MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
LISCIO PATRIMONIO IMMATERIALE DELL’UNESCO: ADERISCE ANCHE L’ASSESSORE REGIONALE...
Esce oggi “(Ma)tilde”, il nuovo singolo del cantautore...
GRINTA Il nuovo singolo del cantautore mantovano apre...
Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Sweet...
3° MEMORIAL GALATEO GARCIA LORCA CON LA PARTECIPAZIONE...
Pompignoli: ottimo Felicori, prosegua lavoro Regione Emilia Romagna...
Senhit, come membro della giuria, aiuterà Radio Deejay...
Dal 19 Agosto 2022 “Mojito” il nuovo singolo...
Verso Cara Forli’ del 3 e 4 settembre:...
Al via ARIANO FOLKFESTIVAL 2022: dal 17 al...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea Gioè. Gli ospiti di oggi sono I Malati Immaginari.

30 giugno 2022

Intervista per Pareidolia Musicale

  • Raccontaci brevemente chi sono “I Malati Immaginari”.

I Malati Immaginari nascono a Vasto (Ch) a novembre 2019. Siamo Dario (chitarra, synth e voce) e Laura (batteria e percussioni), e da subito abbiamo cominciato a scrivere le nostre prime canzoni.

Durante il lockdown ci siamo concentrati sul songwriting e gli arrangiamenti, per poi dare inizio a una serie di live da maggio 2021, quando è uscito il nostro primo singolo “Non Passa +” per Automatic Records. Da allora non ci siamo più fermati, siamo di fatto due drogati di live. Abbiamo girato e stiamo girando l’Italia con una serie di concerti da headliner e di supporto ad artisti e band che hanno fatto la storia della musica rock italiana.

  • Per la playlist AIA Artists for Spotify ci avete proposto “Bambola parlante”. Cosa significa per voi questa canzone? Quando l’avete composta? Che risultati avete già ottenuto? Dove desideri possa arrivare?

Bambola Parlante è nata un po’ per gioco. Durante una delle nostre prime prove portammo un Micro Korg in sala, e per provarlo scrivemmo questo giro di accordi con questo suono molto new wave. Ci piacque da subito e da quel momento abbiamo inserito il synth nella nostra strumentazione. Il testo è poi venuto da sé, durante un viaggio in macchina il giorno prima di registrare le voci definitive in studio. È una canzone molto importante per noi, perché di fatto ha definito quello che poi è diventato il nostro suono darkwave. A livello testuale, Bambola racconta la rinascita dopo una relazione tossica. È un po’ la metafora dei Malati stessi, in quanto il nostro progetto ci ha fatto rinascere crisalide dopo anni trascorsi all’ombra. Abbiamo avuto discreti riscontri numerici e recensioni molto positive. Ma, al di là dei numeri, Bambola ci ha aperto le porte ai palchi nazionali. Dove desideriamo possa arrivare? Mah, in realtà la canzone ha già fatto il suo dovere. Adesso è venuto il momento di guardare avanti al prossimo singolo e al disco di esordio.

  • Come mai avete scelto di chiamare così la vostra band?

Perché di fatto siamo malati immaginari nella vita reale. Siamo due ipocondriaci patologici e non ci vergogniamo ad ammetterlo, siamo solo due fra i 9 milioni di italiani a convivere con questo tipo di paure. Se per un lungo periodo della nostra vita questa condizione è stata un freno alla nostra quotidianità, oggi ne abbiamo fatto un punto di forza, tanto da farne una bandiera personale.

  • Quanto vi gasa ancora l’idea di aver aperto il concerto di Omar Pedrini?

Ci ha gasato tantissimo, con Omar abbiamo condiviso il palco due volte. A San Marino a novembre e a Pistoia il 2 aprile. È un pezzo di storia del rock, grande musicista e uomo, dà un sacco di baci in fronte a noi piccoli musicisti in fasce. Scherzi a parte, siamo molto gasati da tutto quello che ci sta accadendo. Oltre a Omar, abbiamo aperto i concerti di Pierpaolo Capovilla, Meganoidi, Poggipollini, Matrioska, Lorenzo Kruger, Olly, Dandy Bestia (Skiantos), Lassociazione, di cui fa parte il mitico Gigi Cavalli Cocchi, già batterista dei primi album di Ligabue e dei dischi dei Csi, e altri. Quindi siamo davvero gasati per tutto!

  • Siete mai stati definiti la copia di qualcuno?

No, non ci è mai capitato. Le nostre influenze spaziano dalla new wave di inzio anni Ottanta al pop raffinato dei Depeche Mode. Anche se abbiamo una religione tutta personale i cui patriarchi sono i Radiohead, U2, Cure, e tutta la musica anni Novanta. Non abbiamo mai “imitato” nessuno, e fortunatamente il nostro pubblico ci percepisce come un progetto assolutamente originale.

  • MEI TV e AIA Artists TV hanno trasmesso i vostri videoclip, quanto vi è piaciuta questa iniziativa?

Ci è piaciuta tanto, sia perché ci ha dato un bel po’ di visibilità (e noi piccole band ne abbiamo davvero bisogno), sia perché in un momento storico del genere, iniziative nate per il puro amore per la musica sono davvero eroiche. Siamo orgogliosi, quindi, di far parte di questi due importanti network “emergenti” e di qualità, come è di qualità la proposta musicale del Mei e di Aia Artists. E poi, essere “marchiati” Mei e Aia ci riempie di orgoglio.

 

  • Quanto contano veramente per voi le vostre canzoni?

Diceva un grande Edoardo Bennato che “Sono solo canzonette”. In parte è vero, ma in quei 3 o 4 minuti di ogni canzone c’è un po’ tutto il nostro mondo e le nostre emozioni. Nei nostri brani cerchiamo di essere sempre spontanei e sinceri, sia per quanto riguarda il sound che la parte testuale. È importante essere sinceri e non “barare” con la propria arte. È un periodo storico in cui tutti noi abbiamo bisogno di verità, e in qualità di musicisti emergenti cerchiamo di essere sempre trasparenti al nostro pubblico. La verità paga sempre, anche se in ritardo.

  • Sai cos’è la Pareidolia? Mentre stai rispondendo a questa intervista, alza gli occhi al cielo (guarda fuori dalla finestra) e dimmi cosa vedi?

Certo che sappiamo cos’è la Pareidolia! Ti raccontiamo un aneddoto molto “meridionale”. Giochiamo spesso al Lotto e Superenalotto con la speranza di comprarci uno studio tutto nostro. Laura la notte, per individuare i numeri da giocare, va sul tetto di casa a vedere cosa le dicono le nuvole e le strane forme che esse assumono. Una volta ha visto una nuvola a forma di asino che correva, e il giorno dopo andammo a giocare il 23 (asino) e il 39 (correre). Ma, considerando che non abbiamo mai vinto nulla, la ragazza deve ancora migliorare…

  • Se dovessi definire le tue canzoni come figli, potresti dire di avere un figlio prediletto?

Dipende dai momenti e dagli stati d’animo. In realtà, forse la canzone che meglio ci rappresenta è il nostro primo singolo “Non Passa +”, con la quale chiudiamo tutti i nostri live. È il brano che più ci diverte suonare e siamo sicuri che non ci stancheremo mai. Poi abbiamo intenzione di fare tanti altri figli e figlie, e un genitore non dovrebbe fare mai distinzioni!

 

  • Qual è stata l’esperienza musicale più figa che avete vissuto in tutta la vostra carriera?

L’esperienza più figa di essere Malati Immaginari è appunto essere I Malati Immaginari. Svegliarsi al mattino sapendo che abbiamo da suonare in giro, scrivere, promuovere, incontrare gente e parlare di noi stessi è il lavoro più bello che potessimo scegliere. Trasformare i sogni in realtà è veramente figo, così come è figo non ricordare la settimana scorsa dove abbiamo suonato, perché siamo sempre proiettati nel futuro. Quindi, riassumendo, la cosa più figa che abbiamo vissuto, la viviamo tutti i giorni, anche adesso. Se però dovessimo scegliere il momento più strano, è impossibile non citare il nostro primo autografo.

  • Qual è stato il vostro rimpianto artistico più grande?

Non abbiamo rimpianti, se non quello di esserci conosciuti forse un po’ tardi. Ma nella vita nulla accade per caso, e forse due anni fa era proprio il momento giusto. Non ci facciamo troppe domande, e il rimpianto è un sentimento che al momento non ci appartiene. È importante guardare sempre al futuro. E quando ci giriamo indietro, ripercorreremmo lo stesso e identico percorso.

  • Nel cassetto dei tuoi sogni ci stanno tre duetti. Se potessi dargli un nome, a quale artista preferito li attribuiresti?

Domanda molto complicata. Nel nostro mondo di favole e illusioni, ci piacerebbe scrivere una canzone con John Lennon, cantarla con Thom Yorke e suonarla con The Edge alla chitarra. È bello sì sognare. Dario spesso sogna di scrivere canzoni con i suoi artisti preferiti, come ad esempio Michael Jackson. Il problema è che al risveglio non ricorda mai la canzone…

 

  • Per quale buona ragione la gente dovrebbe ascoltare e acquistare la tua musica?

Mi spiace, ma non sappiamo rispondere a questa domanda. Siamo troppo coinvolti emotivamente. Ti potremmo dire che la nostra musica è bella e quindi va ascoltata, ma non siamo noi, bensì il pubblico a doverti dare una risposta. Piuttosto, ti possiamo dire perché guardare i nostri videoclip. Perché siamo bellissimi!!!!

  • Mei for Peace che emozioni ha lasciato nel vostro cuore?

Come tutte le iniziative di beneficenza e sensibilizzazione, il parteciparvi è innanzitutto un atto di responsabilità. Per questo abbiamo scelto “Qualcosa che parli di te”, una canzone per noi molto importante e che stiamo custodendo nel cassetto in attesa del momento giusto.

  • Chi è il tuo fan più fedele e sincero?

Boh! Forse noi stessi. Anche se abbiamo ricevuto dimostrazioni di affetto per noi talvolta anche inspiegabili. Ad esempio è capitato che una ragazza che ci ha conosciuto di spalla ai Meganoidi mesi fa a Bologna, ce la siamo ritrovata tra il pubblico in un live a 400 km da Bologna. Come anche un altro ragazzone, dopo averci ascoltato su Instagram, ha fatto ben 100 km per venirci a sentire a Pistoia. Sono cose che ci riempiono il cuore di gioia e di certo sono il carburante per poter andare avanti in questo percorso.

 

  • Eventi e progetti futuri ne abbiamo?

Certo! Stiamo ultimando la finalizzazione del nostro primo ep “Schiena Contro Schiena”, che uscirà in estate insieme al singolo “Malata Immaginaria”. L’etichetta per la quale uscirà il disco è molto prestigiosa, così come la distribuzione. Al momento in cui ti stiamo rispondendo non possiamo ancora rivelare nulla. Oltre al disco, abbiamo in calendario una serie di live in giro per l’Italia. Apriremo i live di Poggipollini, Matrioska, Morgan, Capovilla & I Cattivi Maestri, Eva Poles, oltre a una serie di date da headliner e numerosi festival. Sui nostri social aggiorniamo costantemente il calendario dei concerti.

16) Manda un saluto speciale a tutti i lettori del MEI e dicci dove possiamo trovarvi e ascoltarvi.

Ciao a tutti, al MEI e ai suoi meravigliosi lettori. Noi siamo su Instagram, Facebook, Youtube, Spotify, Deezer, Tidal, Napster, Apple, Amazon e non ricordiamo più dove. Inoltre, come dicevamo, sui social abbiamo sempre il calendario aggiornato dei live, quindi, a seconda di dove vivete, verremo noi a trovare voi!

 

 

Bambola Parlante de I Malati Immaginari è presente in AIA Artists for Spotify Vol.3 https://open.spotify.com/playlist/0FCZzNEMDCvbDSCrGQzm4d
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea Gioè. Gli ospiti di oggi sono I Malati Immaginari. was last modified: giugno 30th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Arriva in radio il nuovo singolo di Luca Anceschi “Hey Ma!” (Crisler Music Publishing/Believe) un brano diretto e sanguigno scritto da Lisa Anceschi e Jonatha Gasparini.
Articolo succesivo
MODNA: venerdì 1 luglio esce in radio e in digitale “Dentro questo universo” il nuovo singolo

Potrebbe interessarti anche...

Ecco la Nuova Video Indie Music Like:...

9 dicembre 2019

Nuova Indie Music Like: in testa ancora...

26 aprile 2021

Nuova Video Indie Music Like: in testa...

29 giugno 2020

Ecco la puntata mensile di Alka Selection:...

10 dicembre 2019

Indiescreti #19 La nuova classifica di Indieffusione...

24 luglio 2021

PARTE UNA CALL NAZIONALE, REGIONALE E LOCALE...

14 febbraio 2022

Torna anche quest’anno la Festa della Musica,...

20 giugno 2017

Speciale Tg2 Dossier Sanremo con gli Indipendenti

25 gennaio 2019

Nuovo Appuntamento venerdì alle 17:30 con “SpazioArtiste...

9 aprile 2021

Serata Confesercenti 2019 e Premio MEI-Confesercenti al...

29 ottobre 2019

Ultimi articoli

  • LISCIO PATRIMONIO IMMATERIALE DELL’UNESCO: ADERISCE ANCHE L’ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO ANDREA CORSINI
  • Esce oggi “(Ma)tilde”, il nuovo singolo del cantautore romano da oltre 300mila stream su Spotify CITRIESTE.
  • GRINTA Il nuovo singolo del cantautore mantovano apre le porte all’ esplorazione delle parti più oscure della nostra anima
  • Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Sweet Randi Love

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

⏱️Manca sempre meno ai Fe-stival Days di Ferra ⏱️Manca sempre meno ai Fe-stival Days di Ferrara: due giorni di musica, dischi e foodtrack che vi aspettano questo weekend! 

🌳Saranno gli spazi all'aperto di 'Sonika', sulle Mura Estensi di Viale Alfonso I D'Este a Ferrara, a fare da teatro al primo festival indipendente ed emergente di musica, a cura del MEI - Meeting delle Etichette Indipendenti, con il sostegno del Comune di Ferrara. 

💥VENERDÌ 19 AGOSTO 
con 
- CRISTINA DONÀ
- SILVIA ZANIBONI 
- ANGELAE
- RADIOLONDRA 
- EMOJI OF SOUL 
- DONEGAT E MARTI 

💥SABATO 20 AGOSTO 
- PIERPAOLO CAPOVILLA E I CATTIVI MAESTRI 
- EX POLVERE E ADRIANO SAPONARO 
- SIRIANA 
- OGNIBENE
- ECOFIBRA
- RENESTO DEGLI STRIKE 

INGRESSO GRATUITO 

🏁 APERTURA CANCELLI ORE 17 - INIZIO CONCERTI ORE 18 

📍 PIAZZALE DELLO SPAZIO SONIKA / VIALE ALFONSO D'ESTE 13 /FERRARA 

#ferrara #festival #days #indipendente #mei
🎵Festival di Danza Urbana di Corinaldo: armonia 🎵Festival di Danza Urbana di Corinaldo: armonia di corpi e architetture con 50 perfor-mer tra i vicoli del borgo

In un dialogo singolare tra il linguaggio contemporaneo del corpo e la scenografia architettonica di uno dei borghi più belli d'Italia, dal 26 al 27 agosto, torna tra le mura trecentesche di Corinaldo (AN) il Festival di Danza Urbana: sei compagnie con oltre 50 performer per 2 giorni di fitta programmazione in cui la danza urbana si snoderà tra le vie e i vicoli del paese, regalando a turisti, spettatori e abitanti esclusivi giochi di corpi e nuove incursioni artistiche.

@gruppo_danza_oggi 
@hf4comunicazione
🎶Bellezza, sostenibilità e inclusività al Fes 🎶Bellezza, sostenibilità e inclusività al Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni 2022

Dal 20 al 27 agosto 2022 torna per la sua 29° edizione, nella suggestiva scenografia di Piazza Innocenzo III, lo storico Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni (FR) con la direzione artistica di Giacomo Zito e con la direzione teorico critica di Gaetano D’Onofrio.

@giacomo.zito.39 
@hf4comunicazione
🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza 🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza il primo Martedì d’Agosto con Balconi & Cortili 

@faenzaestate
🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il n 🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro

Giovedì 11 agosto al Teatro Castagnoli di Scansano debutta “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro - coprodotto da Teatro nel bicchiere – Festival di Maremma: 15 audiocassette trovate per caso danno vita ad uno spettacolo inedito e onirico – fra ready-made, multidisciplinarietà e mistero.

@illocoteatro_compagnia 
@teatronelbicchierefestival 
@hf4comunicazione
🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, ar 🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Ostia Antica con le sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche torna protagonista dell’Estate Romana con la sesta edizione di “Ferragostia Antica”: dal 9 al 15 agosto tra inedite narrazioni dei luoghi, con visite guidate performative, e l’allestimento suggestivo di spettacoli multidisciplinari all’interno del meraviglioso Borgo Rinascimentale, scenografia “naturale” perfetta per lasciarsi trasportare in altri mondi e in altre epoche.

@ferragostia 
@cristianopetretto 
@associazioneaffabulazione 
@hf4comunicazione
✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare
🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official 🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official con il nuovo video tratto dal singolo " Sharing my coke"

🔥I Red Room sono pronti a lanciare il loro primo album - “Teens never tell the truth‟ (tradotto: i ragazzi non dicono mai la verità) - prodotto dall‟etichetta foggiana “Noteum‟, con il sostegno di Puglia Sound Record 2022

Il video è disponibile sul meiweb.it ⬅️

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy