MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a...
Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio....
Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”,...
“QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei...
Premio Lelio Luttazzi Quinta Edizione 2023
FASMA torna con il nuovo singolo “F.B.F.M.”, fuori...
OFFICINA PASOLINI: saluta il nuovo anno con una...
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora...
CLAUDIA SACCO “TESTA BASSA”
Al top i Maneskin in classifica

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Club, Scuole & Circoli

Da giovedì 7 a sabato 9 luglio – Rachele Andrioli, Cose (in)visibili, Merifiore e Jamila al Castello Volante di Corigliano d’Otranto (Le)

7 luglio 2022

Da giovedì 7 a sabato 9 luglio il Castello Volante di Corigliano d’Otranto prosegue il suo viaggio tra musiche, visioni, culture, arti e sapori. Giovedì 7 (ore 21) protagonista della prima serata sarà Rachele Andrioli con lo showcase di presentazione del suo esordio solista “Leuca” e con la proiezione in anteprima del breve documentario “Marinae. Storie di donne alla fine di una terra“, entrambi prodotti da FinisTerre con il sostegno di Puglia Sounds. Venerdì 8 (ore 20) appuntamento con “Cose (in)visibili” un’anteprima della diciannovesima edizione della Festa di Cinema del reale e dell’irreale, festival dedicato al documentario e agli sguardi sulla realtà del mondo che dal 20 al 23 luglio tornerà ad animare il Castello Volante e il borgo di Corigliano d’Otranto. Sabato 9 luglio (ore 22 ), infine, una lunga serata con la musica d’autore con la salentina Merifiore e la cantautrice italo-algerina Jamila, vincitrice del Premio De André e del Premio de Premi, promosso dal MEI. Tutti i giorni (tranne il lunedì) dalle 10 alle 14 e dalle 16 alle 22 è attivo l’Infopoint, per conoscere le sale e gli spazi esterni dell’antico maniero, e dalle 19 sarà possibile fare un aperitivo o cenare sulle terrazze di “Nuvole – Cibi, storie, culture“, l’Officina del gusto e degli spiriti del Castello Volante (info e prenotazioni 3343429268 – nuvole@ilcastellovolante.it). Dal lunedì al venerdì (9/13 – 16/20) e sabato (9/13) è aperta anche la Biblioteca (biblioteca.corigliano@gmail.com).

GIOVEDÌ 7 LUGLIO – RACHELE ANDRIOLI

Giovedì 7 luglio (ore 21 – ingresso libero e gratuito) si parte con lo showcase di presentazione alla stampa e al pubblico di “Leuca“, primo lavoro discografico da solista di Rachele Andrioli, appena uscito per FinisTerre nella programmazione Puglia Sounds Records 2022 della Regione Puglia (POC Puglia 2007-2013 – Azione Sviluppo di Attività Culturali e dello Spettacolo). Durante la serata sarà inoltre proiettato, in anteprima, anche “Marinae. Storie di donne alla fine di una terra“, che dal giorno dopo sarà disponibile su YouTube nella programmazione Puglia Sounds Producers 2022. Nel cd – anticipato dal videoclip del primo singolo “Fimmana De Mare” – la cantante, autrice e polistrumentista salentina volge il suo sguardo musicale sul mondo come un faro, partendo dalla fine della terra, suo luogo di nascita e appartenenza: il Capo di Leuca. Il lavoro è il frutto degli ultimi anni di ricerca sulle tradizioni musicali che legano il Salento a ogni Sud del Mondo; la musica e i testi inediti raccontano storie mediterranee sospese tra verità e leggenda. Un progetto che guarda il mare, attraversato da onde tutte al femminile che rinnovano la tradizione grazie alla partecipazione di Coro a Coro, un ensemble di circa quaranta voci di donne fondato e diretto dalla stessa Andrioli. Presenti anche brani d’autore che rendono omaggio ad alcuni artisti come Victor Jara (“Manifiesto), Enzo Avitabile (“Tutt’ egual song’ ‘e criature”), Nusrat Fateh Ali Khan (“Mast Kalandar”), Rina Durante (“Luna Otrantina”). Ospiti in alcuni brani anche Redi Hasa, Valerio Daniele, Maurizio Pellizzari. Il video “Marinae. Storie di donne alla fine di una terra” segue la fortunata esperienza di collaborazione tra Rachele Andrioli e due cantanti di altri luoghi di finibus terrae come la galiziana Ugia Pedreira e la bretone Elsa Corre. Un nuovo capitolo che l’artista salentina dedica alle voci del Capo di Leuca in un viaggio incentrato sulla multiculturalità, narrata con parole e suoni dall’ensemble polifonico femminile Coro a Coro. Storie di donne cantanti e delle loro radici in quello speciale punto di ispirazione che è il Salento di finibus terrae. Coro a Coro canta brani di terre di confine attraverso la polifonia creativa che si genera in questi luoghi estremi mettendo in scena un Salento inaspettato e urgente, vivo e attrattivo.

VENERDÌ 8 LUGLIO – COSE (IN)VISIBILI
Venerdì 8 luglio (ore 20 – ingresso libero e gratuito) il Castello Volante ospiterà “Cose (in)visibili” un’anteprima della diciannovesima edizione della Festa di Cinema del reale e dell’irreale, festival dedicato al documentario e agli sguardi sulla realtà del mondo che dal 20 al 23 luglio tornerà ad animare il Castello Volante e il borgo di Corigliano d’Otranto. Durante la serata, che accoglierà i lavori della residenza con giovani artiste e artisti, ideata da Big Sur e realizzata nell’ambito del progetto “UCreate”, l’omaggio a Cecilia Mangini e il Queer market show, sarà svelato il programma della nuova edizione della Festa di Cinema del reale e dell’irreale con la possibilità di acquistare in prevendita, a un prezzo speciale, l’abbonamento alle quattro serate della Festa. Si riparte dunque dalle origini, dalla preziosa eredità di pensiero lasciata in dono da Cecilia Mangini, “la donna rock del doc”, la grande pioniera del documentario italiano scomparsa nel 2021, che sin dalle prime edizioni è stata la colonna portante e la “stella polare” della Festa. L’8 luglio coincide infatti con un’ideale “Festa per Cecilia”, un sentito e doveroso omaggio che si affida allo stesso sguardo dell’autrice, alle sue stesse parole, con la proiezione de “Il mondo a scatti” (2021, 89’), l’ultimo documentario di Cecilia Mangini firmato a quattro mani con Paolo Pisanelli, direttore artistico di Cinema del reale. Sarà anticipato anche il progetto “Sette scatti”, le fotografie scattate da Cecilia Mangini a Pier Paolo Pasolini nel 1958, che saranno allestite negli spazi del Castello Volante a partire dal 20 luglio insieme a documenti inediti che testimoniano il sodalizio creativo tra i due. Il documentario “Il mondo a scatti”, prodotto da OfficinaVisioni e Istituto Luce Cinecittà con Rai Cinema, ha esordito alla Mostra del cinema di Venezia in uno speciale evento di pre-apertura di Notti Veneziane realizzato da Giornate degli Autori, Premio Bookciak Azione! e Isola Edipo. Non solo cinema, ma anche arti visive e performative nel loro reciproco incontrarsi, provocarsi e provocare riflessioni: è questo da sempre il modo di sconfinare i diversi linguaggi che ripropone anche in “Cose (in)visibili”, con i lavori della residenza artistica ideata da Big Sur e realizzata nell’ambito del progetto UCreate con diversi partner internazionali e con il sostegno dell’Unione Europea. La residenza, in collaborazione con il Castello Volante e La Festa di Cinema del reale, ha coinvolto otto artiste e artisti (Caterina Dufì, Danilo Billerman, Gaia De Luca, Federico Rizzo, Maria Giovanna Sodero, Sasha Fumarola, Simona Anna Gentile, Sofia Leo) con l’obiettivo di scoprire le storie nascoste di luoghi e persone di Corigliano d’Otranto, in un lavoro di co-creazione e di indagine sui concetti di identità e parità di genere insieme alla comunità locale. UCreate mette al centro del suo progetto la co-creazione e le arti come leva per promuovere il dialogo interculturale, la coesione sociale e l’appartenenza a una società europea inclusiva. Le opere realizzate saranno allestite per una settimana nella Tabaccaia del Castello Volante di Corigliano d’Otranto. In chiusura protagoniste saranno le performance drag di Billie Kill e Alister Victoria e il dj-set di Discovenganza a cura di Queer Market Show, progetto che nasce da un’idea di Franz Di Pietro (Clitox, Stigmalab) e accoglie suggestioni e sentimenti del fermento culturale della nostra terra. Un viaggio multisensoriale tra grida di protesta e odi di gioia, tra sinfonie e crasi, antico e contemporaneo. La serata è ideata, organizzata e co-prodotta da Big Sur, OfficinaVisioni e Cinema del reale in collaborazione con il Castello Volante e il Comune di Corigliano d’Otranto; un’iniziativa di Apulia Film Commission e Regione Puglia – Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio, a valere su risorse di bilancio autonomo della Fondazione AFC e risorse regionali del Piano straordinario “Custodiamo la Cultura in Puglia 2022”, prodotta nell’ambito dell’intervento Apulia Cinefestival Network.

SABATO 9 LUGLIO – MERIFIORE E JAMILA
Sabato 9 luglio
(ore 22 – ingresso libero e gratuito), il Castello ospita una lunga serata dedicata alla musica d’autore. La salentina Merifiore presenterà con uno showcase i brani del suo nuovo album “Dentro“, uscito a maggio per Qui Base Luna / Freecom. A seguire sul palco la cantautrice italo-algerina Jamila, vincitrice del Premio De André e del Premio de Premi, contest promosso dal MEI che riunisce i vincitori dei concorsi italiani di canzone d’autore (Bindi, Buscaglione, Bianca d’Aponte, De André, Pigro – Ivan Graziani, Je so’ pazzo – Pino Daniele), che nel 2021 ha pubblicato Frammenti, album di debutto uscito per Ferramenta Dischi con la produzione di Zibba. Anticipato dai singoli “Valentina”, “Cattive abitudini” e “Mentire mentire”,  “Dentro” di Merifiore si dipana tra generi differenti: piglio rock, sfumature funky, incursioni elettroniche sono al servizio di melodie pop e testi ironici e provocatori, la firma di Merifiore. Una scrittura che nasce dal personale e arriva all’universale: esperienze di vita quotidiana restituite all’esperienza di tutti, dalla convivenza difficile con “Valentina” alle “Cattive abitudini”, dal desiderio de “L’eternità”, all’amara e lucida consapevolezza che “È subito sera”. Un disco poetico, fresco e ballabile, concepito per raccontare – dopo due anni di pandemia – un mondo e far sì che gli altri ci si possano ritrovare. Il disco, scritto e prodotto in due anni, da febbraio 2020 a febbraio 2022, tra Lecce, Roma e Milano (dove la cantautrice vive), è un lavoro corale, a più mani. Merifiore è stata infatti affiancata da Giovanni Cerrati, Mario Cianchi, Michelangelo Vood, Valerio Smordoni per la scrittura dei testi e da Filippo Bubbico, Pietro Paletti, Valerio Smordoni, Claudio Bruno, Gabriele Roia per musiche. Merifiore porta sul palco tutta la sua energia e voglia di comunicare attraverso una voce calda e potente e un sound ricco di influenze diverse: dall’indie rock all’elettro pop, il tutto al servizio di una scrittura pop dal taglio indipendente. Frammenti è invece un nuovo e definitivo capitolo per Jamila che si sviluppa come un flusso di coscienza, un’autobiografia musicale composta di frammenti sinceri e puri, immersi in brani di cantautorato pop al femminile. Frammenti sono brani che si muovono in equilibrio perfetto tra acustico elettronico, tra introspezione e voglia di condividere il più possibile con gli ascoltatori. Jamila Kasraoui in arte Jamila, classe 2001, nasce a Scandicci. Padre algerino, madre italiana. Jamila è musicista, scrittrice e cantautrice. Il suo rapporto con la musica e la scrittura inizia molto presto. Nel 2018 esce il suo primo album completamente autoprodotto dal titolo “Ego”. Durante il suo percorso incontra i ragazzi di Ferramenta Dischi, etichetta discografica fiorentina con la quale è attualmente sotto contratto. Zibba diventa mentore e produttore artistico del nuovo album. A Dicembre 2020 viene chiamata dalla rivista Vanity Fair perché selezionata tra vari artisti emergenti under 30 per partecipare alla campagna pubblicitaria “Jackie’s Garden” promossa da Gucci, un corto realizzato da Beniamino Barrese, il cui obiettivo è quello di raccontare la storia degli artisti chiamati a parteciparvi, valorizzandone la diversità con un’accezione positiva, come sottolinea la stessa Jamila.

 

Da giovedì 7 a sabato 9 luglio – Rachele Andrioli, Cose (in)visibili, Merifiore e Jamila al Castello Volante di Corigliano d’Otranto (Le) was last modified: luglio 7th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
HELLE: “Tom” è il nuovo singolo della cantante e producer bolognese che affronta il delicato tema delle dipendenze.
Articolo succesivo
UGO CREPA: venerdì 8 luglio esce in radio il nuovo singolo “Non mi vuoi più bene” feat. Dutch Nazari

Potrebbe interessarti anche...

Napoli canta per l’Ucraina

20 maggio 2022

Il Cotton Club riapre il 15 ottobre...

11 ottobre 2021

Il 25 gennaio 2023 ANDREA ASCOLESE al...

25 ottobre 2022

Spazio Rossellini: dal 30 giugno con Teatro...

25 giugno 2022

Musicanti, presentato il musical con le canzoni...

25 gennaio 2023

Anteprima MEI Giovedì 30 settembre alle ore...

30 settembre 2021

XXXIII Nuoro Jazz • Dal 17 al...

30 giugno 2021

Uno Stradivari per Unicef – Mercoledì 7...

19 agosto 2022

Alessandra Borcassa ti porta “In America”

8 gennaio 2021

JAM SESSION LA TRIBÚ CHE BALLA VENERDÍ...

24 dicembre 2022

Ultimi articoli

  • Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a Cura del MEI: Un Grande Successo. In apertura i Saluti del Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, della Delegata alla Musica del MIC Beatrice Venezi e del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, a Sostegno della Filiera della Musica Indipendente.
  • Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio. Il dizionario, il nuovo libro di Michele Neri. Feltrinelli Appia, 1 febbraio
  • Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”, il nuovo brano del rapper FRE insieme alla cantautrice ANNALISA MINETTI.
  • “QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei Sofisma da venerdì 27 gennaio su tutte le piattaforme digitali

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Prologo di Fine Anno L’8 Marzo 2022 grazie al p Prologo di Fine Anno

L’8 Marzo 2022 grazie al prezioso appoggio e sostegno del MEI, ho dato vita a “Pareidolia Musicale” la mia Prima Rubrica dedicata agli artisti indipendenti.
Quest’anno ho avuto l’onore e il grande piacere di intervistare ben 153 artisti.
Grazie a voi sono cresciuto come persona, come artista e come mi hanno definito alcuni anche come giornalista.
Ho imparato tanto da tutti voi ed è stato un arricchimento incredibile che sicuramente mi da la spinta di voler continuare questo bellissimo percorso nel 2023.

https://meiweb.it/2022/12/31/per-mezzogiorno-in-musica-indie-ecco-la-nuova-rubrica-pareidolia-musicale-ideata-dal-cantautore-palermitano-andrea-gioe-lospite-di-oggi-e-andrea-gioe/

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy