Si è conclusa la scorsa settimana la seconda edizione del Premio Contesto Indie, il concorso musicale online per gli indipendenti. Vince Patricia Ragaini, in arte Polvere, che precede il duo Coniugi con “Periferie” e il cantautore Marco Elba con “Batman”. Così la storia di una dipendenza e il desiderio di riscattarsi di “Pezzi Sparsi” della busker milanese ha convinto i giudici Lodovico Pagani (A&R Manager, Warner Chappell Italy), Marco Zanoni (produttore, musicista, YouTuber di LogicProX Italia), e Sei Tutto L’Indie di Cui Ho Bisogno (community online di musica indipendente).
Roma, 07/07/2022 – 139 iscritti alle preselezioni, 240 musicisti e cantanti coinvolti, 3 giudici, 3 fasi, 3 premi, 462 minuti di inediti, 50 esibizioni dal vivo registrate in 4 mesi di svolgimento tra Fase Preliminare e Fase Live PlayTrough per approdare alla selezione finale: 20 brani inediti di 20 artisti emergenti, in tutte le formazioni (cantautori, duo, band), provenienti da tutta Italia e senza distinzioni di generi musicali. La Finale Nazionale del 30 giugno è solo la conclusione di un lungo percorso, completamente online, che ha premiato meritatamente la musica di Polvere al Premio Contesto Indie 2022.
Nome d’arte di Patricia Ragaini, Polvere è una cantautrice e busker di origini marchigiane, che ha trovato nelle strade di Milano il suo palcoscenico e la sua vetrina, anche attraverso Instagram. Attraverso i social condivide la sua esperienza, mostrando l’altra faccia di un mondo che corre. Suonare in strada, ci dice lei stessa, è “un sogno molto antico”. Nella strada trova un’occasione di riscatto e la forza di combattere contro un nemico invisibile, ma ingombrante: la depressione. La sua “Pezzi Sparsi”, brano pop sincero e delicato dalla linea vocale coinvolgente, racconta della dipendenza dall’alcol e del desiderio di riscattarsi, ricominciando a vivere e ad amare sé stessi e la vita. Contro la paura del giudizio altrui, mettendosi a nudo grazie alle proprie passioni, non sempre apprezzate da un mondo sempre più esigente. Il fervore artistico di Milano e delle sue piazze le è favorevole, nel ritrovare il desiderio di coltivare il suo sogno, quello vero: far ascoltare la sua musica. In questo senso, la vittoria di Contesto Indie 2022 potrà darle nuova spinta.
Il primo premio di quest’edizione del contest consiste, infatti, in una pubblicazione discografica e promozione del singolo vincitore a cura dell’etichetta indipendente SoundLogic Records. Al duo Coniugi, secondi classificati, va invece un pacchetto promozionale offerto da Seitutto Press. Anche “Periferie”, brano del “duo musicale indie malinconico” come loro stessi si definiscono, affronta il tema delle dipendenze e dei demoni interiori difficili da sconfiggere. Infine, “Batman” del giovane cantautore e producer savonese Marco Elba, brano fresco e introspettivo sulle fragilità dell’”uomo dietro la maschera da supereroe”, si aggiudica il terzo premio: un mix e mastering online a cura del SoundLogic Studio di Pesaro.
Così, anche dai premi emerge la natura digitale, coinvolgente e reticolare di Contesto Indie, della quale i vincitori e i partecipanti possono giovare. L’obbiettivo dichiarato degli organizzatori di “fare contesto” nella scena musicale italiana è il tratto distintivo anche di questa edizione, dopo quella 2021, la prima, nata e realizzata interamente durante il lockdown: oggi, in un momento complicato, ma di rilancio per l’industria della musica e dello spettacolo, fare rete, supportarsi e promuoversi a vicenda può creare quel valore aggiunto dato dalla condivisione di intenti che permette ad artisti di grande qualità, ma ancora poco conosciuti e dal grande potenziale come Polvere, di lanciare la propria carriera nella musica.