MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
FRANCO CALIFANO: NEL DECENNALE DELLA MORTE NASCE A...
Concerto il 7 aprile alle 21 al Piccadilly...
Indiescreti #86 La nuova classifica di Indieffusione in...
Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025
Il MEI su Rai Isoradio per il Liscio...
Classifiche: Meta cancella la musica italiana e in...
SATURNINO DIALOGA CON MARCO PELLE LUNEDÌ 3 APRILE...
LUCA CAROCCI TORNA IN CONCERTO A ROMA: 06/04...
NXT STATION FESTIVAL 2023 – Al via dal...
Charles Onyeabor Afrobeatz Invasion – In Germania grande...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
AIA - Artisti in Tour

NICOLÒ CARNESI LIVE A BOLOGNA IL 16 LUGLIO PER CELEBRARE L’USCITA DELLA RIEDIZIONE DEL DISCO “GLI EROI NON ESCONO IL SABATO”: 16/07 @ PONTELUNGO SUMMER FESTIVAL

14 luglio 2022
NICOLÒ CARNESI

FESTEGGIA DAL VIVO A BOLOGNA

LA RIEDIZIONE DE “GLI EROI NON ESCONO IL SABATO”

(Manita Dischi / Garrincha Dischi – distr. Believe)

 

Sabato 16 Luglio – Bologna @Pontelungo Summer Festival

Nicolò Carnesi live full band con ospiti

NICOLÒ CARNESI festeggia dal vivo a Bologna la riedizione de “GLI EROI NON ESCONO IL SABATO”, il suo fulminante disco d’esordio, che rivive oggi in una nuova veste ricca di collaborazioni speciali: un album completamente rinnovato nei suoni, interamente reinterpretato e cantato insieme agli ospiti della tracklist.

 

Bologna, città di adozione del siciliano Nicolò Carnesi, diventa cornice privilegiata per il percorso dell’artista: è per la bolognese Garrincha Dischi, infatti, che il disco rivive oggi sotto nuova luce, ed è a Bologna che il cantautore è atteso in full band al Pontelungo Summer Festival per un’eccezionale presentazione live del nuovo lavoro. Una serata speciale in cui non mancheranno numerosi ospiti, proprio a celebrare lo spirito che ha dato vita alla riedizione dell’album dieci anni dopo la sua prima pubblicazione.

 

GLI EROI NON ESCONO IL SABATO 2022 – LA RIEDIZIONE

 

Era il 2012 quando “Gli eroi non escono il sabato” lanciò Carnesi come uno dei talenti del nuovo cantautorato italiano, rivelando l’originalità della sua poetica e un talento compositivo comune a pochi altri. Ora, a dieci anni di distanza dalla release originaria, Carnesi si è fatto guidare dall’intesa artistica ed emotiva nella scelta degli amici e dei colleghi chiamati a reinterpretare con lui i brani del disco, riportando il concetto di collaborazione a un’altra epoca.

 

In questa nuova avventura discografica al fianco di Carnesi, l’ascoltatore de “Gli eroi non escono il sabato” troverà La Rappresentante di Lista, Lo Stato Sociale, Oratio, Appino, Fast Animals and Slow Kids, Dimartino, Dente, Cimini, Gregorio Sanchez, Brunori Sas, Max Collini, Donato: artisti coinvolti per reciproca stima e affetto e amici facenti parte della storia personale del cantautore siciliano.

Il risultato è un’operazione che infonde nuova linfa vitale all’album, attraverso nuove voci e nuovi arrangiamenti, senza snaturare lo spirito creativo che diede origine al disco dieci anni fa: la penna di Nicolò Carnesi che, da allora fino ad oggi, ha abituato pubblico e critica alla sua scrittura evocativa, ironica e disincantata e a un gusto per gli arrangiamenti ricercati che da sempre caratterizzano i suoi lavori.

 

Ad anticipare la release i singoli “Levati” con Dente, “Kinder Cereali all’amianto” con Fast Animals and Slow Kids e “Penelope, spara!” con Dimartino.

 

TRACKLIST

01) Il colpo (Rework) – con La Rappresentante di Lista

02) Medusa – con Lo Stato Sociale

03) Forma Mentis – con Oratio

04) Ho poca fantasia – con Appino

05) Kinder cereali all’amianto – con Fast Animals and Slow Kids

06) Penelope, spara! – con Dimartino

07) Levati – con Dente

08) Divento ingegnere – con Cimini

09) Moleskine – con Gregorio Sanchez

10) Mi sono perso a Zanzibar – con Brunori Sas

11) Mr. Robinson – con Max Collini, Donato

 

 

 

Label: Manita Dischi / Garrincha Dischi

Distribuzione: Believe

Ufficio Stampa e Promozione: Big Time

Booking: Antenna Music Factory

 

NICOLÒ CARNESI RACCONTA LA RIEDIZIONE DE “GLI EROI NON ESCONO IL SABATO” BRANO PER BRANO

 

01_Il colpo

“Il Colpo” è stato il primo singolo degli eroi, il primo pezzo che avessi mai ufficialmente pubblicato, ha rappresentato il mio inizio di carriera, 10 anni fa.  Ho voluto chiedere agli amici de La Rappresentante di Lista di partecipare e dare una loro interpretazione del brano. Dario Mangiaracina mi ha proposto di realizzarlo a Palermo, collaborando con gli amici storici, ne è nata una versione completamente nuova, inconsueta rispetto alle mie canzoni più classiche, figlia di una diversa visione e un differente modo di interpretare la musica.

 

02_Medusa

10 anni fa ho partecipato (sono stato ospite di) a diversi concerti de Lo stato sociale. I nostri dischi erano usciti nel 2012, a 2 settimane di distanza l’uno dall’altro; incontrandosi in giro per i concerti è nata un’amicizia, trasformatasi poi anche in collaborazione artistica. All’epoca avevo realizzato una mia interpretazione di una loro canzone (Seggiovia sull’oceano) mentre i ragazzi de “Lo Stato Sociale” aveva arrangiato la mia Medusa, così nelle esibizioni comuni cantavamo i 2 pezzi insieme. 10 anni dopo siamo riusciti a ritrovare parti di quell’arrangiamento live di Medusa, decidendo di registrarlo con medesima dinamicità e stesso piglio.

 

03_Forma mentis

Oratio, che partecipa alla nuova versione di “Forma mentis”, 10 anni fa era già da anni uno dei miei più cari amici, condividevamo sperimentazioni, esperienze di scrittura, tour. Andrea ha sempre ammesso che Medusa è una delle mie canzoni che avrebbe voluto aver scritto lui, infatti spesso l’abbiamo cantata insieme. Quale migliore occasione per renderla davvero un po’ sua?

 

04_Ho poca fantasia

Cantata con Appino, frontman degli Zen Circus, una delle band italiane che ascoltavo maggiormente nel periodo in cui nasceva il mio disco. In quel periodo, inoltre, ho aperto un loro concerto in cui suonai anche questa canzone che, in qualche modo, mi ha legato, ed oggi ricondotto, a loro.

 

05_Kinder Cereali all’amianto

Quando ho scelto di riproporre questo brano, riflettendo su quale ospite potesse affiancarmi, quasi all’istante ho pensato ai FASK, gruppo che apprezzo e stimo da tempo. L’ho sentita nelle loro corde e sono molto felice tanto del risultato che della nostra prima collaborazione.

Sì tratta di una canzone in parte post adolescenziale, dove qualcosa di dolce si trasforma in qualcosa di tossico e malsano, come accade talvolta nelle relazioni. Un’immagine metaforica che, in modo nemmeno tanto criptico, rimanda al microcosmo delle relazioni e delle interazioni che finiscono col deteriorarsi come una particella radioattiva che consuma la materia dall’interno.

Forse un modo per sdoganare i cliché dell’adolescenza, destrutturando e scardinando gli elementi che la caratterizzano per avviarsi ad una riorganizzazione più matura e complessa.

 

06_Penelope, Spara!

“Penelope spara” è l’unica ballata del disco, una canzone nata per la spontanea necessità di raccontare una storia per immagini, una sorta di dedica ritardata nei confronti di qualcuno ormai perduto. Erano anni in cui sperimentavo con parole e giri armonici, in quel caso la musica venne fuori ispirata ad una ballata di Satie che era, ed è tutt’oggi, uno dei miei compositori preferiti.

Con Dimartino, in quegli anni, ci accomunava la vicinanza geografica (abitavamo in due paesini limitrofi), ma soprattutto una grande amicizia e una profonda intesa. “Penelope spara” l’avremo cantata un sacco di volte dal vivo e sapevo che si trattava una delle sue/mie canzoni preferite. Oggi sono davvero felice di annunciarvi che Penelope si arricchisce dell’interpretazione di un grande amico e cantautore.

 

07_Levati

La connessione con Dente è data dal fatto che all’epoca lui cantò questa canzone a Palermo ed io feci lo stesso con un suo brano a Fidenza, nelle nostre rispettive città natali. Questo ha creato una sorta di gemellaggio tra di noi. Poi è capitato spesso di averlo ospite ai miei concerti e di ritrovarci a cantarla insieme.

 

08_Divento ingegnere

Canzone ironica che parla della possibilità di avviarsi ad una delle professioni che spesso piacciono ai genitori. Solide, stabili e remunerative. Il mio amico Federico Cimini è una delle persone più ironiche che io conosca, non poteva che essere lui a dare il volto e la voce al brano.

 

09_Moleskine

Canzone scritta di getto dopo una serie di concerti per l’Italia. Ne esistevano 2 versioni ma, al tempo, uscì solo una mia versione acustica, quella che finì nel disco. Quando mi sono trasferito a Bologna, ho avuto l’opportunità di conoscere Gregorio Sanchez, uno tra i cantautori contemporanei che stimo maggiormente e di cui apprezzo la delicatezza degli arrangiamenti. Immaginando un nuovo vestito per Moleskine, l’ho affidata a Gregorio che ne ha cucito uno su misura, nuovo e più sofisticato.

 

10_Mi sono perso a Zanzibar

È l’unica canzone in cui era già presente un feat, quello di Brunori SAS. La collaborazione nacque agli esordi della nostra amicizia: avevo perso le chiavi della macchina dopo un concerto in Sicilia e Dario simpaticamente si offrì di aiutarmi a cercarle. Alla fine ci scambiammo dei dischi ed io gli proposi di affiancarmi nel cantare Zanzibar perché mi occorreva una voce matura per questo viaggio che si dislocava in un arco temporale di 10 anni. Ora che il decennio è trascorso sul serio, mi sono ritrovato ad invertire le parti: io sono pronto per la voce “matura” mentre Dario, si sa, mentre invecchia, ringiovanisce!

 

11_Mr. Robinson

La versione in assoluto più smontata e scompaginata di questo decennale. Donato Di Trapani, oltre ad essere un grande amico, è anche uno dei collaboratori più importanti della mia carriera. Gli ho affidato completamente Mister Robinson affinché, in tutta autonomia, lo sconvolgesse e lo rimettesse insieme secondo la sua visione.  Quando ho chiesto a Collini degli Offlaga Disco Pax, altro mio gruppo preferito, se volesse partecipare al progetto per dare un tocco narrativo nuovo, Max mi ha fatto questo grande regalo, donando una seconda e più interessante vita al nostro Robinson.

 

CREDITI ALBUM “GLI EROI NON ESCONO IL SABATO 2022”

 

Prodotto da Nicola “Hyppo” Roda e Nicolò Carnesi eccetto ove indicato. “Il colpo” prodotta da Papa D. “Medusa” prodotta da Matteo Costa Romagnoli, Nicola “Hyppo” Roda e Nicolò Carnesi. “Moleskine” prodotta da Gregorio Sanchez. “Mr.Robinson” prodotta da Donato Di Trapani. Produzione Esecutiva: Garrincha Dischi.

Registrato e missato da Nicola “Hyppo” Roda e Antonio del Donno presso il Donkey Studio di Medicina (BO) eccetto “Il colpo” registrata e missata da Francesco Vitaliti presso Indigo Studios di Palermo.

Masterizzato da Francesco Brini presso lo Spectrum Studio di Bologna.

Parole e musica Nicolò Carnes

Edizioni: Cramps Music s.r.l. / Siculiana s.r.l.

 

Hanno suonato: Nicolò Carnesi (voce, cori e chitarre), Luca Rizzoli (batterie e  percussioni), Edo Nanni (basso), Aldo Betto (chitarre), Donato Di Trapani (pianoforte, synth e programmazioni), Nicola “Hyppo” Roda (programmazioni), Paolo Pianezza (chitarra lap steel su “Penelope, spara!”, “Levati” e “Mi sono perso a Zanzibar”).

 

Hanno partecipato inoltre: Dario Mangiaracina (chitarre, synth e programmazioni su “Il colpo”), Matteo Costa Romagnoli (programmazioni su “Medusa”), Lodo Guenzi (voce, cori, synth e chitarre su “Medusa”), Enrico Roberto “Carota” (synth, programmazioni e cori su “Medusa”), Francesco “Checco” Draicchio (synth e cori su “Medusa”), Alberto Cazzola (basso e cori su “Medusa”), Alberto “Bebo” Guidetti (programmazioni e cori su “Medusa”), Andrea Corno (voce e cori su “Forma Mentis”), Andrea Appino (voce e cori su “Ho poca fantasia”), Aimone Romizzi (voce e cori su “Kinder cerali all’amianto”), Antonio Di Martino (voce e cori su “Penelope, spara!”), Giuseppe Peveri (voce su “Levati”), Federico Cimini (voce e cori su “Divento ingegnere”), Gregorio Salce (voce, cori, chitarra, pianoforte, synth e programmazioni su “Moleskine”), Dario Brunori (voce e cori su “Mi sono perso a Zanzibar”), Max Collini (voce su “Mr. Robinson”).

 

Illustrazioni di Valentina Lo Pò.

Progetto grafico e impaginazione a cura di Stefano Bazzano.

 

NICOLÒ CARNESI – BIOGRAFIA

 

Nicolò Carnesi fa parlare di sé fin dal suo esordio, poco più che ventenne, nel 2012. Di origine palermitana, in poco tempo attira le attenzioni di addetti ai lavori, stampa, musicisti affermati, discografici (fino a ottenere un contratto come autore per Warner Chappell) per la sua incredibile capacità comunicativa e un approccio ironico, personalissimo e disincantato alla quotidianità.

 

Autore di canzoni dai testi acuti, sottili e cinici che viaggiano su sonorità elettroacustiche influenzate dalla tradizione italiana e dal british pop degli anni ’80, Nicolò Carnesi ha esordito con un album dalle molte sfaccettature, proponendosi ora come cantautore nella tradizione nazionale, ora come funambolico creatore di brani di blues elettronico, ora come autore lirico e contemporaneo.

 

Dopo la pubblicazione del singolo “Il Colpo” e dell’ep “Ho poca fantasia”, Carnesi pubblica nel 2012 “Gli eroi non escono il sabato”, il suo primo album, arricchito dalla collaborazione con Brunori SAS nel brano “Mi sono perso a Zanzibar”. L’album conferma il suo eclettismo, quello che potrebbe diventare un vero e proprio marchio di fabbrica: Nicolò applica una continua rielaborazione dei diversi generi musicali in cui gli originali vengono svuotati della loro identità, smontati e ridotti a tessere per un collage di suoni, melodie e riferimenti.

 

Segue un lungo tour con oltre 200 concerti in tutta Italia.

 

Nel 2014 il secondo album “Ho una galassia nell’armadio” (Candidato al Premio Tenco 2014) vede la collaborazione di Tommaso Colliva alla produzione, synth e vibrafono, Roberto Angelini alla slide, Rodrigo D’Erasmo agli archi, i Selton alle ritmiche e Dimartino al basso.

 

Segue un nuovo tour come special guest di Brunori SAS nei club più prestigiosi d‘Italia e oltre cento date che si festeggiano a Milano con un ultimo appuntamento insieme a le Luci della centrale elettrica, Dente e i Selton.

 

Il terzo album – “Bellissima Noia” – arriva nel 2016 che conferma l’apprezzamento della critica, incantata dall’eleganza e dalla virtuosità dell’artista.

 

Tra le molteplici collaborazioni del cantautore, si citano quelle con Brunori SAS, Lo Stato Sociale, Dente, Dimartino, Luci della Centrale elettrica, Appino (The Zen Circus).

 

Nel giugno 2019 Nicolò Carnesi pubblica il singolo e video “Spogliati”, che vede l’amichevole partecipazione di Brunori SAS.

 

Link al videoclip del brano “Spogliati” su Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=IORdfBeezkM

 

A ottobre 2019 esce “Ho bisogno di dirti domani”, il quarto album di inediti, presentato in numerose trasmissioni televisive e radiofoniche di qualità e con interviste e recensioni su diverse testate generaliste e di settore e sui principali magazine online, ottenendo un forte riscontro da parte della critica.

 

Nel 2021 pubblica gli inediti “Virtuale” e “Consumati”, che anticipano il prossimo album di inediti.

 

Link al videoclip del brano “Virtuale”: https://www.youtube.com/watch?v=DH8yv2H88Nc

 

Nel 2022, per i 10 anni dal disco d’esordio “Gli eroi non escono il sabato”, annuncia la pubblicazione di un’edizione speciale del disco arricchita da preziose collaborazioni. Il singolo apripista della riedizione è il brano “Levati” con Dente, seguito da “Kinder cereali all’amianto” con i Fast Animals and Slow Kids e da “Penelope, spara!” con Dimartino.

NICOLÒ CARNESI LIVE A BOLOGNA IL 16 LUGLIO PER CELEBRARE L’USCITA DELLA RIEDIZIONE DEL DISCO “GLI EROI NON ESCONO IL SABATO”: 16/07 @ PONTELUNGO SUMMER FESTIVAL was last modified: luglio 14th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Eusebio Martinelli: la sua Gipsy Orkestar e un disco come “Sbam!” | Intervista di Silvio Terenzi in collaborazione con il MEIweb
Articolo succesivo
Enby & Melania: venerdì 15 luglio esce in radio e in digitale “Different Story” il nuovo singolo

Potrebbe interessarti anche...

DJ ALEROSSI ANNUNCIA IL TOUR EUROPEO SABATO...

11 marzo 2022

EMANUELE COLANDREA – PROSEGUE IL TOUR PER...

24 marzo 2023

ROBERTO CACCIAPAGLIA in concerto venerdì 5 novembre...

3 novembre 2021

Andrea Amati in concerto il 5 novembre...

17 ottobre 2018

CAMILLA MAGLI: fuori venerdì 9 settembre “IL...

6 settembre 2022

Torna Aladin il musical geniale – dal...

16 febbraio 2022

Debora Petrina in tour

30 gennaio 2023

Luca Gemma dal vivo

9 gennaio 2023

ALESSANDRO MARTIRE_Ice Waves, lo spettacolare video del...

10 marzo 2021

ROMA – MUSICA – VERONICA SURRENTINO dal...

22 febbraio 2023

Ultimi articoli

  • FRANCO CALIFANO: NEL DECENNALE DELLA MORTE NASCE A BOLOGNA IL PROGETTO MUSICALE “QUESTA VOLTA SARO’ FRANCO”
  • Concerto il 7 aprile alle 21 al Piccadilly di Faenza con Fantamusica e Acontifatti!
  • Indiescreti #86 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con MEIweb. In testa Five Sides
  • Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Fuori il nuovo singolo “La petite promenade du p Fuori il nuovo singolo “La petite promenade du poète” di @stefanocintimusica 

Tutte le info su meiweb.it 

#music #newrelease
🎤 Il nuovo singolo di  @caravaggioofficial “€urospin (Figli delle stelle)”, feat. DJ Brando Mennella @iconrecordingstudio distribuito dalla Warner Music.

tutte le info su meiweb.it

#music #nuovosingolo
Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼

 🔥pop🔥
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

Link per acquisto ticket : 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
AGORÀ Link ticket https://www.boxerticket.it/ev AGORÀ 
Link ticket 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/

#event #mei #faenza
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy