MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
The Revangels: la rock band milanese torna con...
Oggi a CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE...
LUNEDÌ 25 SETTEMBRE (ore 10.00 – Camera dei...
EarOne – Classifica Airplay Radio Indipendenti | week...
Al MEI Proiezione Cocoricò Tapes Faenza Sarti il...
Al MEI 2023 ecco E Marke’ in Piazza...
Il 6, 7 e 8 ottobre a Faenza...
THE GRUDGE PROJECT in anteprima sul MEIweb con...
LA NOTTE DEGLI OSCAR è il primo EP...
E-WIRED EMPATHY: il collettivo musicale internazionale guidato da...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
MEI

IL MEI 25 DI FAENZA PORTA L’OMAGGIO A LUCIO DALLA SU ITsART TV con la CANTAUTRICE BOLOGNESE ROBERTA GIALLO AL MAXXI DI ROMA , GRANDE SODDISFAZIONE DEL SINDACO MASSIMO ISOLA e poi tutti gli appuntamenti fino al 22 luglio

19 luglio 2022

Martedì 19 luglio, parte una settimana di grande musica per il MEI 25 di Faenza , grande soddisfazione del Sindaco di Faenza Massimo Isola

MARTEDI’ 19 LUGLIO IL MEI 25 DI FAENZA PORTA L’OMAGGIO A LUCIO DALLA SU ITsART TV CON LA CANTAUTRICE BOLOGNESE ROBERTA GIALLO AL MAXXI DI ROMA

 

Il 19 luglio  parte la nuova edizione di Balconi & Cortili, il 20 luglio Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte suonano a Faenza, il 21 luglio il MEI presiede la giuria del Premio Lauzi ad Anacapri, il 22 luglio si omaggiano i 35 anni di Faenza Rock all’Arena Borghesi con i Caveja ultimi vincitori e tanti altri ospiti

 

“Grande soddisfazione del Sindaco di Faenza Massimo Isola per avere portato insieme alla Presidente del MAXXI di Roma Giovanna Melandri e a Giordano Sangiorgi, patron del MEI, il MEI di Faenza a celebrare i suoi 25 anni a Roma al Maxxi per un Omaggio al grande cantautore bolognese Lucio Dalla con la cantautrice adottata da Lucio Dalla e dal MEI Roberta Giallo e portandola in diretta tv su ItsArt Tv, la tv della cultura italiana:un grande risultato di squadra, ha dichiarato il Sindaco Massimo Isola, che conferma il grande rilievo nazionale del MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza, che compie i suoi 25 anni e che sta lavorando con noi al tradizionale Concertone del Sabato Sera che sara’ il sabato  1 ottobre e alle altre giornate che vanno dal 24 settembre al 2 ottobre con tante collaborazioni”

 

 

Martedì 19 luglio alle ore 20.00

Omaggio a Lucio Dalla, tra racconti, immagini e musica. Con Pupi Avati e Pierdavide Carone in conversazione con Ernesto Assante A seguire i concerti di Roberta Giallo  e di Stefano Di Battista conNicky Nicolai nella Piazza del MAXXI il primo dei tre appuntamenti dedicati ai grandi cantautori italiani. In collaborazione con il MEI25 di Faenza.

Tre serate per tre miti assoluti e indimenticati della musica italiana: Lucio Dalla, Pino Daniele e Franco Battiato sono i protagonisti di tre eventi nella piazza del MAXXI, tra racconti, testimonianze, aneddoti, contributi video e omaggi musicali live di alcuni tra i principali esponenti della scena musicale italiana.

Il primo appuntamento, martedì 19 luglio alle 20.00, è dedicato a Lucio Dalla: sul palco, il regista Pupi Avati e il cantautore Pierdavide Carone, in conversazione con Ernesto Assante, parleranno del lororapporto con Lucio, con aneddoti che spaziano dagli esordi alla sua celebrità. Pierdavide Carone è un cantautore romano, arrivato al successo quando, nel 2010, si classificò terzo ad Amici, vincendo il premio della critica. Nei due anni seguenti iniziò a collaborare con Dalla – sempre attento ai giovani talenti – che scelse di essere il suo produttore, lavorando al suo primo album “Nanì e altri racconti”. E con “Nanì” Carone arrivò a partecipare al Festival di Sanremo 2012, accompagnato dall’orchestra dell’Ariston diretta proprio da Dalla, che solo tre settimane scomparve: un rapporto breve ma intenso che ha segnato Carone e la sua musica in maniera determinante. Diverso invece il legame tra Dalla e Pupi Avati: amici d’infanzia, entrambi clarinettisti e appassionati di jazz, adolescenti creativi animati anche da una sana competizione l’uno con l’altro.

A seguire, un doppio omaggio musicale: si comincia con quello di Roberta Giallo, artista di cui Dalla fu mentore e amico, che si esibirà alla voce e al piano.

Nello show la Giallo ricostruisce il “suo” Lucio, attraverso le canzoni rilette e reinterpretate in maniera unica e appassionata, e con brani originali che la cantante ha scritto tenendo in mente la lezione di Dalla, come “La città di Lucio Dalla”, uscito in occasione del decennale della scomparsa del cantautore: “Le sue canzoni sono Arte immortale”, dice la Giallo, “Quale luogo migliore del MAXXI per farle risuonare? Racconterò del nostro incontro, dei suoi consigli, canterò alcune fra le sue canzoni più note, ma anche quelle un po’ meno conosciute (e comunque preziosissime), scritte insieme al Poeta Roversi. Poi qualcosa di mio, che Lucio amava particolarmente”, spiega la cantautrice. “Durante la mia esibizione saranno proiettati anche alcuni disegni che ho realizzato ispirandomi a lui e al suo Mondo sconfinato e multidimensionale; anche questo è un modo per ricordarlo. Aveva la casa tappezzata di quadri e sculture, spesso si faceva pagare in opere d’arte e accoglieva e sosteneva gli artisti come me: sognatori, sperimentatori, indipendenti, liberi… e un po’ folli”, conclude.   La performance è realizzata in collaborazione con MEI –  Meeting Etichette Indipendenti in occasione della sua 25esimo anno: “E’ per noi un onore nel compleanno dei 25 anni del Meeting delle Etichette Indipendenti poter omaggiare nei 10 anni dalla scomparsa un grande artista della nostra terra come Lucio Dalla attraverso una grande cantautrice Roberta Giallo portandolo in tour per l’Italia e in Tv. D’altronde Lucio Dalla intorno alla metà degli Anni Duemila aveva frequentato spesso il MEI in cerca di giovani talenti con il suo grande fiuto da scouting che gli permise, tra gli altri, di scoprire e ascoltare qui, oltre che a Bologna, i bravissimi Marta sui Tubi, tanto per citarne un artista indipendente tra i tanti nei quali credeva il grande Lucio Dalla”, dichiara Giordano Sangiorgi, patron del MEI.

Sul palco sarà quindi la volta delle interpretazioni jazzistiche del sax di Stefano Di Battista e della voce di Nicky Nicolai. Con loro, Andrea Rea al piano, Daniele Sorrentino al contrabbasso e Luigi Del Prete alla batteria, per rivivere e ricantare insieme alcuni brani cult, tra cui Caruso, 4 marzo 1943, Piazza Grande, L’anno che verrà e molti altri. “Ho conosciuto Lucio Dalla grazie a Stefano Di Battista” – racconta Nicky Nicolai, “ed è stato uno dei più bei doni che mi abbia fatto. Lucio stimava Stefano perché ne intuiva il talento, e l’autenticità, dote imprescindibile per diventare suo amico. Per me ci volle più tempo perché la mia spontaneità era viziata dalla timidezza che avevo davanti ad un gigante di musica. Lucio era un uomo generoso, leale, colto, libero, un maestro di musica e di vita. Perderlo è stato triste, doloroso, un abbandono tremendo. Il nostro omaggio a Dalla attraverso le sue canzoni sarà un omaggio ai nostri animi spogli di tanta bellezza”.

I due concerti permetteranno di mettere a fuoco le tante anime del cantautore bolognese, quella legata al pop degli esordi, quella di jazzista avventuroso e creativo, quella di cantautore popolare di successo, quella di cantante d’avanguardia poetica con Roberto Roversi, quella di curioso ricercatore di anime e di atmosfere. L’evento sarà disponibile in esclusiva gratuita su ITsART dal 28 luglio alle ore 21.00.

Il progetto, a cura di Ernesto Assante per Estate al MAXXI, è realizzato con il contributo di Regione Lazio e Roma Capitale-Assessorato alla Cultura in collaborazione con SIAE e fa parte del programma Estate Romana 2022. È coprodotto con ITsART, che prossimamente renderà disponibili i concerti in esclusiva gratuita sulla sua piattaforma streaming dedicata alle meraviglie dell’arte e della cultura italiana cliccando al link:  bit.ly/estatealMAXXIsuITsART.

 

Torna Balconi & Cortili ideata dalla Casa della Musica di Faenza in collaborazione con il MEI.

Centro Storico – Faenza

Si parte martedì 19 luglio – Balconi&Cortili/Onda Rosa Indipendente – Balcone Corso Mazzini

Emisurela – con Anna e Angela De Leo  e Rita Zauli – Vincitrici de Il Liscio nella Rete

19 luglio – Balconi&Cortili/Onda Rosa Indipendente – Corso Saffi

Surprise – con Valentina Gentilini e Carlotta Dal Boni

26 luglio – Balconi&Cortili/Onda Rosa Indipendente – Corso Mazzini

Mistici in acustico – con Barbara Bandini e Paolo Ferri

26 luglio – Balconi&Cortili/Onda Rosa Indipendente – Corso Saffi

Gran finale con Calambre Gipsy Orchestra – Musica dal Mondo.

Mercoledi  20 luglio il botto  con la cnazone d’autore con il grande ritorno del fondatore dei Matia Bazar il chitarrista e compositore Carlo Marrale insieme alla grandissima voce e talento di Silvia Mezzanotte per una serata imperdibile che racconta la storia musicale dei Matia Bazar

 

 

Giovedì 21 luglio, in Piazza S. Nicola con inizio alle ore 21.30 si terrà la serata finale del Premio – Anacapri Bruno Lauzi, giunto alla XIII edizione e sapremo chi sarà il vincitore.

Marino Bartoletti e l’attrice Francesca Ceci condurranno l’evento che prevede le esibizioni dal vivo dei 5 finalisti e il tributo di Silvia Mezzanotte e Carlo Marrale.

La giuria presieduta da Giordano Sangiorgi, organizzatore del MEI – Meeeting delle Etichette Indipendenti di Faenza – ha selezionato i cinque finalisti che interpreteranno oltre al loro brano inedito anche un brano di Lauzi, precisamente gli artisti e i brani finalisti saranno:

  • Guido Maria Grillo, con  “Cose da dire” e “Il Poeta”;
  • Marco Buccellato in arte Boccanegra; con “Per un’amica” e “Ritornerai”;
  • Margherita Silvestrini in arte Margo’; con “Non sai” e “Amore Caro, Amore Bello”;
  • Milena Mingotti con “Per l’amore che ho dentro”e “Almeno Tu nell’Universo”;
  • Vincenzo Marco Mugavero in arte Vima  con “gli occhi più baileys del mondo” e “ Il Vecchiaccio”.

Nel corso della manifestazione verrà assegnato il Premio “Anacapri Penna d’Autore 2022” a Massimo Gramellini, Silvia Mezzanotte e Carlo Marrale che verranno insigniti delle stilo “Montegrappa”.

Il gran finale vedrà la proclamazione dei vincitori con le designazioni del miglior testo, della migliore musica, della miglior cover, del vincitore assoluto, del miglior arrangiamento e la consegna del Premio Cora.

Il vincitore assoluto si esibirà al Mei – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza sabato 1 ottobre al Premio dei Premi al Teatro Masini di Faenza.

Tra gli ospiti e giurati Andrea Vianello, Gianfranco Fasano, Alberto Zeppieri, Alessandro Caruso e Rosita Marchese.

Venerdi 22 luglio arriva Un grande concerto dal vivo dei Caveja vincitori dell’ultima edizione che presentano il nuovo singolo Stress

APRONO I FAVOLE & VELENO CON I CANTAUTORI NEVICA E SANTANDREA. UN RICORDO DI EDDIE PONTI.

Arriva Venerdì 22 LUGLIO 2022 all’ARENA BORGHESI  di Faenza alle ORE 21 lo SPECIALE FAENZA ROCK 35 ANNI  dopo la due giorni di band emergenti faentine per la pace svoltesi con successo alla Birreria di Faenza.

Ci saranno i Caveja dal vivo. I VINCITORI DI FAENZA ROCK 35 PRESENTANO IL LORO CONCERTO DAL VIVO INSIEME AL NUOVO SINGOLO STRESS REALIZZATO INSIEME AL PRODUTTORE INDIPENDENTE GIANLUCA LO PRESTI DEL LOTOSTUDIO DI RAVENNA

Durante la serata inserti sulla Storia del Rock a Faenza e Dintorni e in Provincia di Ravenna dagli anni 70 agli anni 90 registrati l’anno scorso a Faenza con un ricordo di Eddie Ponti , il grande promoter faentino di rock, prog e beat a Roma tra gli Anni 60 e 70.

Apriranno la serata per la Storia del Ro ck di Faenza dagli Anni 70 ad oggi i cantautori Santandrea e Nevica e la band dei Favole & Veleno .

Proiezione di alcuni spezzoni video del Documentario Esclusivo sulla Storia del Rock nella Provincia di Ravenna registrato a Faenza l’anno scorso:

https://meiweb.it/2021/09/02/da-oggi-su-youtube-del-mei-talk-sulla-storia-del-rock-in-provincia-di-ravenna-con-le-principali-esperienze-di-ravenna-faenza-lugo-castel-bolognese-e-altri-del-territorio-per-una-memoria-magnetica/

a cura di  Giordano Sangiorgi,

Nel documentario suonano: Gianluca Lo
Presti, Santandrea, Claudio Toschi, Gabriele Andrini e tanti altri.

Nel documentario Intervergono il musicista e scrittore ravennate Stefano Bon, il musicista,
cantautore e produttore ravennate Gianluca Lo Presti, Stefano Bellavista e
Stefania Cattani del Circolo Berenice di Lugo, Pape Gurioli, pianista de Le
Comete e animatore del Circolo degli Artisti, Gabriele Andrini degli
Eucaliptus e del Pavone d’Oro, Vittorio Bonetti della Guercia Figura  Goffa
e sulla scena di Russi e Bagnacavallo, Andrea Sarneri tastierista dei
Kriminal Tango, il cantautore Santandrea approdato al Festival di Sanremo,
la dj Antonella Piroli, Pasquale Di Camillo dei Fiori, Daniele Bosi di
Polaris Edizioni, Samuele Ravaioli gia’ del gruppo di Alessandro Ristori,
Ivano Mazzani animatore musicale di Ravenna, Silvano Voltolina dei Re Nudo,
Matteo Arevalos, Lamberto Fabbri del Circolo degli Artisti, Nicola Fabrizio
dello Ziggy Bar, Roberto Tassinari chitarrista del Magico Autunno, il
batterista Giampaolo Zauli e Giorgio Montanari dei Cobra e guest la cantautrice Roberta Giallo  e tantissimi altri
per un racconto corale sulla storia del rock nel nostro territorio per un
docu-film a cura di Daniele Pezzi, Matteo Bertaccini e Marco Parollo di
Memorie Magnetiche. Sara’ presente l’editore Daniele Bosi con il libro
L’Osteria del Palco sui 25 anni del MEI di Faenza. Conduce Giordano
Sangiorgi che ricordera’ l’omaggio fatto dal MEI2020 alla storica band
ravennate di Titta e le Fecce Tricolori lo scorso anno, band di punta negli
anni ’90 del rock indipendente italiano e  Inoltre sara’ presentato il
progetto sul film sui 25 anni del MEI a cura dei registi Marco Melluso e
Diego Schiavo con Roberta Giallo  presente alla serata con il suo libro Web
Love Story

A cura della Casa della Musica di Faenza con Associazione Rumore di Fondo in collaborazione con Faenza Rock a cura di Materiali Musicali

Con il sostegno del Comune di Faenza

IL MEI 25 DI FAENZA PORTA L’OMAGGIO A LUCIO DALLA SU ITsART TV con la CANTAUTRICE BOLOGNESE ROBERTA GIALLO AL MAXXI DI ROMA , GRANDE SODDISFAZIONE DEL SINDACO MASSIMO ISOLA e poi tutti gli appuntamenti fino al 22 luglio was last modified: luglio 19th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
NUOVA SUPERKLASSIFIKA: IN TESTA ROSYBYNDY, POI PORNOCLOWN & EDOARDO BENNATO E DYEPA’ & EL PACHITO. IN TOP10 RHOVE, FEDEZ &TANANAI & MARA SATTEI, PINGUINI TATTICI NUCLEARI E GERARDO BALESTRIERI IN TOP20 I-SCIENCE E ULTIMO. IN TOP30 COEZ E ARIETE.
Articolo succesivo
Musica e diritti umani: da venerdì la 25a edizione di ‘Voci Per La Libertà – Una canzone per Amnesty’

Potrebbe interessarti anche...

Ecco il video della canzone Bruno Neri...

7 luglio 2022

MEI25: Premio al dj producer Max Monti...

18 settembre 2022

MEI 2019: SABATO 3 AGOSTO a GATTEO...

1 agosto 2019

Ecco una nuova puntata di IndieLand Radio...

17 maggio 2019

Ecco la nuova Indie Music Like: In...

10 giugno 2019

IL VIDEOCLIP DEL GIORNO Musica Indie –...

22 luglio 2020

Ecco la Nuova Puntata di Decollo Immediato...

22 novembre 2019

Ecco la Indie Music Like – Speciale...

9 agosto 2019

ECCO LE 11 FINALISTE DELL’ONDA ROSA INDIPENDENTE...

18 settembre 2023

I LIVE MEI SPECIALE JESSE THE FACCIO...

16 giugno 2020

Ultimi articoli

  • The Revangels: la rock band milanese torna con un nuovo singolo ed EP.
  • Oggi a CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE (FC) la Finale del 65° FESTIVAL DI CASTROCARO condotta dal rapper CLEMENTINO e dalla conduttrice radiofonica di Radio Italia MANOLA MOSLEHI.
  • LUNEDÌ 25 SETTEMBRE (ore 10.00 – Camera dei Deputati) per esprimere la forte preoccupazione del settore riguardo al mancato rispetto della delega sull’INDENNITÀ DI DISCONTINUITÀ
  • EarOne – Classifica Airplay Radio Indipendenti | week 38.2023 | Sul podio i Negramaro e Alfa

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si e Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si esibiranno sul palco giovani domenica 8 Ottobre! 
Vi aspettiamo 🎸🎵🤘🏻 
Post a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi @siae_official 

#new #music #band #rock #live #tiktok #girls #girlspower #mei2023 #artistic
Altro giro altro grande artista, ecco @omarpedrini Altro giro altro grande artista, ecco @omarpedriniofficial che approderà al MEI il 7 Ottobre ! 

Ci vediamo presto! 
Post e voce a cura di @lobashow_ 
@giordano.sangiorgi 
@siae_official 

#omarpedrini #timoria #mei2023 #live #faenza #staytuned #musica #music #alluvioneemiliaromagna
Concorso musicale "TIN BOTA"🎤 🎧Finale Sabat Concorso musicale "TIN BOTA"🎤

🎧Finale Sabato 11 Novembre - Teatro Comunale Laura Betti di Casalecchio di Reno (BO)

👉Si può partecipare, non ci sono limiti di età, proponendo un brano inedito con il testo in uno dei tanti dialetti del territorio emiliano-romagnolo o con una re-interpretazione originale di un “classico” del passato.

ISCRIZIONE GRATUITA 👈👈

Ricco montepremi in palio
Regolamento e premi su https://www.inboard.it/lp/concorso-canzone-dialettale
Il 7 in concerto e l’8 ottobre AURORO BOREALO PR Il 7 in concerto e l’8 ottobre AURORO BOREALO PRESENTA ORRORE A 33 GIRI LIVE
Musica diversamente bella raccontata in maniera diversamente seria
Tormentoni dimenticati, gemme sconosciute e musica stranissima: @auroroborealo ripercorre dal vivo la storia della musica “altra” italiana in un viaggio incredibile attraverso filmati rari, spezzoni televisivi e perle musicali dal suo archivio personale. 
@me.dio.evil #musica #artisti #mei2023 #indipendenti
Si procede con il palco centrale e oggi vi present Si procede con il palco centrale e oggi vi presentiamo @lucio_corsi ! 
Post a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi
#mei2023 #stramei #alluvione #emiliaromagna #musica #artisti
Fuori ora l’intervista a @clementinoiena per la Fuori ora l’intervista a @clementinoiena per la grande serata del @nycanta raccontando la sua esperienza e il suo percorso nella musica, regalando consigli agli artisti emergenti, con l’obiettivo di non mollare anche se ci vengono chiuse le porte in faccia, perché ognuno di noi ha il proprio viaggio dell’eroe! 
#intervista #clementino #newyorkcanta #contest #musica #musicaitaliana #passione #work #artisti 
@giordano.sangiorgi @instarai2 @lucadalessio_real @ass.audiocoop @rai_it @radiosanremo @radiobruno @americaoggi @neosair  @websterbank @siae_official
Ecco il report della serata @nycanta al teatro Sar Ecco il report della serata @nycanta al teatro Sarti di Faenza dove è andata in scena una notte stellare con tanti artisti emergenti bravissimi, complimenti a tutti! E complimenti ai 5 finalisti che voleranno a New York l’8 ottobre per la finalissima ! @matildemontanari__ @noor.mocchi_ @_nicolofilippucci_ @therealdavidezilli @valentina_brandanil !
Grazie ai giudici @giordano.sangiorgi @ruggeroricciofficial e a @clementinoiena @lucadalessio_real a tutto lo staff presente! @me.dio.evil 
@instarai2 @rairadio2 
Post, voce e interviste a cura di @lobashow_ 🎤🎵
Avanti tutta verso il grande evento del MEI 2023! Avanti tutta verso il grande evento del MEI 2023!
Oggi torniamo con l’immensa @elisatoffoli e assaporiamo insieme quella che sarà una grande ospitata! 

Post e voce a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi @siae_official 

#elisa #cantante #performer #mei #mei2023 #emiliaromagna #alluvioneemiliaromagna #tinbota #live #musicista #indipendente
Si è chiusa così la gran serata al teatro Sarti Si è chiusa così la gran serata al teatro Sarti di Faenza : un bel tuffo nella musica al di là del genere e dello stile.
Presto uscirà il report di questa serata davvero intensa, per ora godiamoci la grande esibizione di @roberta.cappelletti.543 @lucadalessio_real e @clementinoiena.
 Complimenti a tutti e ai 5 finalisti che voleranno a NEW YORK per la finalissima l’8 Ottobre ! 
Grazie al presidente del MEI @giordano.sangiorgi, allo staff e a tutti gli organizzatori del @nycanta 

Post a cura di @lobashow_ 
#romagnamia #alluvioneemiliaromagna #sostegno #musica #artisti #teatro #rai2 
@instarai2

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy