GENTE ALLA DELLA MODA
8 puntate per scoprire e raccontare i ruoli più ‘nascosti’ del fashion system
attraverso le voci e le esperienze di chi la moda la fa
Arriva in esclusiva su Storytel a partire da martedì 5 luglio Gente alla della moda, il primo podcast di Giulia Torelli, autrice del blog rockandfiocc: 8 puntate – una a settimana, ad accompagnare gli ascoltatori per tutta l’estate – racconteranno le professioni della moda attraverso le storie dei protagonisti della scena italiana, conducendo gli ascoltatori alla scoperta del mondo del fashion system, delle persone che ci lavorano, delle loro professioni e, soprattutto, di come ci sono arrivate.
In ogni episodio due ospiti, per una chiacchierata a tutto tondo che aprirà le porte al dietro le quinte del mondo della moda. Ad aprire il podcast il ruolo dello stilista, la professione forse più conosciuta anche al di fuori della cerchia degli addetti ai lavori, in compagnia di due protagonisti della nuova generazione italiana: i designer Marianna Rosati (Drome) e Marco Rambaldi, che ha debuttato con il suo marchio nel 2017. A seguire, il ruolo di sarti e modellisti, raccontati dalle voci del team di Beatrice B, brand italiano prodotto quasi completamente in Veneto; di fotografi e stylist, con il fotografo Riccardo Apostolico e con Giorgia Cantarini, senior fashion editor di L’Officiel Italia e stylist; di Collection & Retail Merchandising con Andrea Scotto di Fasano, Global Retail Merchandising senior manager e con la product trainer Valeria Frollani; e ancora, Priscilla Motta, wholesale area manager Sergio Rossi e Manuel Marelli, buyer per Macondo, per la panoramica sui negozi; Federica Gervasoni, social media manager, e Federica Salto, Senior Fashion News Editor per Vogue Italia, per una panoramica su giornali e social; per finire, il mondo delle agenzie accompagnati da Martina Monselli (founder di mm studio) e Andreina Longhi (CEO di Attila&Co), e quello di casting e modelle con Martina Nermin De Pretto – Sovradosaggio (rappresentata da Fabbrica) e Michela Cecconello, casting director freelance.
Il podcast è realizzato in collaborazione con Federica Salto.
* Giulia Torelli, classe 1987, è nata a Parma ma vive a Milano. Ha un blog di moda e lifestyle, rockandfiocc.com, sul quale scrive dal lontano 2009 e un profilo Instagram molto attivo. Una delle cose che le piace più fare è sistemare gli armadi, e da circa 4 anni la sua ossessione per il guardaroba, l’ordine e lo stile è diventata un lavoro: è una closet organizer. Da sempre un po’ fissata con l’organizzazione, da piccola comincia con il sistemare i libri della piccola biblioteca di classe in ordine di autore, una volta cresciuta mette le mani negli armadi di tutta la sua famiglia e poi in quelli a casa delle amiche per aiutarle a eliminare il superfluo. La sua filosofia è quella di un armadio organizzato, dove tutto è visibile, ben piegato o appeso, e soprattutto che contenga capi che si indossano davvero, che non stiano a prendere la polvere come spesso capita. Nel 2021 è uscito il suo libro, La nuova te inizia dall’armadio (Vallardi Editore), ascoltabile in esclusiva su Storytel.
* Lanciata in Italia il 27 giugno 2018, Storytel è la prima piattaforma europea di audiolibri e podcast e vanta un catalogo di più di 500mila titoli, tra cui molte esclusive, in continuo aggiornamento. Nel 2020 ha superato il milione e mezzo di abbonati al mondo.