MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Ecco la finale di X – Factor con...
DANIELA PES: annunciate le nuove date del club...
Mercoledì 13 dicembre rapper e concerto di Natale:...
“È NATALE”: esce domani la nuova canzone natalizia...
END RYAN // “Il Ponte Arcobaleno” Il racconto...
“Tutto Apposto”: il nuovo ep di Lugin e...
Passione Indie – LIRO – CIVICO 9 –...
MiC “Minicifre della cultura”, diminuisce la spesa per...
Tutti gli esclusi da Sanremo 2024
REMO ANZOVINO, gio 4/1 Teatro di Fiesole Firenze...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
MEI

Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Tizio Bononcini.

7 luglio 2022

♪ PAREIDOLIA MUSICALE ♪
Rubrica a cura di Andrea Gioè

  • Raccontaci brevemente chi è Tizio Bononcini.

Tizio Bononcini è uno che nonostante tutto continua a scrivere canzoni. Nonostante ci siano troppi che scrivono canzoni, spesso anche senza avere molto da dire. Io scrivo se ho qualcosa da dire, se ho l’urgenza di farlo.

Per il resto… canto, suono il pianoforte, l’ukulele, sono ex bassista. Amo il teatro e più in generale l’attitudine teatrale. Ho una moglie, una figlia.

Infine… sono anche ingegnere, ma sotto copertura.

  • Per la playlist AIA Artists for Spotify ci hai proposto “Non parlate al conducente”.
    Cosa significa per te questa canzone? Quando l’hai composta? Che risultati hai già ottenuto? Dove desideri possa arrivare?

“Non parlate al conducente” è una canzone ambientata sull’autobus 96. Il 96 era il bus che a Bologna prendevo per andare da casa alle scuole superiori. Il conducente sta lì e fa il suo lavoro, ma intanto guarda le persone che ogni giorno salgono sul suo autobus. Quando arriva al capolinea, a volta, scrive di loro. Mi hanno fatto notare che è quasi una canzone autobiografica: anche io studio le persone che incontro e a volte scrivo di loro nelle mie canzoni.

L’ho composta nel… forse nel 2013. Risultati… che live spacca! È un pezzo che fatto live ha una carica pazzesca. Lo sento mentre la faccio e lo vedo nella gente che ascolta. Mi diverto e la gente si diverte. Il videoclip è arrivato in finale all’Amarcort Festival di Rimini 2017.

Dove desidero possa arrivare? Come ogni canzone-figlio, desidero che possa realizzare i suoi sogni, che abbia tutti i mezzi e le possibilità per arrivare dove vuole.

  • Per quale buona ragione la gente dovrebbe ascoltare e acquistare la tua musica?

Difficile da dirsi. Forse perché le mie canzoni di solito affrontano in modo ironico argomenti anche seri. Possono essere uno spunto per poi essere approfonditi. Ovviamente una canzone non ha la pretesa di trattare un argomento in modo esauriente e approfondito, sennò scrivevo trattati. Ma spero che suscitino un sorriso che sia stimolo per elucubrare un po’.

 

  • Sei mai stato definito la copia di qualcuno?

A Sting. Un tempo, in un’altra vita. Stingheggiavo, cantando. Molto. E gli amici mi prendevano in giro! Poi mi sono disintossicato.

Da quando faccio il “cantautore” non mi hanno mai detto che fossi la copia di qualcuno. Ma similitudini sì. Mi hanno parlato di Baccini, Jannacci, Gaber, Conte… forse anche altri.

 

  • Quanto contano veramente per te le tue canzoni?

“le canzoni so’ piezz’e core” non so parlare né scrivere il napoletano. Ma volevo dire che sono come figli.

 

  • Mei for peace è stata la tua occasione per rispolverare la bellissima “Topi e ballerine”, che ricordo porti nel cuore della maratona per la pace organizzata dal MEI il 18 Marzo?

E’ un periodo molto complesso. Siamo passati dalla pandemia mondiale ad una guerra vicina (che, ricordiamolo, di guerre dimenticate, al mondo, ce ne sono a bizzeffe). Non so mai bene come approcciarmi a questi eventi. Emotivamente… razionalmente… Rifuggire la retorica… boh.

“Topi e Ballerine” parla di una battaglia fiabesca, quella dello schiaccianoci contro i topi. Devo dire che mia moglie mi ha dato l’idea di rispolverarla. E l’ho sentita subito perfetta, per trasmettere l’atmosfera di sospensione in cui viviamo.

Mi fa piacere tu dica che “Topi e ballerine” è bellissima. Non la suono mai live. Perché temo non ci sia mai l’attenzione sufficiente per un pezzo simile. Probabilmente sbaglio io.

 

  • Sai cos’è la Pareidolia? Mentre stai rispondendo a questa intervista, alza gli occhi al cielo (guarda fuori dalla finestra) e dimmi cosa vedi?

Sì che lo so! E’ bellissimo! E’ quella tendenza a vedere immagini conosciute all’interno di forme astratte. Mi succede spesso: vedo facce, occhietti, nasi e bocche storte, nelle case, sui musi delle automobili… e ovunque.

  • Se dovessi definire le tue canzoni come figli, potresti dire di avere un figlio prediletto?

No, non ne ho uno preferito. Ho alcune canzoni preferite, sì. Ma ognuna ha qualcosa di caratteristico, una sua motivazione per esistere. Quelle che non avevano un quid per esistere, le ho abortite sul nascere. Si aprirebbe una questione etica sull’aborto delle canzoni. Ma forse esula dalla tua domanda.

  • Qual è stata l’esperienza musicale più figa che hai vissuto in tutta la tua carriera?

I due palchi più grossi che ho calcato sono stati quello de “queste piazze davanti al mare”, a Laigueglia nel 2013 (per il Tenco Ascolta), prima di Fausto Mesolella, e quello di Rosolina Mare per “voci per la libertà – una canzone per Amnesty” nel 2014, prima di Levante.

Ho da poco vinto il concorso “la musica nelle aie” di Castel Raniero e quello è un “palco tra le aie” stupendo, con un pubblico infinito; mi sono capitati anche deliziosi concertini intimi nel salotto di casa di qualcuno, che sono stati davvero emozionanti.

  • Qual è stato il tuo rimpianto artistico più grande?

Ah, non lo so… al momento non saprei dirlo. Forse quello di non vivere solo di musica. Ma non sono neanche certo sia un rimpianto. Sto ancora ragionandoci.

 

  • Nel cassetto dei tuoi sogni ci stanno tre duetti. Se potessi dargli un nome, a quale artista preferito li attribuiresti?

Non ho mica capito la domanda, sai? Tre nomi di duetti che idealmente vorrei fare?

Silvestri/Gazzè/Consoli/Brunori (uno a scelta)

Lorenzo Kruger (gliel’ho chiesto… forse un giorno)
Amanda Palmer (conosci? sono innamorato di lei. Un duetto sarebbe fantascienza. Però una volta Michele Monina in un articolo ci nominò entrambi a poche righe di distanza)

  • Chi è il tuo fan più fedele e sincero?

Ne ho alcuni, che inspiegabilmente sembrano veramente appassionati alle mie canzoni. Mia figlia Agata ogni tanto mi dice che le piacciono le mie canzoni. Ma ha 5 anni, e a questa età i genitori sembrano sempre perfetti. Quindi mente, la mocciosa. Sicuramente mia moglie. Ma anche mia mamma (che non è cosa scontata, ve l’assicuro… non le piace mai una mazza).

  • Eventi e progetti futuri ne abbiamo?

 Penso che quando questa intervista sarà pubblicata avrò già fatto uscire qualche nuovo singolo. Vediamo se è vero! In questo momento è partito il “frullo” di foto, videoclip, annessi e connessi e ho un discreto stress mentale. Ma è un bellissimo stress! Quindi andatemi a cercare su Spotify e Youtube, che troverete roba nuova.

 

  • Manda un saluto speciale a tutti i lettori del MEI e dicci dove possiamo trovarti e ascoltarti.

Il MEI è una grande famiglia. Un caro saluto a tutti voi, lettori del MEI, scrittori del MEI, passanti del MEI, avventori del MEI, tutti insomma.

Mi trovate su tutti i principali social e piattaforme di streaming. Basta cercare Tizio Bononcini.
Dovete ricordarvi “TIZIO”. Basta pensare a “tizio, caio e sempronio”. Ma tenete solo Tizio. Poi dovete ricordarvi “BONO… “, pensando a “Boh, No”… quindi: “tizio? Boh, no”
A quel punto il completamento automatico dovrebbe venire in vostro aiuto, con Tizio Bononcini. Assurdo, vero?

Ma per comodità vi lascio i link:

Spotify > https://open.spotify.com/artist/6CK8jdldPj5wHBW3rIyXcR

YT > https://www.youtube.com/tiziobononcini

FB > https://www.facebook.com/tiziobononcini  @TIZIO BONONCINI

IG > @tiziobononcini_official

C’è anche il sito www.tiziobononcini.it

 

 

Non parlate al conducente di Tizio Bonocini è presente in AIA Artists for Spotify Vol.5 https://open.spotify.com/playlist/63PBgYqg79CEs0luMWIugw
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Tizio Bononcini. was last modified: luglio 7th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Santo: Io voglio vendere il Cocco sulla spiaggia
 in Anteprima sul MEIweb
Articolo succesivo
Nasce in Toscana il primo festival del suono| dal 14 al 31 luglio COLLINAREA FESTIVAL DEL SUONO 2022

Potrebbe interessarti anche...

“14 febbraio” è il primo singolo estratto...

12 luglio 2023

Nuova Indie Music Like: in testa alla...

8 febbraio 2021

#NewMusicThursday – AVARELLO “Mentre ballo mi annoio”–...

4 marzo 2021

Ecco il servizio del TG5 per il...

10 marzo 2023

La NAIA la squadra di calcio del...

1 aprile 2019

La Musica ai tempi della Brexit: Corrispondenze...

14 maggio 2021

Nuova Video Indie Music Like: in testa...

30 maggio 2022

Nuova Euro Indie Music Chart: Questa settimana...

28 giugno 2023

COLOMBRE Vince la Targa SUPER MEI CIRCUS...

28 agosto 2018

Giovedì 16 aprile prosegue il MEI Academy...

15 aprile 2020

Ultimi articoli

  • Ecco la finale di X – Factor con Miss Keta, Ofenbbach, Francesco Gabbani e Omar Pedrini, super ospite Gianni Morandi
  • DANIELA PES: annunciate le nuove date del club tour di Spira, l’esordio folgorante Targa Tenco 2023. Live in Italia ed Europa
  • Mercoledì 13 dicembre rapper e concerto di Natale: due appuntamenti per Roma Sinfonietta a Università Tor Vergata
  • “È NATALE”: esce domani la nuova canzone natalizia di TUTTA ITALIANA & FRIENDS feat. Luca Napolitano e Giovanni Segreti Bruno

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • MEI2024
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Scopri le uscite di oggi e aggiungi la canzoni che Scopri le uscite di oggi e aggiungi la canzoni che ti piacciono alla tua playlist! 🎧

post a cura di @lobashow_ 

#newmusicfriday #musicaitaliana #IndieMusic #indie #musicaindie #meimeeting #artistiitaliani

@rockit.it  @onair_booking @indie_italia_magazine @giordano.sangiorgi @asian_fake @wladyofficial @lucadalessio_real @elisatoffoli @tropico_petrella @annacastiglia_
Il ° 1 Dicembre è uscito “Alien Streets" dei @ Il ° 1 Dicembre è uscito “Alien Streets" dei @fugue_band , il primo singolo che anticipa l'EP della band con la nuova formazione, sarà finalmente disponibile. 
Non perdete di vista questo trio dinamico mentre rivoluzionano il panorama musicale, sfidando le convenzioni e scrivendo una nuova pagina della loro storia. 
I FUGUE incantano con la loro passione, creatività e una potenza musicale senza pari, pronti a condividere il loro suono unico con il mondo intero.

Post a cura di @lobashow_ 

#NuovaMusica #AlienStreets #IFugue #NovitàMusicali
Indie Music Like: ancora Morgan e Panella in testa Indie Music Like: ancora Morgan e Panella in testa, sul podio con Calcutta e Motta con Willie Peyote! Nella TOP 10 della classifica di gradimento indipendente più longeva d’Italia (stagione 20) troviamo  Appino, Vinicio Capossela con Margherita Vicario, Colapesce&Dimartino, Capo Plaza, Bachi Da Pietra, Umberto Maria Giardini e arriva Fulminacci! In Top 20 Ditonellapiaga, La Crus & Carmen Consoli, Mobrici, The Bluebeaters, Bugo, BNKR 44, Otto Ohm e arrivano Ultimo, Ermal Meta & Jack La Furia e C’Mon Tigre & Seun Kuti!

#indie #musicaindie #indiemusiclike #classifica #musicaitaliana #top10
I Nimby sono pronti a far brillare il tuo mondo co I Nimby sono pronti a far brillare il tuo mondo con "Avatar", il loro nuovo singolo anticipato dall'album del 2024! 
Questo brano è una vera esplosione post-punk carica di energia e ironia sui social media. Scopri la loro nuova prospettiva musicale e preparati a esplorare il lato scanzonato di una realtà digitale ipnotica. Non perderti questa esperienza rock! 

salva il singolo qui: https://ada.lnk.to/avatar 🎸🎶

Post a cura di @lobashow_ 

 #Nimby #NuovoSingolo #MusicaRock #Avatar #NuovoAlbum #SocialMedia #EnergiaRock #PostPunk #MusicistiInnovativi
Un palco pronto ad accogliere le stelle della musi Un palco pronto ad accogliere le stelle della musica! 🌟 Partecipa al SASINAE FESTIVAL - il contest internazionale della canzone che promette emozioni senza confini. 🌍🎤 Artisti singoli o gruppi, italiani e stranieri, unite le vostre voci per creare magia. 🎵✨ Con la possibilità di registrare presso gli studi di AUDITORIA RECORDS, vincere diventa un'esperienza straordinaria. 🏆✨ Non perdere l'occasione, scarica il regolamento e iscriviti entro il 31 Gennaio 2024! 📆🎶 Per dettagli e iscrizioni visita il link in bio. 🔗✨ 

#SASINAEFestival #MusicContest #AuditoriaRecords #Cantautori #MusicaSenzaConfini Alto Riconoscimento "Virtù e Conoscenza" 

@premio_virtueconoscenza @sasinaefestival 

Post a cura di @lobashow_
Morgan e Panella con: Si certo, l’amore approdan Morgan e Panella con: Si certo, l’amore approdano in cima alla classifica indie music like! 
@morganofficial 

Post a cura di @lobashow_ 
#morgan #panella #primatoinclassifica #indiemusic #cantautore #artista #musica #musicaitaliana 

@giordano.sangiorgi
Venerdì = nuova musica Indie! 🎶 Scopri le usc Venerdì = nuova musica Indie! 🎶 
Scopri le uscite di oggi e aggiungi pepe alla tua playlist! 🎧 
 post a cura di@lobashow_ 
#newmusicfriday #musicaitaliana #IndieMusic #indie #musicaindie #meimeeting #artistiitaliani 
@rockit.it  @onair_booking  @indie_italia_magazine @giordano.sangiorgi @leletosi @silviasantoriello @latarma @bmgitaly @ale_consultandpromote
INDIE MUSIC LIKE: MORGAN, DOPO LA GRANDE SOLIDARIE INDIE MUSIC LIKE: MORGAN, DOPO LA GRANDE SOLIDARIETÀ RICEVUTA DAL MONDO DELLA MUSICA INDIPENDENTE PER LA SUA ESCLUSIONE DA GIUDICE DI X-FACTOR, ENTRA DIRETTAMENTE IN VETTA CON IL SUO BRANO SCRITTO CON PANELLA. SUL PODIO ANCHE CALCUTTA E MOTTA CON WILLIE PEYOTE! 

Post a cura di @lobashow_ 
@giordano.sangiorgi 

#indie #etichetteindipendenti #induemusiclike #musica #italiana #mei #meiweb #musicaindie
Nel cuore pulsante della scena musicale indipenden Nel cuore pulsante della scena musicale indipendente! 🎶 la indie music like presenta la classifica settimanale delle hit più calde e questa volta, a dominare la vetta, c'è @calcutta_foto_di ! La sua trascinante melodia si è guadagnata il primo posto di questa settimana. Un inno alla creatività e al talento che continua a brillare nell'universo della musica indipendente! 🔝✨

 #RadioIndie #TopHits #calcutta #2minuti #classificamusicale #indie #musicaindipendente 

@bombadischi  @radioairplay @iamzef @indie_italia_magazine @seituttolindie @exclusivemagazine_ 

 Post a cura di @lobashow_

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy