MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista gli Opus...
Nasce Sicilia Live
Gli Swingrowers, band internazionale di origine siciliana, sono...
Sabato 20 agosto – Psicologi in concerto al...
A Mola gli ultimi due grandi eventi del...
CUCU FESTIVAL – A Roana (VI) la XII...
DAL 3 AL 6 SETTEMBRE LA NONA EDIZIONE...
COMUNICATO STAMPA – ASSALTI FRONTALI IN TOUR PER...
Talento, poliedricità ed altro ancora nella prima serata...
Sabato 20 agosto a Marradi il concerto live...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Maratona Musicale per la Pace : Venerdì 24 giugno a FORLÌ (FC) e sabato 25 giugno a FAENZA (RA), come anteprima del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, “MARATONA MUSICALE PER LA PACE”.

24 giugno 2022

Venerdì 24 giugno presso La Birreria di FORLÌ (FC) e sabato 25 giugno presso La Birreria di FAENZA (RA), a partire dalle ore 20.00, si terrà la “MARATONA MUSICALE PER LA PACE” a cura del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, con l’obiettivo di raccogliere fondi a favore dei profughi di guerra accolti dalla Caritas di Faenza.

«Con questa maratona proseguono gli impegni di solidarietà del MEI – dichiara Giordano Sangiorgi, patron del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti – Abbiamo sempre messo al centro, prima di tutto, l’impegno sociale e civile unito alla musica. La maratona musicale per la pace e per sostenere i profughi di guerra, secondo le linee del Papa, è per noi molto importante. Le tantissime adesioni pervenute ci fanno capire che il mondo della musica è tutto schierato contro la guerra».

 

Due giorni in cui si esibiranno artisti e band del territorio faentino e romagnolo, tra cui gli EasyPop che porteranno sul palco “Terra di Libertà”, una canzone dedicata al popolo ucraino realizzata insieme al cantante ucraino, ora profugo in Italia, Lyubomir Zgurskyy. La serata sarà aperta dalla musica rom e sinti del compositore Alexian Santino Spinelli.

«Con il cuore straziato – dichiara Gian Luca Fiorentini, leader degli EasyPop – speriamo che queste parole possano dare un po’ di forza a chi, in queste ore, in questi giorni, sta soffrendo immensamente, nascosto nei sotterranei o in fuga verso altro paesi. Vi siamo vicini».

 

Gemelli, Ruggero Ricci, Gloriadaicapellibiondi, Merysse, Florilegio, Marcello Romeo, Moreno Lombardi con gli Arancia Meccanica, Work in Progress, Dates e EasyPop sono gli artisti presenti venerdì presso La Birreria di FORLÌ (Viale Italia, 12).

Invece, sabato 25 giugno presso La Birreria di Faenza (Via Granarolo, 17) si esibiranno Sara Calamelli, Francesco Gilioli, Gabriele Andrini, Laura Lo Buono, Matilde Pestillo, Emoji of Soul, Claudio Toschi, Cesare Barolini, Francesco Chiari, Giorgia Montevecchi, Tupamaros, Cerchi Sonori, Emil Spada e Lyubomir Zgurskyi. Apriranno la serata Alexian Spinelli Duo.

Per aderire all’iniziativa con interventi, letture, performance musicali e di altro tipo, è possibile scrivere al seguente indirizzo mail: segreteria@materialimusicali.it.

Il MEI, la più importante rassegna della musica indipendente italiana, ideata e coordinata da Giordano Sangiorgi, si terrà il 30 settembre, l’1 e il 2 ottobre nelle piazze centrali di Faenza (RA). Tre giorni di concerti, forum, convegni, fiere e mostre nelle principali piazze, teatri e palazzi e palchi faentini, aggiungendo contenuti Extra MEI online, dirette streaming e contenuti esclusivi sul sito e sulle pagine social ufficiali della manifestazione che festeggia i suoi primi 25 anni. L’edizione di quest’anno è dedicata a Ivan Graziani, scomparso 25 anni fa.

Fin dalla prima storica edizione, il MEI,  la manifestazione, fondata e diretta da Giordano Sangiorgi, è stata la piattaforma di lancio della nuova scena indipendente italiana con artisti che sono diventati pilastri della musica in Italia (tra gli altri Diodato, Afterhours, Bluvertigo, Marlene Kuntz, CSI, Pitura Freska, Baustelle, Caparezza, Negramaro, Brunori Sas, Perturbazione, Marta sui Tubi, Offlaga Disco Pax, e tantissimi altri) e ha premiato emergenti oggi considerati punte di diamante della nuova scena artistica del nostro Paese (come Ermal Meta, Fulminacci, Lo Stato Sociale, Ghali, I Cani, Canova, Calcutta, Zibba, Mirkoeilcane, Le Luci della Centrale Elettrica, Motta, Colapesce, Cosmo e tanti altri). Tanti sono stati anche gli artisti che hanno mosso i loro primi passi proprio al MEI, come ad esempio Daniele Silvestri che nel 1997 allestì un suo stand espositivo e più recentemente i Måneskin, che al MEI di Faenza hanno realizzato una delle loro primissime e uniche esibizioni in un festival indipendente fuori da Roma. Durante i suoi 27 anni di attività il MEI, con le sue edizioni ufficiali insieme alle tante edizioni speciali (a Bari, Roma e in altre città), ha registrato un totale di 1 milione di presenze, la partecipazione di 10mila artisti e band dal vivo, 5mila realtà musicali coinvolte in expo e convegni e 1000 giornalisti (più di 100 dal resto d’Europa) che hanno parlato del MEI contribuendo a renderla la più importante vetrina della nuova e nuovissima musica italiana. Anche quest’anno il MEI trasformerà Faenza per tre giorni in una vera e propria città della musica con concerti, presentazioni musicali e letterarie, convegni e mostre, affiancati da una parte espositiva rivolta agli operatori della filiera musicale con l’obiettivo di sostenere la crescita e la diffusione di una cultura musicale indie ed emergente. Verranno selezionate le migliori realtà indie italiane grazie al circuito di AudioCoop, che rappresenta circa 200 piccole etichette discografiche indipendenti italiane, e saranno presenti, unico caso in Italia, i vincitori di oltre 100 festival e contest per emergenti provenienti da tutta la Penisola e selezionati da AudioCoop, coordinamento etichette indipendenti, dalla Rete dei Festival, dal circuito di AIA – Artisti Italiani Associati, insieme a La Squadra per la Musica, il programma in oltre 150 radio Classic Rock on Air. Quest’estate, inoltre, il MEI 25 realizzerà vari eventi in anteprima in diverse città italiane come Procida, Capitale della Cultura, Rimini e tante altre.

Il MEI 2022 è realizzato con il contributo di Comune di Faenza, Regione Emilia-Romagna, Emilia Romagna Music Commission, AFI – Associazione Fonografici Italiani, La BCC Ravennate Forlivese e Imolese, Confesercenti Ravenna,  ERCultura, Camera di Commercio di Ravenna, SIAE, Nuovo IMAIE, Lazio Sound, Ministero della Cultura , Ministero delle Politiche Giovanili, Unione Romagna Faentina. Inoltre collaborano Terapia Artistica Intensiva, Esibirsi, SIEDAS e It-Folk.

www.meiweb.it

www.facebook.com/MeetingDegliIndipendenti/ – www.twitter.com/MEI_Meeting

www.instagram.com/mei_meeting/

 

Maratona Musicale per la Pace : Venerdì 24 giugno a FORLÌ (FC) e sabato 25 giugno a FAENZA (RA), come anteprima del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, “MARATONA MUSICALE PER LA PACE”. was last modified: giugno 24th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
CI FACCIAMO MALE è il nuovo singolo dei THE HERON TEMPLE, ultimo capitolo prima del nuovo album
Articolo succesivo
A Roma omaggio a Stefano D’Orazio

Potrebbe interessarti anche...

La Pace Fiscale è legge: in discussione...

20 dicembre 2018

Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA...

17 maggio 2022

IndieChart#4 – La nuova classifica di INDIeFFUSIONE...

25 gennaio 2019

ARRIVA LA FINALISSIMA DI FAENZA ROCK IL...

3 settembre 2021

AAA Musica per Sos Donna!

26 febbraio 2020

Coordinamento Indies: Ecco Cosa Serve Per La...

23 giugno 2021

Il Mei assegna un riconoscimento ai nostri...

14 settembre 2017

La settimana del MEI è ricca di...

7 maggio 2021

Vinci un cd dell’etichetta Dischi Soviet! Ecco...

7 maggio 2021

Il MEI segnala // 1000 giovani per...

5 giugno 2017

Ultimi articoli

  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista gli Opus Avantra
  • Nasce Sicilia Live
  • Gli Swingrowers, band internazionale di origine siciliana, sono stati chiamati ad esibirsi al compleanno di Madonna, martedì 16 agosto, a Noto
  • Sabato 20 agosto – Psicologi in concerto al Parco Gondar di Gallipoli (Le)

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

La cantautrice @robertagiallo ha vinto il premio m La cantautrice @robertagiallo ha vinto il premio musicale dedicato al poeta Dino Campana.
Il 20 agosto sarà a Marradi per esibirsi. 
Al secondo posto @boccanegra__ al terzo @stefanocintimusica 
altre menzioni a Paolo Schena, Francesco Chiari e Stefano Bechini.
@mei_meeting 
@giordano.sangiorgi 

#premio #dinocampana #contests #musicaitaliana #musica #poesia #marradi #robertagiallo #cantautori #cantautrice #meimeeting #musicaindipendente #toscana #emilia #notizie #corriere #campana
⏱️Manca sempre meno ai Fe-stival Days di Ferra ⏱️Manca sempre meno ai Fe-stival Days di Ferrara: due giorni di musica, dischi e foodtrack che vi aspettano questo weekend! 

🌳Saranno gli spazi all'aperto di 'Sonika', sulle Mura Estensi di Viale Alfonso I D'Este a Ferrara, a fare da teatro al primo festival indipendente ed emergente di musica, a cura del MEI - Meeting delle Etichette Indipendenti, con il sostegno del Comune di Ferrara. 

💥VENERDÌ 19 AGOSTO 
con 
- CRISTINA DONÀ
- SILVIA ZANIBONI 
- ANGELAE
- RADIOLONDRA 
- EMOJI OF SOUL 
- DONEGAT E MARTI 

💥SABATO 20 AGOSTO 
- PIERPAOLO CAPOVILLA E I CATTIVI MAESTRI 
- EX POLVERE E ADRIANO SAPONARO 
- SIRIANA 
- OGNIBENE
- ECOFIBRA
- RENESTO DEGLI STRIKE 

INGRESSO GRATUITO 

🏁 APERTURA CANCELLI ORE 17 - INIZIO CONCERTI ORE 18 

📍 PIAZZALE DELLO SPAZIO SONIKA / VIALE ALFONSO D'ESTE 13 /FERRARA 

#ferrara #festival #days #indipendente #mei
🎵Festival di Danza Urbana di Corinaldo: armonia 🎵Festival di Danza Urbana di Corinaldo: armonia di corpi e architetture con 50 perfor-mer tra i vicoli del borgo

In un dialogo singolare tra il linguaggio contemporaneo del corpo e la scenografia architettonica di uno dei borghi più belli d'Italia, dal 26 al 27 agosto, torna tra le mura trecentesche di Corinaldo (AN) il Festival di Danza Urbana: sei compagnie con oltre 50 performer per 2 giorni di fitta programmazione in cui la danza urbana si snoderà tra le vie e i vicoli del paese, regalando a turisti, spettatori e abitanti esclusivi giochi di corpi e nuove incursioni artistiche.

@gruppo_danza_oggi 
@hf4comunicazione
🎶Bellezza, sostenibilità e inclusività al Fes 🎶Bellezza, sostenibilità e inclusività al Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni 2022

Dal 20 al 27 agosto 2022 torna per la sua 29° edizione, nella suggestiva scenografia di Piazza Innocenzo III, lo storico Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni (FR) con la direzione artistica di Giacomo Zito e con la direzione teorico critica di Gaetano D’Onofrio.

@giacomo.zito.39 
@hf4comunicazione
🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza 🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza il primo Martedì d’Agosto con Balconi & Cortili 

@faenzaestate
🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il n 🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro

Giovedì 11 agosto al Teatro Castagnoli di Scansano debutta “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro - coprodotto da Teatro nel bicchiere – Festival di Maremma: 15 audiocassette trovate per caso danno vita ad uno spettacolo inedito e onirico – fra ready-made, multidisciplinarietà e mistero.

@illocoteatro_compagnia 
@teatronelbicchierefestival 
@hf4comunicazione
🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, ar 🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Ostia Antica con le sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche torna protagonista dell’Estate Romana con la sesta edizione di “Ferragostia Antica”: dal 9 al 15 agosto tra inedite narrazioni dei luoghi, con visite guidate performative, e l’allestimento suggestivo di spettacoli multidisciplinari all’interno del meraviglioso Borgo Rinascimentale, scenografia “naturale” perfetta per lasciarsi trasportare in altri mondi e in altre epoche.

@ferragostia 
@cristianopetretto 
@associazioneaffabulazione 
@hf4comunicazione
✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy