MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle...
Classifica U2 bypassano Lazza
PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio)...
Da oggi disponibile in radio e in digitale...
FABRIZIO MORO – DA OGGI VENERDÌ 24 MARZO...
A FERRARA SOTTO LE STELLE si riaccendono LE...
Al LOCUS FESTIVAL il 1° settembre a Bari...
VINICIO CAPOSSELA: esce oggi “La parte del torto”,...
“Siamo Fatti di Storia” un singolo che punta...
Nuova Radio Airplay Indipendenti: in testa Madame

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Al via, con due concerti in occasione della “Festa della Musica”, la rassegna estiva “SANREMO SUMMER SYMPHONY 2022” dell’ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO.

21 giugno 2022

Estate 2022… destinazione Sanremo! Al via da domani, martedì 21 giugno, “SANREMO SUMMER SYMPHONY 2022”, rassegna musicale dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo, che insieme al Comune di Sanremo porta nella città dei fiori (e non solo) tantissimi appuntamenti live tra concerti, spettacoli e tanto altro.

Una manifestazione, frutto della collaborazione tra la Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo e Comune di Sanremo, gli operatori della musica, del turismo e le istituzioni, che vedrà artisti di fama nazionale e internazionale di musica classica, jazz, pop e rock esibirsi al Teatro Ariston, simbolo per eccellenza della cultura musicale leggera italiana, e nella splendida cornice dell’Auditorium Franco Alfano, un vero e proprio teatro all’aperto con vista mare ripristinato al suo antico splendore.

Sanremo apre così le porte a tutti i turisti, che per tutta l’estate avranno la possibilità di scoprire – con la musica proposta dal ricco cartellone di eventi – un luogo suggestivo come quello dell’Auditorium Franco Alfano, per poter vivere un’esperienza immersiva attraverso i suoi scorci e i tramonti mozzafiato. Le note riecheggeranno anche nei borghi del ponente ligure, che ospiteranno alcuni concerti della rassegna estiva nei mesi di luglio e agosto.

Il programma degli eventi ad ora confermati di Sanremo Summer Symphony 2022 è online su www.sinfonicasanremo.it.

L’Orchestra Sinfonica di Sanremo si misurerà quest’estate con generi diversi, capaci di attrarre un pubblico curioso e variegato. Un cartellone ricco pensato per tutte le fasce di età, dai più grandi ai più piccini, con spettacoli e promozioni ad hoc per le famiglie e i bambini.

L’inaugurazione della stagione estiva dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo è attesa per domani, martedì  21 giugno, giorno della “Festa della Musica” in due luoghi di eccezione: al Forte Santa Tecla di Sanremo alle 21.00 risuoneranno le musiche di Mozart con il concerto diretto dal Maestro Jacopo Sipari intitolato semplicemente “Festa della Musica” (ingresso gratuito), concepito appositamente per celebrare l’arte del noto compositore austriaco e all’Anfiteatro romano di Ventimiglia, dove, invece, il quintetto di fiati dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo suonerà sempre alle 21.00 le composizioni di Haydn, Danzi, Ibert e Agay (ingresso gratuito).

Si entra nel vivo della rassegna con il primo evento all’Auditorium Franco Alfano: il 24 giugno alle 21.00 l’Orchestra Sinfonica di Sanremo presenterà la nona Sinfonia di Ludwig van Beethoven (direttore: Maestro Giancarlo De Lorenzo) con il Coro Filharmonia, Gianluca Pasolini (tenore), Paola Cigna (soprano), Cristina Sogmaister (contralto) e Giuseppe Altomare (basso).

L’1 luglio alle 21.30 presso l’Auditorium Franco Alfano il concerto di Vanessa Tagliabue Yorke, una delle più importanti voci del jazz italiano (direttore: Maestro Giancarlo De Lorenzo), sarà l’occasione per ricordare le canzoni che hanno fatto la storia del Festival di Sanremo.

Le più belle overture di Mozart e Rossini verranno suonate il 7 luglio alle 21.30 all’Auditorium Franco Alfano dall’Orchestra Sinfonica di Sanremo, con un programma diretto dal Maestro Giancarlo De Lorenzo (in questa occasione l’ingresso sarà gratuito).

Il primo appuntamento pensato per le famiglie sarà il 12 luglio alle 21.30 all’Auditorium Franco Alfano, con Rocco Papaleo che reciterà la favola sinfonica “Pierino e il Lupo” scritta da Sergej Prokof’ev.

Dopo aver compiuto mezzo secolo lo scorso anno, il 14 luglio alle 21.30 all’Auditorium Franco Alfano si celebra il “Concerto Grosso” dei New Trolls, album considerato uno dei capolavori della musica degli anni ’70 pensato per essere suonato come un concerto di musica barocca, affidando a strumentazione rock le parti soliste della partitura. Il concerto è diretto dal Maestro Roberto Izzo.

Il 21 luglio alle 21.30 al Teatro Ariston arriverà Ute Lemper con un concerto di brani arrangiato appositamente per l’Orchestra Sinfonica di Sanremo e presentato in prima assoluta al pubblico (direttore: Maestro Giancarlo De Lorenzo). L’artista porterà sul palco brani estratti dal suo repertorio, per un viaggio musicale che racconta in note Berlino, New York e Parigi.

Il trio formato da Massimo Cotto, Mauro Ermanno Giovanardi e Chiara Buratti porterà il 25 luglio alle 21.30 sempre all’Auditorium Franco Alfano lo spettacolo “Decamerock”.

Il chitarrista classico Cecilio Pereira sarà dal vivo all’Auditorium Franco Alfano il 27 luglio alle 21.30 con “Concierto de Aranjuez, Fantasía para un gentilhombre”, un omaggio a Joaquin Rodrigo diretto dal Maestro José Eduardo Gomes.

Il 2 agosto alle 21.30, invece, arriva all’Auditorium Franco Alfano l’attesissimo concerto di Cristina D’Avena (direttore: Maestro Valeriano Chiaravalle), che celebra i suoi 40 anni di carriera.

La programmazione di agosto parte con “Il classico Morgan” il 4 agosto alle 21.30 all’Auditorium Franco Alfano. Il concerto del controverso e geniale artista sarà diretto dal Maestro Angelo Valori e sarà incentrato sulla sua carriera musicale.

Lo spettacolo teatrale e musicale bislacco “Concert Jouet”, con Paola Lombardo e Paola Torsi, è in programma l’8 agosto alle 21.30 all’Auditorium Franco Alfano.

Antonella Ruggiero sarà sul palco dell’Auditorium Franco Alfano il 12 agosto alle 21.30 con un concerto che ripercorrerà i brani più amati della sua carriera (direttore: Maestro Giancarlo De Lorenzo).

Il 18 agosto, invece, al Teatro Ariston alle 21.30 ci sarà Fabrizio Bosso, considerato uno dei migliori trombettisti della scena internazionale, con “A New Tale”, concerto per tromba e orchestra sinfonica composto e diretto daPaolo Silvestri.

La rassegna estiva si chiude il 24 agosto alle 21.30 all’Auditorium Franco Alfano con il concerto di Vince Tempera, che sarà accompagnato da Paola Lavini (voce) e Marcello De Francesco (violino). Durante l’evento, l’artista ripercorrerà le colonne sonore più amate dal pubblico, da Fellini a Tarantino.

I biglietti per i concerti della rassegna musicale estiva sono disponibili online al sito www.sinfonicasanremo.it e dal 16 giugno in prevendita presso il Cinema Centrale (Via Matteotti, 107) dal giovedì alla domenica dalle 16.00 alle 19.00. Sarà possibile acquistare i biglietti direttamente all’Auditorium Franco Alfano direttamente il giorno stesso del concerto dalle ore 16.00.

I concerti di Ute Lemper e Fabrizio Bosso sono anche acquistabili alla biglietteria del Teatro Ariston di Sanremo (Via Matteotti, 212) tutti i giorni dalle 17.00 alle 21.00 (il sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 È possibile abbonarsi ai concerti della stagione estiva che si terranno all’Auditorium Franco Alfano grazie ai vari pacchetti promozionali consultabili sul sito e pensati ad hoc per i nuovi abbonati, per i già abbonati, per gli over 70 e per le famiglie. Per tutti i concerti previsti all’Auditorium Franco Alfano i bambini under 10 anni entrano gratis.

L’Orchestra Sinfonica di Sanremo è una delle più antiche e prestigiose realtà musicali italiane. Nata nel 1905, fa parte delle 12 Istituzioni Concertistico Orchestrali riconosciute dallo Stato ed è Istituzione Culturale di Interesse Regionale della Liguria. Dal 2003 ha acquisito la natura giuridica di Fondazione. Attenta alla valorizzazione dei giovani talenti, l’Orchestra Sinfonica di Sanremo è dotata di una grande versatilità che le permette di eseguire, sempre con grandi riconoscimenti, sia il repertorio classico, che quelli romantico, moderno e contemporaneo. Dal 2015 Direttore Artistico e Stabile è il M° Giancarlo De Lorenzo.

www.sinfonicasanremo.it

Al via, con due concerti in occasione della “Festa della Musica”, la rassegna estiva “SANREMO SUMMER SYMPHONY 2022” dell’ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO. was last modified: giugno 21st, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Tra Masterclass e Laboratori, Todi Festival punta sulla formazione di pubblico e artisti
Articolo succesivo
laFeltrinelli: RadioLondra e La Maschera live questa settimana presso le Librerie Feltrinelli di Milano

Potrebbe interessarti anche...

Cantautrici: il 30 aprile scade il bando...

27 aprile 2021

Concerto inaugurale Piacenza Jazz Fest: Le Nuvole...

4 ottobre 2022

La sesta puntata di Top of the...

27 novembre 2020

Fara Music si fa in sTREaming –...

19 novembre 2020

Traiettorie 2022 – Concerto Mario Caroli

3 giugno 2022

Al via la 37a stagione concertistica Catania...

28 febbraio 2020

Prima tappa RUMORE FESTIVAL prima tappa Castello...

7 marzo 2022

Premio InediTO – Colline di Torino: il...

13 gennaio 2022

A ritmo di samba si alza il...

19 luglio 2022

Nasce Music is the best, lo scouting...

3 dicembre 2021

Ultimi articoli

  • Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle 15 all’Artistation di Faenza con il MEI!
  • Classifica U2 bypassano Lazza
  • PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio) apre le porte alla musica! Al festival di pianoforte più atteso dell’anno ritornano gli House Concert.
  • Da oggi disponibile in radio e in digitale “TUTTO FINIRÀ”, il nuovo brano del rapper toscano SER

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy