MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
LISCIO PATRIMONIO IMMATERIALE DELL’UNESCO: ADERISCE ANCHE L’ASSESSORE REGIONALE...
Esce oggi “(Ma)tilde”, il nuovo singolo del cantautore...
GRINTA Il nuovo singolo del cantautore mantovano apre...
Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Sweet...
3° MEMORIAL GALATEO GARCIA LORCA CON LA PARTECIPAZIONE...
Pompignoli: ottimo Felicori, prosegua lavoro Regione Emilia Romagna...
Senhit, come membro della giuria, aiuterà Radio Deejay...
Dal 19 Agosto 2022 “Mojito” il nuovo singolo...
Verso Cara Forli’ del 3 e 4 settembre:...
Al via ARIANO FOLKFESTIVAL 2022: dal 17 al...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Libri, RadioTv & Film

Sabato 2 luglio al Teatro Ventidio Basso di ASCOLI PICENO, nuovo appuntamento con LA MILANESIANA dedicato a ERMAL META e al suo romanzo d’esordio “Domani e per sempre”.

30 giugno 2022

 

Sabato 2 luglio al Teatro Ventidio Basso di

ASCOLI PICENO

 

ERMAL META

“DOMANI E PER SEMPRE”

UNA SERATA TRA PAROLA E MUSICA

DEDICATA AL CANTAUTORE E SCRITTORE

 

Al dialogo tra l’artista e il giornalista LUCA BOTTURA

si alterneranno delle loro letture

e a seguire cinque canzoni tra dire e non dire

 

BIGLIETTI DISPONIBILI IN PREVENDITA

 

Sabato 2 luglio al Teatro Ventidio Basso di ASCOLI PICENO (Via del Teatro, 4), nuovo appuntamento con LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, dedicato a ERMAL META e al suo romanzo d’esordio “Domani e per sempre” (La nave di Teseo, collana Oceani, pp. 554, 20 euro).

Dopo l’introduzione della serata di Elisabetta Sgarbi e i saluti istituzionali di Guido Castelli (Assessore al Bilancio Regione Marche), si proseguirà con le letture e il dialogo tra Ermal Meta e il giornalista e scrittore Luca Bottura. A seguire, il cantautore si esibirà dal vivo con 5 brani, tra dire e non dire.

Inizio ore 21.00. Biglietti disponibili su: https://www.vivaticket.com/it/Ticket/domani-e-per-sempre/183486

“Domani e per sempre” è il primo libro di ERMAL META: uno straordinario romanzo di formazione, in cui Ermal racconta la storia di Kajan, che cresce nel cuore dei conflitti del Novecento, un’anima sensibile catapultata in mondi lontani. 

È l’inverno del 1943: nell’Europa scossa dalla Seconda guerra mondiale, l’Albania subisce senza piegarsi l’occupazione tedesca. Nel piccolo villaggio di Rragam, nel nord del paese, Kajan guarda il mondo cambiare attraverso gli occhi curiosi di un bambino di sette anni. I suoi genitori sono partigiani e sono sulle montagne a combattere contro i nazisti, così accanto a lui ci sono l’amatissimo nonno Betim e Cornelius, un personaggio dal passato misterioso che segnerà la vita di Kajan. Alla fine della guerra, la vita del protagonista sembra scorrere su binari sicuri e promette di andare verso un futuro radioso, ma nell’Albania dominata dalla dittatura comunista e nell’Europa spaccata in due dalla guerra fredda, niente è come sembra. Dietro ogni angolo si nascondono ombre e pericoli che spingeranno il destino di Kajan a compiere traiettorie imprevedibili.

L’appuntamento è realizzato in collaborazione con Regione Marche, Comune di Ascoli Piceno, Fondazione Carisap, Camera di Commercio delle Marche e Circolo Cultural-mente insieme.

L’appuntamento sarà visibile anche in streaming su Corriere.it e sul canale Facebook de La Milanesiana.

Ermal Meta

Ermal Meta (Fier, 20 aprile 1981) è un autore e polistrumentista dotato di una voce tra le più versatili del mondo musicale. Ha scritto, prodotto e cantato 4 album, Umano, Vietato Morire, Non Abbiamo Armi e Tribù Urbana, certificati cinque volte Oro e sei Platino e presentati in 4 Festival di Sanremo, sempre sul podio, e trionfando nel 2018 con Non Mi Avete Fatto Niente cantato in coppia con Fabrizio Moro, con il quale ha rappresentato l’Italia all’Eurovision Song Contest a Lisbona.

Tra i tantissimi eventi e riconoscimenti, vanno ricordati il Best New Artist Music Awards e Best Italian Act di MTV; il Premio Modugno per la magica interpretazione di Amara Terra Mia e i Tour in Italia e all’estero che hanno portato sotto ai palchi migliaia di persone.

Nei primi giorni di marzo 2022 è stato pubblicato un nuovo singolo: Una cosa più grande, scritta e cantata da Ermal Meta e Giuliano Sangiorgi, brano che ha invaso le playlist radiofoniche e che ha accompagnato l’annuncio del Tour Estivo 2022 che partirà da Genova il 6 luglio.

Il 19 maggio è uscito Domani e per sempre, il suo primo romanzo pubblicato per La nave di Teseo e presentato nelle migliori librerie e nei Festival Letterari più prestigiosi.

Luca Bottura

Luca Bottura, bolognese, classe ’67. Autore televisivo, ha tra l’altro creato insieme a Geppi Cucciari il format di “Chesucc3de”, su Raitre. Conduttore radiofonico, attualmente su Raiuno con “Forrest” insieme a Marianna Aprile. Giornalista, scrive per la Stampa. Ha scritto diversi libri, tra cui “Mission to Marx” (premio Satira Forte dei Marmi) e i recenti “Buonisti un Cazzo” (Feltrinelli) e “Manifesto del Partito Impopolare” (Einaudi). Tifa Bologna Fc 1909.

 

Elisabetta Sgarbi 

Dopo 25 anni come editor e Direttore editoriale della casa editrice Bompiani, ha fondato nel novembre 2015, assieme ad altri autori tra cui Umberto Eco, Mario Andreose ed Eugenio Lio, La nave di Teseo Editore, di cui è Direttore generale e direttore editoriale. È Presidente di Baldini+Castoldi e Oblomov Edizioni e Direttore responsabile della rivista “linus”. Ha ideato, e da 23 anni ne è Direttore artistico, il Festival Internazionale La Milanesiana – Letteratura Musica Cinema Scienza Arte Filosofia Teatro Diritto Economia Sport. Dal 1999 dirige e produce i suoi lavori cinematografici, presentati nei più importanti Festival internazionali del Cinema. Nel 2020 ha presentato alla Mostra del Cinema di Venezia un film sul gruppo musicale Extraliscio, dal titolo Extraliscio – Punk da balera. Il film ha ricevuto il Premio Siae al talento creativo e il Premio FICE – Federazione Italiana Cinema d’Essais e nel 2021 è distribuito in tutte le sale italiane da Nexo Digital. Nel 2020 ha fondato la Betty Wrong Edizioni musicali che ha esordito producendo il doppio album degli Extraliscio È bello perdersi, che include il singolo presentato al 71^ Festival di Sanremo, Bianca Luce Nera. Nel 2022 ha pubblicato insieme a Margutta 86 il singolo «È così» di Luca Barbarossa e Extraliscio, seguito dall’album di Extraliscio «Romantic Robot». È Presidente della Fondazione Elisabetta Sgarbi che promuove la lettura, la diffusione della cultura e della conoscenza dell’arte. È membro del Consiglio di amministrazione della Fondazione Paulo Coelho, con sede a Ginevra.

La Milanesiana è il più grande festival itinerante che promuove il dialogo tra le arti e quest’anno torna con la sua 23esima edizione dedicata al tema OMISSIONI.

Un festival di respiro internazionale che tesse relazioni tra letteratura, musica, cinema, scienza, arte, filosofia, teatro, diritto, economia e sport e che anno dopo anno diventa sempre più protagonista delle estati italiane.

Dal 4 giugno al 3 agosto, La Milanesiana infatti arriverà in 20 città diverse con oltre 60 incontri ed eventi, accogliendo più di 150 ospiti italiani e internazionali.

Come in tutte le edizioni, l’arte ricopre un ruolo importante all’interno del Festival che quest’anno ospiterà ben 9 mostre in tutta Italia, dal 4 giugno al 15 settembre. I cataloghi delle mostre ospitate quest’anno da La Milanesiana sono editi dalla Fondazione Elisabetta Sgarbi.

La Rosa dipinta da Franco Battiato, che fin dalla prima edizione è il simbolo de La Milanesiana, è stata rielaborata anche quest’anno da Franco Achilli.

La Milanesiana è organizzata da Imarts International Music and Arts e Fondazione Elisabetta Sgarbi, con il Patrocinio del Comune di Milano e della Regione Lombardia.

 

Main Sponsor de La Milanesiana: Ealixir, Fondazione Cariplo, Comune di Bormio, Rotary Club Bormio Contea, Intesa Sanpaolo, Volvo, Milano Serravalle – Milano Tangenziali, ENEL, Conad, Grafica Veneta.

 

Partner de La Milanesiana: Regione Emilia-Romagna, APT Regione Emilia-Romagna, Comune di Ascoli Piceno, Regione Marche, Almo Collegio Borromeo Pavia, Istituto di Alti Studi SSML Carlo Bo, Fondazione Banca Popolare di Milano, Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Anne Meyer, La Venaria Reale, Fondazione AEM, MM Spa, GfK, Corriere della Sera, Damman Frères, Gerardo Sacco, pba, Galleria Vik Milano.

 

La Milanesiana ringrazia: Comune

di Seregno, Comune di Alessandria, Comune di Sondrio, Comune di Bassano del Grappa, Comune di Faenza, Comune di Imola, Comune di Bagno di Romagna, Comune di Dozza, Comune di Gatteo A Mare, Comune di Cervia, Comune di Livigno, Comune di Firenze, Palazzo Reale, Fondazione Corriere della Sera, Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, Teatro Franco Parenti, Spazio Teatro No’hma, Teatro Carcano di Milano, Teatro Gerolamo, Anteo, Cinema Mexico, Conservatorio di Milano, Ca’ Sagredo Hotel – Venezia, Fondazione Il Vittoriale degli Italiani, Camera di Commercio delle Marche, Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, Musei Civici di Ascoli Piceno, Fondazione Elisabetta Sgarbi, Fondazione Cavallini Sgarbi, Betty Wrong, Libreria di Quartiere, Giacomo Milano, Studio Volpatti, Francesca Filauri – Circolo Cultural-mente Insieme, Studio Toffeletto De Luca Tamajo, Ciaccio Arte, @Video S.r.l., Piergaetano Marchetti, Netphilo Publishing S.r.l., Raptus&Rose, Galleria Ceribelli, Cenacolo Artom, Salone Internazionale del Libro di Torino, Bookcity Milano, lafeltrinelli.it e IBS.it, Attilio Ventura, A+G Design, Kinéo, Ornella Bramani, Fondazione Fabrizio De André Onlus, Errestampa, Sergio Antolini, Banca Popolare di Sondrio, Fondazione Credito Valtellinese, SEV Sondrio Società Economica Valtellinese, Lions Clubs International, Assicurazioni Schena – Banca Generali Private, Fondazione Pro Valtellina Onlus, BIM, Rotary Club Milano Precotto San Michele.

 

LA MILANESIANA 2022

#lamilanesiana2022

www.lamilanesiana.eu – www.elisabettasgarbi.it

Facebook La Milanesiana – Elisabetta Sgarbi

Instagram @lamilanesiana – @ElisabettaSgarbi

Twitter @LaMilanesiana – @ElisabettaSgarbi

YouTube La Milanesiana – Elisabetta Sgarbi/Betty Wrong

Sabato 2 luglio al Teatro Ventidio Basso di ASCOLI PICENO, nuovo appuntamento con LA MILANESIANA dedicato a ERMAL META e al suo romanzo d’esordio “Domani e per sempre”. was last modified: giugno 30th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Lazza e Cristicchi ospiti di Fiera della Musica
Articolo succesivo
MERIFIORE_Inizia il 3 luglio da Brindisi il tour estivo di DENTRO, il nuovo album della cantautrice salentina

Potrebbe interessarti anche...

Ennio Morricone omaggiato a Los Angeles

22 marzo 2021

Festival di Sanremo, tutti Big compresi i...

16 settembre 2021

Nuovo Appuntamento con AngInRadio FAENZA INDIE con...

12 giugno 2021

Ligabue su Sky

18 febbraio 2021

Da edizioni Una città un cd di...

17 dicembre 2021

Topolino in Musica

13 maggio 2022

Ecco la prima puntata del 2022 del...

17 gennaio 2022

FEDELTA’ DEL SUONO #309 e COSTRUIRE HIFI...

26 novembre 2021

Torna Trans Europe Express. Mezzogiorno in musica...

19 maggio 2022

‘MY GENERATION’ SU SKY ARTE: IL 19...

16 febbraio 2022

Ultimi articoli

  • LISCIO PATRIMONIO IMMATERIALE DELL’UNESCO: ADERISCE ANCHE L’ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO ANDREA CORSINI
  • Esce oggi “(Ma)tilde”, il nuovo singolo del cantautore romano da oltre 300mila stream su Spotify CITRIESTE.
  • GRINTA Il nuovo singolo del cantautore mantovano apre le porte all’ esplorazione delle parti più oscure della nostra anima
  • Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Sweet Randi Love

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

La cantautrice @robertagiallo ha vinto il premio m La cantautrice @robertagiallo ha vinto il premio musicale dedicato al poeta Dino Campana.
Il 20 agosto sarà a Marradi per esibirsi. 
Al secondo posto @boccanegra__ al terzo @stefanocintimusica 
altre menzioni a Paolo Schena, Francesco Chiari e Stefano Bechini.
@mei_meeting 
@giordano.sangiorgi 

#premio #dinocampana #contests #musicaitaliana #musica #poesia #marradi #robertagiallo #cantautori #cantautrice #meimeeting #musicaindipendente #toscana #emilia #notizie #corriere #campana
⏱️Manca sempre meno ai Fe-stival Days di Ferra ⏱️Manca sempre meno ai Fe-stival Days di Ferrara: due giorni di musica, dischi e foodtrack che vi aspettano questo weekend! 

🌳Saranno gli spazi all'aperto di 'Sonika', sulle Mura Estensi di Viale Alfonso I D'Este a Ferrara, a fare da teatro al primo festival indipendente ed emergente di musica, a cura del MEI - Meeting delle Etichette Indipendenti, con il sostegno del Comune di Ferrara. 

💥VENERDÌ 19 AGOSTO 
con 
- CRISTINA DONÀ
- SILVIA ZANIBONI 
- ANGELAE
- RADIOLONDRA 
- EMOJI OF SOUL 
- DONEGAT E MARTI 

💥SABATO 20 AGOSTO 
- PIERPAOLO CAPOVILLA E I CATTIVI MAESTRI 
- EX POLVERE E ADRIANO SAPONARO 
- SIRIANA 
- OGNIBENE
- ECOFIBRA
- RENESTO DEGLI STRIKE 

INGRESSO GRATUITO 

🏁 APERTURA CANCELLI ORE 17 - INIZIO CONCERTI ORE 18 

📍 PIAZZALE DELLO SPAZIO SONIKA / VIALE ALFONSO D'ESTE 13 /FERRARA 

#ferrara #festival #days #indipendente #mei
🎵Festival di Danza Urbana di Corinaldo: armonia 🎵Festival di Danza Urbana di Corinaldo: armonia di corpi e architetture con 50 perfor-mer tra i vicoli del borgo

In un dialogo singolare tra il linguaggio contemporaneo del corpo e la scenografia architettonica di uno dei borghi più belli d'Italia, dal 26 al 27 agosto, torna tra le mura trecentesche di Corinaldo (AN) il Festival di Danza Urbana: sei compagnie con oltre 50 performer per 2 giorni di fitta programmazione in cui la danza urbana si snoderà tra le vie e i vicoli del paese, regalando a turisti, spettatori e abitanti esclusivi giochi di corpi e nuove incursioni artistiche.

@gruppo_danza_oggi 
@hf4comunicazione
🎶Bellezza, sostenibilità e inclusività al Fes 🎶Bellezza, sostenibilità e inclusività al Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni 2022

Dal 20 al 27 agosto 2022 torna per la sua 29° edizione, nella suggestiva scenografia di Piazza Innocenzo III, lo storico Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni (FR) con la direzione artistica di Giacomo Zito e con la direzione teorico critica di Gaetano D’Onofrio.

@giacomo.zito.39 
@hf4comunicazione
🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza 🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza il primo Martedì d’Agosto con Balconi & Cortili 

@faenzaestate
🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il n 🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro

Giovedì 11 agosto al Teatro Castagnoli di Scansano debutta “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro - coprodotto da Teatro nel bicchiere – Festival di Maremma: 15 audiocassette trovate per caso danno vita ad uno spettacolo inedito e onirico – fra ready-made, multidisciplinarietà e mistero.

@illocoteatro_compagnia 
@teatronelbicchierefestival 
@hf4comunicazione
🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, ar 🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Ostia Antica con le sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche torna protagonista dell’Estate Romana con la sesta edizione di “Ferragostia Antica”: dal 9 al 15 agosto tra inedite narrazioni dei luoghi, con visite guidate performative, e l’allestimento suggestivo di spettacoli multidisciplinari all’interno del meraviglioso Borgo Rinascimentale, scenografia “naturale” perfetta per lasciarsi trasportare in altri mondi e in altre epoche.

@ferragostia 
@cristianopetretto 
@associazioneaffabulazione 
@hf4comunicazione
✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy