MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Esce oggi “(Ma)tilde”, il nuovo singolo del cantautore...
GRINTA Il nuovo singolo del cantautore mantovano apre...
Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Sweet...
3° MEMORIAL GALATEO GARCIA LORCA CON LA PARTECIPAZIONE...
Pompignoli: ottimo Felicori, prosegua lavoro Regione Emilia Romagna...
Senhit, come membro della giuria, aiuterà Radio Deejay...
Dal 19 Agosto 2022 “Mojito” il nuovo singolo...
Verso Cara Forli’ del 3 e 4 settembre:...
Al via ARIANO FOLKFESTIVAL 2022: dal 17 al...
A Castellana Grotte torna ‘Tieni il tempo’ con...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Time in Jazz: da lunedì 4 a venerdì 8 luglio a Berchidda (Ss) ritorna Time to campus

2 luglio 2022

Dopo la riuscita esperienza di un anno fa esatto, a Berchidda (Ss) ritorna Time to campus, il progetto ludico-educativo dedicato all’infanzia, con la direzione artistica della violinista e didatta Sonia Peana, promosso dall’associazione culturale Time in Jazz, titolare dell’omonimo festival. Da lunedì 4 a venerdì 8 luglio, venticinque bambini tra i sei e i dieci anni si ritroveranno nel paese ai piedi del Limbara per una cinque giorni fitta di attività, dalle 9 del mattino alle 18, facendo base a Sa Casara, la sede di Time in Jazz con i suoi ampi spazi all’aperto di Sa colte ‘e su ‘oltiju.

La musica, naturalmente, gioca un ruolo trainante. Ecco dunque due musicisti berchiddesi sulla breccia come Giovanni Gaias, batterista, polistrumentista, compositore e arrangiatore, e il chitarrista Giuseppe Spanu, impegnati a spiegare ai bambini come si crea una canzone, come nasce un musicista, cosa c’è dietro la composizione di una traccia e l’aura magica che avvolge un percorso creativo come quello che affronta un artista della musica.

Beatboxer di fama internazionale, inventore di nuove tecniche ritmiche e di modulazioni vocali innovative, Alien Dee (catanese trapiantato a Roma) porterà i giovanissimi allievi del campus alla scoperta dello human beatbox, ovvero l’arte di produrre la musica, sia nelle sue articolazioni ritmiche che nella riproduzione dei differenti timbri strumentali, unicamente attraverso l’apparato vocale.

Produrre suoni col corpo, dalla testa ai piedi, attraverso gesti-suono, è invece l’oggetto del laboratorio di body percussion tenuto da Roberto Scanu: quella del corpo sarà un’esperienza musicale completa ed entusiasmante per una musica non soltanto da ascoltare ma anche da guardare e soprattutto da vivere.

Oltre ai laboratori musicali, altri impegni scandiranno le cinque giornate dei bambini a Time to campus. Si farà attività sportiva con Patrizia Careddu: attraverso lezioni di coordinazione neuromotoria e lezioni a circuito il bambino impara a conoscere sé stesso sviluppando la propria identità e, in relazione con gli altri bambini, l’interazione, il supporto, il rispetto, il divertimento reciproco e la socializzazione.

Con Francesca Ruiu si andrà alla ricerca delle diverse specie di farfalle, delle piante officinali e degli alberi, mentre con Enrica Brianda e Gabriella Sechi si farà yoga, la disciplina che aiuta a riportare un equilibrio sano tra impegni, divertimento e relax nelle giornate dei più piccoli. I bambini e le bambine saranno direttamente coinvolti nella pratica delle posizioni ispirate agli animali, e sperimenteranno, attraverso un racconto o un gioco, la concentrazione, il collegamento tra movimento e respiro, l’armonia e l’ascolto dei segnali del proprio corpo, la comprensione e consapevolezza dei movimenti.

Fondatrice del Teatro Botanico, un collettivo femminile attivo principalmente a Cagliari e in Sardegna, Claudia Pupillo con i suoi “Esercizi sul fiorire” mira invece a incoraggiare il piacere di leggere, suscitare curiosità nei confronti dei libri, disporsi all’ascolto, e prepararsi alle gioie dell’atto puro di leggere, attraverso la lettura condivisa di testi come “C’è questo in me” e “Prima che sia notte” di Silvia Vecchini, e delle poesie di “Scacciapensieri”: parole da cercare, masticare e gustare, su cui riflettere e sostare.

I bambini potranno anche mettere letteralmente le mani in pasta nel laboratorio di ceramica tenuto dall’Orchestra Spensierata, una Onlus di Berchidda che offre intrattenimento e servizi a ragazzi diversamente abili e alle loro famiglie. Autentica istituzione del paese, con i suoi cento e otto anni di storia, anche la Banda Musicale “Bernardo Demuro” parteciperà a Time to campus con i suoi giovani e giovanissimi strumentisti per raccontare ai più piccoli cosa significhi far parte di un gruppo e come (e perché) si comincia a suonare.

Autentica scuola di formazione musicale per tanti talenti, nella Banda “Bernardo Demuro” ha mosso i primi passi del suo percorso artistico anche Paolo Fresu. E proprio il trombettista sarà ospite dell’appuntamento in agenda giovedì 7 alle 16, accanto a Reno Brandoni, chitarrista e autore di diverse pubblicazioni editoriali, che parlerà del suo libro fresco di stampa, “Paolino” (Edizioni Curci, con tavole di Chiara Di Vivona), ispirato alla vita del jazzista berchiddese.

«Anche quest’anno annunciamo con grande gioia la settimana di Time To campus», commenta Sonia Peana: «Il programma prevede come lo scorso anno un’attenzione particolare ai laboratori dedicati alla musica con un focus sull’improvvisazione, il jazz, il beatbox, l’utilizzo delle nuove tecnologie e la possibilità di poter creare dei brani originali ed estemporanei. Le giornate prevederanno tanti momenti dedicati alla natura, al rispetto dell’ambiente, lo yoga e lo sport come benessere del corpo e della mente, laboratori sulla ceramica, storie e racconti di personaggi speciali e ospiti preziosi. Il nostro piccolo sogno di questi cinque giorni da trascorrere insieme è guidare bambini e bambine alla bellezza, alla libertà del sapersi commuovere che è la chiave per conoscere gli altri e capirne i bisogni» sottolinea la direttrice artistica: «È la chiave per diventare solidali, per proteggere il paesaggio che ci circonda, le opere d’arte nella loro ricchezza di linguaggi, per proteggere i più fragili e valorizzare la ricchezza della diversità in un ambiente unico in cui relazione, rispetto, condivisione e ascolto sono al centro di ogni attività».

Dopo le cinque giornate di luglio (che si potranno seguire sulle pagine facebook.com/timetocampus e instagram.com/timetocampus), Time to campus dà appuntamento ancora a Berchidda per Time to Children, l’ormai consueto spazio dedicato all’educazione musicale dei bambini nell’ambito del festival Time in Jazz, in programma per la sua trentacinquesima edizione dal 7 al 16 agosto.

Time to campus è organizzato con il patrocinio dell’associazione nazionale Il Jazz va a scuola (presidente Catia Gori, vicepresidente Sonia Peana), con il contributo del Comune di Berchidda e dell’Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna, e con la collaborazione di Rau – Arte dolciaria.
Per informazioni, la segreteria di Time in Jazz risponde al numero 320 38 74 963 e all’indirizzo di posta elettronica info@timeinjazz.it. Aggiornamenti e altre notizie sono disponibili sul sito www.timeinjazz.it e alla pagina www.facebook.com/timeinjazz.

Time in Jazz: da lunedì 4 a venerdì 8 luglio a Berchidda (Ss) ritorna Time to campus was last modified: luglio 2nd, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI: torna live in Italia con il suo “World Wild Tour”, protagonista da domani al 20 luglio di 5 concerti tutti SOLD OUT in alcuni dei Festival Estivi più importanti del Paese.
Articolo succesivo
Da oggi in radio e in digitale “Cloé” il nuovo singolo del cantautore campano Antonio Pignatiello, un invito alla riflessione.

Potrebbe interessarti anche...

Premio Bindi, tre giorni di musica d’autore,...

5 luglio 2021

Presentata oggi la 17^ edizione del PREMIO...

22 luglio 2021

5°Forlì Open Music: Alexander Hawkins, Manuel Zurria,...

29 ottobre 2020

PREMIO MIA MARTINI 2020: aperte le candidature...

19 giugno 2020

FERRARA SOTTO LE STELLE conferma la XXV...

4 maggio 2021

VACANZA SPETTACOLO “INSIEME PER RICOMINCIARE ” dal...

30 giugno 2020

ENTROTERRE FESTIVAL -24 giugno – Albinea –...

23 giugno 2021

Ecco il Manifesto del Ferrara Buskers, la...

26 luglio 2022

Dal Tramonto all’Appia. Around Jazz nei primi...

22 settembre 2021

Nasce il contest Hip Hop Dopest Joints...

10 giugno 2020

Ultimi articoli

  • Esce oggi “(Ma)tilde”, il nuovo singolo del cantautore romano da oltre 300mila stream su Spotify CITRIESTE.
  • GRINTA Il nuovo singolo del cantautore mantovano apre le porte all’ esplorazione delle parti più oscure della nostra anima
  • Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Sweet Randi Love
  • 3° MEMORIAL GALATEO GARCIA LORCA CON LA PARTECIPAZIONE DI EUGENIO BENNATO AL CONVEGNO NAZIONALE che si terrà a GALATONE presso il Chiostro dei Domenicani il 19 agosto 2022 ore 19

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

⏱️Manca sempre meno ai Fe-stival Days di Ferra ⏱️Manca sempre meno ai Fe-stival Days di Ferrara: due giorni di musica, dischi e foodtrack che vi aspettano questo weekend! 

🌳Saranno gli spazi all'aperto di 'Sonika', sulle Mura Estensi di Viale Alfonso I D'Este a Ferrara, a fare da teatro al primo festival indipendente ed emergente di musica, a cura del MEI - Meeting delle Etichette Indipendenti, con il sostegno del Comune di Ferrara. 

💥VENERDÌ 19 AGOSTO 
con 
- CRISTINA DONÀ
- SILVIA ZANIBONI 
- ANGELAE
- RADIOLONDRA 
- EMOJI OF SOUL 
- DONEGAT E MARTI 

💥SABATO 20 AGOSTO 
- PIERPAOLO CAPOVILLA E I CATTIVI MAESTRI 
- EX POLVERE E ADRIANO SAPONARO 
- SIRIANA 
- OGNIBENE
- ECOFIBRA
- RENESTO DEGLI STRIKE 

INGRESSO GRATUITO 

🏁 APERTURA CANCELLI ORE 17 - INIZIO CONCERTI ORE 18 

📍 PIAZZALE DELLO SPAZIO SONIKA / VIALE ALFONSO D'ESTE 13 /FERRARA 

#ferrara #festival #days #indipendente #mei
🎵Festival di Danza Urbana di Corinaldo: armonia 🎵Festival di Danza Urbana di Corinaldo: armonia di corpi e architetture con 50 perfor-mer tra i vicoli del borgo

In un dialogo singolare tra il linguaggio contemporaneo del corpo e la scenografia architettonica di uno dei borghi più belli d'Italia, dal 26 al 27 agosto, torna tra le mura trecentesche di Corinaldo (AN) il Festival di Danza Urbana: sei compagnie con oltre 50 performer per 2 giorni di fitta programmazione in cui la danza urbana si snoderà tra le vie e i vicoli del paese, regalando a turisti, spettatori e abitanti esclusivi giochi di corpi e nuove incursioni artistiche.

@gruppo_danza_oggi 
@hf4comunicazione
🎶Bellezza, sostenibilità e inclusività al Fes 🎶Bellezza, sostenibilità e inclusività al Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni 2022

Dal 20 al 27 agosto 2022 torna per la sua 29° edizione, nella suggestiva scenografia di Piazza Innocenzo III, lo storico Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni (FR) con la direzione artistica di Giacomo Zito e con la direzione teorico critica di Gaetano D’Onofrio.

@giacomo.zito.39 
@hf4comunicazione
🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza 🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza il primo Martedì d’Agosto con Balconi & Cortili 

@faenzaestate
🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il n 🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro

Giovedì 11 agosto al Teatro Castagnoli di Scansano debutta “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro - coprodotto da Teatro nel bicchiere – Festival di Maremma: 15 audiocassette trovate per caso danno vita ad uno spettacolo inedito e onirico – fra ready-made, multidisciplinarietà e mistero.

@illocoteatro_compagnia 
@teatronelbicchierefestival 
@hf4comunicazione
🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, ar 🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Ostia Antica con le sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche torna protagonista dell’Estate Romana con la sesta edizione di “Ferragostia Antica”: dal 9 al 15 agosto tra inedite narrazioni dei luoghi, con visite guidate performative, e l’allestimento suggestivo di spettacoli multidisciplinari all’interno del meraviglioso Borgo Rinascimentale, scenografia “naturale” perfetta per lasciarsi trasportare in altri mondi e in altre epoche.

@ferragostia 
@cristianopetretto 
@associazioneaffabulazione 
@hf4comunicazione
✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare
🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official 🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official con il nuovo video tratto dal singolo " Sharing my coke"

🔥I Red Room sono pronti a lanciare il loro primo album - “Teens never tell the truth‟ (tradotto: i ragazzi non dicono mai la verità) - prodotto dall‟etichetta foggiana “Noteum‟, con il sostegno di Puglia Sound Record 2022

Il video è disponibile sul meiweb.it ⬅️

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy