MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Partono i Concerti del Mercoledì alla Birreria di...
Il nuovo videoclip del duo Magic Play dal...
Valente: il nuovo disco è “Radio Sky”
Sabato 25 marzo al giro di boa i...
EarOne – Classifica Airplay Radio | week 12.2023...
AGIMP: PARTE LA CAMPAGNA DI ADESIONE!
Kombat Kid feat Ghendo, è uscito il singolo...
MARA SATTEI: dopo il debutto sul palco del...
Cresce l’attesa per il “CONCERTO CRAMPS RECORDS 1972...
MOBRICI: annuncia oggi un nuovo imperdibile live per...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Club, Scuole & Circoli

Spazio Rossellini: dal 30 giugno con Teatro dell’Argine, Politico Poetico+, il campione mondiale di Slam Poetry e ancora teatro, musica, live painting e performance prosegue Dominio Pubblico 2022

25 giugno 2022

Dal 30 giugno al 3 Luglio, il secondo fine settimana di

Dominio Pubblico 2022 – La Città agli Under 25

Con il campione mondiale di Slam Poetry e il Teatro dell’Argine con Politico Poetico + e ancora Virtual Reality, Teatro Urbano, Live Painting e Musica. Tutto rigorosamente Under 25

Spazio Rossellini – Polo Culturale Multidisciplinare della Regione Lazio

Via della Vasca Navale, 58, Roma

 

Materiali stampa, programma e foto: https://drive.google.com/drive/folders/1g-MdcYvBNbu88CezkNdxMlDqCiFbA4-k?usp=sharing

 

Continuano gli appuntamenti con Dominio Pubblico – La Città agli Under 25, che – per il nono anno consecutivo, fino al 3 luglio – riporta Roma in mano agli under 25.

Dal 30 giugno al 3 luglio, ancora musica, danza, teatro, circo, performance, mostre, installazioni, cinema e arte digitale, incontri e talk negli scenari di Spazio Rossellini – Polo Culturale Multidisciplinare della Regione Lazio e Spazio esterno dell’IISS Cine Tv Roberto Rossellini.

Nel secondo weekend di programmazione, per il Teatro va in scena a Spazio Rossellini Cinque modi illegali di salvare il mondo (sulla lotta per la salvezza del pianeta, ma anche di se stessi) il 1° luglio, e il 3 luglio Canzone per l’Apocalisse, performance su una sconclusionata ricerca di un’identità. E ancora KEBAB, una performance urbana attualissima su panini, food-delivery e teorie del complotto, il 1° luglio nello Spazio esterno dell’IISS Cine Tv Rossellini. Spazio poi alla musica: nello Spazio esterno dell’IISS Cine Tv Rossellini, sul palco l’arte della cantautrice pugliese Melga il 1° luglio, il rock dei Tha Arrows il 2 luglio e il jazz di Celidea il 3 luglio.

Sabato 2 luglio, imperdibile l’appuntamento con la slam poetry del talento di Lorenzo Maragoni, campione mondiale della categoria nel 2022, grazie alla collaborazione con WOW – Incendi Spontanei. La Slam Poetry (o il Poetry Slam) è una competizione che mette alla prova i poeti in pubblico, in uno strettissimo legame tra scrittura e performance che ha dato vita a una nuova forma poetica declamatoria, pubblica e popolare. Nata negli anni ’80 in un jazz club di Chicago, la slam poetry è ormai praticata in tutto il mondo, con lo scopo di rinnovare la scena poetica e creare partecipazione nel pubblico.

A Dominio Pubblico 2022 spazio al Cinema e alle mostre, tra cui spiccano anche tre show di live painting (l’1, il 2 e il 3 luglio) con Chiara Ferlito, Mariano De Lorenzis e uno special guest in collaborazione con GAU-Gallerie Urbane.

Da evidenziare il progetto speciale ospitato quest’anno, Politico Poetico +, mutuato da Politico Poetico – premio speciale UBU 2021 – della compagnia Teatro dell’Argine dell’Emilia Romagna. Replicato a Roma, con il sostegno di ATCL – Circuito Multidisciplinare del Lazio, le studentesse e gli studenti di 5 licei sono stati chiamati, dopo un percorso di 10 incontri laboratoriali da gennaio a maggio 2022, a scrivere una lettera alla propria città, convocando un’assemblea e parlando in pubblico: l’evento finale “Il Parlamento incontra la Città” avrà luogo giovedì 30 giugno alle ore 10:30 presso lo Spazio Rossellini, dove gli studenti saranno chiamati a leggere le proprie lettere e presentare le proprie sfide e progetti per il futuro a un’ampia platea di istituzioni e stakeholders del territorio. Teatro dell’Argine porterà con sé anche lo spettacolo Il Labirinto (venerdì 1 luglio), un progetto realizzato totalmente in virtual reality (VR) dove lo spettatore si muoverà nei cunicoli di una generazione, quella pandemica, che si è persa nei dubbi e nella paura di non farcela. 

Infine, sul palco anche Alice Conti / ORTIKA e il suo laboratorio artistico partecipato aperto a tutti dal titolo Preparazione alla battaglia, la cui restituzione scenica Love!Revolt!Battle! avrà luogo domenica 3 luglio allo Spazio Rossellini.

Il progetto è sostenuto da Ministero della Cultura, Regione Lazio, Roma Culture, Confesercenti, Camera di Commercio, Teatro di Roma – Teatro Nazionale, in collaborazione con ATCL – Circuito Multidisciplinare del Lazio per Spazio Rossellini – Polo Culturale Multidisciplinare della Regione Lazio, Istituto Cine TV Roberto Rossellini e Municipio VIII.

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico “Estate Romana 2020 – 2021 – 2022” curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE.

Dominio Pubblico è un progetto di rete che si fonda sulla collaborazione e sulla condivisione di idee. Per questo motivo ogni anno si estende il network delle realtà con cui collabora, stringendo accordi con importanti partner nazionali e internazionali per quel che riguarda il teatro e le arti emergenti.

Per info e prenotazioni
prenotazioni@dominiopubblicoteatro.it

Spazio Rossellini: dal 30 giugno con Teatro dell’Argine, Politico Poetico+, il campione mondiale di Slam Poetry e ancora teatro, musica, live painting e performance prosegue Dominio Pubblico 2022 was last modified: giugno 25th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Il 24 giugno è uscito “Lascia stare”, il nuovo singolo di Filippo Arpaia
Articolo succesivo
DANIELE COLETTA: oggi esce in radio “BURJ KHALIFA” il nuovo singolo

Potrebbe interessarti anche...

Al CPM Music Institute di Milano 11...

8 aprile 2022

IL PRISMA narrato da SERGIO MUNIZ Viaggio...

22 marzo 2022

La Nazionale NEW DREAMS in campo per...

8 giugno 2021

Linecheck Update Reverse #2 giovedì 6 Maggio,...

4 maggio 2021

26 Febbraio Ettore Castagna feat Carmine Torchia...

23 febbraio 2023

Sala della Musica | Attività di luglio...

5 luglio 2022

Leo Gassmann vince il Premio Ausonia

11 agosto 2021

Convegno di Studi “Il pianoforte e la...

16 giugno 2022

Antonio Pignatiello: sabato 17 dicembre in concerto...

14 dicembre 2022

Charity Café – concerti dal 6 al...

5 gennaio 2023

Ultimi articoli

  • Partono i Concerti del Mercoledì alla Birreria di Forlì e Faenza: il 29 maggio si parte con Innocente e Astray a Forlì
  • Il nuovo videoclip del duo Magic Play dal singolo “Neanche la Luna”
  • Valente: il nuovo disco è “Radio Sky”
  • Sabato 25 marzo al giro di boa i corso da Dj a Faenza, ci sara’ Max Monti noto dj italiano che ha appena fatto uscire il remix di Gam Gam successo internazionale con la dj Barbara De Luca

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy