“Dove eravamo rimasti” è il nuovo e secondo singolo del cantautore ferrarese RENESTO, disponibile dal 24 giugno 2022 su tutte le piattaforme digitali ed in rotazione radio, che anticipa l’uscita del nuovo album, distribuito da Alka Record Label. Il brano, dalle sonorità pop/dance, è stato registrato e prodotto presso l’Animal House Studio di Ferrara, da Federico Viola e Roberto Renesto; hanno collaborato alla realizzazione Andrea Marchesin al basso ed Emanuele Zullo alla chitarra.
“Dove eravamo rimasti” è una fotografia delle cose rimaste incompiute, lasciate a metà, amate e poi abbandonate per causa di forza maggiore, per necessità, pigrizia o negligenza.
Il video del brano immerge lo spettatore in un mondo misterioso e sensuale. Secondo l’interpretazione del regista e direttore della fotografia Michelangelo Ingrosso il testo del brano sembra scavare a fondo dentro un inebriato ricordo passionale, che cerca di essere riacceso tramite la sua espressione. La scelta di girare l’intero brano presso il Tulpa Studio di Ferrara è nata dalla volontà di creare set minimalistici con tendenze surreali, ispirati al cinema noir americano degli anni ’50, dove si utilizzavano minimi elementi scenici illuminati con forti chiaroscuri come strategia per compensare le produzioni più economiche. La fotografia è in bianco e nero con l’uso selettivo del colore rosso come chiave di lettura al tema passionale trattato nel testo. Ad accompagnare il cantautore in questo racconto è Fulvia Peretto, in arte Crazy Furia, performer di burlesque, trapezista ed insegnante di ballo. Il colpo di scena finale è un omaggio allo scrittore Chuck Palahniuk che pone un epilogo ambiguo proponendo allo spettatore di rivalutare l’intero percorso narrativo.
Roberto Renesto, in arte Renesto, è nato a Ferrara, pianista, fisarmonicista, autore e compositore non vedente, membro fin dal 1989 del gruppo STRIKE, band affermata a livello nazionale nei primi anni 90’ con la quale ha prodotto numerosi lavori discografici e partecipato a centinaia di “live” fino ad oggi dividendo il palco con numerosi artisti tra i quali Mano Negra, Wailers, Elmer Food Beat, Babylon Fighters, Les Casse Pieds, Vinicio Capossela, Mau Mau, Africa Unite, Sergio Messina e 99 Posse, Aereoplani Italiani, Fratelli di Soledad, Persiana Jones, Ritmo Tribale, Isola Posse, Vallanzaska, Giuliano Palma, Ustmamò, Statuto, Afterhours; oltre che con gli STRIKE ha partecipato al progetto di teatro-canzone GLI SCHERZI DI SUSY con Stefano Marcolini e Giorgio Felloni, e collabora tutt’ora come pianista con il gruppo di musica latina TRIBù TAYRONA.
Fin dalla prima adolescenza la musica è stata per Renesto una vera compagna di vita, un mezzo per scavalcare gli ostacoli che gli si ponevano di fronte, per aumentare la propria autostima e conseguentemente la propria definitiva indipendenza.
Verso la fine del 2018 è nata in lui forte l’esigenza di interpretare le canzoni di propria produzione e composizione dando vita al suo primo album da solista, con la collaborazione di Michele Guberti e Federico Viola, pubblicato nel 2020.
Il 13 Dicembre 2019 è uscito per Alka Record Label il primo singolo “La migliore hit sulla luna” di questo nuovo lavoro.
Il 17 Aprile 2020 è stato pubblicato il secondo singolo “Niente da perdere”.
Il 24 Luglio 2020 è uscito l’album “Come stiamo andando?” per Alka Record Label.
Il 16 Luglio 2021 è stato pubblicato il terzo singolo, tratto da “Come stiamo andando?”, “Quasi cinquant’anni”.
Il 18 Marzo 2022 è uscito su tutte le piattaforme digitali, distribuito da Sorridi Music il nuovo singolo “Come le Star” che anticipa il nuovo album.
Il 24 giugno è uscito “Dove eravamo rimansti” distribuito dalla etichetta ferrarese Alka Record Label.
www.instagram.com/renesto_music
www.facebook.com/roberto.renesto