua vocazione per il pianoforte prima come autodidatta e poi coltivandola con l'aiuto di diversi maestri. Nel 2022, diventa il "ragazzo del piano" dell'Ospedale Morgagni-Pierantoni, dove presta la sua arte come opera di volontariato a favore dei degenti, sanitari e passanti, suonando il piano nell'atrio del nosocomio. Per questo riceve un'attenzione mediatica a livello nazionale. Il suo volontario artistico in ospedale continua ancora oggi.  Dal 2022 è iscritto al corso di organo presso il Liceo Musicale "A. Masini" di Forlì sotto la direzione del prof. Davide Zanasi. Nel 2023 ha partecipato ad eventi dedicati ai Beatles e ha curato la serata musicale in occasione della mostra "Pesci fuori d'acqua" presso lo spazio artistico dell'Ex-Pescheria di Cesena.

#mei #mei2023 #meifaenza #alluvioneemiliarimagna #musicistitaliani #faenza #musicaitaliana #stramei
Artisti che si esibiranno sul palco del MEI il 7 o Artisti che si esibiranno sul palco del MEI il 7 ottobre parte 1 ⤵️

Lorenzo Lepore: cantautore romano classe 1997 dalla musica delicata ma di impatto emotivo. Con il brano “Futuro” ha vinto il premio “Miglior Testo” a Musicultura 2021. Pubblica poi il singolo “Meglio così” che costituisce una messa in discussione del senso comune, legato all’omologazione di massa. Ma con le giuste immagini e con le più accurate parole, ci trasporta nel suo immaginario ricco di idee e caratterizzato da autenticità. 

Etta: cantante rock di origine campane. Dopo Xfactor e la vittoria di Area Sanremo ETTA con la sua band vince il contest 1 Mnext conquistando il palco del concertone del Primo Maggio, ricevendo i complimenti di Piero Pelù che la invita ad aprire i suoi prossimi concerti.

Roberta Di Lorenzo: cantautrice italiana, ha raggiunto la popolarità nel 2012 per aver composto testo e musiche del brano "E tu lo chiami Dio" interpretato da Eugenio Finardi al festival di Sanremo di quell'anno, caso unico nella musica italiana per una giovane autrice.

La Noce: cantautrice e polistrumentista che sente la profonda esigenza di esprimersi attraverso il linguaggio della musica. Ciò che vuole comunicare è l’affettività, intesa come l’insieme dei sentimenti negativi e positivi che caratterizzano l’uomo in relazione all’ambiente circostante e in relazione alle altre persone, concetto veicolato dalle sue rappresentazioni e dalla sua esperienza personale, con la speranza di offrire agli ascoltatori un punto di vista diverso.

Savana Funk: incarnano l'essenza della live band unendo funk, rock e blues con jam incendiarie, groove irresistibili ed una presenza scenica invidiabile, con un pubblico affezionato in rapida crescita e un crescente numero di concerti in tutta Europa. Aldo, Blake e Youssef si incontrano nella primavera 2015 a Bologna, scatta immediatamente una rara sintonia umana e musicale. Hanno vinto il premio come Miglior Artisti Emergenti dell'anno. 

#mei2023 #meifaenza #mei #cantantiitaliani #cantantiitaliane #canzoniitaliane #musicaitaliana #cantautoreitaliano #cantautriciitaliane #alluvioneemiliaromagna
A condurre la serata del Premio ORI - Onda Rosa In A condurre la serata del Premio ORI - Onda Rosa Indipendente, sarà l’eclettica @robertagiallo, cantautrice e produttrice multidisciplinare da sempre attenta alla valorizzazione delle cantautrici italiane. 
Oltre ad aver curato numerosi articoli dedicati alla musica declinata al femminile su MeiWeb, ha coordinato insieme al Patron del MEI, @giordano.sangiorgi , le selezioni del Premio ORI 2023 e 2022.
Ci sarà inoltre @lauragramuglia che presenterà alle ore 18:00/20:C0 INCONTRO
"Parità di genere nell'industria culturale”
Appuntamento al 27 settembre, Bologna, Piazza Lucio Dalla, ore 20.30. Ingresso gratuito.
Le finaliste: ᴀɴɢᴇʟᴀᴇ, ᴀɴɢᴇʟɪᴄᴀ ʟᴜʙɪᴀɴ, ʙᴇᴀᴛʀɪᴄᴇ ᴄᴀᴍᴘɪsɪ, ᴄʜɪᴀʀᴀ ʀᴀɢɴɪɴɪ, ᴅɪᴏʀʜà, ᴇᴅʏ ᴘᴀᴏʟɪɴɪ, ᴇᴄᴀᴛᴇ, ғʀᴇᴀᴋʏ ʙᴇᴀ, ʜᴇʟʟᴇ, ᴍᴀʀɢò, ʀᴏʙᴇʀᴛᴀ ᴘʀᴇsᴛɪɢɪᴀᴄᴏᴍᴏ.
Vi aspettiamo 💛✨
Ori è supportato da: 
Associazione Rumore di Fondo
MEI - Meeting
Regione Emilia-Romagna
Comune di Bologna
Estragon Club

Post a cura di @lobashow_ 

#Meimeeting #ORI #RobertaGiallo #Bologna #PremioMusicale #Cantautrice #Cantautrici #MusicaItaliana #Music #Canzoni #emiliaromagna
Vi presentiamo direttamente dal palco centrale il Vi presentiamo direttamente dal palco centrale il 7 ottobre : Gli @gli_statuto! 

Sono una band formata a Torino nel 1983. Hanno iniziato a farsi notare nella scena underground italiana grazie a demo autoprodotti e singoli come "Io Dio" e "Ghetto." Nel 1988, hanno pubblicato il loro primo album, intitolato "Vacanze," per l'etichetta indipendente Toast. Due anni dopo, hanno rilasciato l'EP "Senza di Lei," che ha ospitato l'organista inglese James Taylor.

Nel 1991, il gruppo ha firmato un contratto con la EMI e l'anno successivo hanno partecipato al Festival di Sanremo con la canzone "Abbiamo vinto il festival di Sanremo," ottenendo un buon successo di vendite sia per il singolo che per l'album "Zighida'." 

Nel 1993, è uscito l'album "E' Tornato Garibaldi," seguito nel 1996 da "Canzonissime," che ha presentato brani con titoli di classici della canzone italiana ma con musiche e testi completamente originali.

@siae_official 
@giordano.sangiorgi 

Post a cura di @lobashow_ 

#mei2023 #mei #meifaenza #statuto #musicaitaliana #cantantiitaliani #canzoneitaliana #alluvioneemiliaromagna

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy