MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Meeting Music Contest, al via la terza edizione...
Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Gabriele...
AudioCoop: Global Music Report 2023: si chiede trasparenza...
Cresce il fatturato in Italia, ma a chi...
Ecco il Global Music Report : musica col...
Ecco la puntata mensile di Alka Selection: ascolta...
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di...
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22...
RENGA NEK: da luglio protagonisti di nuovi appuntamenti...
Il terzo “Tavolo Permanente sulla Cultura e sullo...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Ultimi giorni per iscriversi al “PREMIO NAZIONALE PER LA CANZONE EMERGENTE – Città di Quiliano”

30 giugno 2022

Scade lunedi’ 4 Luglio il termine per iscriversi alla dodicesima edizione il “Premio Nazionale per la Canzone d’Autore Emergente”, un appuntamento tra i più apprezzati a livello nazionale tra i festival dedicati alla musica d’autore, dallo scorso anno “Premio Città di Quiliano”, che si terrà nei giorni 21 e 22 luglio, presso l’area spettacoli del Parco di San Pietro in Carpignano a Quiliano (SV).

La manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale e20 con il patrocinio del Mei, ha come obiettivo la valorizzazione di cantautori e gruppi emergenti, promuovendo artisti rappresentativi delle tendenze in atto nella canzone italiana. Attraverso un concorso nazionale, che ogni anno vede moltissimi iscritti provenienti da tutta Italia, verranno selezionati alcuni artisti che si esibiranno dal vivo per concorrere all’assegnazione del “Premio nazionale per la Canzone d’Autore Emergente”.

Possono partecipare tutti gli artisti singoli o gruppi musicali i quali inviino entro il 4 Luglio prossimo una canzone originale, interpretata da loro stessi, di cui siano autori o coautori.

I vincitori avranno la possibilità di esibirsi in importanti contesti nazionali come il “MEI – Meeting degli Indipendenti” di Faenza e di entrare a far parte del circuito nazionale degli eventi musicali della “Rete di Festival”.

All’interno della manifestazione viene assegnato anche il prestigioso “Premio Riccardo Mannerini” per il miglior testo, dedicato alla memoria del noto poeta genovese, collaboratore negli anni sessanta dei New Trolls e di Fabrizio De André.

A  svolgere la funzione di giurati, sono stati presenti, produttori, musicisti e giornalisti di importanza nazionale.

Come ogni anno l’evento prevede anche l’esibizione e la premiazione di noti artisti del panorama nazionale. Gli scorsi anni si sono esibiti tra gli altri, GIAMPIERO ALLOISIO, MAX MANFREDI,  YO YO MUNDI, PERTURBAZIONE, TRICARICO, FABRIZIO CASALINO, LORENZO MONGUZZI, MAURO ERMANNO GIOVANARDI (LA CRUS), FRANCESCO BACCINI, EMANUELE DABBONO, TERESA DE SIO, DIODATO,  ROBY FACCHINETTI, VASCO BRONDI.

A condurre l’edizione di quest’anno sarà MASSIMO COTTO, uno dei più importati giornalisti musicali italiani, direttore artistico di Area Sanremo 2021.

Nella doppia veste di giurati e di ospiti musicali saranno presenti CRISTIANO GODANO, leader dei Marlene Kuntz, MAUROERMANNO GIOVANARDI, già leader dei La Crus e PAOLO ARCHETTI MAESTRI, voce degli Yo Yo Mundi.

Altri ospiti musicali e componenti della giuria saranno annunciati nei prossimi giorni.

Alla manifestazione sarà presente anche l’emittente televisiva Rocker Tv.

Il bando è scaricabile sul sito internet della Città di Quiliano a questo link: http://www.comune.quiliano.sv.it/index.php/news/iniziative/557-premio-citta-di-quiliano-premio-nazionale-per-la-canzone-d-autore-emergente

Massimo Cotto è DJ radiofonico, autore televisivo e teatrale, giornalista professionista, scrittore (ha al suo attivo oltre 70 libri), direttore artistico di numerosi festival e rassegne, presentatore e “narrattore”.

È stato Direttore Artistico dell’ultima edizione di Area Sanremo.

Mauro Ermanno Giovanardi è fondatore dello storico gruppo La Crus, con cui pubblica 8 album con Warner, vincendo tantissimi premi tra cui due Targhe Tenco. Dal 2007 inizia la sua carriera solista che lo porta a Sanremo con “Io Confesso”; nel 2013 si aggiudica la Targa Tenco come migliore interprete e nel 2015 come migliore album dell’anno con “Il Mio Stile”. Ha avuto la direzione artistica di numerosi festival tra cui La Mia Generazione Festival in Ancona.

È stato uno dei selezionatori dell’ultima edizione di Area Sanremo.

Cristiano Godano è cantante, chitarrista, autore, attore e scrittore. Ha fondato i Marlene Kuntz, band di cui è frontman, nonché autore di tutti i testi (oltre 130). Nel 2008 ha esordito come scrittore, con i sei racconti de I vivi (Rizzoli), dai quali ha tratto un reading che ha portato in tour in tutta Italia. Ha pubblicato il racconto biografico in prima persona Nuotando nell’aria. Dietro 35 canzoni dei Marlene Kuntz (La Nave di Teseo, 2019). È docente all’Università Cattolica di Milano e tiene lezioni e workshop in ambito musicale e poetico. Nel 2020 ha pubblicato il suo primo album da solista, Mi ero perso il cuore.

Paolo Enrico Archetti Maestri è il fondatore, cantante e chitarrista del gruppo musicale Yo Yo Mundi.

Produttore artistico, compositore, musicista, arrangiatore, editore musicale (edizioni La Contorsionista) e discografico (etichetta Sciopero Records distribuzione nazionale Self, distribuzione digitale The Orchard). Ha realizzato e gestisce un suo studio di registrazione in provincia di Alessandria.

info:

Associazione Culturale E20

Via Bolla 17 – FINALE LIGURE (SV)

TEL.: 335 6671370

e20associazioneculturale@gmail.com

Ultimi giorni per iscriversi al “PREMIO NAZIONALE PER LA CANZONE EMERGENTE – Città di Quiliano” was last modified: giugno 30th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Felix Drummer Fest: 100 batteristi per le vie del borgo e nel castello medievale di Felitto (SA); inoltre, DJ set, stage e musica live con tanti ospiti d’eccezione
Articolo succesivo
GIONATHAN e GROOVHERTZ VENERDÌ 1 LUGLIO ESCE IN RADIO “PAPRIKA” IL NUOVO SINGOLO

Potrebbe interessarti anche...

L’organista e compositore STEFANO FAGGIONI è il...

25 ottobre 2021

INDIEGENO FEST 2020: LEVANTE è la prima...

7 febbraio 2020

Dal 24 giugno al 5 luglio torna...

9 giugno 2021

Al via Ypsigrock, il boutique festival dell’estate...

4 agosto 2022

Indie al Castello di Santa Severa

14 febbraio 2020

Il mondo della musica si mobilita per...

8 febbraio 2021

Birichina: Casadei Secondo I Giovani. Domenica 7...

24 maggio 2022

Mozart Vibes – Concerto in live streaming...

24 novembre 2020

Padova Jazz Festival 2021

27 ottobre 2021

Torna il festival Orzorock! Orzorock Festival è...

14 luglio 2022

Ultimi articoli

  • Meeting Music Contest, al via la terza edizione del contest. Morgan presidente della Giuria d’Onore
  • Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Gabriele Saro and Charlotte Grisley
  • AudioCoop: Global Music Report 2023: si chiede trasparenza dei dati, aumenta il fatturato ma diminuiscono gli introiti per le piccole realta’ musicalli del nostro paese, serve costruire un”alternativa europea e nazionale alle attuali piattaforme
  • Cresce il fatturato in Italia, ma a chi vanno i soldi, forse alle piattaforme streaming con sedi all’estero?

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻
🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Lou 🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Loudbanner 

Trovate su meiweb.it l’intervista che abbiamo fatto con i ragazzi di @loudbanner 🎙️

Link in bio per andare sul sito e leggerla 🔥

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy