MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
LISCIO PATRIMONIO IMMATERIALE DELL’UNESCO: ADERISCE ANCHE L’ASSESSORE REGIONALE...
Esce oggi “(Ma)tilde”, il nuovo singolo del cantautore...
GRINTA Il nuovo singolo del cantautore mantovano apre...
Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Sweet...
3° MEMORIAL GALATEO GARCIA LORCA CON LA PARTECIPAZIONE...
Pompignoli: ottimo Felicori, prosegua lavoro Regione Emilia Romagna...
Senhit, come membro della giuria, aiuterà Radio Deejay...
Dal 19 Agosto 2022 “Mojito” il nuovo singolo...
Verso Cara Forli’ del 3 e 4 settembre:...
Al via ARIANO FOLKFESTIVAL 2022: dal 17 al...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Libri, RadioTv & Film

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Simone Corvino

24 giugno 2022

In rotazione radiofonica “Teenage Rage”, il singolo di Simone Corvino estratto dal nuovo album “Chaos Theory” (NyNa City 91 records) disponibile sulle piattaforme digitali dal 6 aprile 2022.

Gli abbiamo fatto qualche domanda

1) Ciao! Benvenuto nel Meiweb, per i lettori che ti conoscono chi è Simone e raccontaci un po’ della tua passione per la musica.

Risposta:

Ciao, innanzitutto grazie per la vostra considerazione e per avermi dato la possibilità di esprimermi, attraverso le vostre domande.

La mia passione per la musica è il risultato di una giovane vita trascorsa tra gli Stati Uniti e l’Italia, insieme ai tanti musicisti che frequentavano casa mia I miei genitori mi hanno cresciuto facendomi ascoltare musica di un certo livello, artisti che sin da piccolo iniziai ad ascoltare, alle elementari, infatti, già conoscevo Fabrizio De Andrè, Rino Gaetano, il Neapolitan Power, Cat Stevens, Neil Young e The Pretenders, ma trova il vero amore in terza media quando scoprii The Beatles. 

In quel preciso momento lasciai arpeggi e solfeggi, che studiavo in quegli anni, ed iniziai a portare la mia mini chitarra elettrica da “Zio” Antonio De Carmine, in arte Principe.  Fu lui ad introdurmi alla musica che non insegnano a scuola: The Clash, Joe Strummer, Pixies, R.E.M. e The White Stripes. Ho formato, successivamente quando sono andato a New York, una band al liceo, “Benzine”, insieme a due compagni di scuola che sono diventati grandi amici. Con loro passavo nottate a scrivere nuove canzoni, jam sessione fino all’alba e abbiamo suonato live sia al BCC High school, dove c’era un teatro meraviglioso, e successivamente anche nella piazza di Bethesda, un sobborgo di Washington DC. Verso la fine della mia permanenza a D.C. siamo anche andati nel famoso INNER EAR STUDIOS, dove abbiamo registrato alcune tracce, proprio li in quel tempio dove alcuni mostri sacri del movimento punk americano degli anni ’70, Fugazi, Dave Grohl e Foo Fighters, Bad Brains e altri, avevano registrato dischi storici. Li ho cominciato veramente a capire la passione che avevo per la produzione musicale.

2) Teenage Rage è il nuovo singolo uscito da poco, raccontaci un po’ di com è nato.

Risposta

Teenage Rage è il mio primo singolo  estratto dall’album Chaos Theory.

È un brano che ho scritto all’età di 16 anni, a New York City, un brano di rabbia adolescenziale, il primo di un lungo repertorio che nel corso di questi ultimi anni, quando ho iniziato a scrivere e comporre senza fermarmi più.

3) Il singolo è accompagnato anche da un videoclip molto particolare, raccontaci com è stato realizzarlo. 

Risposta:

Inizio col dire che è stato molto faticoso, in termini fisici, perché come si evince dalle immagini, ho corso per lunghi tratti, con temperature altissime. Ricordo, infatti, che faceva un caldo bestiale. Per fortuna amo lo sport e mi piace allenarmi. Feci precise richieste al regista, Alessandro Freschi – Frè – quelle di cercare di trasmettere immagini che comunicassero quelle lunghe corse con l’obiettivo di afferrare il mio subconscio, senza mai riuscirci. Cosi come possiamo vedere nel finale, quando in quel pavimento liquido, completamente sfinito, io vengo assorbito.

Il tutto è stato realizzato in un solo pomeriggio, proprio per non uscire da quella dimensione in cui mi era calato.

4) Questo singolo è tratto dall’ album Teoria del Caos. Uscito questo mese in tutte le piattaforme digitali, cosa puoi raccontarci?

Risposta:

Sono un ragazzo, come tanti, che trova l’ordine nel disordine e la propria voce nella confusione che lo circonda.

Ho collegato quello che studiavo sul Chaos Theory, nell’aula della New School, a New York, alla mia vita e al mondo che mi circondava. Forse come la farfalla che batte le sue ali delicate, inconsapevole dell’ uragano che può provocare a distanza di anni e kilometri all’altra parte della pianeta.

Semplicemente faccio quello che so fare: strimpellare una chitarra e scrivere canzoni,  perché è quello che la vita mi ha consegnato, come una precisa missione.

Questo è il mio Chaos Theory.

5) Qual è la traccia che preferisci? 

Risposta:

A questa domanda davvero non so rispondere, sinceramente.

6) C’è un filo conduttore che lega i vostri brani?

Risposta:

Certo, la mia vita, i miei umori, il modo di comporre, le storie che racconto.

In pratica il filo conduttore sono io.

7) Ci sono nuovi progetti all’orizzonte? 

Risposta:

Dopo questi due singoli, Teenage Rage e il singolo nuovo, A Beautiful Mistake, ci sono progetti sul mio lungo repertorio e soprattutto i live. Non vedo l’ora!

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Simone Corvino was last modified: giugno 24th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
CHERRY WAVES – ISTINTO (The Lab music factory – Radio Rossa Management) Ingrooves – Universal Music Group
Articolo succesivo
Torna Trans Europe Express. Mezzogiorno in musica indie: con PIETRO LOSCAVO & GIORDANO CASIRAGHI. Il Mei e’ partner

Potrebbe interessarti anche...

Il cantautore siciliano Gero Riggio, con il...

21 aprile 2022

CASA DEL CINEMA | Il maestro del...

15 giugno 2021

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Oceani

4 gennaio 2022

VINILICAMENTE, il canale YouTube per gli appassionati...

7 giugno 2022

‘LUCE SOCIAL CLUB’ SU SKY ARTE: VENERDÌ...

5 maggio 2022

MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA LE...

27 marzo 2021

La Traviata diventa come un film in...

8 febbraio 2021

Nasce il Sorrisi e Canzoni contest

17 giugno 2021

Come partecipare a Sanremo Giovani

3 maggio 2022

Zuccarino Rehab: il nuovo disco e i...

21 febbraio 2022

Ultimi articoli

  • LISCIO PATRIMONIO IMMATERIALE DELL’UNESCO: ADERISCE ANCHE L’ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO ANDREA CORSINI
  • Esce oggi “(Ma)tilde”, il nuovo singolo del cantautore romano da oltre 300mila stream su Spotify CITRIESTE.
  • GRINTA Il nuovo singolo del cantautore mantovano apre le porte all’ esplorazione delle parti più oscure della nostra anima
  • Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Sweet Randi Love

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

⏱️Manca sempre meno ai Fe-stival Days di Ferra ⏱️Manca sempre meno ai Fe-stival Days di Ferrara: due giorni di musica, dischi e foodtrack che vi aspettano questo weekend! 

🌳Saranno gli spazi all'aperto di 'Sonika', sulle Mura Estensi di Viale Alfonso I D'Este a Ferrara, a fare da teatro al primo festival indipendente ed emergente di musica, a cura del MEI - Meeting delle Etichette Indipendenti, con il sostegno del Comune di Ferrara. 

💥VENERDÌ 19 AGOSTO 
con 
- CRISTINA DONÀ
- SILVIA ZANIBONI 
- ANGELAE
- RADIOLONDRA 
- EMOJI OF SOUL 
- DONEGAT E MARTI 

💥SABATO 20 AGOSTO 
- PIERPAOLO CAPOVILLA E I CATTIVI MAESTRI 
- EX POLVERE E ADRIANO SAPONARO 
- SIRIANA 
- OGNIBENE
- ECOFIBRA
- RENESTO DEGLI STRIKE 

INGRESSO GRATUITO 

🏁 APERTURA CANCELLI ORE 17 - INIZIO CONCERTI ORE 18 

📍 PIAZZALE DELLO SPAZIO SONIKA / VIALE ALFONSO D'ESTE 13 /FERRARA 

#ferrara #festival #days #indipendente #mei
🎵Festival di Danza Urbana di Corinaldo: armonia 🎵Festival di Danza Urbana di Corinaldo: armonia di corpi e architetture con 50 perfor-mer tra i vicoli del borgo

In un dialogo singolare tra il linguaggio contemporaneo del corpo e la scenografia architettonica di uno dei borghi più belli d'Italia, dal 26 al 27 agosto, torna tra le mura trecentesche di Corinaldo (AN) il Festival di Danza Urbana: sei compagnie con oltre 50 performer per 2 giorni di fitta programmazione in cui la danza urbana si snoderà tra le vie e i vicoli del paese, regalando a turisti, spettatori e abitanti esclusivi giochi di corpi e nuove incursioni artistiche.

@gruppo_danza_oggi 
@hf4comunicazione
🎶Bellezza, sostenibilità e inclusività al Fes 🎶Bellezza, sostenibilità e inclusività al Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni 2022

Dal 20 al 27 agosto 2022 torna per la sua 29° edizione, nella suggestiva scenografia di Piazza Innocenzo III, lo storico Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni (FR) con la direzione artistica di Giacomo Zito e con la direzione teorico critica di Gaetano D’Onofrio.

@giacomo.zito.39 
@hf4comunicazione
🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza 🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza il primo Martedì d’Agosto con Balconi & Cortili 

@faenzaestate
🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il n 🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro

Giovedì 11 agosto al Teatro Castagnoli di Scansano debutta “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro - coprodotto da Teatro nel bicchiere – Festival di Maremma: 15 audiocassette trovate per caso danno vita ad uno spettacolo inedito e onirico – fra ready-made, multidisciplinarietà e mistero.

@illocoteatro_compagnia 
@teatronelbicchierefestival 
@hf4comunicazione
🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, ar 🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Ostia Antica con le sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche torna protagonista dell’Estate Romana con la sesta edizione di “Ferragostia Antica”: dal 9 al 15 agosto tra inedite narrazioni dei luoghi, con visite guidate performative, e l’allestimento suggestivo di spettacoli multidisciplinari all’interno del meraviglioso Borgo Rinascimentale, scenografia “naturale” perfetta per lasciarsi trasportare in altri mondi e in altre epoche.

@ferragostia 
@cristianopetretto 
@associazioneaffabulazione 
@hf4comunicazione
✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare
🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official 🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official con il nuovo video tratto dal singolo " Sharing my coke"

🔥I Red Room sono pronti a lanciare il loro primo album - “Teens never tell the truth‟ (tradotto: i ragazzi non dicono mai la verità) - prodotto dall‟etichetta foggiana “Noteum‟, con il sostegno di Puglia Sound Record 2022

Il video è disponibile sul meiweb.it ⬅️

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy