Dal 6 maggio in tutte le radio “Comete” dell’eclettico Bisturi con un video d’animazione molto particolare.
“Il brano racconta dell’incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano”.
“Comete” per Bisturi rappresenta il primo singolo di un progetto ben delineato, un mix tra grafica e musica con l’obiettivo di lanciare importanti messaggi sociali riuscendo a coinvolgere il suo pubblico nelle sue canzoni che diverranno delle storie animate nelle quali ognuno di noi potrà immedesimarsi.
“Il brano racconta dell’incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano”.
“Comete” per Bisturi rappresenta il primo singolo di un progetto ben delineato, un mix tra grafica e musica con l’obiettivo di lanciare importanti messaggi sociali riuscendo a coinvolgere il suo pubblico nelle sue canzoni che diverranno delle storie animate nelle quali ognuno di noi potrà immedesimarsi.
Gli abbiamo fatto qualche domanda
Chi è bisturi? Come hai scelto questo nome?
Bisturi è il nome d’arte di Gianmarco Sieni, un ventiseienne grafico pubblicitario con la passione per la musica e per l’arte.
Il nome Bisturi è lo pseudonimo che utilizzo per firmare le mie opere grafiche , data la linea netta e precisa che caratterizza i miei quadri. Ho scelto di usare questo nome anche per la musica unendo così le due passioni.
Comete è il tuo ultimo singolo, cosa puoi raccontarci? Come nasce?
“Comete” è il primo singolo di un progetto ben deliniato. Un mix tra arte e musica
con l ‘obbiettivo di coinvolgere l’ascoltatore non solo con le canzoni ma anche tramite storie animate nel quale può immedesimarsi.
Oltre a questo , Comete è anche il primo pezzo dove scelgo di intrecciare sonorità moderne con sfumature blues.
È accompagnato da un particolare videoclip, com è stato realizzarlo?
Il videoclip è stato realizzato assieme alla animatrice Iasmin Prati che ha curato le animazioni e la produzione del video .
Questo tipo di video nasce appunto dalla volontà di unire 2 cose che ho sempre fatto ma che fino a prima erano divise ( l’arte e la musica) .
Realizzare un video del genere richiede tempo perché per rendere fluide le animazioni, ci vuole una grande quantità di disegni e ovviamente tanto lavoro di post produzione ,
ma allo stesso tempo è divertente perchè è come immergersi in un altro universo che vedi prendere forma.
Hai qualcuno da cui trai ispirazione per le tue canzoni? Se sì, quali sono le tue fonti?
Per le mie canzoni non c’è in particolare qualcuno che mi ispira, spesso prendo ispirazione da ciò che mi circonda e da quello che provo, perché in primis la musica per me è una valvola di sfogo. Ovviamente ascolto tanta musica di vari generi e tanti artisti internazionali e nazionali ma più che ispirarmi ad essi, possono influenzarmi sulle sonorità.
Ci sono progetti nuovi all’orizzonte?
Si , a Settembre uscirà un nuovo singolo dal titolo “China blue” che seguirà le orme di Comete ma con una nuova storia e anche con nuovi personaggi.
ASCOLTA IL BRANO: https://open.spotify.com/track/00cxzDV6SowgAe85Z8Wjh2?si=2a67a167f7864422
GUARDA IL VIDEOCLIP: www.youtube.com/watch?v=oXuQ8JbNPbA
GUARDA IL VIDEOCLIP: www.youtube.com/watch?v=oXuQ8JbNPbA
Instagram: www.instagram.com/bisturi.music
Ondesonore Records: www.ondesonore.it info@ondesonore.it
Instagram: www.instagram.com/ondesonorerecords/